Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: serra

Numero di risultati: 247 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Politiche nazionali ed europee per la riduzione del livello di emissione di gas ad effetto serra e per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal Protocollo di Kyoto - abstract in versione elettronica

86656
Migiarra, Maurizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Politiche nazionali ed europee per la riduzione del livello di emissione di gas ad effetto serra e per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal

Il lungo cammino dell'Italia verso Kyoto. La programmazione italiana in materia di politiche dei cambiamenti climatici e le recenti norme di attuazione - abstract in versione elettronica

90647
Dente, Marta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti di programmazione finalizzati alla riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra. L'attività di programmazione del CIPE, ed in particolare, la

Primi passi per la riduzione in Italia delle emissioni di gas ad effetto serra - abstract in versione elettronica

93011
D'Auria, Marta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetto serra. Le imprese italiane potranno ora partecipare alla compravendita dei permessi con le imprese italiane e con quelle degli altri paesi

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192380
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sparato lungo m. 0,12. Questo si chiude poi colla serra, la quale é divisa in due parti (fig.15.). Fig.15 Fig. 16 Allo sparato davanti si attaccano due

Pagina 179

I mariti

224579
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Ecco, Duchessa: si cena, qui, stasera; domani, all'alba, gran cavalcata sino all'Eremitaggio; colazione alla Serra; ritorno e pranzo alla Fattoria

Pagina 56

Scritti giovanili 1912-1922

264828
Longhi, Roberto 1 occorrenze

I maestri dell’arte. Monografie d’Artisti Italiani moderni compilate da FRANCESCO SAPORI, n.1-8: Duprè, Costa, Barabino, Serra, Palizzi, Tito, Vela

Pagina 449

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267602
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Forse il più interessante, anche perché il meno ortodosso dei minimalisti si può considerare Richard Serra, la cui opera si estende ormai attraverso

Pagina 130

, Arp, Giacometti sono state soppiantate, dopo la loro scomparsa, da quelle dei Pomodoro, Cascella, Chillida, Consagra, King, Serra, Alfaro ecc.

Pagina 187

La cucina futurista

304051
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

-delicatissimo di ireos civilizzati che, uscendo dalla serra, s'incontra con l'identico profumo, ma selvaggio, venuto dal lago. I due profumi di vita carne

Pagina 167

Andrea Chénier

336999
Illica, Luigi 5 occorrenze

In provincia; – nel castello della signoria dei Conti di Coigny. Il giardino d’inverno. La gran serra: imitazione pretenziosa di quella di Casa d

(All’arco d’ingresso della serra appare Gérard alla testa di una folla di gente livida, stracciata, languente, d’uomini emaciati, di donne stremate

(La Contessa, Maddalena e la Bersi (questa stranamente vestita) appajono al di là dell’arco d’ingresso alla serra. La Contessa si sofferma a dare

, completando l’assetto della serra. Carlo Gérard, in livrea, entra sostenendo con altri servi un azzurro e pesante sofà.

silenzio. La sventurata donna si lascia cadere sulla panca. Il pubblico guarda indifferente. Maddalena spaventata si serra presso a Gérard

Fedora

338490
Colautti, Arturo 2 occorrenze

(Fedora è saltata; Loris la serra tra le braccia, poi la depone a terra. Entrambi ridono pazzamente. – Ella gli si appende al collo, e lo bacia. I

serra a cristalli ricca di piante rare. Di là dall’arcata, sopra un rialzo, un pianoforte a coda: intorno, molte poltroncine.

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347990
Mauro Boselli 1 occorrenze

“NON RESTA MOLTO DA AGGIUNGERE. SE NON CHE LA NOTTE SEGUENTE CON IL PALAZZO IMMERSO NEL SONNO, EDUARDO TORNÒ ALLA SERRA DOVE CONTAVA DI TROVARE

La Stampa

367495
AA. VV. 1 occorrenze

liquidazione dello studio di Ernesto Serra.

Corriere della Sera

369150
AA. VV. 1 occorrenze

Achille Serra, Saverio Vertone (Polo), Vera Squarcialupi e Carlo Paris (Ulivo), Gianmaria Galimberti e Pierluigi Croia (Lega) intervengono al

Il Corriere della Sera

381294
AA. VV. 1 occorrenze

(Aida) Lucia Abbrescia (Amneris), Ismaele Voltolini (Radames), Galileo Parigi (Amonasro) e dai bassi Pistoiesi e Serra, concertata e diretta dal

Francesca da Rimini

386981
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

serra fra le sue ginocchia armate, gli parla con l'alito contro l'alito.

La fiamma

387073
Guastalla, Claudio 1 occorrenze

gridare; il terrore le serra la gola. Finalmente urla.

Elementi di genetica

413809
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rossi, se tenuta in serra sopra i 30° dà fiori bianchi. Celebri poi sono le esperienze di Dorfmeister, (1863-

Pagina 54

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508458
Piero Bianucci 1 occorrenze

’anidride carbonica, il metano dà il maggior contributo all’effetto serra in quanto, benché assai meno abbondante dell’anidride carbonica, la sua molecola è

Pagina 46

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548005
Zanolini 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Marco, relatore. Il collegio di Cagliari elesse a suo deputato il commendatore Francesco Maria Serra, primo presidente di quella Corte d'appello.

Pagina 144

Alla prima votazione non fu raccolta una maggioranza legale. Gl'inscritti sono 1990; i votanti 628. Il commendatore Serra ebbe voti 334; il conte

Pagina 144

ho l'onore di fare, proporre alla Camera la convalidazione dell'elezione del commendatore Serra.

Pagina 145

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548603
Biancheri 3 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Sciacca della Scala — Sella — Serra — Silvestri — Sineo — Solimbergo — Speroni — Squitti — Stelluti-Scala — Suardi Gianforte — Summonte.

Pagina 58

Scala — Sella — Serra — Silvestri — Simonetti — Sineo — Sola — Solimbergo —Solinas Apostoli — Sonnino— Speroni — Squitti — Stelluti-Scala — Suardi

Pagina 67

Pace — Pais Serra — Panizza Giacomo — Pantano — Papa — Papadopoli — Pascolato — Passerini —- Patrizi — Pavoncelli — Penserini — Perrone di San

Pagina 67

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554942
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cabrini — Camera — Camerini — Campus-Serra — Cao-Pinna — Cappelli — Caratti — Carboni-Boj — Carmine—Casciani — Castiglioni — Cavagnari — Celli

Pagina 11213

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557224
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pais-Serra — Pandolfini — Pantano — Papadopoli — Pascale — Pasqualino-Vassallo — Pavia — Pavoncelli — Pellecchi — Petroni — Piccinelli — Piccolo

Pagina 512

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565516
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che uno degli scrutatori era analfabeta, propone all'unanimità l'approvazione dell'elezione del cavaliere Luigi Serra a deputato del collegio d'Iglesias.

Pagina 23

l'eletto; dappoichè non avendo egli riportato suffragio alcuno in questa sezione, venti voti sarebbero tolti al suo avversario, e il cavaliere Serra

Pagina 24

Serra Luigi, relatore. A nome dell'ufficio IV propongo la convalidazione dell'elezione seguita nel collegio di Forlì in capo al signor Cesare

Pagina 9

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568404
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Paganini — Pais-Serra — Pala — Palberti — Palizzolo — Palumbo — Pansini — Pantano — Panzacchi — Papadopoli — Pascolato — Pasolini-Zanelli — Pavia

Pagina 61

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581244
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli onorevoli: Taverna, Velini, Indelicato, Angeloni, Dotto de Dauli, Bovio, Fortunato, Pais-Serra, Lucchini Giovanni, Gabelli, Marchiori, Vallegia

Pagina 5867

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588160
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Saporito — Sardi — Sella — Semmola — Senise — Serra -—Severi —- Silvestri — Simonelli — Sineo — Solinas-Apostoli — Sonnino — Speroni — Spirito

Pagina 6863

Pace — Pais-Serra — Paita — Palberti — Panizza Giacomo — Panizza Mario — Pantano — Paolucci — Papadopoli — Parona — Pascolato — Pasquali — Passerini

Pagina 6863

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597068
Marcora; Morelli-Gualtierotti 3 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Scialoja — Scioratì — Serra — Sichel — Sighieri — Sipari — Soderini — Solidati-Tiburzi — Somaini — Speranza.

Pagina 18872

— Sciorati — Serra — Sighieri — Sioli-Legnani — Soderini — Soleri — Solidati-Tiburzi — Somaini — Speranza — Spetrino — Storoni.

Pagina 18881

Sacchi — Salandra — Salomone — Salterio — Sanarelli — Sandrini — Sarrocchi — Saudino Scalori — Scano — Schanzer — Sciaeca-Giardina —Scialoja —Serra

Pagina 18884

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607954
Marcora 3 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pacetti — Padulli — Pais-Serra — Pala — Pallastrelli — Pansini — Pantano — Paratore —Parlapiano — Parodi — Pasqualino-Vassallo — Pavia — Peano

Pagina 7911

— Savio — Scalori — Scano — Schanzer — Schiavon — Sciacca-Giardina — Scialoja — Sciorati — Serra — Sichel — Sighieri — Simoncelli — Sioli-Legnani

Pagina 7921

Pacetti — Padulli — Pais-Serra — Pala — Pallastrelli — Pansini — Pantano — Paparo — Paratore — Parlapiano — Parodi — Pasqualino-Vassallo — Patrizi

Pagina 7921

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615850
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pais-Serra — Palamenghi-Crispi — Palberti — Palizzolo — Pandolli — Panizza — Pansini — Papa — Pasquali — Pastore — Pavoncelli — Pellerano — Pelloux

Pagina 1270

Caetani Onorato — Cafìero — Cambray-Digny — Campus-Serra — Cao-Pinna — Capilongo — Capruzzi — Carcano — Oarenzi — Carmine — Casale—- Cavagnari

Pagina 1270

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617349
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Calissano — Oallaini — Camera — Campus-Serra — Canevari — Cao-Pinna — Capaldo — Caputi — Carboni-Boj — Carcano — Cardàni — Carmine — Casciani

Pagina 12502

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619915
Chinaglia 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Paganini — Pais-Serra — Pala — Palbeiti — Palizzolo — Palumbo — Pansini — Papadopoli — Pasolini-Zanelli — Pavoncelli — Pennati — Perrotta — Picardi

Pagina 3856

Caetani — Cagnola — Caldesi — Calissano — Callaini — Calieri Giacomo — Calvanese — Calvi — Cambray-Digny — Campi — Campus-Serra — Cantalamessa — Cao

Pagina 3856