Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: traendo

Numero di risultati: 272 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Il diritto di controllo del socio di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

89619
Malavasi, Manuela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla pronuncia del Tribunale di Parma, l'A. analizza l'attuale disciplina del diritto di controllo del socio di società a

Serial killer: aspetti psicologici, criminologici, psicopatologici e medico-legali - abstract in versione elettronica

90389
Marasco, Maurizio; Zenobi, Stefania 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., traendo spunto da un caso di donna serial killer giunto alla loro osservazione peritale nel marzo 2001, attraverso la revisione della

Clausola penale eccessiva: "inefficacia" o riducibilità? - abstract in versione elettronica

91501
Maniàci, Arturo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla sentenza in epigrafe, l'A. si sofferma sul problema del coordinamento fra l'art. 1469 bis, terzo comma, n. 6, Codice civile (ora

Il valore aggiunto della tutela della concorrenza nel mercato degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

92709
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota intende porre in evidenza, traendo occasione dalla fattispecie esaminata, l'incidenza sulla disciplina degli appalti pubblici della normativa

Responsabilità degli intermediari finanziari e negoziazione in strumenti finanziari "derivati" - abstract in versione elettronica

96809
Pisapia, Amleto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente commento, traendo origine da una vicenda giudiziaria avente ad oggetto la contestazione ad un intermediario finanziario della violazione

La partecipazione del giudice delegato alle fasi decisorie del processo fallimentare e il principio di incompatibilità secondo l'ancien et le nouveau régime - abstract in versione elettronica

97209
Cecchella, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota, traendo lo spunto dalle pronunce in rassegna, esamina il tema della ricusabilità del giudice delegato che abbia autorizzato una transazione

Il danno esistenziale ed il "recipiente vuoto" - abstract in versione elettronica

99223
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla consistente giurisprudenza relativa ai danni sofferti dai passeggeri come effetto di ritardi e cancellazione di voli, l'A. si

L'accertamento dei requisiti di ammissione nella licitazione privata tra prequalificazione e procedura di gara - abstract in versione elettronica

101117
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'aggiudicazione provvisoria, ricondotto all'atto di cd. mero ritiro, traendo da quest'ultimo inquadramento le necessarie conclusioni in tema di

L'art. 13 del decreto-Bersani: quale futuro per il modello della società mista? - abstract in versione elettronica

102253
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo, traendo spunto dai tre provvedimenti sopra riportati, intende offrire una ricostruzione della effettiva portata della disposizione di cui

Opposizione di terzo e appello avverso una sentenza di omologazione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

102567
Cecchella, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., traendo spunto da una decisione concernente l'individuazione del mezzo di impugnazione avverso la sentenza dichiarativa della litispendenza, in

Fondamenti economici della responsabilità (prima parte) - abstract in versione elettronica

104057
Pacces, Alessio M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi economica della responsabilità ha una tradizione pressoché quarantennale. Traendo spunto dai numerosi contributi presenti nella letteratura

Sulla continuazione tra reati colposi - abstract in versione elettronica

106741
Bellina, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., traendo spunto da una recente pronuncia della Cassazione, si interroga sulla compatibilità dell'istituto della continuazione di cui all'art. 81

Il regolamento condominiale di natura contrattuale: limiti ed inderogabilità - abstract in versione elettronica

107801
Gasso, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., traendo spunto da una pacifica pronuncia della Corte di cassazione, ai sensi della quale l'assemblea condominiale può limitare la sfera di

La sorte delle somme relitte dai creditori irreperibili tra vecchio e nuovo rito fallimentare - abstract in versione elettronica

108679
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla decisione, commentata criticamente, si analizzano le problematiche connesse alla mancata riscossione, da parte dei creditori

La liquidazione del danno patrimoniale futuro tra oneri probatori e valutazione delle circostanze concrete. Il commento - abstract in versione elettronica

113263
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla sentenza in epigrafe, avente ad oggetto il risarcimento del danno patrimoniale futuro ad un soggetto non percettore di reddito

Recesso della P.A. e competenza del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

113809
Mastrandrea, Monica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla pronuncia in commento, avente ad oggetto l'individuazione della giurisdizione in materia di esercizio dell'attività contrattuale

Legittimazione dei sindaci della s.r.l. a denunciare al Tribunale le irregolarità amministrative - abstract in versione elettronica

117587
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto da un recente decreto del Tribunale di Milano si riesamina l'art. 2477 c.c. e si conclude nel senso di ravvisare nel richiamo alle

Profili fallimentari dei contributi nelle società consortili: finanziamento o apporto patrimoniale? - abstract in versione elettronica

121395
Dichio, Rocco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., traendo spunto da due pronunce della Cassazione in materia di mutualità nelle società consortili e di finanziamenti, affronta il tema della

Note sul potere del curatore di sospendere la vendita in presenza di offerta migliorativa ex art. 107, quarto comma, l.fall. - abstract in versione elettronica

121627
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., traendo spunto dalla decisione del Tribunale di Pordenone, esamina la disciplina dell'art. 107 quarto comma l.fall., come riformato dai decreti

Prime applicazioni della "mediazione obbligatoria": spunti di riflessione su una nuova forma di giurisdizione condizionata - abstract in versione elettronica

123043
Di Iorio, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento, traendo spunto dalla pronuncia, si sofferma sulle conseguenze del mancato esperimento del c.d. tentativo obbligatorio di mediazione. In

Televisione e responsabilità fra nuove regole e nuovi contratti - abstract in versione elettronica

125037
Bartolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adegua a questo processo di sviluppo, inventando nuovi accordi adatti a servire nuovi interessi. L'A., traendo dalla prassi contrattuale alcuni esempi

Non c'è "autoconsumo" per l'imprenditore individuale che affitta l'unica azienda - abstract in versione elettronica

126919
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azienda si realizzi un'ipotesi di destinazione a finalità extraimprenditoriali dei relativi beni in tal senso rilevante ai fini impositivi. Traendo

I fondi comuni d'investimento non hanno soggettività giuridica autonoma - abstract in versione elettronica

128917
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una pregevole sentenza, rifiuta la tesi della natura giuridica autonoma dei fondi, traendo le conclusioni dei vari orientamenti in materia

Selezione degli "interessi meritevoli di tutela" nell'applicazione dell'art. 2645-ter c.c - abstract in versione elettronica

132767
Galluzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziale e si interroga , traendo spunto dal provvedimento in commento, circa l'esistenza di criteri di ordine sistematico idonei a influire nella

Causalità della colpa e comportamento alternativo lecito - abstract in versione elettronica

137993
Veneziani, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicative nel settore sanitario, traendo da ciò spunto per una considerazione più generale sulla "colpa relazionale". Infine, completa l'indagine con una

Il peculiare statuto penale dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma - abstract in versione elettronica

138021
Colaiocco, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., traendo spunto da una decisione riguardante violazioni, date per commesse da soggetti operanti presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù posto

L'azione di responsabilità esercitata dal curatore fallimentare ex art. 146 l.f. compendia in sé le azioni ex artt. 2393 e 2394 c.c. - abstract in versione elettronica

138417
Caruso, Fausto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dall'analisi della pronuncia della Suprema Corte, l'A. si sofferma brevemente sull'analisi dei molteplici aspetti connessi alla azione

Responsabilità solidale degli amministratori e funzioni delegate tra "vecchio" dovere di vigilanza e "nuovo" obbligo di agire in modo informato - abstract in versione elettronica

138579
De Rosa, Alma 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla pronuncia della Suprema Corte, l'A. conduce una breve analisi su alcune delle norme del codice civile che disciplinano gli

La "resale price maintenance" nel commercio librario. Limitare la concorrenza per promuovere la cultura? - abstract in versione elettronica

140535
Meli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalle vicende della legge n. 128/2011, che limita lo sconto massimo praticabile al pubblico sul prezzo di copertina dei libri

Il credito del terzo revocato - abstract in versione elettronica

141653
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centralità nel sistema dell'inefficacia degli atti pregiudizievoli ai creditori. Traendo spunto dai principi applicati dalla decisione, l' A. ne

Se un comunicato-stampa può aiutare giudici e cittadini ... - abstract in versione elettronica

145087
Mantovani, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalle polemiche suscitate da una recente intervista resa da un giudice della Corte di cassazione a margine di un processo di spiccato

L'effetto estensivo della responsabilità penale nella cooperazione colposa - abstract in versione elettronica

145729
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto da una sentenza della Corte di cassazione pronunziata in tema di omicidio colposo conseguente ad un infortunio sul lavoro - di cui è

Brevi note in tema di responsabilità concorrente dei sindaci in caso di mancato esercizio dei loro poteri reattivi. Il requisito necessario del nesso causale - abstract in versione elettronica

145843
Travaglini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla pronuncia della Suprema Corte in commento, in cui vengono recepiti diversi orientamenti già consolidati sull'argomento, l'A. si

Rinnovo della locazione nel corso dell'esecuzione per espropriazione immobiliare - abstract in versione elettronica

147761
Ronco, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., traendo spunto dalla decisione delle Sezioni unite, ritiene che nel corso dell'esecuzione forzata per espropriazione immobiliare la tacita

Riflessioni sul ruolo della famiglia nella cura degli anziani (anche in riferimento ad un recente intervento del legislatore cinese) - abstract in versione elettronica

149087
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto da un recente provvedimento del legislatore cinese, l'A. sviluppa una riflessione sulla tutela delle persone anziane nel nostro

L'obbligo di comparizione del fallito alla luce dell'evoluzione delle norme del processo penale e di quelle costituzionali - abstract in versione elettronica

149663
La Croce, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., traendo spunto dal decreto in commento, procede ad un inquadramento giuridico, costituzionalmente orientato, degli obblighi posti a carico del

Preliminare di compravendita immobiliare e mancanza del certificato di abitabilità - abstract in versione elettronica

150725
Putignano, Andreana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla sentenza della Corte di Cassazione che afferma il principio secondo cui nella vendita di immobile destinato ad abitazione, il

Processi di separazione e divorzio e relazioni investigative: l'ambigua frontiera dell'atipicità della prova - abstract in versione elettronica

151215
Guerra, Carmine 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultare determinanti nell'ambito dei processi di separazione e divorzio. Traendo spunto dall'ordinanza in epigrafe, l'A. esamina la controversa natura

La "compensatio lucri cum damno" come eccezione rilevabile d'ufficio - abstract in versione elettronica

152863
Ferrari, Mariangela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto da recenti pronunce giurisprudenziali, che pare pongano fine a un annoso dibattito circa la natura dell'eccezione di "compensatio

Sui rapporti tra concordato preventivo e procedura per dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

160725
Turroni, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente scritto, traendo spunto da Cass., Sez. un., 9935/2015, analizza il rapporto tra procedura di concordato preventivo e procedura per

Prove di resilienza del "nullum crimen": Taricco "versus" controlimiti - abstract in versione elettronica

160893
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla sentenza della CGUE nel caso Taricco e dalla questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte d'appello di Milano

Danno di immagine della pubblica amministrazione. Il "caso Calciopoli" all'esame della Corte dei conti - abstract in versione elettronica

162373
Lepore, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, traendo spunto da un noto caso di frode sportiva, sottopone a revisione critica gli orientamenti sul danno di immagine della p.a

Intercettazioni ambientali in procedimento diverso e corpo del reato - abstract in versione elettronica

165899
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto da una sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione, lo studio ne critica il principio di diritto e sostiene che i risultati di una

La responsabilità civile del Pubblico Ministero per inerzia nell'attività di indagine - abstract in versione elettronica

166813
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. traendo spunto dalla recente riforma della disciplina della responsabilità civile dei magistrati, affronta il tema dell'eventuale responsabilità

Marchi contrari all'ordine pubblico e al buon costume: il caso "Buddha Bar" - abstract in versione elettronica

168281
Spadavecchia, Serena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre la più recente giurisprudenza in tema di segni contrari all'ordine pubblico e al buon costume, traendo spunto da una recente

Leggere un'opera d'arte

256639
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si servivano di più modelli, traendo il meglio da ognuno di essi. Gli spunti per rappresentare la natura andavano ripresi dal vivo e “ordinati”; in

Pagina 193

I vespri siciliani

339315
1 occorrenze

petto. A tal vista Elena s’arresta e con spavento lascia cadere il pugnale. I Francesi sono accorsi alla voce del proprio capo, traendo le spade e

Il Corriere della Sera

369679
AA. VV. 1 occorrenze

«Visto che la stampa divaga, ignorando quanto si è fatto e si fa e traendo argomento soltanto da episodi quasi sempre esagerati, anche per partito

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390813
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

a questo XX secolo; traendo del pari profitto inatteso dalle conquiste e dalle aberrazioni della enciclopedia moderna; — dalla originalità delle

Pagina 1.264

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559526
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

plaudenti agli oneri che debbono essi stessi sopportare; ma la Giunta, traendo il coraggio dalle proprie condizioni, propose al Consiglio l'aumento di

Pagina 10163