Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accedere

Numero di risultati: 281 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38530
Stato 3 occorrenze

esercitino una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo hanno diritto di accedere, in condizioni di parità con i cittadini italiani

espressamente vieta allo straniero o comunque riserva al cittadino; c) accedere ai servizi ed alle prestazioni erogate dalla pubblica amministrazione

società di capitali o di persone o accedere a cariche societarie, deve altresì dimostrare di disporre di risorse adeguate per l'esercizio dell'attività

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46687
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possono accedere agli impieghi civili dello Stato coloro che posseggono i seguenti requisiti generali: 1) cittadinanza italiana; 2) età non inferiore

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70887
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti che comunque li riguardino; assicura il diritto dei cittadini di accedere, in generale, alle informazioni di cui è in possesso l'amministrazione.

Esteso il «cassetto fiscale» agli intermediari abilitati alla procedura Entratel - abstract in versione elettronica

87049
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli intermediari abilitati all'utilizzo della procedura Entratel possono, a partire dal mese di settembre, accedere al servizio del «cassetto fiscale

Pianificazione fiscale concordata: prime interpretazioni dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

88731
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possono accedere al nuovo istituto della pianificazione fiscale concordata, previsto con la legge Finanziaria 2005, e definire, per un triennio, la

Misure restrittive per la "participation exemption" - abstract in versione elettronica

90101
Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ampliamento da 12 a 18 mesi del periodo minimo di possesso delle partecipazioni richiesto per potere accedere alla esenzione, la riduzione della

Sull'accesso degli extracomunitari agli impieghi pubblici - abstract in versione elettronica

96607
Foglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ancorché legalmente residenti in Italia, non possono accedere al lavoro dipendente presso la pubblica amministrazione, anche se disabili. A questo risultato

Esperienze europee concernenti unioni stabili riconducibili alla tematica della famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

98279
Iapichino, Lucilla; Patruno, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, consensualmente, per una convivenza connotata da una certa stabilità e reciprocità di impegni personali e patrimoniali, senza accedere all'istituto

Il fondo patrimoniale come strumento di soddisfazione dei bisogni della famiglia - abstract in versione elettronica

103519
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di accedere al credito per le soddisfazione di esigenze di tipo strettamente familiare.

Doppio binario per l'(in)utilizzabilità delle intercettazioni di comunicazioni - abstract in versione elettronica

103657
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà delle comunicazioni costituzionalmente presidiata. La possibilità di accedere allo stesso strumento per raggiungere gli stessi fini, ma

Sull'accesso ai dati sanitari di persona deceduta e riservatezza. Una "dialettica degli opposti" - abstract in versione elettronica

104787
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

curiosità. Norme di legge orientate a finalità diverse (diritto di accedere ai dati e tutela della riservatezza) determinano un'ardua conciliabilità di

Diritto di detrazione e debenza dell'IVA - abstract in versione elettronica

105981
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile accedere al rimborso dell'IVA indebitamente o erroneamente indicata in fattura e versata all'Erario. Il diritto al rimborso, accordato in primo

Istruzioni dell'Agenzia entrate sugli incentivi agli straordinari - abstract in versione elettronica

106209
De Fusco, Enzo; De Santis, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

datori di lavoro del settore privato, indipendentemente dal contratto di lavoro subordinato utilizzato. Per poter accedere all'agevolazione occorre

Sulla distinzione fra divulgazione e cessione di materiale pedopornografico nelle comunicazioni attraverso "chat line" e sulla qualificazione giuridica della trasmissione individuale di tale materiale a più destinatari - abstract in versione elettronica

107085
Cantagalli, Catia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

celino più persone che possono liberamente accedere al canale conversazione. La reiterazione della trasmissione individuale di materiale

Incentivate le operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

111417
Parisi, Paolo; Parpiglia, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'allargare le condizioni normative per accedere al beneficio, impongono delle ulteriori riflessioni. In particolare, scompare l'obbligo di presentare

Il contratto di rete tra percorsi di crescita e prospettive di finanziamento - abstract in versione elettronica

113917
Iamicelli, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accedere a nuovi canali di finanziamento. Il contributo esamina alcune delle potenzialità e dei limiti dell'intervento legislativo, illustrando tre modelli

Il segreto professionale nella verifica fiscale e la tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

114231
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al giudice amministrativo contro l'autorizzazione ottenuta dai verbalizzanti per accedere a documenti di uno studio professionale per i quali era stato

La sostanza prevale sulla forma nelle domande di rimborso IVA - abstract in versione elettronica

118909
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi delle disposizioni comunitarie che consentono agli operatori di accedere al recupero dell'imposta assolta in Stati membri diversi da quello

Applicazione del criterio di cassa in caso di pagamenti con assegni o bonifici bancari - abstract in versione elettronica

119425
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli adempimenti ai quali sono tenuti il professionista ed il suo cliente; l'Agenzia prende atto dell'esistenza di queste asincronie, senza accedere a

La nuova legislazione sociale nelle procedure concorsuali: norme di settore e agevolazioni alla gestione della crisi - abstract in versione elettronica

125987
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure di amministrazione straordinaria, ma soprattutto, come analizzato dall'A., offre agli imprenditori agricoli la possibilità di accedere agli

Interpretazione a "maglie larghe" del concetto di inerenza delle spese per la quotazione in Borsa - abstract in versione elettronica

126083
Circi, Andrea; Mojana, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I costi che una società deve affrontare per accedere alla quotazione delle proprie azioni presso la Borsa valori hanno un'unica finalità: il

Accesso a dati sensibili e annullamento del matrimonio: il diritto alla prova prevale sulla tutela della riservatezza - abstract in versione elettronica

126717
Long, Joëlle 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo il consolidato orientamento del Consiglio di Stato, il marito ha il diritto di accedere alla cartella clinica della moglie qualora i dati

E' irrilevante un piano di coltura per fruire delle agevolazioni sull'acquisto di fondi rustici - abstract in versione elettronica

127631
Psichetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa disciplina legale. In particolare, la circolare ha escluso la necessità della predisposizione di un piano di coltura e di forestazione per accedere

Brevi note in tema di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico - abstract in versione elettronica

130817
Pestelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbracciare anche la condotta posta in essere dal soggetto formalmente abilitato ad accedere al sistema, allorché siano violate le condizioni ed i limiti

Il rimborso del credito IVA trimestrale conquista spazio - abstract in versione elettronica

132205
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'agevolazione del "plafond" per gli acquisti in sospensione d'imposta, consistenti nell'introduzione della possibilità, per tali soggetti, di accedere al

Una pronuncia innovativa sulla fideiussione del donante - abstract in versione elettronica

132893
Lazzaro, Carmine 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. E' nulla, nel caso di specie, la fideiussione rilasciata dal donante per consentire al donatario di accedere al credito bancario e contrarre un mutuo

Diritto di accesso agli atti del procedimento di accertamento tributario - abstract in versione elettronica

135881
Burla, Piero; Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscere il diritto di accedere agli atti del procedimento tributario e dunque una piena ed effettiva tutela giurisdizionale, possono essere

Lo "stalking": tra diritto penale e diritto civile - I° parte - abstract in versione elettronica

137781
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornire al civilista una panoramica dei presupposti in presenza dei quali la vittima di "stalking" può accedere al risarcimento dei danni da reato.

L'accesso al regime del consolidato nazionale in presenza di azioni date in pegno: necessità di un ripensamento della posizione dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

140133
Romita, Eugenio; Pizzoni, Barbara Emma 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggioranza dei diritti di voto e della maggioranza del capitale che la società consolidante deve possedere per accedere alla tassazione di gruppo.

Una ulteriore declaratoria d'incostituzionalità sui rapporti tra nuove contestazioni dibattimentali e giudizio abbreviato: la stella polare del diritto di difesa e qualche dubbio nuovo - abstract in versione elettronica

145103
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizza i possibili futuri sviluppi tesi ad accordare all'imputato la facoltà di accedere non solo al rito abbreviato ma anche al patteggiamento in

Un insolito effetto della crisi. Il recupero dell'inesigibilità nei reati di omesso versamento d'iva - abstract in versione elettronica

145297
Salvemme, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidità o sia creditrice di enti insolventi e a causa di ciò non possa accedere ad alcun finanziamento. L'arresto oggetto della presente analisi si

Accesso alle dichiarazioni dei lavoratori: le istruzioni del Ministero - abstract in versione elettronica

149809
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministeriale, sembra alfine negare al datore di lavoro ispezionato il diritto di accedere alle dichiarazioni rese da un proprio dipendente all'organo

Nello "Sblocca Italia" agevolazioni fiscali per il settore immobiliare - abstract in versione elettronica

151657
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei soggetti che non riescono ad accedere al mercato della proprietà.

Il ravvedimento cambia pelle - abstract in versione elettronica

157543
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operoso. Si potrà accedere all'istituto anche oltre i termini previsti dalle norme vigenti fino al 31 dicembre 2014, nonché, per i tributi amministrati

"Voluntary disclosure": analisi di vantaggi e criticità per una scelta consapevole - abstract in versione elettronica

158629
Del Nero, Fernando; Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'emanazione della circolare n. 10/E del 2015, sono entrate nel vivo le valutazioni concernenti l'opportunità per i contribuenti di accedere

Regime dell'adempimento collaborativo. Un modello per la gestione del rischio fiscale - abstract in versione elettronica

159441
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di euro. Ad ogni modo, per accedere al regime è richiesto che l'impresa sia dotata di un sistema di "rilevazione", "misurazione", "gestione" e

Il patteggiamento nei giudizi per reati corruttivi - abstract in versione elettronica

160281
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'imputato che intenda accedere al patteggiamento per i delitti ex artt. 314, 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater e 322-bis c.p. Si tratta di uno strumento

Le sentenze della Corte costituzionale (come sono e come si vorrebbe che fossero) - abstract in versione elettronica

161141
Zeno-Zencovich, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impossibilità per lo studioso e il giudice non italianofono di accedere alle sentenze della Corte.

Il contratto di ricollocazione nel "jobs act": brevi note critiche - abstract in versione elettronica

161613
Ponte, Flavio Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basato sulla condizionalità: i beneficiari devono seguire il percorso di riqualificazione e di accompagnamento previsto per ri-accedere al mercato. I

"Bonus" investimenti per le aree del Mezzogiorno: tutto pronto (o quasi) per la comunicazione - abstract in versione elettronica

167265
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'impresa devono utilizzare per accedere all'agevolazione rappresentata dal credito d'imposta per l'acquisto di beni strumentali nuovi destinati alle

La fiamma

387004
Guastalla, Claudio 1 occorrenze

porticina, cui si postrà accedere per una scaletta esterna, e parte del muro sarà rivestita dal verde manto d'un rosaio senza fiori, e verso l'angolo

Il Partito Popolare Italiano

403380
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Così egli diè impulso a quella che fu chiamata la politica del disastro; allentò il non-expedit, e permise ai cattolici di accedere alle urne

Pagina 111

L'uomo delinquente

467922
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In questi reati influisce direttamente la miseria; indirettamente poi essa deve esser causa di reati contro i costumi, per la difficoltà di accedere

Pagina 167

Storia sentimentale dell'astronomia

535614
Piero Bianucci 1 occorrenze

Vera Rubin ormai era un’astronoma rispettata. Tuttavia non era consentito né a lei né ad altre donne accedere al telescopio di 5 metri di Monte

Pagina 283

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551314
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro di accedere alla preghiera fatta dal relatore della Commissione, affidando la Camera che egli presenterà questo progetto di legge quanto prima, e

Pagina 4112

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571024
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della flotta militare verrebbe a mancarci nell'Adriatico. Noi abbiamo lasciato il porto di Venezia in condizioni tali, che per accedere da Malamocco

Pagina 1690

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571943
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di ciascuno, la presenza effettiva della maggioranza dei membri di qualche gruppo, credo sia dovere di tutti accedere alla richiesta che ci viene

Pagina 8261

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581635
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

facoltà di accedere in questi luoghi, non era necessario che fosse chiamata giudice solenne di questa richiesta la Camera per l'esercizio unicamente

Pagina 5879