Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tecnologiche

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40404
Stato 1 occorrenze

, compatibilmente con le particolari esigenze poste dalle caratteristiche dello strumento impiegato e dalle relative evoluzioni tecnologiche. Per i contratti

L'oftalmologia tra dubbi etici e certezze medico-legali - abstract in versione elettronica

84011
Lorè, Cosimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediche più che di eccezionali abilità chirurgiche e tecnologiche. Non a caso le sentenze di condanna fioccano non per l'imperizia o l'errore in corso

La bioetica che interroga la letteratura nel "locus" antropologico: l'ermeneutica di una voce letteraria sul tema della tecnocrazia - abstract in versione elettronica

84407
Mele, V.; Giardina, S. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità tecnologiche offerte dalla scienza pongono nuovi quesiti che necessitano d'urgenza una risposta etica. Tali possibilità non minacciano soltanto

Esposizione professionale ad agenti chimici nel comparto della trasformazione delle materie plastiche. Rivestimento di arredi metallici con poli(vinicloruro) - abstract in versione elettronica

84649
Quaranta, L.; Incocciati, E.; Desideri, P.; Matricardi, P. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologiche adottate.

Rivalutazione degli strumenti proprietari a tutela dell'ambiente: tradable pollution rights e emissions trading - abstract in versione elettronica

85395
Jacometti, Valentina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta che i diritti sono immessi sul mercato, l'impresa può quindi scegliere se effettuare le innovazioni tecnologiche per adeguare le proprie emissioni

L'ambito d'intervento della pubblica amministrazione nell'era digitale; alcune teorie e primi spunti di analisi - abstract in versione elettronica

85687
Mele, Valentina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crescente importanza riconosciuta al settore pubblico come catalizzatore di innovazioni e applicazioni tecnologiche. Secondo questa impostazione il settore

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

91377
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento; C. Cost. 26 gennaio 2005, n. 31 in tema di organizzazione e dotazioni tecnologiche delle regioni e degli enti territoriali; C. Cost. 26

L'ufficio del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

94335
Mura, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Repubblica in tema di utilizzazione delle risorse finanziarie e tecnologiche, seppur ispirati ed ineludibili esigenze di razionalizzazione, devono essere

Collocamento dei prodotti assicurativi tramite internet e tutela del contraente - abstract in versione elettronica

104089
Piras, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenta di conciliare le novità tecnologiche della rete con le vigenti disposizioni regolanti l'esercizio dell'attività assicurativa allo scopo principale

Il costo della produzione delle principali prestazioni specialistiche fisiopatologiche ed endoscopiche in Pneumologia: incidenza delle diverse componenti di assorbimento di risorse - abstract in versione elettronica

112957
Dal Negro, Walter; Turati, Claudio; Torresani, Antonio; Micheletto, Claudio; Tognella, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle dotazioni tecnologiche delle strutture pneumologiche regionali.

Violenza domestica e stalking - Profili di tutela nel contesto internazionale - abstract in versione elettronica

115471
Confalonieri, Antonietta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusione di altre per così dire moderne. e persino tecnologiche. quali lo "Stalking" (e "cyberstalking") o "sindrome del "molestatore assillante". La

La rete aperta: riflessioni sui valori e le regole dell'innovazione 2.0 - abstract in versione elettronica

121263
Di Donato, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variabili tecnologiche e infrastrutturali (Next Generation Network) i principali riabilitatori di produttività, necessari al superamento dell'attuale

Il co-branding nell'industria alberghiera: un caso di studio - abstract in versione elettronica

121709
Di Taranto, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incrementarne la reputazione al fine di entrare in nuovi mercati, comprendere e presidiare nuove frontiere tecnologiche, ridurre i costi attraverso le economie di

Il contrasto del crimine informatico: nuove prospettive operative tra repressione e prevenzione - abstract in versione elettronica

122559
Apruzzese, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alimentate da una intelligente promozione della cultura della sicurezza informatica. Nuovi utilizzi della rete ed incalzanti evoluzioni tecnologiche

Il ruolo degli enti pubblici nel mercato della produzione di energia di fonti rinnovabili. In particolare, il caso dell'eolico e del fotovoltaico - abstract in versione elettronica

123277
Grassini, Maria (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologiche e, dall'altro, attraggono i privati verso un settore che presenta caratteristiche imprenditoriali strategiche, soprattutto in un periodo

Fare comunità in nome della sicurezza - abstract in versione elettronica

124997
Goglia, Elvira 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativi, che ne consentano la nascita, come per un blog ed una web community dove occorrono le infrastrutture tecnologiche che rendano possibile la

La sicurezza nella conservazione digitale - abstract in versione elettronica

125619
Ruggieri, F.; Simonetta, A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto alla integrità nel tempo della conservazione dei dati. Esistono ancora molte problematiche tecnologiche e normative che devono essere esplorate e

Misure tecnologiche di protezione e tutela penale dei diritti d'autore: l'esperienza applicativa italiana - abstract in versione elettronica

125855
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure tecnologiche di protezione (MTP), le quali possono consistere anche in dispositivi che consentono l'interoperabilità o il "dialogo" tra hardware e

Open Data e tutela della riservatezza tra uniformazione europea e approcci nazionali - abstract in versione elettronica

128879
Pennazio, Rossana; Rossi, Piercarlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, distinguendo per tipologie di dati e di riuso commerciale o meno. Si cercherà di illustrare come dalla scelta di soluzioni tecnologiche differenti in tema

Linked Open Data nel dominio giuridico - abstract in versione elettronica

128889
Agnoloni, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisionale pubblico; - identificare soluzioni tecnologiche innovative: la sfida di un livello pan-Europeo di interoperabilità per lo scambio di dati e

Neuroscienze e diritto: un quadro delle opportunità - abstract in versione elettronica

131227
Santosuosso, Amedeo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento e rendono possibili connessioni tecnologiche tra cervello e computer e, in prospettiva, persino tra umani, attraverso computer (brain-machine

Nanomedicina e neurotecnologie: la convergenza delle problematiche etiche - abstract in versione elettronica

131991
Daloiso, Viviana; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e neuro-tecnologiche e dunque con riguardo alla questione se dalle nanotecnologie e dalle neurotecnologie nascano nuove questioni bioetiche o invece

Economia dell'informazione in rete e sfera pubblica - abstract in versione elettronica

134895
Rossi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la titolarità di infrastrutture tecnologiche necessarie alla diffusione dei contenuti. In particolare l'analisi muove dall'idea che si sia in presenza

Progresso industriale e ambiente: storia di una convivenza difficile - abstract in versione elettronica

137085
Picillo, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" tecnologiche sui beni giuridici primari ha fatto il suo ingresso nel panorama giuridico il principio di precauzione. Esso va radicandosi come il cardine di una

La tutela del consumatore nell'ordinamento italiano tra strumenti privatistici e pubblicistici - abstract in versione elettronica

145149
Lamanna Di Salvo, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela del consumatore è stata oggetto di analisi e di intervento legislativo soprattutto in relazione alle innovazioni tecnologiche che hanno

L'evoluzione del ruolo degli uffici di trasferimento tecnologico delle università italiane e l'impatto sul territorio: il caso del Politecnico di Milano - abstract in versione elettronica

145821
Calvosa, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscenze accademiche con quelle tecnologiche delle imprese, specie tramite il supporto ai processi di brevettazione e "licencing" degli atenei

Le reti di imprese nel settore dell'energia - abstract in versione elettronica

145893
Bellantuono, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interdipendenze tecnologiche ed economiche. Gli esempi della saturazione virtuale della rete e della regolazione della qualità del servizio consentono di

La crisi del "modello nomologico" fra spiegazione e prevedibilità dell'evento nel diritto penale. Note introduttive e questioni preliminari sul fatto tipico colposo - abstract in versione elettronica

152089
Perin, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservando particolare attenzione al rapporto fra concretizzazione giudiziale del dovere di diligenza e appello alle conoscenze scientifiche e tecnologiche

Il luogo di lavoro nel settore privato tra concezioni statiche e dinamiche - abstract in versione elettronica

153253
De Falco, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecniche di segmentazione produttiva che ridisegnano i confini dell'impresa, alle moderne innovazioni tecnologiche volte a privilegiare la "rete", alle

Le tendenze della distribuzione commerciale: lo stretto legame con l'innovazione digitale - abstract in versione elettronica

161355
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel nostro paese - ancora tutto da cogliere. Accanto alle "Majors" (soprattutto quelle che hanno monopolizzato le infrastrutture tecnologiche) ed ad

Alla ricerca della "smart citizenship" - abstract in versione elettronica

162499
Sartori, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permette di traslare l'attenzione dai sensori ai cittadini, dalle politiche tecnologiche e commerciali a quelle urbane e inclusive. Questo contributo

La consulenza etica in chirurgia - abstract in versione elettronica

164825
Castoro, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umane e tecnologiche preziose. La complessità di questi ruoli e i possibili conflitti che possono sorgere richiedono la capacità di riconoscere i

Fisco tecnologico per i distributori automatici - abstract in versione elettronica

168207
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- operativi, adottando soluzioni tecnologiche interessanti ed innovative. La soluzione è tuttavia "transitoria", per consentire agli operatoti di

La storia dell'arte

253097
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

anche ed oserei dire soprattutto una sorta di orgogliosa autorappresentazione delle capacità tecnologiche e della ricchezza economica di una civiltà

Pagina 87

Le due vie

255071
Brandi, Cesare 1 occorrenze

per le realizzazioni tecnologiche. Visto da questo punto di stazione «l’informazione disgiunta dal significato è una nozione quantitativo-matematica

Pagina 34

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267567
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

strutture tecnologiche pur conservando una loro caratteristica organicità; e che ricordano talvolta le più meccanicistiche ma ingegnose opere dello

Pagina 122

’arte programmata e dal cinetismo, ancora imbevuta, per contro, e quasi per contrapposizione alla precedente, delle postulazioni tecnologiche e

Pagina 189

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389079
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, del genio estetico di Grecia e d'Italia, delle discipline tecnologiche oggi più fiorenti nel nord-europeo. — E se le vaste e uniformi pianure, coi

Pagina 1.398

produzione; e tuttavia profonda è la ripercussione di questa su quella. Ogni innovazione nelle arti tecnologiche occasiona di continuo nuovi e complessi

Pagina 1.89

ivi progredite anche le nozioni tecnologiche; nelle popolazioni selvagge, meschine le une e le altre. Ambedue infatti, sia che mirino a finalità ideali

Pagina 2.10

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395540
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

1. Veggasi un cenno su tale efficacia delle discipline tecnologiche. — Ogni stabilimento di industria diviene di più in più laboratorio chimico.Dal

Pagina 128

tecnologiche, le esposizioni, i premi, e se fia d'uopo in via temporanea con un regime doganale protezionista, adattandolo alle esigenze della economia nazionale

Pagina 164

parte per accidenti storici) soggetti a più profonde e rapide innovazioni tecnologiche e quindi a più frequenti e dispendiose trasformazioni, sotto

Pagina 460

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509685
Piero Bianucci 2 occorrenze

Abbandonato alla fine dell’Ottocento, l’apparecchio di Caselli è risorto su basi tecnologiche del tutto diverse intorno al 1980 come servizio

Pagina 217

esperimento di fusione nucleare che vede la partecipazione di tutte le potenze tecnologiche: Europa, Usa, Russia, Giappone, Cina, India, Corea del Sud. Il

Pagina 294

Storia sentimentale dell'astronomia

535706
Piero Bianucci 1 occorrenze

determinata, tra mille difficoltà scientifiche, tecnologiche e finanziarie, non ha mai smesso di cercare qualche signor E.T. che abbia voglia di comunicare

Pagina 298

L'altrui mestiere

680051
Levi, Primo 1 occorrenze

dispetto della nuova orgogliosa scienza del "futuribile", sappiamo dove questo passo ci porterà. Le grandi svolte tecnologiche dei due ultimi secoli (le

Pagina 0020