Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 191

Numero di risultati: 168 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32736
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I crediti indicati nel numero 2° dell'articolo 191 del codice penale, che non sono stati liquidati al tempo del collocamento dei crediti, vengono

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38176
Stato 1 occorrenze

integrazioni; le relative violazioni sono sanzionate ai sensi dell'articolo 191; c) l'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 31 marzo

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43764
Stato 1 occorrenze

delle imprese assegnatarie possono essere fatti valere dal consorzio per la qualifica alla gara, ai sensi dell'articolo 191; d) il consorzio, per

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44342
Stato 1 occorrenze

decreto del Presidente della Repubblica 7 gennaio 1956, n. 164, richiamate dalla legge 26 aprile 1974, n. 191, e dai relativi decreti di attuazione

Semplificazione amministrativa e legislativa nella legge Bassanini quater n. 50 dell'8 marzo 1999 - abstract in versione elettronica

82117
Petricone, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Bassanini bis) e le modifiche e integrazioni introdotte agli orientamenti inizialmente fissati (l. 191/1998, o legge Bassanini ter) rappresentano infatti

Il suicidio nella città di Roma nel 1997 - abstract in versione elettronica

82837
Liviero, Vincenza; Mancini, Mariarosa; Marella, Gian Luca; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella città di Roma nel 1997 si sono verificati 282 casi di suicidio, di cui 191 maschi (67,7%) e 91 femmine (32,3%). La fascia di età più

Incidenti del traffico e sostanze xenobiotiche: esame della casistica del settorato medico-legale milanese - abstract in versione elettronica

83989
Sironi, Luca; Molendini, Luigi O.; Caligara, Marina; Marozzi, Franco; Marozzi, Emilio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminati sono stati 863, 672 uomini e 191 donne; 312 erano automobilisti, 157 motociclisti; 174 pedoni, 172 passeggeri, 48 ciclisti; con un'età mediana

Si completa la disciplina per l'identificazione diretta dei soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

84823
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento per l'identificazione diretta, ai fini dell'IVA, dei soggetti non residenti, introdotta dal D.lgs. n. 191/2002, è delineato dall'art

La Consulta e la riforma dell'accesso ai concorsi pubblici: lo ius superveniens tra solidarietà ed efficacia - abstract in versione elettronica

85237
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come modificato dall'art. 2 comma 9 l. 191/1998, oggetto della questione medesima. Come anche puntualizza l'A. nel commento, condividendo le

L'accertamento della sussistenza della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

87091
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime previgente dal d.lg. n. 191/2002. Alcuni dubbi, invece, sembrano ancora permanere con riferimento ai rapporti interni casa madre-stabile

Il bilancio di previsione come strumento di governo - abstract in versione elettronica

87689
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, culminati nella legge 30 luglio 2004, n. 191, confermano e accentuano una linea di tendenza già avviata e consolidata dalle leggi finanziarie diametralmente

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

91425
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vettore marittimo in caso di responsabilità determinata da dolo o colpa grave sua o dei suoi dipendenti o preposti; C. Cost. 10 maggio 2005, n. 191 in

Il nuovo art. 696-bis c.p.c., tra mediation ed anticipazione della prova - abstract in versione elettronica

92373
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; verifica, infine, la compatibilità procedurale degli artt. 191 ss., 669-bis ss. e 693 ss. c.p.c.

Giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

93229
Veronesi, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introduce disposizioni urgenti per garantire la funzionalità di taluni settori della pubblica amministrazione); n. 191/2006 (in tema di illegittimità

Recentissime dalla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

95689
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorso; C. Cost. 11 maggio 2006, n. 191 in tema di espropriazione per pubblica utilità e riparto di giurisdizione; C. Cost. 11 maggio 2006, n. 190 in

I meri comportamenti dell'Amministrazione pubblica nel riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

98429
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 204/2004 e 191/2006 della Corte Costituzionale; b) perché ribadisce che: -la inammissibilità del regolamento preventivo di giurisdizione non preclude

Occupazioni illegittime e azioni risarcitorie: tutte le strade (o quasi) portano al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

101957
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che sarebbero come tali, secondo l'insegnamento della sentenza n. 191 del 2006 della Corte costituzionale, ascrivibili alla giurisdizione del g.o.

Nuove norme in materia di leva militare - abstract in versione elettronica

115935
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa sostituisce la precedente legislazione che regolamentava la materia (D.P.R. 327 del 1964, modificato ed integrato dalle leggi: n. 191 del 1975, n

L'assegnazione dei beni ai soci nelle imposte dirette e indirette - abstract in versione elettronica

118637
Pellecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la risoluzione n. 191/E del 2009, l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle assegnazioni di beni ai

Profili problematici della giurisdizione in relazione alla lesione del diritto alla salute conseguente all’attività di smaltimento dei rifiuti urbani - abstract in versione elettronica

120073
Golini, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 191/2006, che, nella materia dei pubblici servizi, attribuisce al giudice amministrativo la giurisdizione esclusiva ove si sia in presenza dell

Nuove norme di coordinamento della finanza della Regione Trentino-Alto Adige/Sudtirol e delle province autonome - abstract in versione elettronica

120795
Lutteri, Camillo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge finanziaria 2010 (art. 2, commi 106-125, della legge n. 191 del 2009), che legifica una conforme intesa sottoscritta fra il governo e i

Il rapporto tra controllo e garanzie della corrispondenza - abstract in versione elettronica

120947
Murro, Ottavia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre è quella, più auspicabile, di inutilizzabilità ex art. 191 c.p.p.

Il minimale contributivo in agricoltura - abstract in versione elettronica

121089
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2009, n. 191 proponendo una sua interpretazione funzionale al sistema di determinazione salario convenzionale applicabile.

Sulla natura della comunione residuale al momento della cessazione del regime legale - abstract in versione elettronica

127943
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una delle cause di cessazione del regime legale contemplate dall'art. 191 c.c. Pur nella stringatezza della parte di motivazione attinente a tale

La tutela delle pensioni agricole e l'incostituzionalità interna e UE delle norme retroattive pro-Inps - abstract in versione elettronica

128515
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una norma inserita nella legge finanziaria n. 191/2009 l'Inps (o, meglio, il legislatore delegato dall'Istituto previdenziale) tenta di alterare

Indagini informatiche lesive della riservatezza. Verso un'inutilizzabilità convenzionale? - abstract in versione elettronica

137881
Daniele, Marcello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reperite, che sono incompatibili con i connotati rigidi dell'inutilizzabilità prevista dall'art. 191 c.p.p. La disciplina italiana in tema di indagini

Annullamento per violazione di legge in tema di ammissione, acquisizione e valutazione delle prove: le variabili giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

137899
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inutilizzabilità generale. E' lo stesso art. 191, comma 1, c.p.p., infatti, che attribuisce al diritto vivente il compito di plasmare i divieti probatori

Il danno morale quale voce integrante la più ampia categoria del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

139889
Mastroianni, Santi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D.P.R. n. 37/2009 e del D.P.R. n. 191/2009, successivi alle quattro pronunce gemelle delle Sezioni Unite, il legislatore abbia inteso mantenere il

Il silenzio serbato dalla stazione appaltante sull'istanza di revisione dei prezzi - abstract in versione elettronica

141977
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale con le note sentenze nn. 204/2004 e 191/2006, che, al contrario, hanno riconosciuto la legittimità delle norme attributive della

L'ammissibilità nel processo penale di videoregistrazioni effettuate dalla persona offesa - abstract in versione elettronica

143227
Bozio, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ammissibilità vi è contrasto in giurisprudenza e dottrina. La sentenza in commento nega l'applicabilità dell'art. 191 c.p.p. indipendentemente dal

Responsabilità per imposte e sanzioni di chi agisce in nome e per conto di un'associazione non riconosciuta - abstract in versione elettronica

149487
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 191 del 2013 la Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia afferma che responsabile per le obbligazioni tributarie di un

Inutilizzabilità per omessa verbalizzazione delle dichiarazioni accusatorie rese alla polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

152037
Palmieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(ex art. 191 c.p.p.) le predette dichiarazioni, in quanto assunte in violazione dei divieti stabiliti dalla legge, con conseguente impossibilità di

La parola fine della Corte di giustizia sui confini della responsabilità per danno ambientale del proprietario incolpevole del sito inquinato. Nota a Corte di giustizia UE, sentenza 4 marzo 2015, C-534/13 - abstract in versione elettronica

156367
Salvemini, Piersabino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la questione della compatibilità della disciplina nazionale con i principi ambientali europei posti dall'art. 191, par. 2, TFUE, in particolare il

Lacune ed anomalie nelle regole dell'esame incrociato - abstract in versione elettronica

160331
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonostante il contrario indirizzo giurisprudenziale; per le seconde tutto dipende dall'interpretazione dell'art.191 c.p.p. A seconda di come si intende

I regimi patrimoniali delle unioni civili - abstract in versione elettronica

161941
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto, il mancato adattamento del capoverso dell'art. 191 c.c. (anticipo dello scioglimento del regime legale al momento dell'emanazione

Giovanna la nonna del corsaro nero

205025
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del mondo si trovi in questo momento, spintovi dal caso o da vaghezza di solitarie meditazioni 191 XI In cui si rimane di stucco apprendendo qualche

Il libro della terza classe elementare

211975
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'Operatore dei miracoli 190 Le nozze di Gatta 190 Il cieco di Gerico 190 La moltiplicazione dei pani 191 Il giovanetto morto di Naim, risuscitato 192 La

Pagina 450

Scritti giovanili 1912-1922

265037
Longhi, Roberto 1 occorrenze

verità ne' panni [figura 191], ma, come fu uso in gioventù quest'artefice, quasi senza azione affatto. Non sempre lo pareggia la figlia Artemisia ma pur

Pagina 484

Cucina borghese semplice ed economica

276950
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

191. Conserva all'arancio od al limone. - Le conserve ad uso di famiglia si compongono o di polpa di frutti cotti o di sughi dei medesimi e passati

Pagina 363

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310555
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

volete co’ tartufi potete trattarli come le costolette del N. 191, oppure nella maniera che segue: Prendete un tegamino di metallo, versate nel

Pagina 127

Nuovo cuoco milanese economico

328775
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

191. Purgate dell’ olio fino d’uliva con poco pane e una foglia di lauro, levate il pane e la foglia di lauro e ponete a far friggere una libbra di

Pagina 357

Sentenza n. 1988

334339
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

legge (art. 191 c.p.p.) e non potendo, perciò, essere esteso a quelle prove la cui acquisizione sia avvenuta in modo autonomo e nelle forme consentite

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457776
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Biography, vol. I, p. 191, 349; vol. II, p. 42, 275; vol. III, p. 2.. Molti fatti simili intorno ad altri uccelli si potrebbero riferire da questo stesso

Pagina 382

, nei Proc. Zool. Soc., 1868, p. 191; parimente il sig. R. Brown, ibid., 1868, p. 436; parimente L. Loyd, Game Birds of Sweden, 1867, p. 412; parimente

Pagina 465

. Barnard Davis, intorno alle Razze Oceaniche, nella Anthropolog. Review, aprile 1870, p. 185, 191..

Pagina 522

fatti che riguardano i Polinesi, nell’Anthropological Review, aprile 1870, p. 185, 191..

Pagina 541

L'uomo delinquente

468795
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, operai di diverse industrie 516, mercanti ed impiegati di commercio 191, gente senza professione 120, proprietari ed esercenti professioni liberali

Pagina 236

classe agricola 817, operai di diverse industrie 516, mercanti ed impiegati di commercio 191, gente senza professione 120, proprietari ed esercenti

Pagina 236

sempre i pronipoti dei primi, che mettevano capo a quei Chretien, Lemaire e Tanre di cui demmo sopra a pag. 191 lo strano albero genealogico.

Pagina 286

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520888
Giacomo Mottura 1 occorrenze

. Uff. 29 aprile 1924,n.191), con la seguente formulazione: «Tutti i cadaveri provenienti dagli ospedali sono sottoposti a riscontro diagnostico». La

Pagina 11