Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: salerno

Numero di risultati: 138 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Note a margine di una decisione in tema di legittimazione processuale dell'ente ecclesiastico - abstract in versione elettronica

93537
D'Angelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento prende spunto da una pronuncia del Tribunale di Salerno con cui si è incidentalmente affrontata la problematica della validità della

Delibazione matrimoniale ed ordine pubblico tra principio di affidamento e tutela del coniuge "non simulante": spunti problematici da una recente decisione della Corte di Appello di Salerno - abstract in versione elettronica

97663
D'Angelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento analizza le argomentazioni addotte a fondamento della decisione recentemente assunta dalla Corte d'Appello di Salerno con riguardo al

Legittimazione ed interesse ad agire del curatore fallimentare per l'impugnativa del bilancio di esercizio - abstract in versione elettronica

102027
Arleo, Rosanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione del Tribunale di Salerno affronta, con riferimento alla previgente disciplina codicistica, la questione della legittimazione e

Il diritto incomprimibile all'ambiente salubre e la sindrome di N.I.M.B.Y. - abstract in versione elettronica

104383
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare del Tribunale di Salerno ha ordinato al Commissario delegato per l'emergenza rifiuti nella Regione Campania di astenersi dall'installare e dal

Filiazione naturale e ordine di distrazione dei redditi dell'obbligato al mantenimento - abstract in versione elettronica

110623
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione annotata, con cui il Tribunale di Salerno fa applicazione dello speciale strumento di tutela previsto dall'art. 148, comma 2 c.c. in

L'incontro nazionale dei giovani giuristi cattolici a Maiori, dal 3 al 5 ottobre 2008 - abstract in versione elettronica

112825
Angelucci, Antonio; Ferrero, Mattia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Università degli Studi di Salerno. L'incontro è stato organizzato in modo da fornire ai partecipanti un'approfondita disamina delle più rilevanti novità

Procreazione medicalmente assistita: "disco verde" giurisprudenziale alle coppie non sterili e non infertili - abstract in versione elettronica

117875
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza un recente provvedimento del Tribunale di Salerno, che consente la diagnosi preimpianto, ma prima ancora lo stesso ricorso alle

Consumatori ed illecito "antitrust": i sinistri risvolti di consumerismo e garantismo nel cartello "rc auto" - abstract in versione elettronica

120239
Menzella, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le sentenze in commento la giurisprudenza di merito - e, segnatamente, la Corte d'Appello di Salerno - appone ulteriori tasselli al già, di per

Procreazione assistita per i portatori di malattie trasmissibili - Un nuovo problema - abstract in versione elettronica

120249
Segni, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche se con motivazioni diverse, concordo con la decisione del Tribunale di Salerno di ammettere alla procreazione assistita una coppia di coniugi

Diagnosi preimpianto anche per le coppie fertili portatrici di malattie genetiche - abstract in versione elettronica

120251
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tribunale di Salerno, tutelando il diritto alla salute della donna, il diritto all'informazione nel trattamento sanitario e il diritto alla

Successione nel rapporto di locazione della casa familiare ex art. 6, legge 392/1978 e accordo tra i coniugi - abstract in versione elettronica

121843
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Salerno offre lo spunto per una rassegna dei principi in tema di successione nel rapporto di locazione abitativa della

Giustizia e riorganizzazione per processi. Il percorso del Tribunale per i Minorenni di Salerno - abstract in versione elettronica

123353
Mea, Raffaele; Pappalardo, Ernesto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Minorenni di Salerno a seguito dell’applicazione del modello C.A.F. (Common Assessment Framework), strumento di Total Quality Management ispirato ai

La responsabilità dei soci nella s.r.l.: ambito di applicazione e presupposti di azionabilità - abstract in versione elettronica

123639
Meli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Salerno, qui commentata, rappresenta una delle prime pronunce in materia di responsabilità da eterogestione dei soci di

La responsabilità dei soci di s.r.l. per gli atti di gestione - abstract in versione elettronica

126859
Sepe, Ornella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Salerno, con la pronuncia che si annota, ha offerto interessanti spunti di riflessione in merito alla questione relativa alla

Non è giustificabile il cd. principio di parziarietà sancito dalle SS.UU. della Corte di Cassazione con sentenza n. 9148/2008 in materia di obbligazioni dei condomini - abstract in versione elettronica

135959
Barison, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice di pace di Salerno si discosta dalla decisione della Corte di Cassazione, sez. un., n. 9148/2008 che ha sancito, in materia condominiale

La tutela contro le illecite segnalazioni alla Centrale Rischi - abstract in versione elettronica

136697
Valore, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella vicenda in esame il Tribunale di Salerno si interroga sulla possibilità di fare ricorso allo strumento cautelare atipico ex art. 700 c.p.c

Il ruolo del notaio nell'assemblea straordinaria di società: ''traduttore di atti" o mero ''fotografo"? - abstract in versione elettronica

142267
Laudonia, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice dell'udienza preliminare presso il Tribunale di Salerno, dalla lettura sistematica delle norme del codice civile (artt. 2371-2375 c.c

Prevedibilità del ''default'' ed appropriatezza dell'informazione: il caso Lehman Brothers - abstract in versione elettronica

142439
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Salerno, dopo avere analizzato i doveri d'informazione incombenti sull'istituto di credito che esegue l'ordine di

I nuovi requisiti per la proposizione dell'appello nel rito del lavoro - abstract in versione elettronica

143683
Sandulli, Piero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento di somme a titolo di differenze retributive e la Corte di Salerno da un appello contro una sentenza di condanna al pagamento dell'indennità

Illegittimo il diniego di permesso di costruire per mancanza di regolarità tributaria - abstract in versione elettronica

166103
Licci Marini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in rassegna il T. A. R. Campania - Salerno ha annullato un diniego di permesso di costruire basato sulla mancata dimostrazione da

I costi di sicurezza aziendali tra eterointegrazione e tutela dell'affidamento - abstract in versione elettronica

167623
Baldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il T.a.r. Campania Salerno si inserisce nel dibattito sugli oneri di sicurezza aziendali, valorizzando il principio dell'affidamento fondato

L'indomani

246431
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. » P. DE LUCA, nella Luce di Salerno (19 Gennaio 1889).

Pagina 210

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269908
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sans fromage, non si può pranzare senza formaggio. Più giusto è il giudizio della scuola di Salerno:

Pagina 048

La cucina futurista

303476
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

La si innaffia sopratutto di Salerno o di Frascati per comprendere la lentezza del popolino e dei prelati romani o napoletani, che sono anche

Pagina 065

Il Corriere della Sera

369664
AA. VV. 1 occorrenze

medici si fermavano. La nostra opera però giunse tardi, essendo già arrivati sul luogo ufficiali medici della legione di Salerno, i tenenti Volpe e

La Stampa

371341
AA. VV. 1 occorrenze

. Fred Buscaghonejr. a Sibari (Cosenza). Eugenio Finardi a Rispescia (Grosseto). Sud Sound System a Sortino (Siracusa). Raf a Sapri (Salerno). Tour dei

La Stampa

373683
AA. VV. 1 occorrenze

Napoli, 20, ore 1. Si ha da Salerno: La vicina Vietri sul Mare è stata ieri nelle ore pomeridiane contristata da un luttuoso avvenimento: Il signor

Corriere della Sera

383010
AA. VV. 1 occorrenze

La tournée di Joe Cocker tocca stasera Napoli, il 20 Genova, il 21 Udine, il 23 Bergamo, il 24 Ravenna, il 26 Palermo, il 29 Salerno e il 30 Cagliari

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390169
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Salerno, soprattutto con Ruggero Bacone (inglese francescano m. 1294) non solo scopritore e inventore nel mondo della natura, ma illustratore del metodo

Pagina 1.121

inaugurò veramente l'età moderna anche nei riguardi economici (Ricca-Salerno, Cassa, Cusumano, Supino, Grazianti, Toniolo).

Pagina 1.205

, Lampertico, Ricca-Salerno, e, fra i coetanei e viventi, Wagner, Schmoller, Sidgwick, Graziani, Supino, e col Menger tutta la scuola psicologico-esatta

Pagina 1.338

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401316
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, la malaria, le arvicole, le frane in molte regioni, i porti di Bari, Palermo e Napoli, le bonifiche a Caserta, Salerno, Cosenza e Cagliari; ma in

Pagina 311

) ebbero un periodo di grande rifioritura; e Bari nell'Adriatico, Amalfi e Salerno nel Tirreno, Messina nello Jonio poterono assurgere a città marinare di

Pagina 327

L'uomo delinquente

466067
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Macerata, Belluno, Arezzo, Perugia poco criminose - Cagliari, Sassari, Avellino, Chieti, Salerno, Campobasso, Messina, che lo sono moltissimo, certo perchè

Pagina 145

, quando armavano la mano (come nel 1828 a Salerno) di sicari comuni per iscopi politici, e più, indirettamente, promovendo l'andazzo ad associazioni

Pagina 281

d'intensità maggiore nelle provincie di Campobasso, Avellino, Cosenza e Catanzaro, e delle oasi di minore frequenza in quelle di Benevento, Salerno, Bari

Pagina 31

qualificati e nelle grassazioni con omicidio. Infatti, meno per Salerno e per Reggio, che danno cifre relativamente più alte, abbiamo Napoli, che per il

Pagina 31

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546875
Biancheri 8 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Salerno stia in diretta comunicazione con Napoli per mezzo della ferrovia, questo mi pare uno dei punti indiscutibili, e se sorge qualcheduno a

Pagina 2732

Consiglio provinciale di Salerno, e di tutti i comuni che si succedono da Amalfi a Positano e da Positano a Meta e Sorrento.

Pagina 2732

nostro, pure noi ci stacchiamo da quanto essi dicono e ci atteniamo alla linea preferita dal Consiglio provinciale di Salerno, come la linea la più

Pagina 2732

accordo tra i due Consigli di Napoli e di Salerno, da parte mia e da parte della Commissione non si avrebbe difficoltà di accogliere l'ordine del giorno

Pagina 2734

fatti, e forse in tal guisa si potrà ottenere un accordo tra i Consigli provinciali di Napoli e di Salerno, accordo che sinora non esiste.

Pagina 2734

, sentiti i Consigli provinciali di Napoli e di Salerno, ed in seguito al parere del Consiglio superiore dei lavori pubblici.»

Pagina 2734

di Napoli e di Salerno erano sul punto di devenire ad una buona intelligenza rispetto a questa questione, e che l'esecuzione del rispettivo buon

Pagina 2735

Io mi era rassegnato a dare piena facoltà al Governo. Non ci entrava più nè provincia di Napoli nè provincia di Salerno. Diamo piena facoltà al

Pagina 2736

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551334
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, quaranta e più legni tra sottili e di grossa portata erano raccolti tra il porto di Santa Venere ed il porto di Salerno; questi andavano

Pagina 4113

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578772
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Salerno avrà 15 chilometri per andare a Sanseverino, 30 per andare ad Avellino, e sono 45; 23 per andare a Benevento, e sono 68. Da Benevento a

Pagina 9268

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586990
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provvedere alla congiunzione fra le due linee, una delle quali corre da Napoli a Salerno, Eboli, Potenza, e l'altra da Cencello a Nola, San Severino, Avellino.

Pagina 4147

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613374
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

appaltata, sebbene di minore importanza dell'altra scorrente nella provincia di Salerno, oggi noi ci troviamo nella posizione che desiderava appunto

Pagina 984

, Girgenti, Livorno, Messina, Potenza e Salerno le quali chiedono che il Governo costruisca le strade; tutte le altre dichiarano che vogliono farle da per

Pagina 988