Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assicurati

Numero di risultati: 157 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54780
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione è liberata da ogni responsabilità per la perdita, manomissione od avaria di oggetti raccomandati od assicurati e di pacchi: a) in

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65039
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolato democraticamente, riconosce il contributo delle associazioni volontarie; - agisce perché siano assicurati a tutti i cittadini i servizi sociali: la

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71954
Stato 1 occorrenze

integrazione sociale effettivamente assicurati in rapporto a quelli previsti nonché gli indicatori per la verifica del rapporto costi - benefici degli

Il parere parlamentare sui decreti legislativi e sui regolamenti del Governo - abstract in versione elettronica

82131
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano assicurati che le scelte compiute dal Governo dovranno essere preventivamente discusse in Parlamento, i parlamentari possono rinunciare ad

L'assistenza dei traumatizzati cranici nell'ambulatorio INAIL - abstract in versione elettronica

82731
Misticoni, G.F.; Pecoraro, A.R.; Fabrizi, P.; Di Pasqua, G.; Forlizzi, L. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli assicurati sia dal lato diagnostico-terapeutico che della riduzione delle giornate lavorative perse (ridottesi in media da 43 a 26 giorni). Non

Alcuni sviluppi della corporate governance nel settore assicurativo: un efficace sistema di controllo interno quale presupposto di legge per poter operare nel settore - abstract in versione elettronica

83181
Caputi, Federico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutualistiche) che offrono servizi assicurativi (ramo vita e ramo danni) al pubblico indistinto degli assicurati. Emerge quindi, come ben evidenziato

Dall'autonomia alla responsabilità: il desiderio di maternità e la possibilità della FIVET - abstract in versione elettronica

83323
Gensabella Furnari, Marianna 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'esser-madre: una voce che invita a tutelare la vita che chiamiamo al mondo sin dal suo primo apparire, e a vigilare perché le siano assicurati i

Efficienza ed equità nell'assicurazione R.C.A.: ri-regolamentare per liberalizzare? - abstract in versione elettronica

85611
Siri, Michele; Buzzacchi, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca individua un duplice fallimento nel modello di liberalizzazione, per l'implicita rinuncia al controllo della mutualità fra assicurati e per il

La tessera europea d'assicurazione malattia: verso una maggiore integrazione nel settore sanitario - abstract in versione elettronica

91229
Dell'Erba, Alessandro; Altavilla, Annagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla legislazione dello Stato membro di soggiorno per i propri assicurati. Questo articolo esamina le tappe fondamentali dell'evoluzione del progetto

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

91519
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli assicurati presso il sistema previdenziale nazionale; CGCE 8 settembre 2005, cause riunite C-544/03 e C-545/03 in tema di imposta sulle

Procedura di risarcimento "diretto": dai dubbi interpretativi alla disapplicazione del nuovo sistema? - abstract in versione elettronica

103335
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidativa e della realizzazione dei benefici che dovrebbero scaturire, per gli assicurati, dall'ottimizzazione della gestione e dal controllo dei costi

Agenti di commercio: sussiste l'obbligo assicurativo contro gli infortuni sul lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

107381
Tortini, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ente afferisce alle mansioni da essi espletate. Più in specifico si richiede, ai due soci non ancora assicurati, l'iscrizione per le attività di

Le probabilità di morte degli inabili Inail e della popolazione italiana - abstract in versione elettronica

112939
Marcelloni, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

futuro delle componenti demografiche nell'ipotesi, ormai consolidata, di un progressivo e costante aumento della longevità degli assicurati. La

I prodotti previdenziali di terzo pilastro alla prova della crisi - abstract in versione elettronica

119477
Martina, Giuliana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale, introdotta a tutela degli assicurati che, mediante l'attuazione di un piano pensionistico individuale, intendono garantirsi più elevati livelli

La regolazione contabile dei rapporti economici tra le imprese di assicurazioni, nel sistema di risarcimento diretto novellato dal d.P.R. 18 febbraio 2009, n. 28 - abstract in versione elettronica

120203
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

saranno ora tuttavia differenziati per grandi tipologie di veicoli assicurati e per danni a cose e danni alle persone.

Gli annullamenti premi delle imprese di assicurazione: un problema trascurato - abstract in versione elettronica

121803
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

renderebbe applicabile se le rettifiche avessero per oggetto la svalutazione dei crediti nei confronti degli assicurati. In tal caso, infatti

Violazione del principio di buona fede e tutela dei sottoscrittori di polizze vita index linked - abstract in versione elettronica

125331
Greco, Ada 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle soluzioni transattive come volte a tutelare gli interessi degli assicurati. La violazione di tali doveri integra un comportamento scorretto

L'assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico. Verifica dell'equilibrio tecnico-attuariale della gestione - abstract in versione elettronica

125761
Martini, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso assoluto a tutti gli assicurati impone che l'equilibrio della gestione sia garantito dal Premio Medio Generale. La verifica dell'equilibrio

Direttiva servizi: più correttivi che innovazioni - abstract in versione elettronica

138641
Selmin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale assicurati alla collettività in regime di esclusiva, taluni servizi di natura sociale, i servizi sanitari e farmaceutici forniti a scopo

Beni comuni e servizi pubblici: utilità sociale e gestione democratica - abstract in versione elettronica

139003
Giannelli, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privati no profit, a diversi livelli di "governance". Ma i fini pubblici devono essere assicurati da un processo decisionale partecipativo. In questo

Buona fede e responsabilità precontrattuale: comportamenti opportunistici e "hold up" nelle trattative - abstract in versione elettronica

140231
Castaldo, Angelo; Conte, Elisabetta; Galeotti, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare e chiarire le ragioni dei vantaggi di efficienza assicurati dalla responsabilità precontrattuale.

La fattura elettronica, l'inversione contabile e i casi di autofatturazione - abstract in versione elettronica

141725
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrità del documento possono essere assicurati mediante una ''procedura affidabile di controllo di gestione'', senza necessità di ricorrere a strumenti

I limiti incerti dell'efficacia diretta delle direttive inattuate o non correttamente trasposte: il caso delle "Motor Insurance Directives" - abstract in versione elettronica

145845
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" giurisprudenziale, in particolare evidenziandosi i suoi risvolti positivi sulla tutela delle "parti deboli" (danneggiati, lavoratori, consumatori, assicurati).

Confisca (per equivalente) e risparmi di spesa: dall'incerto statuto alla violazione dei principi - abstract in versione elettronica

153835
Mongillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risparmi di spesa, cioè quei vantaggi immateriali consistenti in mancati esborsi o economie di costi assicurati dalla commissione di un reato. Il

Imponibile ad IVA l'attività di liquidazione di danni derivanti da sinistri - abstract in versione elettronica

167261
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurati.

Come devo comportarmi?

172003
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dopo esservi assicurati che il male è da poco, distraete la mente del bambino, magari col mettere in canzonella il piccolo guaio. « Un giorno - dice

Pagina 80

Per essere felici

179329
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in conversazione di non parlare di difetti fisici — qualunque essi sieno — prima di essersi ben assicurati che nel salotto non vi sia alcuno affetto da

Pagina 62

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189209
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassumendo: Assicùrati che la lettera non oltrepassi il peso. In Svizzera, questo grande Paese, se i francobolli non bastano, la lettera torna al

Pagina 330

Galateo morale

197556
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; quindi anche le persone di servizio godono di tutti i diritti che sono assicurati all'uomo libero, e non è lecito, nemmeno in forza di leggi brutali che

Pagina 402

Il libro della terza classe elementare

210558
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua stessa missione. Un giorno Gesù apparve agli Apostoli radunati nel Cenacolo, e, dopo di averli assicurati ch'era Lui, proprio Lui risorto da

Pagina 204

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222716
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mi siano alleggerite al piede....? Rapiti dal mio ravvedimento, assicurati della mia devozione, non solamente mi lasceranno in pace, ma mi colmeranno

Pagina 248

Il marito dell'amica

245220
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fedele e gli diede questo ordine: - Prepara subito le mie valigie; assicurati, a qualunque prezzo, l'aiuto di un uomo per farle uscire di qui senza

Pagina 201

Una notte d'estate

249539
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più vicina di tutte? Appunto quella, unica fra tante, mostrava il davanzale ornato di vasi, debitamente assicurati al posto da una sottil verga di

Pagina 149

Il Corriere della Sera

381335
AA. VV. 1 occorrenze

il quale quattro sono gli imputati di correità, tutti ormai assicurati alla giustizia. I lettori ricorderanno infatti che due settimane or sono veniva

Il Nuovo Corriere della Sera

381636
AA. VV. 1 occorrenze

accettati in pagamento della futura imposta straordinaria sul patrimonio, sono purtuttavia assicurati dei notevoli vantaggi ai sottoscrittori, cioè: a

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435374
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

eravamo assicurati della resistenza alla fatica e della robustezza del Ramella.

Pagina 338

Sulla origine della specie per elezione naturale

537690
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gradatamente negli altri. I fiori ordinari aperti possono essere incrociati, e vengono assicurati i vantaggi che tengono dietro a questo processo. I fiori

Pagina 183

Nanà a Milano

655985
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

sospensione romantica e si compiacciono di non tirare il fiato se non dopo d'essersi bene assicurati che il fratello del figlio, del nipote, della cognata, del

Vietato ai minori

656745
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

dormire legati per i piedi a due a due, assicurati con catene, sporchi di feci, docce gelate e privazione dell'acqua per non bagnare i letti

Pagina 222

Racconti 3

662747
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lagnarsi? Sono anticipatamente assicurati. Accade soltanto, per dirla col codice, un momentaneo turbamento di possesso; cosa da niente. Nel suo caso, non

Doveri dell'uomo

678078
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

loro diritti politici e intellettuali si trovarono assicurati, quando la via agli impieghi fu loro aperta, quando ebbero conquistato il benessere che

CAINO E ABELE

678776
Perodi, Emma 1 occorrenze

, che ora dormiva alla villa, la cura di chiudere le porte. Soltanto dopo essersi assicurati che non vi era nulla da temere, andavano allo stabilimento

La tregua

679823
Levi, Primo 1 occorrenze

incominciato a tessere: era fondamentalmente sciocco, e non sapeva una parola di tedesco né di russo, ma fin dal primo giorno si era assicurati i servizi di

Pagina 0064

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682168
Salgari, Emilio 1 occorrenze

assicurati che il fakiro ed il comandante dei seikki avevano i legami intatti, si sdraiarono sui tappeti, non senza aver avuto la precauzione di mettersi a

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682220
Salgari, Emilio 1 occorrenze

accorte della presenza di quel gruppo d'uomini. Quando le tenebre cominciarono ad alzarsi, il bucaniere ed il conte, dopo essersi assicurati che gli

IL RE DEL MARE

682259
Salgari, Emilio 1 occorrenze

non osò muoversi. - Sambigliong, lega il sergente e voi altri disarmate tutti e calateli sotto il ponte bene assicurati. L'ordine fu subito eseguito

I PESCATORI DI BALENE

682389
Salgari, Emilio 3 occorrenze

rami assicurati ai tronchi mediante strisce di pelle, il quale si restringeva a mò di collo di bottiglia. - È così che noi cacciamo - disse il Tanana

per il quale senza dubbio gli indiani erano discesi. I due balenieri, abbandonati i canotti dopo di averli ben assicurati ad uno scoglio

assicurati i mobili delle cabine di poppa e i barili della stiva. Alle 7 le vele furono spiegate e i! capitano si mise alla ribolla del timone mentre i

I PREDONI DEL SAHARA

682460
Salgari, Emilio 1 occorrenze

villaggio?" chiese Ben. "Non siamo che in tre, marchese." "Ci avvicineremo con precauzione e non lo assaliremo se non quando ci saremo assicurati