Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segretezza

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42480
Stato 1 occorrenze

sicurezza o di segretezza in conformità a disposizioni legislative, regolamentari e amministrative vigenti o quando lo esiga la protezione degli interessi

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71763
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

custoditi secondo modalità tali da assicurarne la segretezza e sono conoscibili dal presidente e dai membri del Garante e, se necessario per lo

La giurisprudenza ancora divisa sulla questione dell'acquisizione dei c.d. tabulati telefonici - abstract in versione elettronica

82205
Sena, Danilo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurare il rispetto delle garanzie stabilite dall'art. 15 Cost. in materia di limitazione della libertà e segretezza della corrispondenza e di ogni

Funzione consultiva del Consiglio di Stato e pubblicità dell'azione amministrativa alla luce di recenti interventi normativi - abstract in versione elettronica

83171
Parisio, Vera 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalmente connotata dal principio di pubblicità, nel superamento della logica della segretezza che, in diversi gradi, aveva in precedenza connotato il

Subappalto: affidamento ad impresa partecipante alla stessa gara e fenomeni di devianza malavitosa - abstract in versione elettronica

88283
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla eventuale previsione del bando di gara la violazione si configurerebbe ugualmente, sia in ordine al principio della segretezza delle offerte, sia

La Consob e il segreto d'ufficio - abstract in versione elettronica

91009
Argiolas, Bernardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'attività di vigilanza della Consob, il contemperamento della garanzie di segretezza, funzionali alla tutela della stabilità dei mercati

La responsabilità del consulente tecnico del p.m. Revisione critica ed ipotesi di soluzione - abstract in versione elettronica

98061
Gentilomo, Andrea; Orthmann, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comporterebbero la rinuncia di uno dei caratteri peculiari delle indagini del pubblico ministero, la segretezza, dall'altro garantirebbero una

La Corte costituzionale ed il segreto "funzionale" del CO.PA.CO. nella configurazione antecedente alla L. 3 agosto 2007, n. 124 - abstract in versione elettronica

103595
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" esistenti tra la tutela della segretezza e le esigenze di accertamento processuale. L'A., dopo avere analizzato la sentenza, approfondisce alcuni temi

Il difficile bilanciamento tra libertà di informazione e tutela del segreto istruttorio: la valorizzazione del parametro della concreta offensività nel nuovo orientamento della Corte Europea - abstract in versione elettronica

104605
Balsamo, Antonio; Recchione, Sandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparatistica gli A. evidenziano che, secondo la Corte europea, la segretezza è vista come presidio volto alla tutela della presunzione di innocenza e dello

La Corte Europea dei diritti dell'uomo sul regime detentivo speciale - abstract in versione elettronica

105261
Corvi, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proroga con l'art. 6 Cedu e la violazione del diritto alla libertà e alla segretezza della corrispondenza del detenuto e conseguentemente dell'art. 8

Profili ricostruttivi della libertà e segretezza di corrispondenza e comunicazione - abstract in versione elettronica

105415
Gianfrancesco, Eduardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tanto la libertà quanto la segretezza di corrispondenza e comunicazione, distintamente considerate. Dopo una puntualizzazione sugli istituti di tutela

L'utilizzabilità delle intercettazioni per la ricerca del latitante ex art. 295, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

107129
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legalità che governano il sistema delle intercettazioni alla luce della protezione accordata alla libertà e alla segretezza delle comunicazioni dell'art

Permanenza non autorizzata in un sistema informatico o telematico, violazione del segreto d'ufficio e concorso nel reato da parte dell'extraneus - abstract in versione elettronica

109803
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 326 c.p. è individuato nel buon funzionamento della pubblica amministrazione, che si estrinseca in concreto nel rispetto del dovere di segretezza

Intercettazioni inutilizzabili e procedimento di prevenzione: un rapporto controverso - abstract in versione elettronica

110151
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifico riguardo alle intercettazioni eseguite in violazione dell'art. 15 Cost., che tutela la segretezza e la libertà delle comunicazioni e con esse la

Principio di tassatività e tutela penale della riservatezza delle comunicazioni - abstract in versione elettronica

112531
Barbieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

617-bis c.p., affronta il problema del difficile contemperamento tra le istanze di tutela relative alla segretezza delle comunicazioni, e il principio

Diritto all'anonimato della madre se al parto del figlio dichiari di non voler essere nominata - abstract in versione elettronica

112533
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La segretezza del nome della madre, che porti a buon fine una gravidanza indesiderata e dichiari alla nascita del figlio di non voler essere nominata

Processo penale e libertà d'informazione - abstract in versione elettronica

116851
Picciotto, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

granché applicato sul piano della prassi concreta, sebbene abbia tracciato un nuovo assetto sul piano della tutela della segretezza degli atti nel processo

Il servizio bancario delle cassette di sicurezza e la "stroncatura" delle clausole negoziali sui limiti di valore - abstract in versione elettronica

119609
Tortorici, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei beni inseribili nei loculi di sicurezza, stante anche la segretezza connotante le operazioni di immissione e di prelievo dei valori inseriti,e il

Superabilità della clausola "a pena di esclusione" - abstract in versione elettronica

129155
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segretezza delle offerte ove la busta contenente l'offerta sia stata chiusa e sigillata con le modalità richieste dal bando. La sanzione dell'esclusione

La trasparenza dell'attività amministrativa ed i limiti al diritto di accesso nei procedimenti tributari in rapporto alla correttezza delle relazioni internazionali - abstract in versione elettronica

131561
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevandosi esigenze di segretezza nella fase che segue la sua conclusione (salvo l'operare di altri limiti a tutela di interessi confliggenti). Infine, si

Cassette di sicurezza e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

132947
Calcaterra, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplice da fornire, a causa della segretezza che caratterizza le operazioni poste in essere in esecuzione del contratto in esame. Tant'è che, spesso, il

L'acquisizione della posta elettronica nel processo penale - abstract in versione elettronica

137345
Zacchè, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo. Poiché si tratta d'una prova di natura digitale, la cui assunzione nel procedimento riguarda il diritto alla segretezza della corrispondenza, la

La libertà di associazione nel "nuovo ecosistema mediatico": spunti problematici sull'applicazione dell'art. 18 della costituzione. Il (recente) caso dell'associazione xenofoba on-line - abstract in versione elettronica

140743
Sassi, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciale attenzione alla segretezza dell'associazione. Ciò perché questo aspetto, in ragione delle caratteristiche tecniche proprie di Internet

"Transatlantic Trade and Investment Partnership": quando l'impero colpisce ancora? - abstract in versione elettronica

148203
Algostino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il Commercio e gli Investimenti (TTIP). Il procedimento è circondato da un alone di segretezza: è democratica una gestione a porte chiuse

Palese violazione dell'obbligo di informazione e di consulenza del notaio o difficile bilanciamento di interessi contrapposti? - abstract in versione elettronica

156859
Buda, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; tuttavia, il caso di specie va esaminato anche alla luce di un altro dovere fondamentale sussistente in capo al notaio, quello di segretezza, che nella

La "circolazione trasversale" delle intercettazioni eseguite in un diverso procedimento - abstract in versione elettronica

157671
Delvecchio, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle intercettazioni. Occorre, dunque, valutarne la compatibilità rispetto alle ampie garanzie poste a tutela del diritto alla libertà e alla segretezza

La declassificazione delle informazioni: un esercizio di trasparenza? - abstract in versione elettronica

157697
Caporale, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoggettate a particolari vincoli di segretezza. Non ci si riferisce al vincolo rappresentato dal segreto di Stato, ma alle cosiddette informazioni

Il principio di segretezza delle offerte: un valore davvero condiviso? - abstract in versione elettronica

159035
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione. Le decisioni in questione suscitano alcune riflessioni circa la portata pratica del principio di segretezza dell'offerta e circa la rilevantissima

Riflessioni sul segreto di Stato a partire dal caso Abu Omar: quali prospettive dopo la condanna di Strasburgo? - abstract in versione elettronica

165611
Prossomariti, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ostacoli che il vincolo di segretezza è in grado di frapporre all'accertamento della verità nei procedimenti penali, specie quando ad essere lesi

Sull'Oceano

171314
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la buona morale, e denunziavano le colpevoli, in gran segretezza, rabbiose. - Ci ponga un po' mente lei, signor Commissario. Loro non vedono niente

Pagina 186

Il Galateo

181686
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte le parti per cercar di scoprire il perché di tanta segretezza. Che cosa si scrive sulle cartoline? C'è chi riesce a scriverci dei mezzi romanzi

Pagina 235

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189159
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, assicurandoti che con l'uso si allarga, o numero 41 confidandoti in tutta segretezza che con la lavatura si restringe, salvo a trovare poi il numero 40 che

Pagina 311

Galateo morale

197566
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riguardi alla moglie, ai figlioli; evitate in loro presenza i diverbi, le rivelazioni di fatti che richiedono la massima segretezza; onde non venga meno in

Pagina 405

Lo stralisco

208492
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secondo motivo di cui parlerò, è segreto, — disse Maometto. — E il motivo della segretezza ti apparirà presto: ma prima che te lo riveli, sappi che esso

Pagina 97

L'indomani

246171
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

labbra rosse, con la carnagione picchiettata di lenti, la quale aveva sempre delle storie misteriose da raccontare in segretezza; storie che non si

Pagina 83

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246969
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

importa... me ne importa - rispose con aria di segretezza, Rosina, che non voleva inni narrare i fatti suoi. - Intanto quella è a Sorrento col duca di

Pagina 109

Scritti

528493
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

segretezza, durante tutto il 1900, per affrontare le difficoltà della trasmissione transoceanica. Nel luglio, d'accordo con la direzione della

Pagina XXX

STORIE ALLEGRE

662807
Collodi, Carlo 1 occorrenze

velluto, gli domandò in tutta segretezza: "Scusi: a questa giacchettina non si potrebbero attaccare di dietro due falde?". "Volendo, si può far tutte

ARABELLA

663060
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

per procedere d'accordo contro il signor Tognino. Come avvisaglia di guerra, qualche giorno dopo, la Augusta consegnava in gran segretezza alla sua

telegrammi di borsa, e incontrò per caso il Botola, un brutto vecchio mal vestito che da qualche tempo veniva nello studio a discorrere in gran segretezza

Il cappello del prete

663102
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

scrivere a voi, Filippino, in segretezza; o mandare a dire: son vivo; amo però star nascosto. - È quello che diciamo sempre anche noi. Chiarina se lo

. Era un'idea vestita di nero, color del prete. Che cosa aveva detto prete Cirillo? Che voleva partire, anzi fuggire da Napoli in gran segretezza: che

Demetrio Pianelli

663125
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

quest'altro, potrei trovare anch'io il mezzo ... Se si potessero fare le cose in gran segretezza. Capisce, mia cara, io sono il capo, egli un

Malombra

670403
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

aveva detto qualche altra cosa, una cosina gh iotta che Catte offerse alla contessa con molta arte, con uno straordinario sfoggio di segretezza, ecco

L'altrui mestiere

680112
Levi, Primo 1 occorrenze

radeva i capelli e leggeva il messaggio. Tuttavia, il modo più pratico di garantire la segretezza era ed è tuttora costituito dal sigillo, e dai suoi

Pagina 0070

Storie naturali

681268
Levi, Primo 1 occorrenze

marzo 1943: un ciclo di esperienze a carattere pionieristico e preliminare, tanto da poter essere svolto (con le dovute cautele per la segretezza) in

Pagina 0059

La stampa terza pagina 1986

681593
Levi, Primo 2 occorrenze

il giocatore incallito, egli va incontro alla propria certa rovina. "Raramente gli scienziati gareggiano tra di loro lavorando in una segretezza

Pagina 0122

elemento di segretezza: si spettegola a quattr' occhi, o al più in un ambiente con poche persone; fra intimi, insomma. Non mi sembrerebbe appropriato parlare

Pagina 0154

LEGGENDE NAPOLETANE

682475
Serao, Matilde 1 occorrenze

saviezza corrono dettami popolari esprimenti che la donna ottiene sempre quello che vuole fortemente - e malgrado le precauzioni di segretezza

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682518
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

preferisce entrare nella penombra discreta delle agenzie private, dove tutto sembra fatto con grande segretezza; gli è che il venerdì e il sabato, poichè