Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temperamento

Numero di risultati: 285 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Il concorso dei reati ex art. 73 e 74 c.p. problemi applicativi e criteri di formazione del cumulo delle sanzioni, nel rispetto dei limiti degli aumenti delle pene principali - abstract in versione elettronica

94815
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma contenuta nell'art. 78 c.p., che introduce un temperamento al principio del cumulo materiale delle pene; espone, poi, alcune ipotesi

Danno da demansionamento: "il punto" di alcune recenti pronunce della Cassazione - abstract in versione elettronica

98907
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso. Il rigore imposto dalla giurisprudenza in tema di prova del danno alla professionalità può trovare un parziale temperamento nel ricorso alle

Autonomia privata e mantenimento: i contratti di vitalizio atipico - abstract in versione elettronica

104699
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

); in questi casi la vigilanza nei confronti degli abusi deve intensificarsi, le ragioni di sospetto non trovando temperamento nella benevolenza presunta

Sostituzione del lavoratore assente e diritto alla promozione automatica - abstract in versione elettronica

121867
Bertocco, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assente con diritto alla conservazione del posto di lavoro, fornita da dottrina e giurisprudenza, può offrire il fianco ad un temperamento a favore

Le "macchine pigre" e un Codice ben temperato - abstract in versione elettronica

122839
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessivo che assicura un buon temperamento fra le esigenze di tutela della parte ricorrente (più spesso privata, non di rado pubblica) e quelle

Ancora sull'ultrattività del giudicato tributario: verso un temperamento della sua portata applicativa? - abstract in versione elettronica

124287
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte torna ad occuparsi del giudicato (esterno) tributario, auspicando un temperamento alla sua applicazione mediante una specificazione

Custodia dei plichi: l'omessa verbalizzazione non è di per sé motivo di illegittimità della gara - abstract in versione elettronica

142013
Feleppa, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salvaguardare gli esiti delle procedure ad evidenza pubblica - il necessario temperamento alle distorsioni cui potrebbe condurre l'incondizionata adesione al

Come devo comportarmi?

172246
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il giovine gentiluomo, per temperamento e per educazione, ha l'orrore dei debiti, che secondo la sua rettitudine, non sono altro che furti. Se ha

Pagina 175

Un letto di rose

237558
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

, alla lunga, che fa passare l'amore... Vedi, Grazia, il mio temperamento è troppo diverso dal tuo... Vorrei esserti utile... vorrei... ma come faccio

Pagina 54

La tecnica della pittura

254693
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per essere vissuti più dappresso agli autori di quelle opere, dovevano trovare più consentanee al proprio temperamento tendenze estetiche e metodi di

Pagina 274

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260475
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma diciamo subito che de Staël non è un artista folgorante, dell’apertura e del temperamento di un Pollock o di un Wols, e che nella triade De

Pagina 186

sopravvissuto: il male gli impediva ormai qualunque lavoro; e soprattutto inchiodava in una stasi sempre più depressiva un temperamento che aveva bisogno di un

Pagina 230

«museo» remoto, il quale da Goja arrivava fino al Novecento e questo superava in virtù della forza del suo temperamento; Mafai, se rimane sempre, dopo

Pagina 269

1925, appare come un «anziano», ormai, dell’arte nostra: ché, vicino a un indiscusso temperamento, Dova più di altri suoi colleghi in chiave

Pagina 402

Il quadro dei valori belgi è completato, nel padiglione, da un surrealista di temperamento, Octave Landuyt, il quale pur rimanendo legato alle

Pagina 72

Scritti giovanili 1912-1922

262860
Longhi, Roberto 9 occorrenze

Infine, non bisogna dimenticare che l'episodio concorda affatto con il temperamento superbo e sdegnoso del Greco, con la sua eccezionale indipendenza

Pagina 108

sacrosanto diritto, addirittura il dovere - sotto pena di sconciare il proprio temperamento - di credere legittima soltanto la propria interpretazione

Pagina 108

proprio istinto (temperamento) a contatto della storia.

Pagina 135

Un'altra riconferma alla mia ipotesi che la causa principale del temperamento portato al caravaggismo integrale fu il problema dell'affresco

Pagina 190

Ma per il temperamento realistico ed aneddotico della maggior parte dei Napoletani la pittura di Ribera è il fatto più provvidenziale ch'essi possano

Pagina 203

per molta parte non è mia colpa ma dell'artista, del quale dovrebbe ormai risultare chiaro il temperamento più di ricercatore e di sperimentatore che

Pagina 233

, specialmente cara al suo temperamento. L'esemplare di Torino pare esser rimasto a lungo nel Palazzo Reale e probabilmente si trova anche ora in qualche villa

Pagina 242

Caterina Ginnasi, in Giovanna Garzoni, o nelle pittrici di Donna o di Foemina. Si travede anzi un temperamento che, fosse vissuta a Parigi dopo la metà

Pagina 252

profitti delle conoscenze ora così estese sullo «stile internazionale» che apparenta indicibilmente pittori assai più lontani di spazio e di temperamento che

Pagina 416

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265959
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

badasse nell’ordinare i farmaci al temperamento de’ suoi malati. Ci sono le città sanguigne, le città nervose, le città biliose, le città linfatiche

Pagina 146

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267843
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

liberazione e di disgusto), in determinate epoche si scambiano fra di loro temperamento, calore e persino quello che sembrava cosi consono ad una e che invece

Pagina 197

Il Nuovo Corriere della Sera

372164
AA. VV. 1 occorrenze

mezzi economici, al gusto e al temperamento dell'europeo medio, che è in definitiva il cliente più ricercato in ogni nostro salone automobilistico.

La Stampa

373847
AA. VV. 2 occorrenze

temperamento calmo, ma risoluto, ed alla Camera ed al Senato non rivelò nessuna ambizione. Si può essere certi che egli non ha brigato per essere ministro

del suo temperamento di pubblico amministratore. Altri assicurava invece a Montecitorio, che l'on. Giolitti terrebbe l'interim del ministero della

La Stampa

385491
AA. VV. 1 occorrenze

I protagonisti principali, oltre all'unico e autentico comunista Bagdash, uomo metodico e dal temperamento duro, sono in primo luogo Akram Hourani

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435241
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

temperamento nervoso, al quale la luce forte dava tale molestia, che la sera, passeggiando per la città, cercava di scansare le farmacie dove sono quei

Pagina 321

L'uomo delinquente

471373
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nell'Europa Nordica; una linea isotermica segna le linee di questo temperamento», ecc..

Pagina 272

che se l'aria di un istituto peggiora un ragazzo, rovina affatto una ragazza, il cui temperamento esige per svolgersi convenientemente tutti gli

Pagina 438

, orecchie sessili: indice di 78; ha sessualità precoce e s'introduce spesso oggetti nelle parti genitali. Ella è di temperamento molto violento: ha

Pagina 660

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542779
Palberti; Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

con loro, per vedere di trovare poi un temperamento che attui qualche cosa del concetto umanissimo da essi difeso, senza venir ora ad un cambiamento

Pagina 7141

, ma avrei però desiderato che il ministro avesse, almeno come temperamento, concesso che tra le 300 lire e le 1,000 delle quote dei coniugi la tassa

Pagina 7141

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545064
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deliberazione su cui appartenesse al potere esecutivo di prendere un temperamento, ma tratta bensì di cosa che era unicamente di competenza del

Pagina 1807

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546699
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma si è fatto un altro dubbio la Commissione, e disse: qual è il danno che ne viene da questo temperamento? Il professore Conti è nella lista dei

Pagina 885

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546931
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro ad accettare questo temperamento, cioè che egli stesso faccia ristudiare la questione e disponga. Abbia egli piena libertà di fare. Siccome 4

Pagina 2736

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549618
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

temperamento di assegnare i locali per essi e pel loro ufficio, cioè per gli attuali generali e procuratori generali finchè durano nel loro ufficio.

Pagina 6382

dell'erario un sacrificio non lieve, ma non eccessivo, che non potrà oltrepassare una spesa di 200 o 240 mila lire per anno. Questo è l'unico temperamento al

Pagina 6385

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554304
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nelle promesse, mi hanno fatto rompere il silenzio che mi era imposto come un dovere, nella speranza che si sarebbe trovato un temperamento conciliativo

Pagina 15837

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555726
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a qualche temperamento. Accettiamo pure la raccomandazione vivissima ed eloquente che ha fatto ieri l'onorevole Luzzatti per modificare, quando

Pagina 237

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563227
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Ebbene, è cosa per noi agevolissima avere il numero di uffiziali necessario con un temperamento assai semplice. Esistono presso i distretti militari

Pagina 5448

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564657
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sette punti e mezzo, e il Veneto differisce appena di un punto e mezzo circa, davvero non veggo come sia possibile giungere ad un temperamento come quello

Pagina 3089

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568468
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo perciò che abbiano fatto buona politica tutti quegli Italiani, diversi d'origine, di temperamento, di posizione sociale, di fede politica, i

Pagina 64

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584826
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

procedura toscana, della procedura napoletana, e della procedura sarda. Io aggiungeva: potremmo prendere questo temperamento, si potrebbe autorizzare

Pagina 8298

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591763
Restelli 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aprile 1867 fu di parere che si doveva prendere qualche temperamento per questa classe di individui. Io riferirò le parole di quell'egregio uomo che

Pagina 6273

«Il temperamento, se sia lecito suggerirne alcunchè, potrebbe anche consistere nell'abilitare l'amministrazione a concedere, in somma

Pagina 6273

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618681
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'esame di commesso gerente demaniale tutti gli aventi diritto, col temperamento transitorio all'articolo 94 del regolamento 29 agosto 1897, stato

Pagina 3229