Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sperimentale

Numero di risultati: 413 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41377
Stato 1 occorrenze

2. I diritti esclusivi di cui all'articolo 90 non si estendono alle riproduzioni compiute in ambito privato, in via sperimentale, a scopo di

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48375
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa stazione sperimentale che alla data di pubblicazione del decreto che indice il concorso abbiano compiuto complessivamente nove anni di effettivo

Umor vitreo e temperatura cadaverica nella cronologia della morte - abstract in versione elettronica

86171
Plebani, M.; Cavarzeran, F.; Gennari, M.; Terranova, C.; Libero, M.; Montisci, M.; Ferrara, S.D.; Giorgetti, R. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio sperimentale proposto è consistito nella valutazione di un metodo di determinazione dell'intervallo post-mortem, fondato sull'integrazione

L'Imu - imposta municipale unica propria - alla luce della circolare ministeriale - abstract in versione elettronica

132781
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare ministeriale 18 maggio 2012, n. 3/DF ha chiarito alcuni dubbi interpretativi derivanti dall'introduzione dell'Imu sperimentale, con il

Disciplina sperimentale speciale tra "vecchia ICI" e "nuova IMU" - abstract in versione elettronica

133293
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'approvazione del decreto Monti, la patrimoniale immobiliare ha assunto le forme dell'"anticipazione sperimentale dell'IMU" al 2012. La

Manifesti, scritti, interviste

257733
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Oggi, la conoscenza sperimentale è subentrata alla conoscenza immaginativa. Abbiamo coscienza di un mondo che esiste e si spiega per se stesso, e che

Pagina 14

Il Corriere della Sera

370314
AA. VV. 1 occorrenze

È nel pensiero del Consiglio di dotare la Officina di un Laboratorio sperimentale per il perfezionamento delle protesi, e intende discutere su ciò

Il Nuovo Corriere della Sera

371841
AA. VV. 1 occorrenze

discusso il progetto di acquisto italiano di un reattore sperimentale e si è iniziato lo esame del problema di successivi accordi per l'acquisto di

La Stampa

375425
AA. VV. 1 occorrenze

secondo programmi previsti dalla scuola sperimentale. In aprile alcune scolaresche verranno In Valle per osservare come si gioca questo sport.

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399218
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

3. Perché la società possa migliorare le condizioni tecniche della produzione, formerà sul luogo un campo sperimentale, istituirà un corso di lezioni

Pagina 216

La stampa quotidiana e la cultura generale

402105
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

indagine sperimentale o filosofica, la creazione di attitudini e di abitudini scientifiche nuove e via dicendo, l'ufficio della stampa può parere molto

Pagina 15

Elementi di genetica

421230
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, varie teorie furono proposte per spiegare i fenomeni ereditarî, e si tentò anche di aggredirli per via sperimentale.

Pagina 23

seguiti per aggredire i problemi dell’eredità; uno indiretto, più o meno teorico e speculativo, e uno diretto, sperimentale. Quest’ultimo riscuote

Pagina 36

molti problemi siano suscettibili di una più profonda analisi sperimentale.

Pagina 390

Fondamenti della meccanica atomica

435819
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nella direzione della propagazione della luce. Una riprova sperimentale diretta della esattezza di questa ipotesi è fornita dall'effetto Compton e da

Pagina 27

Di questo fatto, STERN e GERLACH hanno dato una notevole dimostrazione sperimentale, che ha permesso anche di misurare direttamente i momenti

Pagina 275

L'evoluzione

446264
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

. Essi avrebbero dovuto consigliare un atteggiamento di critica più solerte e fine e un diverso orientamento della ricerca sperimentale, anziché una

Pagina 95

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

484347
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 5 occorrenze

Le leggi del moto di un grave sono state formulate, in base a geniali induzioni fondate sulla osservazione sperimentale, dal Galilei e si possono

Pagina 110

rispettivo raggio R, si può con la stessa approssimazione ritener acquisito il risultato sperimentale che il momento limite Γ0 della coppia di attrito

Pagina 546

suggeriti dall’osservazione sperimentale equivalgono al principio dei lavori virtuali.

Pagina 645

piena intelligenza della Meccanica e dei molteplici suoi adattamenti a forme disparate d’intuizione sperimentale.

Pagina 646

Per procedere più speditamente, cominceremo col fare appello all’intuizione sperimentale, osservando che, in condizioni di buon funzionamento, α dev

Pagina 718

Acta

514628
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel corso di una ricerca sperimentale che ho intrapresa sulle relazioni tra centri e campo d'innervazione del VI durante lo sviluppo nell'embrione di

Pagina 337

Problemi della scienza

523879
Federigo Enriques 10 occorrenze

Tuttavia alla sottile dialettica, nella quale si compiaceva il fine spirito, contrastavano i fatti; nè vi era bisogno di una scienza sperimentale

Pagina 125

d'interpretazione della verifica sperimentale.

Pagina 137

acquisite. E similmente in ogni investigazione sperimentale, in ogni formazione di concetti nuovi, possiamo appoggiarci sopra concetti già formati.

Pagina 144

; sfugge alla conclusione che il ragionamento sperimentale estende la Scienza, ma non la crea.

Pagina 144

Ben inteso l'accordo sperimentale dei diversi giudizii che così possono ottenersi costituisce un fatto; ma la supposizione di questo è da ritenersi

Pagina 213

Per chi riconosca l'origine sperimentale delle conoscenze intuitive, può sembrare assurdo di dare a queste, nell'ordinamento della Scienza, un posto

Pagina 215

filosofo, di riconoscere i legami fra la speculazione teorica e la conquista sperimentale.

Pagina 276

Si rilevi però il carattere della spiegazione ottenuta; essa aggiunge alla rappresentazione meccanica il principio sperimentale che vuole verificata

Pagina 282

Ma i progressi nello studio sperimentale di quest'ultimo fenomeno, ed in ispecie la misura della velocità della luce nei mezzi diversamente

Pagina 288

scoperta sperimentale razionalmente disposta dalla teoria significa sempre un successo di questa.

Pagina 302

Scritti

533018
Guglielmo Marconi 13 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La prova matematica data da Clerk Maxwell e quella sperimentale, data da Heinrich Hertz sulla identità della luce e della elettricità hanno insegnato

Pagina 103

L'attuazione della telegrafia senza fili è stata possibile grazie alla prova sperimentale fornita da Hertz, tredici anni or sono, dell'identità della

Pagina 26

A mio parere, i metodi di ricezione delle onde continue, che sono all'inizio del loro sviluppo, aprono un nuovo e grande campo sperimentale

Pagina 281

sperimentale situata presso Poldhu nella Cornovaglia ed un ricevitore disposto a bordo del panfilo Elettra.

Pagina 333

Forse uno dei più notevoli risultati scientifici del lavoro sperimentale compiuto a bordo dell'Elettra fu quello di accertare con assoluta sicurezza

Pagina 334

stazione trasmittente sperimentale a fascio a Poldhu in Cornovaglia e una stazione ricevente montata sull'Elettra.

Pagina 351

Tali esperienze furono condotte fra la piccola stazione sperimentale a fascio di Poldhu nella Cornovaglia (Inghilterra) ed una stazione ricevente

Pagina 374

Ricordo il Centro Radiotecnico Sperimentale costruito a Torre Chiaruccia presso Santa Marinella e l'Istituto Nazionale di Ottica fondato ad Arcetri

Pagina 415

La terza dimostrazione ebbe luogo il 19 novembre 1931, con la stessa stazione sperimentale trasmittente, fra Santa Margherita e Levanto, alla

Pagina 434

La figura 9 è una fotografia di questo trasmettitore sperimentale, mentre la figura 10 rappresenta le quattro unità trasmettenti, Fig. 10

Pagina 441

Rocca di Papa raggiungevano la stazione sperimentale ricevente da una direzione orizzontale.

Pagina 444

Nel campo della biologia, mentre da una parte si promuovono le ricerche di embriologia sperimentale, dall'altra vengono studiati i problemi

Pagina 455

Abbiamo portato a compimento anche il Centro Radioelettrico Sperimentale di Torre Chiaruccia, presso Santa Marinella, il quale, oltre alla

Pagina 462

Storia sentimentale dell'astronomia

535379
Piero Bianucci 1 occorrenze

sperimentale di antigravità, tutte le masse si attraggono, non si respingono.

Pagina 248

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540271
Harry Schmidt 1 occorrenze

L'esperimento Michelson - Morley — La Fisica moderna possiede metodi molto perfezionati che valgono a renderci possibile l'esame sperimentale delle

Pagina 87

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561788
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

morte delle nazioni, un pericolo, e perchè? Perchè si tratta di andare facendo qualcun altro istituto di scienza sperimentale in Roma.

Pagina 1710

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616085
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

: noi siamo positivisti, noi apparteniamo alla scuola sperimentale; attendete ancora, e quando con questo primo passo non ci saremo rotte le gambe

Pagina 1279