Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: versati

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10645
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il socio che cessa di far parte della società risponde verso questa per il pagamento dei conferimenti non versati per due anni dal giorno in cui il

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35733
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

menzione nel verbale di contestazione della violazione. L'una e l'altro sono versati al comando od ufficio da cui l'accertatore dipende.

entrata in vigore del presente codice. I relativi importi a carico delle officine dovranno essere versati in conto corrente postale ed affluire alle entrate

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38390
Stato 1 occorrenze

non sia regolata da convenzioni internazionali, la liquidazione dei contributi che risultino versati in loro favore presso forme di previdenza

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39256
Stato 1 occorrenze

2. Ove si tratti di istituti, luoghi o beni appartenenti o in consegna allo Stato, i proventi di cui al comma 1 sono versati alla sezione di

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41308
Stato 1 occorrenze

equo rimborso di importi già versati in esecuzione del contratto; c) i pagamenti già effettuati ai sensi degli articoli 64 e 65, a titolo di equo

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49049
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) il sopraprezzo di emissione delle azioni di società; c) gli interessi di conguaglio versati dai sottoscrittori di nuove azioni di società emesse nel

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51153
Stato 1 occorrenze

I premi o contributi di assicurazione debbono essere versati dai datori di lavoro all'Istituto assicuratore anticipatamente con le modalità e nei

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57036
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartizione di riserve o altri fondi costituiti con sopraprezzi di emissione delle azioni o quote, con interessi di conguaglio versati dai

2. Non concorrono a formare il reddito: a) i contributi versati dal datore di lavoro e dal lavoratore ad enti o casse aventi esclusivamente fine

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70227
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A decorrere dal 1° gennaio 1979, in relazione a quanto disposto negli articoli 51 e 52, sono versati all'entrata del bilancio dello Stato: a) i

Decorrenza degli interessi di mora dovuti al contribuente per tasse e imposte dirette - abstract in versione elettronica

86841
Cattelan, Gianfilippo; Provito, Antonino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendenza di tributi indebitamente versati e che prevede espressamente il diritto al conseguimento degli interessi di mora «a decorrere dalla data di

L'intensità dell'utilizzo dei beni determina l'accessorietà delle operazioni esenti - abstract in versione elettronica

86949
Barone, Lucia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime di esenzione, gli interessi percepiti da una holding a fronte dei prestiti concessi alle partecipate, nonché gli interessi versati alla medesima

I contributi volontari per la ricongiunzione di posizioni previdenziali - abstract in versione elettronica

88361
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contributi previdenziali volontari, quali quelli afferenti la ricongiunzione di posizioni previdenziali, ove versati in periodi di imposta ante

Sulla imponibilità delle pensioni erogate dalla cassa di previdenza del notariato e sull'ammissibilità del ricorso per cassazione cumulativo - abstract in versione elettronica

88553
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché, in effetti, le pensioni hanno natura reddituale indipendentemente dal fatto che siano il frutto di contributi versati durante l'attività lavorativa

Mutualità delle società consortili e natura dei contributi consortili - abstract in versione elettronica

88977
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, correlativamente, non generano alcun obbligo di restituzione o di remunerazione a favore del socio che li abbia versati.

Detraibilità dei premi aggiuntivi delle polizze vita - abstract in versione elettronica

90317
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I premi aggiuntivi versati dopo il 31 dicembre 2000, relativamente a vecchi contratti assicurativi a vita intera, non danno diritto ad alcuna

Obblighi di informazione e acquisto di obbligazioni Parmalat - abstract in versione elettronica

91535
Poliani, Franca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza di seguito annotata, il Tribunale di Ferrara ha condannato una banca alla restituzione degli importi versati dagli investitori per

Nuovi obblighi per rogiti immobiliari e mediatori - abstract in versione elettronica

100517
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispettivo della transazione con quella di far emergere i compensi versati all'intermediario.

Deducibili i contributi previdenziali versati a gestori di altri Stati UE - abstract in versione elettronica

100595
Gheido, Maria Rosa; Casotti, Alfredo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrapposta la Commissione dell'Unione europea a numerosi Stati membri che negavano la deduzione dei contributi previdenziali versati a gestori situati in altri

Chiarimenti dell'Assonime sui subappalti in edilizia - abstract in versione elettronica

101061
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il meccanismo dell'inversione contabile ai subappalti in edilizia, sono stati versati in pochi mesi fiumi d'inchiostro in commenti, analisi

Inerenza e deducibilità del reddito professionale dei contributi previdenziali - abstract in versione elettronica

111577
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 1939 del 2009, afferma che i contributi previdenziali versati dai notai alla propria Cassa sono costi

L'individuazione dell'attività prevalente ai fini contributivi e l'onere probatorio. Il commento - abstract in versione elettronica

113415
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidere sulla determinazione dell'importo dei contributi dovuti per l'intera attività svolta che debbono, in ogni caso, essere versati nell'unico

La Corte costituzionale apre le porte alla ripetibilità dei tributi indebitamente versati - abstract in versione elettronica

119521
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale chiude le porte a qualsiasi forma che preveda l'irripetibilità ai tributi già versati. E lo fa superando, come raramente

Totalizzazione e flessibilità - abstract in versione elettronica

120699
Proia, Giampiero; Gambaccioni, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che razionalizzi, uniformi e semplifichi l'accesso all'istituto stesso, così da valorizzare effettivamente tutti i contributi versati dai lavoratori

La tutela previdenziale dei lavoratori extracomunitari - abstract in versione elettronica

121169
Lacarbonara, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività lavorativa in Italia e abbiano lasciato il territorio nazionale hanno facoltà di chiedere la liquidazione dei contributi che risultino versati

Liquidazione della quota al socio di cooperativa edilizia ed eccezione di inadempimento - abstract in versione elettronica

121335
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel caso in cui, a fronte della mancata restituzione al socio degli esborsi versati a titolo di anticipazione per la futura assegnazione

Accordo per il credito alle piccole e medie-imprese - abstract in versione elettronica

124517
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio di cambio sui tassi dei mutui e/o finanziamenti; intervento proporzionale delle banche sugli aumenti di capitale sociale deliberati e versati

La gestione stragiudiziale del contenzioso sanitario: la Regione Veneto tenta la via del federalismo in concreto e lo Stato interroga la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

128871
Volpe, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un consistente aumento dei premi assicurativi per la responsabilità civile versati dalle aziende ULSS ed ospedaliere e dalle strutture private

La Consulta dichiara illegittimo il decreto ''Milleproroghe" sulla prescrizione in tema di ripetizione di interessi anatocistici: la partita è ancora aperta? - abstract in versione elettronica

141851
Pandolfini, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli interessi anatocistici illegittimamente versati - pronunzia che aveva appunto originato l'intervento legislativo censurato dalla Corte. Tuttavia

La Corte di cassazione esclude il rimborso dei dazi in eccedenza per rettifiche ''transfer pricing'' - abstract in versione elettronica

143815
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'' con il comparto dell'imposizione doganale. Nell'escludere la revisione dell'accertamento doganale e il conseguente rimborso dei dazi versati in

Giudizi bifasici oppositori e principio di acquisizione processuale (senza onere di ri-produzione dei documenti): dalla opposizione monitoria a quella fallimentare - abstract in versione elettronica

159809
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo dei documenti versati (solo) nella prima fase di uno stesso grado di giudizio. La pronuncia, nel rimarcare la "ratio" di quel principio - che

Contributi datoriali ai fondi complementari e TFR: una retribuzione che non c'è - abstract in versione elettronica

162153
Puccetti, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite, chiamate a comporre il contrasto insorto in seno alla Sezione Lavoro circa la natura dei contributi versati dal datore di lavoro ai

Contributi dovuti alla Cassa del Notariato: inerenza e deducibilità dal reddito professionale del notaio - abstract in versione elettronica

167589
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condivisibilmente, la Commissione tributaria regionale della Basilicata ha affermato che i contributi versati dai notai alla Cassa Nazionale del

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268541
2 occorrenze

Si diluisce prima di tutto la senape con l’aceto e l’olio versati goccia a goccia quasi si trattasse di una maionnese e senza mai cessare dal

Pagina 061

, versati poco alla volta, l’aceto e la senape. Condite con una buona quantità di sale e pepe, aggraziate con un mezzo cucchiaino di zucchero e mettete la

Pagina 064

Come posso mangiar bene?

273883
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

il burro, si dimena ancora e si ingentilisce col latte o panna, versati a più riprese. In un tegamino a parte si mette un cucchiajo d'olio d'oliva, o

Pagina 304

Il talismano della felicità

293951
Boni, Ada 1 occorrenze

appena cotti vanno versati in una scola-maccheroni e rinfrescati con acqua fredda. Fate insaporire questi fagiolini in una padella o in un tegame con

Pagina 363

Il Nuovo Corriere della Sera

372011
AA. VV. 1 occorrenze

(il 20 per cento di aumento sui contributi versati all'I.N.P. S., nel progetto delle sinistre).

La Stampa

374418
AA. VV. 3 occorrenze

autotassazione nel corso del 1986. Si tratta del saldo del 1985 (compresa l'addizionale Ilor) e dell'acconto del 1986, versati in banca o alla posta

oppure tramite il rimborso da parte del fisco. Non sono invece deducibili dall'Irpef i contributi versati all'Inps per le colf e gli altri lavoratori

. Sovvenzioni per studi e ricerche. Sono integralmente recuperabili i contributi versati allo Stato o a fondazioni. enti, istituzioni pubbliche ed

Corriere della Sera

377163
AA. VV. 1 occorrenze

quanto la polizia sospetta che buona parte dei due miliardi e mezzo carpiti ai canadesi siano stati versati a più riprese in banche dell'Abruzzo.

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398285
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

termine imposto dalle leggi o dai capitali versati; ma può dai soci essere ristretta a poche centinaia di lire o estesa a più milioni, secondo il loro

Pagina 35

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518786
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Prendi 1/16 di un eq. ch. di cotone cardato ossia grammi 10 mescola ben bene gli acidi che avrai versati insieme in un bicchiere della capacità di

Pagina 331

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547436
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dovranno essere versati nelle sue casse.

Pagina 2749

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589893
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

versati in una materia, di utilizzare le loro cognizioni a prò degli altri, ma è più facile anche a coloro che sono nuovi il prendervi parte per loro

Pagina 1493

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598940
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che gli azionisti avevan versati, dei quali 27 erano stati attribuiti a saldo delle sofferenze della Banca Nazionale e rimanevano disponibili

Pagina 3961

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605918
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per potersi assumere l'impegno di fare il progetto d'un Policlinico, bisogna essere artisti, ma non basta; bisogna essere sufficientemente versati

Pagina 3599

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624757
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

versati dalle tesorerie provinciali nella tesoreria generale.

Pagina 1142