Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiave

Numero di risultati: 1303 in 27 pagine

  • Pagina 3 di 27

Riflessione sul fenomeno della criminalità tra gli immigrati in Italia alla luce di alcune recenti ricerche - abstract in versione elettronica

82819
Pittau, Franco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle prospettive di integrazione sia in chiave positiva (convivenza culturale) che in chiave negativa (devianza). Nell'articolo di fa frutto di

Apparenza del diritto e affidamento incolpevole - abstract in versione elettronica

89139
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in chiave critica le varie teorie, ne ricostruisce il fondamento normativo nella responsabilità da fatto illecito.

Brevi considerazioni di diritto comparato per una rilettura delle norme in tema di amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

93291
Aricò, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessante chiave di lettura e di riflessione sull'istituto dell'amministratore di sostegno, tra giurisprudenza e valutazioni "de jure condendo" circa la

Il principio di chiarezza e il diritto di informativa in assemblea - abstract in versione elettronica

97173
Spagnolo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di informazione dei soci è esercitatile in assemblea, in applicazione dei principi chiave di chiarezza e di rappresentazione veritiera e

Il riparto di giurisdizione e gli appalti "sottosoglia" - abstract in versione elettronica

98543
Di Gaetano, Lucio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superiori - la nota analizza in chiave critica le principali motivazioni addotte sinora dalla giurisprudenza a sostegno della devoluzione al giudice

La legittimazione processuale delle singole imprese dell'ATI al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

98635
Vinti, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esaminata la giurisprudenza domestica in materia di legittimazione processuale delle singole imprese di un'ATI, la nota fornisce una diversa chiave

Cyberstalking. Comparazione, situazione italiana e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

99919
Di Luciano, Flavia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente introduzione del diritto penale statunitense. Una sua analisi in chiave comparata suggerisce una rivisitazione della fattispecie di molestie

Molestie ex art. 660 c.p. attuate mediante mms e aberractio ictus monoffensiva - abstract in versione elettronica

106987
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del soggetto effettivamente preso di mira dall'agente e - optando per una ricostruzione in chiave concreta del dolo - finisce col ravvisare

Le intercettazioni come mero "mezzo di ricerca" di riscontri probatori? - abstract in versione elettronica

110455
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina in chiave critica alcune delle principali innovazioni proposte nel disegno di legge ministeriale in materia di intercettazioni, quali

La "resurrezione" del danno esistenziale dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

112439
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna tenta di offrire una chiave di lettura, per così dire evolutiva, della pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione, sul

Riduzione in schiavitù e "reificazione" della vittima - abstract in versione elettronica

113003
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolata decisione della Corte di Assise di Milano affronta e risolve in chiave positiva due problemi: la individuazione degli elementi tipici

Concordato preventivo e trust: come una soluzione civilisticamente efficiente può diventare inefficiente per una falsa applicazione della normativa tributaria - abstract in versione elettronica

114907
Semino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente pronuncia del Tribunale di Napoli offre lo spunto per affrontare i più rilevanti profili fiscali del tema e per porsi in chiave critica rispetto

L'avocazione per incompletezza delle indagini: dubbio intervento della cassazione sull'omissione dell'avviso al procuratore generale della fissazione dell'udienza ex art. 409 c.p.p - abstract in versione elettronica

118167
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta in chiave critica l'affermazione, che si discosta da un orientamento sino ad ora incontrastato, secondo cui l'omesso avviso al

Procedimenti endo- ed extraconcorsuali: durata e prospettive - abstract in versione elettronica

121525
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione, in chiave di mera modificazione del rito applicabile, non avrebbe potuto essere risolutivo.

Can che abbaia...morde: la responsabilità per fatto dell'animale - abstract in versione elettronica

125059
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione commentata offre una lettura in chiave soggettiva della responsabilità del proprietario/utilizzatore dell'animale in netto contrasto con

Rapporto OCSE 2011: "tax planning" aggressivo e legittimo - abstract in versione elettronica

127007
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un ruolo-chiave nella lotta ai fenomeni di cd. pianificazione fiscale "aggressiva" è svolto dalla possibilità di disporre di informazioni tempestive

"Mala bestia è questa mia": sulla responsabilità oggettiva del titolare di un maneggio - abstract in versione elettronica

127393
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in linea con la chiave obiettiva della fattispecie.

Rischio da custodia e responsabilità - abstract in versione elettronica

127401
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazioni ancora volte a riproporre un'interpretazione dell'art. 2051 c.c. in chiave di colpa presunta.

L'infanticidio: profili dogmatici - abstract in versione elettronica

130621
Spuri, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notevolmente differenti, tanto in chiave oggettiva - come elemento costitutivo del fatto di reato - quanto in chiave soggettiva - come coefficiente

Risarcimento del danno, reversione degli utili e deterrence: il modello nord-americano e quello europeo - abstract in versione elettronica

131811
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una ricognizione della prassi applicativa al disgorgement nell'esperienza di common law offre all'A. l'opportunità di interrogarsi, in chiave di

I limiti della compromettibilità in arbitri di controversie societarie: una decisione discutibile della Cassazione - abstract in versione elettronica

132759
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza in chiave critica la pronuncia della Cassazione che esclude la compromettibilità in arbitri dell'azione di revoca per giusta causa di

Per una diversa opzione interpretativa: la bancarotta fraudolenta come reato di danno - abstract in versione elettronica

137721
Fraschetti, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle criticità che solleva un simile orientamento e proponendo una diversa chiave di lettura del delitto di cui all'art. 216 l. fall., specie con

Bozza di osservazioni sulla sentenza "grandi rischi" - abstract in versione elettronica

138181
Pagliaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I punti-chiave argomentativi di tutta la sentenza si trovano nella parte della motivazione sopra riportata, dove si cerca di definire la differenza

Regole dello scambio ed etica del dono - abstract in versione elettronica

139385
De Renzis, Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua naturale attitudine ad incidere nella vita di altri uomini e nella società. Lo studio si svolge attraverso un'analisi - condotta anche in chiave

Il colpo de ''I soliti ignoti" ... non sempre finisce in un piatto di pasta e ceci: sui limiti della responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

141183
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un breve excursus normativo, dottrinario e giurisprudenziale, l'A. ripropone una rilettura in chiave assicurativa della clausola che limita la

Sequestro di quota offerta in prelazione, ''fumus'' e preannuncio della causa di merito - abstract in versione elettronica

142619
Della Pietra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento analizza in chiave processuale i motivi che hanno condotto a negare il sequestro: l'inesistenza del ''fumus'' per la difformità fra

Le Sezioni Unite, la cancellazione delle società e il "problema" del soggetto: qualche considerazione critica - abstract in versione elettronica

143123
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruzione della vicenda in chiave successoria sia davvero quella capace di garantire la migliore tutela dei creditori sociali di fronte all'ipotesi di

Riflessioni civilistiche sull'omologa degli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

149063
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo muove da una particolare chiave di lettura degli accordi di ristrutturazione dei debiti, figura che si iscrive a pieno titolo

"Solo" per equivalente - abstract in versione elettronica

151457
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo breve saggio, che prosegue e conclude le riflessioni precedentemente pubblicate, intende suggerire una chiave di lettura dell'art. 2058

La vendita di edifici abusivi tra nullità e inadempimento - abstract in versione elettronica

151729
Oriani, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali che si sono radicati sul punto, l'A. si sofferma sull'ultimo inedito arresto della Corte di cassazione analizzandone, in chiave critica

La giustizia statunitense alla prova dei "mass torts": il caso "In re Deepwater Horizon" - abstract in versione elettronica

152865
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle "multidistrict litigations" (MDL) e dei "private claims facilities" e il loro ruolo chiave nel risolvere le controversie di massa. Essi sono poi

La responsabilità disciplinare oggettiva dei sodalizi sportivi - abstract in versione elettronica

160673
Carmina, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo prende in esame in chiave critica la "vexata quaestio" della responsabilità disciplinare oggettiva soffermandosi, tra l'altro, su

La riforma del bicameralismo, oggi - abstract in versione elettronica

164523
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornire delle risposte alla questione su come la riforma del nostro sistema bicamerale deve affrontare queste esigenze. Basandosi sui concetti chiave delle

Di un ordinato ma timido disegno di legge delega sulla crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

166901
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrare nel dettaglio delle singole misure, si propone di offrire una prima chiave di lettura delle nuove, ipotizzate, regole della concorsualità nella

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175205
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si lega lo spago ai due capi facendone un anello attraverso il quale si fa passare una chiave e si tendono poi le due estremità dell'anello di corda

Pagina 313

Casa di bambola

236703
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Ella prende mantello a cappellino. Si sentono le voci di Helmer e di Nora. Gira una chiave e Helmer fa entrare Nora quasi per forza. Ella è in

Pagina 92

Cavalleria rusticana

243642
Giovanni Verga 1 occorrenze

Vado per un servizio, madre. Non ne posso fare a meno. Datemi la chiave del cancello, che esco dall'orto per far più presto. E voi, madre

Pagina 58

Il divenire della critica

251880
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

altrettanto si può dire del Sogno d’una chiave di notte di Man Ray, dove la chiave-calamita trasferisce un’immagine letteraria nell’irrealtà di un oggetto

Pagina 69

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267821
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tratta piuttosto di una nuova strada verso una re-interpretazione del mondo in chiave introspettiva, magica, allusiva, misterica?

Pagina 190

Ricette di Petronilla

331105
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

chiave alla porta di casa, sono corsa sulla spiaggia per fare anch’io il mio bagno.

Pagina 083

Guglielmo Wellingrode

338761
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

della scena, tavola con varii libri, tra i quali uno grande piuttosto legato in tutto lusso con fermaglio da chiudere a chiave. L’occorrente per

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

350921
Claudio Nizzi 1 occorrenze

FORREST SI FA DA SOLO LE PULIZIE E QUANDO ESCE CHIUDE SEMPRE A CHIAVE... INOLTRE TUTTI HANNO GRAN RISPETTO PER LUI E NESSUN SI SOGNEREBBE MAI DI

Corriere della Sera

369226
AA. VV. 1 occorrenze

Ennio Flaiano e Marcello Marchesi, usando quindi la chiave dell'ironia e allenando la mia espressività visto che una faccia da napoletano non

La Stampa

379937
AA. VV. 1 occorrenze

Mentre si commentava disparatamente il fatto, venivano scoperti alcuni manifestini che davano la chiave dell'inopinato attentato. In essi si

Il Corriere della Sera

381521
AA. VV. 1 occorrenze

I ladri nell'ufficio del capomastro Eugenio Rainoldi, in piazza Sicilia 1, sono entrati l'altra notte ad ora imprecisata, servendosi di una chiave

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393047
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di egoismo pubblico,che è la chiave del dramma umano nella storia (Kidd, Lugan).

Pagina 2.62

Collected Papers (Note e memorie)

429266
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1923
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Chicago e Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, sarà, forse in un prossimo avvenire, destinata ad esser la chiave di volta per la risoluzione del problema della struttura della materia, l'ultimo e

Pagina 34

L'uomo delinquente

469951
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, segnala l'ingresso del malvenuto, e con un altro movimento di chiave vi mette in comunicazione con un ufficio telegrafico, che immediatamente manda il

Pagina 321

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611564
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

certamente il definitivo ancora, il quale dovrebbe consistere nella nomina del direttore del Museo, che è la chiave di volta della questione.

Pagina 3533

LE ULTIME FIABE

662171
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Io so tutto, Maestà! So financo che avete perduto una chiave; ma a me non occorre. Entro pel buco della serratura. (La vecchia si alza da tavola, si