Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espropriazione

Numero di risultati: 439 in 9 pagine

  • Pagina 3 di 9

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3964
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consorzio può anche procedere all'espropriazione dei singoli diritti, mediante il pagamento delle dovute indennità.

processo di espropriazione.

La desistenza del creditore che ha richiesto l'incanto non può impedire l'espropriazione, a meno che vi consentano espressamente gli altri creditori

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16909
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salve le eccezioni contemplate nell'articolo seguente, possono formare oggetto di espropriazione forzata e di misure cautelari gli aeromobili, le

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24773
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti dell'espropriazione il valore dell'immobile si determina a norma dell'articolo 15 primo comma.

Il residuo della somma ricavata è consegnato al debitore o al terzo che ha subito l'espropriazione.

Per l'espropriazione forzata di crediti è competente il giudice del luogo dove risiede il terzo debitore.

Debbono essere avvertiti dell'espropriazione i creditori che sui beni pignorati hanno un diritto di prelazione risultante da pubblici registri.

Il creditore può fare pignorare insieme coll'immobile anche i mobili che lo arredano, quando appare opportuno che l'espropriazione avvenga unitamente.

Per la consegna e il rilascio di cose e per l'espropriazione forzata di cose mobili e di crediti è competente il pretore.

I creditori intervenuti a norma del secondo comma dell'articolo precedente partecipano all'espropriazione dell'immobile pignorato e, se muniti di

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36213
Stato 1 occorrenze

1. Nel procedimento di espropriazione relativo a crediti fondiari è escluso l'obbligo della notificazione del titolo contrattuale esecutivo.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39194
Stato 3 occorrenze

2. Il pagamento dell'indennità è effettuato secondo le modalità stabilite dalle disposizioni generali in materia di espropriazione per pubblica

2. Nei casi di espropriazione previsti dagli articoli 96 e 97 l'approvazione del progetto equivale a dichiarazione di pubblica utilità.

3. Il Ministero può anche disporre l'espropriazione a favore di persone giuridiche private senza fine di lucro, curando direttamente il relativo

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41683
Stato 2 occorrenze

3. I decreti di espropriazione devono essere annotati nel Registro dei titoli di proprietà industriale a cura dell'Ufficio italiano brevetti e marchi.

1. Il decreto di espropriazione è trasmesso in copia all'Ufficio italiano brevetti e marchi e notificato, nelle forme previste per la notificazione

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49764
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme di questo paragrafo si applicano, in quanto compatibili, anche per l'espropriazione di navi ed aeromobili.

L'esattore può procedere alla espropriazione anche quando il debitore sia dichiarato fallito ovvero sia sottoposto a liquidazione coatta

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56744
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Atti riguardanti l'espropriazione per pubblica utilità diversi da quelli indicati nell'art. 1 della parte prima ... L. 50.000

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62003
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel decreto di espropriazione od in altro successivo è stabilita l'indennità spettante all'espropriato.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73170
Regno d'Italia 1 occorrenze

Se prima della dichiarazione di fallimento è stata iniziata da un creditore l'espropriazione di uno o più immobili del fallito, il curatore si

Le disposizioni in tema di espropriazione nel collegato infrastrutture - abstract in versione elettronica

85781
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinate ad incidere sulla materia dell'espropriazione per pubblica utilità. Il legislatore aveva inizialmente mostrato di volere un intervento di

Il regime della tassazione delle plusvalenze percepite in conseguenza di procedimenti di espropriazione immobiliare disposto dell'art. 11, legge n. 413 del 1991 - abstract in versione elettronica

85852
Ferrara, Guseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime della tassazione delle plusvalenze percepite in conseguenza di procedimenti di espropriazione immobiliare disposto dell'art. 11, legge n

L'intervento dei creditori nelle procedure di espropriazione di crediti di istituti esercenti forme di previdenza ed assistenza obbligatoria organizzati su base territoriale - abstract in versione elettronica

102104
Greco de Pascalis, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento dei creditori nelle procedure di espropriazione di crediti di istituti esercenti forme di previdenza ed assistenza obbligatoria

L'accertamento dei crediti nell'espropriazione forzata dopo le leggi 80 e 263 del 2005 - abstract in versione elettronica

103076
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento dei crediti nell'espropriazione forzata dopo le leggi 80 e 263 del 2005

L'indennità di espropriazione per P.U. commisurata al pieno valore di mercato - abstract in versione elettronica

104899
Fraccastoro, Giorgio; Colapinto, Filippo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indennità di espropriazione delle aree edificabili. L'intervento normativo fa seguito alle sentenze nn. 348 e 349 del 24 ottobre 2007 con le quali la Corte

Corte di cassazione: partecipa al dissesto finanziario dei Comuni con il valore dell'indennità di espropriazione? - abstract in versione elettronica

107904
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di cassazione: partecipa al dissesto finanziario dei Comuni con il valore dell'indennità di espropriazione?

Sulla legittimità costituzionale del procedimento di espropriazione di quota di s.r.l. non liberamente trasferibile - abstract in versione elettronica

108144
Lupetti, Marcello Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla legittimità costituzionale del procedimento di espropriazione di quota di s.r.l. non liberamente trasferibile

Aspetti della disciplina dell'acquisizione sanante: l'individuazione dei soggetti obbligati a risarcire il danno - abstract in versione elettronica

109145
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confezionato dall'art. 43 T.U. espropriazione; 3) il ruolo che assume l'impresa esecutrice dei lavori all'interno del processo amministrativo nel quale

La nuova indennità di espropriazione: uno sguardo sulle applicazioni giurisprudenziali dopo la sentenza Corte Cost. n. 348/2007 - abstract in versione elettronica

113206
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova indennità di espropriazione: uno sguardo sulle applicazioni giurisprudenziali dopo la sentenza Corte Cost. n. 348/2007

Espropriazione di quote e fallimento della s.r.l. terzo pignorato: inapplicabile l'art. 51 l.fall. - abstract in versione elettronica

121404
Gasperini, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Espropriazione di quote e fallimento della s.r.l. terzo pignorato: inapplicabile l'art. 51 l.fall.

E' legittimo limitare l'indennità di espropriazione di aree edificabili al valore dichiarato ai fini ICI? - abstract in versione elettronica

126912
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' legittimo limitare l'indennità di espropriazione di aree edificabili al valore dichiarato ai fini ICI?

Le indennità di espropriazione per le aree non edificabili al vaglio della Consulta - abstract in versione elettronica

133870
Barilà, Enzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le indennità di espropriazione per le aree non edificabili al vaglio della Consulta

L'iscrizione di ipoteca dell'agente della riscossione e i limiti di importo "funzionali" alla successiva espropriazione immobiliare - abstract in versione elettronica

135704
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'iscrizione di ipoteca dell'agente della riscossione e i limiti di importo "funzionali" alla successiva espropriazione immobiliare

L'obbligo di comunicazione preventiva all'iscrizione di ipoteca si applica nella procedura di espropriazione? - abstract in versione elettronica

141708
Lovecchio, Luigi 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo di comunicazione preventiva all'iscrizione di ipoteca si applica nella procedura di espropriazione?

del D.P.R. n. 602/1973 secondo cui, se l'espropriazione non è iniziata entro un anno dalla notifica della cartella di pagamento, l'espropriazione

Sui limiti di revocabilità del riconoscimento (effettivo o presunto) del credito pignorato nel nuovo sistema dell'espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica

146630
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sui limiti di revocabilità del riconoscimento (effettivo o presunto) del credito pignorato nel nuovo sistema dell'espropriazione presso terzi

L'espropriazione forzata immobiliare (erroneamente) proposta contro il "trust" in persona del "trustee" - abstract in versione elettronica

147469
Corsini, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "trust" è privo di soggettività giuridica; l'espropriazione forzata immobiliare deve dunque essere promossa nei confronti del "trustee" e non del

La tutela del terzo nel procedimento di espropriazione di crediti dopo la legge 24 dicembre 2012, n. 228 - abstract in versione elettronica

147616
Russo, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela del terzo nel procedimento di espropriazione di crediti dopo la legge 24 dicembre 2012, n. 228

Sulla pretesa tassatività dei divieti di accertamento di valore per l'espropriazione forzata ed i trasferimenti coattivi (il caso del concordato preventivo) - abstract in versione elettronica

147946
Vignoli, Alessia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla pretesa tassatività dei divieti di accertamento di valore per l'espropriazione forzata ed i trasferimenti coattivi (il caso del concordato

L'art. 42-bis del T.U. espropriazione e l'(auspicabile?) tramonto del risarcimento per equivalente al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

149006
Barilà, Enzo; Artaria, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 42-bis del T.U. espropriazione e l'(auspicabile?) tramonto del risarcimento per equivalente al vaglio delle Sezioni Unite

Le Sezioni Unite e la sorte dell'espropriazione in caso di sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

151116
Metafora, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite e la sorte dell'espropriazione in caso di sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo

L'espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica

153333
D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio tratta delle modifiche apportate alla disciplina dell'espropriazione presso terzi ad opera della l. 10 novembre 2014 n. 162, ponendo

Dalla delega delle operazioni di vendita in sede di espropriazione forzata alla delega di giurisdizione in genere - abstract in versione elettronica

165014
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla delega delle operazioni di vendita in sede di espropriazione forzata alla delega di giurisdizione in genere

Mancata dichiarazione del terzo e non contestazione nella nuova disciplina dell'espropriazione forzata presso terzi - abstract in versione elettronica

165356
Tota, Gabriella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancata dichiarazione del terzo e non contestazione nella nuova disciplina dell'espropriazione forzata presso terzi

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580753
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tale compenso non è dovuto per quella parte del credito capitale per la quale, esaurita l'espropriazione dei beni ipotecati, l'Istituto sia rimasto

Pagina 2446

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584484
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

5° La legge circa l'espropriazione per causa di pubblica utilità, che costituisce l'allegato E.»

Pagina 8284

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618564
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Le opere fortilizio, gli immobili ed i terreni, fino a che non saranno alienati, non saranno soggetti ad espropriazione per pubblica utilità.»

Pagina 3225

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623348
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Russi avvocato Maria Giuseppe, da Napoli — Opuscolo intitolato: La tassa di registro applicata al giudizio di espropriazione forzata nelle provincie

Pagina 627