Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: complementare

Numero di risultati: 254 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33870
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. L'imposta complementare, se il contribuente propone ricorso, deve essere pagata per un terzo entro il termine di cui all'art. 37, per due terzi

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42041
Stato 1 occorrenze

brevetto e del certificato complementare di protezione; d) indicazione dell'officina farmaceutica italiana, regolarmente autorizzata dal Ministero della

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42894
Stato 3 occorrenze

, diretto e completo al capitolato d'oneri e ad ogni documento complementare, i capitolati d'oneri e i documenti complementari sono inviati agli operatori

e completo al capitolato d'oneri e a ogni documento complementare, precisando nel testo del bando l'indirizzo Internet presso il quale tale

qualsiasi documento complementare. Nell'avviso deve essere indicato il profilo di committente presso il quale la documentazione é accessibile.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49293
Stato 10 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro la imposta complementare è liquidata separatamente dagli altri redditi del contribuente, sullo stesso ammontare soggetto all'imposta di

l'imposta complementare dovute dai datori di lavoro per i redditi corrisposti al personale dipendente.

l'imposta complementare dovute per il secondo semestre del 1959 sono commisurate sulla metà degli imponibili relativi all'esercizio finanziario 1958-1959

Per l'imposta sui redditi di ricchezza mobile della categoria C/2 e per l'imposta complementare dovute dai datori di lavoro per i redditi corrisposti

Le imposte sui redditi dei fabbricati e di ricchezza mobile e l'imposta complementare sono iscritte nei ruoli a titolo provvisorio, salve le

L'imposta di ricchezza mobile delle categorie B e C/1 e l'imposta complementare dovute per il secondo semestre dell'anno 1959 sono ridotte di una

L'imposta di ricchezza mobile delle categorie B e C/1 e l'imposta complementare iscrivibili a ruolo a titolo provvisorio secondo le disposizioni dei

Le imposte sui redditi dei fabbricati e di ricchezza mobile e l'imposta complementare dovute per il secondo semestre dell'anno 1959 secondo le

L'ammontare delle imposte sui redditi di ricchezza mobile delle categorie B e C/1 e dell'imposta complementare, iscrivibili a ruolo a titolo

dell'imposta di ricchezza mobile con le diverse aliquote e la quota assoggettata alla ritenuta per l'imposta complementare; b) la distinta di tutti gli

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56648
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata presentata la denuncia di cui all'art. 19, se si tratta di imposta complementare. Nel caso di occultazione di corrispettivo, di cui all'art. 72, il

Il trattamento fiscale della previdenza complementare e individuale secondo le circolari dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

84269
Mignarri, Enzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trattamento fiscale della previdenza complementare e individuale ha subito, negli ultimi anni, ampie e incisive modifiche. Con il varo del d.lg

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

91449
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concernenti l'adozione di testi unici in materia di previdenza obbligatoria e di previdenza complementare"; d.l. 17 giugno 2005, n. 106 recante "disposizioni

La difficile tipizzazione giurisprudenziale del "concorso esterno" in associazione - abstract in versione elettronica

94693
Morosini, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la complementare nozione di "partecipazione interna", di cui precisa i contorni, la Corte si affida al criterio causale di tipizzazione della

L'integrazione socio-economica degli immigrati: strategie dell'ente locale per la costruzione e la gestione del welfare comunitario - abstract in versione elettronica

98393
Tanzi, Emilio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sugli aspetti caratterizzanti le migrazioni italiane e propone due differenti approcci strategici al problema (l'uno complementare all'altro

Il progetto di codice civile rumeno con particolare riferimento ai contratti - abstract in versione elettronica

101747
Velicu, Dan 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economiche e, in modo complementare, le nuove coordinate della vita sociale richiedono imperiosamente una nuova normativa soprattutto nel campo dei

L'obbligazione tributaria nel codice doganale aggiornato - abstract in versione elettronica

106247
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione" e nel luogo in cui la dichiarazione stessa è presentata, ovvero, nel luogo in cui dev'essere presentata la dichiarazione complementare

"Operazione verità" sui fondi pensione - abstract in versione elettronica

106945
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'"operazione verità" sui fondi pensione risulta molto più ardua di quanto non possa sembrare. E' da ritenere, anzi, che la previdenza complementare

Previdenza complementare, diritti quesiti e autonomia collettiva. Il commento - abstract in versione elettronica

107343
Alvino, Ilario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riferimento alla previdenza complementare, il Tribunale di Milano con la sentenza del 18 giugno 2007 esamina la questione della configurabilità

L'erogazione delle prestazioni dei fondi di previdenza complementare - abstract in versione elettronica

111199
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. n. 252/2005 ha apportato alcune significative modifiche alla previgente disciplina della previdenza complementare, soprattutto al regime

Il nuovo danno non patrimoniale sotto la lente del costituzionalista - abstract in versione elettronica

113279
Lamarque, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una breve rassegna di alcuni di questi aspetti presentandoli in una prospettiva differente, e complementare, rispetto a quella solitamente adottata

Forme pensionistiche complementari e contribuzione di solidarietà - abstract in versione elettronica

113517
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ha ad oggetto uno dei profili più rilevanti e, almeno in passato, anche più controversi della disciplina della previdenza complementare

Trust e amministrazione di sostegno (atto primo) - I parte - abstract in versione elettronica

114391
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomia: una misura negoziale complementare o alternativa alle misure legali. Un recente decreto offre interessanti spunti di approfondimento

Trust e amministrazione di sostegno (atto primo) - II parte - abstract in versione elettronica

114479
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomia: una misura negoziale complementare o alternativa alle misure legali. Un recente decreto offre interessanti spunti di approfondimento

Il ruolo delle polizze unit linked nella previdenza complementare - abstract in versione elettronica

116545
Piras, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il presente contributo si individuano gli ambiti della previdenza complementare nei quali le imprese di assicurazione fanno ricorso alle polizze

I modelli strettamente assicurativi della previdenza complementare - abstract in versione elettronica

116719
Martina, Giuliana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

talora agiscono le compagnie assicurative nella previdenza complementare, e sulla più recente legittimazione delle stesse forme pensionistiche

Nuove aliquote per le ritenute sui redditi da gestioni patrimoniali e polizze di assicurazione - abstract in versione elettronica

127317
Immacolato, Arianna; Moretti, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme di previdenza complementare i cui rendimenti netti maturati continuano, pertanto, ad essere assoggettati ad imposizione nella misura dell' 11%.

Attività per imposte anticipate trasformate in crediti d'imposta in presenza di una perdita fiscale - abstract in versione elettronica

132203
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibilità di trasformare le attività per imposte anticipate in crediti d'imposta in presenza di perdite fiscali è complementare alla possibilità

La previdenza complementare. Uno sguardo di sintesi a vent'anni dal d.lg. 124/1993 - abstract in versione elettronica

143167
Carinci, Franco; Zampini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicati dalla Corte costituzionale e la concreta configurazione del dato normativo in materia di previdenza complementare (d.lg. n. 124/1993

La previdenza complementare tra Unione Europea e Stati Uniti d'America: a chi l'Italia accorda il miglior trattamento fiscale? - abstract in versione elettronica

147959
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fiscalità della previdenza complementare è relativamente impermeabile al coinvolgimento di soggetti esteri. L'implementazione in Italia della

Il "public enforcement" nella tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

151123
Rossi Carleo, Liliana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 66 cod. cons. sembra prospettare una sorta di gradualità degli interventi, rimarcando la funzione complementare assolta dalla azione di classe rispetto

La rescissione del giudicato: esegesi di una norma imperfetta - abstract in versione elettronica

152387
Ranaldi, Gianrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rescissione del giudicato è un istituto di nuovo conio, introdotto dall'art. 11 l. 28 aprile 2014, n. 67, in funzione oggettivamente complementare

I fondi sanitari integrativi: una visione di insieme - abstract in versione elettronica

163233
Piras, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La situazione attuale della sanità integrativa in Italia evidenzia che, differentemente dalla previdenza complementare, lo specifico quadro normativo

Leggere un'opera d'arte

255929
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il colore secondario arancione; il colore che è rimasto fuori è il blu che di conseguenza è il complementare all’arancione.

Pagina 34

La Stampa

380052
AA. VV. 1 occorrenze

alcune norme tributarie in materia d'imposta complementare progressiva sui redditi personali. Le norme impugnate come anticostituzionali sono gli

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391272
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

complementare,che si aggiunge ad altre per rendere più compiuto il conseguimento di que' fini stessi di civiltà.

Pagina 1.310

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394254
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La circolazione infine è complementare,conferendo a rendere più vasti, complessi e perfetti tutti gli altri procedimenti della vita economica. Chi

Pagina 7

Carlo Darwin

411460
Michele Lessona 1 occorrenze

Differenze sessuali enormi, l’unisessualismo, l'ermafrodismo, la condizione complementare di alcuni maschi, tutto nella medesima specie, onde il

Pagina 167

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

487622
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

nulla la velocità angolare ω della terna mobile, è pur nulla identicamente l’accelerazione complementare (n. prec.); e si conclude, in base alle (5

Pagina 198

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515597
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; ma il complementare del giallo per produrre la luce bianca è il color violetto, perciò il miscuglio sarà violetto, ciò che si doveva dimostrare.

Pagina 073

Problemi della scienza

527699
Federigo Enriques 1 occorrenze

teorie elettro-magnetiche vorrebbero anzi determinare l'ipotesi complementare della nuova Dinamica; ma a prescindere da questa determinazione vi è luogo a

Pagina 315

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597200
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

distribuita, ed a corredo della quale fu distribuito proprio oggi un documento complementare, ricco di tutto il materiale necessario di nozioni

Pagina 18875

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603402
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

costruzione d'una ferrovia complementare così importante come la Castelvetrano-Porto Empedocle?

Pagina 6734

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610245
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il ministro dell'istruzione pubblica, alcuni giorni or sono, discorrendo della sua proposta di legge per l'istruzione popolare complementare, ci

Pagina 1766

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616158
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

formalmente alla Camera di presentare fra sei mesi un disegno di legge complementare di questo che si sta discutendo, e col quale si provveda alla

Pagina 1283