Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coattiva

Numero di risultati: 157 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Modalità applicative ed effetti processuali e sostanziali della conciliazione - abstract in versione elettronica

84715
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo, costituendo titolo per la riscossione, anche coattiva, delle somme dovute in base all'accordo conciliativo.

La Corte non dissolve i dubbi sul voto degli italiani all'estero ma li aumenta - abstract in versione elettronica

88081
Vizioli, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

referendum abrogativo sulla servitù coattiva di elettrodotto. La decisione di inammissibilità riguarda una materia - quella del voto dei cittadini italiani

La pena canonica come mezzo e difesa della comunicazione della Chiesa e dei diritti dei fedeli - abstract in versione elettronica

93413
Mizinski, Artur G. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiesa e il bene del delinquente lo esigono. Così la Chiesa ha il diritto, che deriva dalla sua stessa natura, di esercitare la potestà coattiva, anche

Eseguibilità in forma coattiva della reintegrazione e competenza del giudice cautelare. Il commento - abstract in versione elettronica

95603
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione alle misure cautelari, s'é affermata infine l'esecuzione coattiva degli obblighi strumentali senza poteri discrezionali tesi a far reintegrare il

Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte e azione esecutiva tributaria - abstract in versione elettronica

96421
Soana, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni idonei a rendere in tutto o in parte inefficace la procedura di riscossione coattiva - a poco più di un anno dalla sentenza n. 9251/2005 emessa

Relatività dei nomina in diritto civile e in diritto tributario: la nozione di "transazione" nella l. n. 178 del 2002 - abstract in versione elettronica

98107
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coattiva.

Legittima la notificazione del solo avviso di mora al socio di società di persone - abstract in versione elettronica

100949
Coppa, Daria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coattiva prevista a favore dell'amministrazione finanziaria può trovare attuazione solo nei confronti di soggetti coobbligati in virtù di una norma

Inadempimento a preliminare di compravendita ed effetti della sentenza di accoglimento della domanda ex art. 2932 c.c. non ancora coperta dal giudicato: un equilibrio difficile - abstract in versione elettronica

102539
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacia delle statuizioni propriamente costitutive, e conseguentemente non è immaginabile una esecuzione coattiva delle obbligazioni che dovrebbero

La confisca per equivalente in materia tributaria - abstract in versione elettronica

106485
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quota minima del debito d'imposta definitivamente accertato, a motivo della mancanza di beni sui quali esercitare l'azione di riscossione coattiva.

Lo straniero sfuggito ai controlli di frontiera, cui sia stato intimato di allontanarsi, non commette reato se le procedure amministrative seguite non sono conformi a legge - abstract in versione elettronica

116899
De Iorio, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di accompagnamento coattivo alla frontiera indirizzato al Questore. Quest'ultimo non dava esecuzione coattiva all'espulsione e si limitava a

Diritti dei singoli ed interesse pubblico nello scenario delle servitù coattive - abstract in versione elettronica

117679
Bartolucci, Carla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento della Corte d'Appello di Brescia chiarisce che, in materia di servitù coattiva di acquedotto, l'onere di dimostrare la disponibilità

Riscossione entrate locali: esternalizzazione solo tramite gara - abstract in versione elettronica

120491
Vescovi, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le entrate proprie comunali, della sola fase di riscossione (volontaria e coattiva), con affidamento all'esterno di un unico soggetto riscuotitore.

L'avviso di accertamento quale atto della riscossione - abstract in versione elettronica

120493
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la finalità di razionalizzare e velocizzare i processi di riscossione coattiva, assicurando il recupero di efficienza di tale fase nell'ambito

Condanna provvisoriamente esecutiva ad un obbligo di fare e decorrenza del termine di prescrizione - abstract in versione elettronica

122887
Vaccari, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coattiva della condanna ad un facere, che sorga non solo da una sentenza ma anche da un decreto o da una ordinanza provvisoriamente esecutiva, con il

Maggiore responsabilizzazione degli Uffici tributari e notifica degli "atti impoesattivi" - abstract in versione elettronica

127215
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istruttorio endoprocedimentale, ma anche su quello dell'eventuale riscossione coattiva, laddove, ai fini del potenziamento dell'efficacia della

La natura "ibrida" dell'espropriazione forzata per la riscossione dei tributi - abstract in versione elettronica

127217
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfacimento della pretesa tributaria, in quanto permane il problema centrale della riscossione coattiva, rappresentato dall'individuazione dei beni

Prorogati accertamenti e riscossione per le rate non versate dei condoni: un efficace strumento per il gettito? - abstract in versione elettronica

127329
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coattiva, da attuare entro il 31 dicembre 2011, nei confronti dei contribuenti che si siano avvalsi dei condoni 2002, ma che non abbiano provveduto al

Passaggio coattivo a favore di un fondo parzialmente intercluso - abstract in versione elettronica

128693
Valore, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla luce della anzidetta sentenza, la costituzione di servitù coattiva di passaggio a favore di fondo non intercluso può avvenire non soltanto in

Il ritorno dell'acquisizione coattiva tra tutela del proprietario e protezione dell'interesse collettivo - abstract in versione elettronica

129263
Botta, Consiglia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, segna il ritorno della c.d. acquisizione coattiva. I ripetuti interventi della Corte europea, per contenere il dilagante fenomeno delle espropriazioni

La compravendita in danno - abstract in versione elettronica

132907
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"coattiva". b) Ambito di applicazione. La tutela che si declina negli artt. 1515 e 1516 c.c. rivestirebbe carattere generale, trovando specifici riscontri

Dall'Agenzia delle entrate prime indicazioni agli Uffici sull'accertamento esecutivo - abstract in versione elettronica

133129
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina di riscossione coattiva. L'Agenzia richiama inoltre l'attenzione degli Uffici sull'esigenza di seguire con scrupolo l'esattezza della

La riscossione provvisoria e l'acquiescenza dopo l'introduzione del reclamo - abstract in versione elettronica

133501
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente, potrebbe essere avviata l'esecuzione coattiva dell'atto impugnato o attivate misure cautelari e/o conservative. Nel caso di imposte riscosse in

La riscossione tramite ruolo della tariffa idrica - abstract in versione elettronica

133685
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura di corrispettivo della tariffa per il servizio idrico integrato - a ritenere che la riscossione coattiva della tariffa mediante affidamento del

Modello di procedura concorsuale con stazione unica appaltante per comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti - abstract in versione elettronica

134579
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività di riscossione coattiva delle entrate tributarie (lci - Tarsu e Tributi minori), facendo particolare attenzione alle esigenze impositive dei

Cessione di credito da "finanziamento soci": va superata l'interpretazione letterale della norma fiscale? - abstract in versione elettronica

134869
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di elementi certi e precisi, una riduzione della garanzia patrimoniale idonea ad impedire, ridurre od ostacolare la (integrale) recuperabilità coattiva

L'ammissione al passivo fallimentare dei crediti fiscali a seguito della soppressione del ruolo - abstract in versione elettronica

134945
Paparella, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficace la riscossione coattiva. Tale finalità non è perseguibile per i settori del diritto tributario in cui l'iscrizione a ruolo ha una funzione

Sulla natura del termine di decadenza per l'iscrizione a ruolo dei crediti previdenziali - abstract in versione elettronica

135149
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gennaio 2004 dall'Ente creditore, introducendo, di fatto, una sanatoria, per gli anni 2010-2012 per la riscossione coattiva a mezzo ruolo dei crediti

La natura della vendita nella fase esecutiva del concordato preventivo per cessione dei beni: spunti e riflessioni - abstract in versione elettronica

136415
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fase di esecuzione del concordato preventivo per cessione dei beni. A conforto dell'opzione esegetica per cui la vendita ha comunque natura coattiva, l'A

E' titolo esecutivo il provvedimento che revoca l'assegnazione della casa familiare? - abstract in versione elettronica

136737
Trinchi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realtà a quanto in esse prescritto, una prestazione la cui attuazione coattiva potrebbe essere affidata all'esecuzione della condanna a tale

L'azione civile anti-discriminazione ex art. 44 T.U. immigrazione - abstract in versione elettronica

137931
Adami, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'ordinanza con cui si conclude il giudizio in esame, i mezzi di impugnazione ed i mezzi di esecuzione coattiva del provvedimento.

Il decreto "del fare" (d.l. n. 69/2013) e le modifiche alla disciplina sulla riscossione delle entrate locali - abstract in versione elettronica

139807
Debenedetto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coattiva, il pagamento del terzo pignorato, la pubblicità delle vendite, l'iscrizione ipotecaria, il primo incanto, la notifica dell'avviso di

Introduzione del silenzio assenso all'istanza di autotutela e modifiche al sollecito per i crediti minori - abstract in versione elettronica

141769
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'adempimento del sollecito prodromico alla riscossione coattiva dei crediti di modesto ammontare, finalizzato a scongiurare ''esecuzioni a sorpresa

Il fondo patrimoniale non è atto di frode e costituisce esercizio di un diritto non punibile - abstract in versione elettronica

141989
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fondo patrimoniale utilizzato abusivamente per rendere inefficace la riscossione coattiva integra, secondo i giudici di legittimità, il reato di

Sospensione legale della riscossione: un percorso parallelo alla tutela giurisdizionale? - abstract in versione elettronica

142371
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendere possibile un arresto delle procedure esecutive in casi nei quali l'incaricato della riscossione procede in via coattiva, in presenza di ragioni

Dall'iscrizione a ruolo all'avviso di addebito contributivo: il rapporto tra vizi della formazione del titolo e giudizio di merito - abstract in versione elettronica

143397
Capurso, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo primo decennio del secolo - anche per effetto della miniriforma della riscossione coattiva dei crediti dell'Inps di cui alla l. n. 122 del

Le ultime novità in tema di riscossione coattiva - abstract in versione elettronica

146031
Longo, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina le ultime e più importanti tra le numerose novità legislative recentemente apportate alla disciplina della riscossione coattiva. In

Etica e deontologia nei momenti finali dell'esistenza. In margine al caso di Eluana Englaro - abstract in versione elettronica

146881
Deidde, Beniamino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio costituzionale dell'art. 32 Cost. secondo cui la salute dell'individuo non può essere oggetto di imposizione coattiva o autoritaria. In secondo

Il fondo patrimoniale, strumento di articolazione del patrimonio familiare: alcuni tratti patologici rilevanti sul piano tributario - abstract in versione elettronica

146977
Strianese, Loredana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'attenzione della dottrina e soprattutto della giurisprudenza per via dei diversi effetti che esso genera sulla riscossione coattiva dei crediti tributari

Il divieto di applicazione analogica dell'aggio di riscossione - abstract in versione elettronica

147943
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di riscossione coattiva delle entrate, qualora il Comune abbia deciso di affidare a terzi il servizio e quindi di utilizzare l'ingiunzione

Il procedimento ispettivo in materia previdenziale: peculiarità e profili problematici - abstract in versione elettronica

149811
Santoro, Carmine 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione coattiva.

L'impossibilità sopravvenuta dell'onere testamentario - abstract in versione elettronica

150031
Bellavia, Giacomo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ipotesi di rifiuto di ricevere la prestazione, con la conseguente possibilità per il debitore di ottenere la liberazione coattiva; oppure disporre la

Vendita forzata e attestato di prestazione energetica (alla luce delle recenti modifiche al D.Lgs. 192/2005 di cui al D.L. 4 giugno 2013, n. 63 convertito con Legge 3 agosto 2013, n. 90 e di cui al D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 conv. in Legge 21 febbraio 2014, n. 9) - abstract in versione elettronica

154967
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini di procedimenti giudiziari. Nel nostro sistema interno nazionale, la vendita coattiva per l'attuazione (forzata e giudiziale) del diritto di credito

Il primato del diritto. Una rilettura dei saggi economico-giuridici di Guido Calogero - abstract in versione elettronica

163113
D'Urso, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coesistenza di un'essenza coattiva e di una finalità pedagogica nel diritto, il filosofo giunge ad una ricollocazione dell'economia e dello "ius" che, pur

L'interesse ad eseguire tra valore del diritto e abuso del processo (note a margine di Cass. 3 marzo 2015, n. 4228) - abstract in versione elettronica

163171
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfatti; i limiti alla riscossione coattiva; la riduzione del pignoramento. Si considerano, quindi, gli impedimenti al frazionamento del credito

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391253
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

l'autorità umana giuridico-politica vi porge guarentigia estrinseca e coattiva (lo Stato); — il terzo, l'ordinamento sociale finale perfezionatore, che

Pagina 1.20

, — sopravviene la società giuridico-politica, col proprio fine di attribuire «sicurezza ed efficacia esterna coattiva»all'ordine stesso etico-civile

Pagina 1.309

diritto (legge coattiva)». La quale si tripartisce: — in una funzione giuridico-costituente,con cui si ricollegano ad unità gli enti e i mezzi sociali a

Pagina 1.311

liberale, in cui trionfa l'utilitarismo individualistico. La forza imperante e coattiva dello Stato (ristretto alla funzione giuridica lo Stato di diritto

Pagina 1.335

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395491
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

politiche si stringono a reclamare dai governi territoriali la tutela in forma esclusiva e coattiva dei loro ineressi di classe,con quel regime

Pagina 155

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549303
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dello Stato come sola potestà coattiva, in tutto quello che ha rapporto alla tutela dei diritti della società, e la piena libertà della Chiesa come

Pagina 6366