Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dunque

Numero di risultati: 7875 in 158 pagine

  • Pagina 3 di 158

Nuovo galateo. Tomo II

194215
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chiederai dunque al giovine galante

Pagina 39

I mariti

225305
Torelli, Achille 2 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Dunque hai già subita la prima?

Pagina 50

- Dunque è stabilito? Ci si va?

Pagina 78

Un eroe del mondo galante

228030
Alberti, Luigi 2 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Vi lascio dunque in libertà

Pagina 44

Dunque non era vero nulla?

Pagina 86

Parassiti. Commedia in tre atti

231193
Antona-Traversi, Camillo 2 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Ma è, dunque, cosa stabilita?

Pagina 232

Dunque, lascialo al suo destino!

Pagina 244

Manon

233661
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dunque, colomba mia, sapete la notizia?

Pagina 183

Dunque... due anni or sono...

Pagina 97

Casa di bambola

236736
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ah! ecco dunque il gran segreto!

Pagina 72

L'ha dunque ammirata abbastanza, signora?

Pagina 94

Un letto di rose

238261
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ma tu dunque non sai...

Pagina 117

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242351
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dunque?... Non mi dite niente, lana?...

Pagina 19

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250219
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Lasciami fare dunque, non aver paura.

Pagina 22

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265702
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Marc’Aurelio Antonino diceva dunque così:

Pagina 33

Come posso mangiar bene?

274932
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Dunque, appena alza, ritiratelo dal fuoco.

Pagina 420

La cucina di famiglia

302384
1 occorrenze

Ecco dunque la maniera di farla:

Pagina 160

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351134
Claudio Nizzi 1 occorrenze

ALLA VOSTRA “RESURREZIONE”, DUNQUE! AH! AH!

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352024
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

MA’!.. È DUNQUE QUELLO MIO PADRE?

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354322
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

MEFISTO NON ERA DUNQUE FUGGITO SOLO?

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366172
AA. VV. 2 occorrenze

DUNQUE AVEVO VISTO GIUSTO! TU HAI...

È COSÌ, DUNQUE! NIENTE ASPIRAZIONI SUBLIMI...

La Stampa

370933
AA. VV. 1 occorrenze

Il problema è dunque l'estero.

Fondamenti della meccanica atomica

439090
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La u sarà data dunque da

Pagina 186

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

481693
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Questo è dunque equivalente a σ.

Pagina 47

Problemi della scienza

526463
Federigo Enriques 2 occorrenze

Annoveriamo dunque le premesse che concernono:

Pagina 163

Occorre dunque in particolare che:

Pagina 256

Enciclopedia Italiana

533452
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La (19) si piò dunque scrivere:

Pagina 520

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546843
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sorrentino. Dunque sta in costruzione.

Pagina 2733

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560859
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

,presidente. Dunque lo metto ai voti.

Pagina 3231

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566539
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Veniamo dunque ai voti.

Pagina 3462

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569146
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Lei non insiste dunque?

Pagina 86

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575268
Cappilli; Marcora 3 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Procediamo dunque alla votazione nominale.

Pagina 5181

Abbiamo dunque l'emendamento dell'onorevole Beltrami:

Pagina 5186

presidente. Procediamo dunque alla votazione.

Pagina 5188

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578341
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Dunque interrogherò la Camera.

Pagina 1391

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578725
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque abbiamo una linea diretta.

Pagina 9266

C'erano dunque difficoltà non picciole.

Pagina 9270

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

581149
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. Interroghi dunque la Camera.

Pagina 2456

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582285
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Leggo dunque la proposta dell'onorevole Crispi.

Pagina 5894

presidente. Veniamo dunque ai voti.

Pagina 5895

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583537
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Si dirà dunque così:

Pagina 2647

presidente. Dunque aderisce alla soppressione?

Pagina 2650

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

588972
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. È dunque sospeso il capitolo.

Pagina 4122

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597020
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si procederà dunque alla votazione nominale.

Pagina 18871

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600416
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque verrebbe prima l'interpellanza dell'onorevole Prinetti…

Pagina 769

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608853
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ascoltatemi dunque, ve ne prego.

Pagina 309

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611204
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa obbiezione dunque non ha valore.

Pagina 3517

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613180
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Dunque verremo ai voti.

Pagina 979

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618637
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Rimane dunque così stabilito.

Pagina 3228