Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tasso

Numero di risultati: 376 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14413
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tasso di controstallia, in mancanza di diverso patto, è determinato in proporzione della portata della nave, secondo gli usi.

Il comandante può fare scaricare nel luogo d'imbarco le cose non dichiarate o falsamente indicate dal caricatore, ovvero può esigere il nolo al tasso

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35603
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Qualora dall'accertamento risulti un valore corrispondente ad un tasso alcoolemico superiore ai limiti stabiliti dal regolamento, l'interessato è

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36687
Stato 3 occorrenze

5. La possibilità di variare in senso sfavorevole al cliente il tasso d'interesse e ogni altro prezzo e condizione deve essere espressamente indicata

4. I contratti indicano il tasso d'interesse e ogni altro prezzo e condizione praticati, inclusi, per i contratti di credito, gli eventuali maggiori

1. Il tasso annuo effettivo globale (TAEG) è il costo totale del credito a carico del consumatore espresso in percentuale annua del credito concesso

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38837
Stato 1 occorrenze

2. Il contributo è concesso nella misura massima corrispondente agli interessi calcolati ad un tasso annuo di sei punti percentuali sul capitale

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44142
Stato 2 occorrenze

19. Sulla somma riconosciuta in sede di accordo bonario sono dovuti gli interessi al tasso legale a decorrere dal sessantesimo giorno successivo alla

percentuale da applicarsi, nel caso in cui la differenza tra il tasso di inflazione reale e il tasso di inflazione programmato nell'anno precedente sia

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46525
Stato 1 occorrenze

determinati in relazione al tasso medio o medio ponderato, stabilito per l'attività svolta dall'impresa utilizzatrice, nella quale sono inquadrabili le

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51227
Stato 1 occorrenze

applicazione in base al tasso medio di tariffa e, negli altri casi, in base al tasso in vigore alla data del provvedimento che ha dato origine al

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55142
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A semplice richiesta dell'esibitore, l'Amministrazione effettua la conversione dei buoni postali in altri buoni a tasso di interesse maggiore di

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57525
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sulla base di un tasso di cambio stabilito di triennio in triennio dal Ministro del tesoro, di concerto con il Ministro delle finanze, tenuto conto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

74986
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tasso d'interesse deve essere indicato nella cambiale; mancando tale indicazione, la clausola si ha per non scritta.

indicata nel titolo a norma dell'art. 5 o, in mancanza, al tasso legale, dal giorno del disborso; 3° le spese sostenute.

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75576
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi ha pagato l'assegno bancario può ripetere dai suoi garanti: 1° la somma integrale sborsata; 2° gli interessi sulla somma calcolati al tasso

Il portatore può chiedere in via di regresso: 1° l'ammontare dell'assegno bancario non pagato; 2° gli interessi al tasso legale dal giorno della

The italian labour market: problems and prospects - abstract in versione elettronica

85797
Dell'Aringa, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dati negativi: il più alto grado di disoccupazione di lunga durata, il più alto tasso di disoccupazione giovanile, la più bassa occupazione femminile

La certificazione per la dimostrazione del tasso di copertura dei costi dei servizi a domanda individuale, del servizio di nettezza urbana, e del servizio acquedotto - abstract in versione elettronica

86544
Montanari, Cristina 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La certificazione per la dimostrazione del tasso di copertura dei costi dei servizi a domanda individuale, del servizio di nettezza urbana, e del

L'emanazione del nuovo decreto utile alla certificazione per la dimostrazione del tasso di copertura di alcuni servizi locali, offre l'occasione per

L'evoluzione della litigiosità nelle commissioni tributarie italiane nel corso degli anni 1990-2000 - abstract in versione elettronica

87313
Royuela Mora, Vicente; Aucejo, Eva Andrés 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunali fiscali come il tasso di risoluzioni annuale, il tasso sull'efficacia delle Commissioni, e la velocità di risoluzioni per Tribunale.

Rilevanza fiscale degli interessi "impliciti" - abstract in versione elettronica

100777
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche nell'ambito della disciplina sul reddito d'impresa e dell'IRAP. La misura del tasso d'interesse di riferimento va individuata ai fini fiscali (IRES

L'impatto fiscale nella stima del "fair value" degli intangibili - abstract in versione elettronica

101033
Marcello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione di variabili rilevanti, quali ad esempio: il tasso di attualizzazione dei flussi, il tasso di "royalty", la selezione delle "transazioni

La nuova disciplina della guida in stato di ebbrezza. Problemi interpretativi e di accertamento in concreto - abstract in versione elettronica

104635
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 117/2007 ha modificato l'art. 186 cod. strad., prevedendo tre distinte pene, crescenti a seconda del tasso alcolemico accertato. La nuova

La rinegoziazione dei mutui bancari - abstract in versione elettronica

132255
Fiorucci, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'oggetto della rinegoziazione vale a dire il tasso e/o la durata del finanziamento.

La stima del tasso di rendimento privo di rischio nella valutazione d'azienda - abstract in versione elettronica

139077
Foti, Giuseppe N. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri di attualizzazione dei flussi prospettici dell'impresa, occorre prestare particolare attenzione alla stima di un appropriato tasso "task free

I ritardi nei pagamenti commerciali. commento al d.lgs. n. 231 del 2002 come modificato dal d.lgs. n. 192 del 2012 - abstract in versione elettronica

141009
Spoto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenza. Le nuove norme introducono in caso di ritardo nell'adempimento l'applicazione di interessi moratori ad un tasso pari al saggio legale fissato

Contratto di apertura di credito, calcolo del tasso effettivo globale medio e usura civilistica - abstract in versione elettronica

142001
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere considerate al fine di calcolare il tasso-soglia, superato il quale si verifica usura. In particolare la problematica si è posta con forza in

Indebitamento e "interest rate swap": relazione tra prezzo e causa del contratto - abstract in versione elettronica

147265
Lanzavecchia, Alberto; Tagliavini, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti derivati sono costosi e pericolosi, rispetto ai vantaggi che offrono. Un contratto derivato consente di trasformare un debito a tasso

La violazione della regola della trasparenza nel mutuo con tasso "Floor" ed il problema della scommessa razionale nel derivato implicito - abstract in versione elettronica

152772
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La violazione della regola della trasparenza nel mutuo con tasso "Floor" ed il problema della scommessa razionale nel derivato implicito

La responsabilità civile per danno da prodotto difettoso ... assunta con "precauzione" - abstract in versione elettronica

157375
Comandè, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti ad alto tasso di incertezza scientifica.

Interessi moratori. Divergenze tra ABF e Corte UE, Corte costituzionale e Cassazione - abstract in versione elettronica

157953
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1224 c.c., al tasso degli interessi corrispettivi calcolati sull'intero importo della rata. Nel commento si evidenzia che il tasso effettivo

Relazione introduttiva - abstract in versione elettronica

163147
Dominici, Giovanna Carla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel presentare gli interventi dei relatori, si sofferma sul profilo degli interessi di mora, del superamento del tasso soglia, dell'anatocismo

Non si applica in via analogica alla sospensione giudiziale il tasso di interesse di quella amministrativa - abstract in versione elettronica

168635
Gallio, Fabio; Pistolesi, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei giudici tributari, l'Erario non può pretendere gli interessi al tasso del 4,5% annuo, previsto dall'art. 39 del D.P.R. n. 602/1973 nel differente

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177338
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Parini Il piacere è sempre o passato o futuro, e non mai presente. Leopardi, Dialoghi di T. Tasso

Pagina 413

pur ombra o vestigio alcuno di virtù. Tasso. Ozioso di rado virtuoso. E col nulla fare s'impara a mal fare. Muratori, Della filosof. mor. Un uomo

Pagina 425

Nuovo cuoco milanese economico

326959
Luraschi, Giovanni Felice 4 occorrenze

Preso che si ha il Tasso, conviene sventrarlo e levargli le interiora, lasciarlo sotto la pelle se è di estate quattro giorni, otto se la stagione è

Pagina 141

Il tasso è un majale salvatico che per lo più si prende nelle colline e nei monti della Svizzera e sorte dalla sua grotta nel far dell'aurora e sulla

Pagina 141

20. Le cotelette del tasso si potranno cucinare a piacere e nel modo stesso che si è indicato nei nn. 5, 6, 7 e 8 di questo capitolo parlando delle

Pagina 147

1. d) Il gigò di montone si metterà in infusione precisamente come si è fatto con il tasso che questo prende il medesimo sapore del daino, e si dice

Pagina 148

Corriere della Sera

368561
AA. VV. 2 occorrenze

«No, il tasso non sarà inferiore al top rate (il 17,50%), il massimo applicato dalle banche. Ma c'è una ragione: le somme restituite non serviranno

effettivo lordo degli «zero coupon» targati Mediobanca è pari al 9,90%. Un tasso che, depurato dell'imposizione fiscale, pari al 12,5%, arriva al 9,03

La Stampa

373891
AA. VV. 2 occorrenze

0,75 punti il tasso di intervento sul mercato monetario (che equivale al nostro tasso di sconto). La misura, che entrerà in vigore lunedì, è in pratica

SONDRIO — Nel 1986 la Banca Popolare di Sondrio ha messo a segno un soddisfacente incremento della raccolta, in linea col tasso di capitalizzazione

Corriere della Sera

376733
AA. VV. 2 occorrenze

Le previsioni per i prossimi mesi sono ancora pessimistiche. In media l'aumento dei prezzi per questo anno potrebbe raggiungere il 25%, un tasso

mattinata di ieri. Il tasso di svalutazione della moneta britannica ha toccato a mezzogiorno di ieri il 38,2%, eguagliando il record negativo del 26

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399205
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Semenze, anticipi, ecc.sono date al minimo tasso possibile dalle Casse Rurali; 5 o 6% mentre al gabellotto si paga il 25 o 30%, a non contare la

Pagina 215

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445356
Ignazio Visco 1 occorrenze

tasso di ingresso in sofferenza dei crediti alle imprese si è collocato intorno

Pagina 4

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521155
Corrado Faissola 1 occorrenze

Il credito alle società non finanziarie ha subito solo recentemente una battuta di arresto; il tasso di variazione su base annua per la prima volta

Pagina 12

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588345
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, abbiamo ora il cambio ad un tasso al quale non è salito mai in nessun paese dove sia dichiarato libero il cambio dei biglietti.

Pagina 6871