Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricorrendo

Numero di risultati: 207 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Il reclutamento dei dirigenti locali, ai sensi dell'art. 110 del d.lgs. 267/2000. Problemi interpretativi ed applicativi - abstract in versione elettronica

83919
Oliveri, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 110 d.lg. 265/2000 fornisce agli Enti locali la possibilità di flessibilizzare la dirigenza, ricorrendo a metodi di reclutamento e a forme

Il condono edilizio "non piace" alle Regioni: le ragioni di un conflitto - abstract in versione elettronica

86875
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo intende illustrare le motivazioni che hanno indotto numerose Regioni a contestare, ricorrendo alla Corte costituzionale, la legittimità

Il dialogo competitivo - abstract in versione elettronica

99955
Pani, Mattia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruttiva tra l'amministrazione e i candidati ammessi ricorrendo ad un reciproco scambio di informazioni. E' inoltre affrontato il rapporto con gli

Inapplicabilità dell'art. 420 bis c.p.c. in grado di appello. Il commento - abstract in versione elettronica

101611
Guarnieri, Guerino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definisca, anche parzialmente, il giudizio. Nel commento si sostiene invece che, ricorrendo determinati presupposti, l'istituto de quo può trovare utilmente

Quale risarcimento al dipendente pubblico per contratti a termine illegittimi - abstract in versione elettronica

101647
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reiterazione illegittima da parte di una pubblica amministrazione di contratti a termine. I tre giudici pervengono a soluzioni diverse, ricorrendo, quale

Tenore di vita e assegni di mantenimento tra diritto ed econometria - abstract in versione elettronica

104081
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniali della separazione e ne sintetizza i risultati ricorrendo a tabelle sinottiche. Il che determina una definizione del concetto di tenore di

Eccesso di motivazione del decreto dispositivo del giudizio: vizi e rimedi - abstract in versione elettronica

106887
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ordinanze risolvono la questione della motivazione a corredo del decreto dispositivo del giudizio ricorrendo alla disposizione sulla acquisizione

Congedo parentale ed esigenze organizzative del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

107335
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equilibrio ricorrendo all'interpretazione della norma in modo conforme al dettato costituzionale, anche se non può escludersi un intervento della Corte

Esclusa la deducibilità delle spese per la partecipazione a congressi medico-scientifici - abstract in versione elettronica

110985
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle sostenute per la partecipazione dei medici a congressi medico-scientifici. I giudici di legittimità, infatti, motivano tale assunto ricorrendo

La compensazione nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

111405
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della compensazione con l'ambito naturale di cognizione del giudice dell'ottemperanza. Non va però dimenticato che, ricorrendo talune condizioni, la

Il Consiglio di Stato apre alla concorrenza il settore dei pubblici esercizi - abstract in versione elettronica

114813
Screpanti, Susanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrendo alle sole regole del mercato. In tal modo, viene notevolmente limitata la capacità dei pubblici poteri di predefinire, in via autoritativa, quote di

La responsabilità dell'intermediario per l'illecito del promotore finanziario - abstract in versione elettronica

115261
Nardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Se l'intermediario debba rispondere per l'illecito del promotore apparente. La giurisprudenza ha più volte risolto il problema ricorrendo al

Spunti di riflessione su diritto penale e sicurezza del lavoro nelle recenti riforme legislative - abstract in versione elettronica

116949
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionale nell'affrontare i temi della modernità, imponendo all'interprete di intraprendere percorsi alternativi anche ricorrendo a forme di responsabilità

Riforma della conciliazione e dell'arbitrato e riflessi sul lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

128381
Zoppoli, Antonello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sta più spesso ricorrendo negli ultimi tempi, nonostante la c.d. privatizzazione.

L'"elusione" del giudizio di tipicità in materia di lesioni sportive - abstract in versione elettronica

130251
Bendoni, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione si interroga su fondamento e limiti di liceità delle lesioni arrecate in ambito sportivo, ricorrendo alla "consolidata" figura

Condotta antisindacale e diritto a costituire rappresentanze aziendali: il caso Fiat - abstract in versione elettronica

134963
Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel febbraio 2011. La complicata matassa della rappresentatività della Fiom nello stabilimento di Pomigliano D'Arco viene sciolta ricorrendo

Le implicazioni ai fini IVA dell'apporto di opere e servizi in s.p.a. e s.r.l. - abstract in versione elettronica

136779
Chirichigno, Stefano; Segre, Vittoria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IVA ricorrendo al sempre più diffuso meccanismo dell'inversione contabile. A differenza delle motivazioni di contrasto all'evasione genericamente

Tassazione per cassa dei redditi professionali e assimilazione dei professionisti alle imprese: inerenza temporale, antieconomicità e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

142957
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, parificano l'attività professionale all'esercizio d'impresa. Si può cercare di superare l'incoerenza applicativa del principio di cassa solo ricorrendo ai

Estinzione del soggetto e cancellazione della società dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

144377
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 2, c.c. offerto dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. L'art. 2495, comma 2, c.c. non può essere spiegato ricorrendo ad un fenomeno

Le società a partecipazione pubblica strumentali dopo la cd. "spending review" (alla luce della sentenza Corte Cost. n. 229 /2013) - abstract in versione elettronica

144425
Francario, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privatizzare le società strumentali, ovvero di poterle conservare ricorrendo all'affidamento "in house" dei servizi strumentali all'esercizio delle funzioni

Obbligo di esercizio "associato" delle funzioni e modelli di cooperazione a livello comunale - abstract in versione elettronica

145221
Carullo, Gherardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto anche l'obbligo, per gli Enti locali minori, di esercitare dette funzioni in forma "associata", ricorrendo alle forme di cooperazione già

A proposito dell'"absolutio ab instantia" come rimedio di condotte processuali - abstract in versione elettronica

145993
Iannelli, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rigetto in rito, al di fuori dei casi in cui essa sia imposta dalla legge, ma ricorrendo a quegli istituti che consentano di eliminare gli effetti

Consenso informato in medicina e qualità soggettive del paziente - abstract in versione elettronica

147751
Salerno, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informativi gravanti sul medico ricorrendo al criterio di buona fede e di valutare la condotta del medesimo mediante il parametro della diligenza

Omesso versamento IVA: si può escludere la rilevanza penale nell'ambito della crisi d'impresa? - abstract in versione elettronica

148899
Santacroce, Benedetto; Ventrella, Tiziana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recuperare la liquidità necessaria ad adempiere l'obbligazione tributaria (ad esempio, ricorrendo a soluzioni transattive con i propri creditori).

Il soccorso istruttorio: un istituto in cerca di identità - abstract in versione elettronica

150567
Frediani, Emiliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la cui mancanza non può in alcun modo legittimare (nemmeno ricorrendo al metodo indiziario) un intervento "in soccorso" da parte della stazione

Il monte ore delle assemblee sindacali durante l'orario di lavoro - abstract in versione elettronica

152213
Cafiero, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che però sconta i limiti derivanti dalla recente rottura dell'unità sindacale. Per questo, è auspicabile che le parti sociali, ricorrendo agli strumenti

Il trapianto di utero. Aspetti medici, bioetici e giuridici - abstract in versione elettronica

154441
Faggioni, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di realizzare il loro desiderio di maternità se non ricorrendo all'adozione o alla maternità surrogata che, però, è proibita in molti paesi. Il

Lavoro degli immigrati e lavoro sommerso: l'inadeguatezza della normativa - abstract in versione elettronica

154777
McBritton, Monica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si dichiari di voler reprimere il lavoro irregolare, spesso ricorrendo - anche in risposta agli orientamenti dell'Eu [European Union - Unione Europea

Fiducia, obbligazione di dare e pagare traslativo - abstract in versione elettronica

155257
Stefanelli, Niccolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piena idoneità a costituire fonte di obbligazioni, coercibili ricorrendo all'esecuzione in forma specifica ex art. 2932 c.c., e rappresenta altresì

Ammissibilità del giudizio immediato c.d. probatorio per l'imputato "in vinculis" - abstract in versione elettronica

155287
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tesi prospettata, con adeguata prudenza, dall'A. è che il pubblico ministero non possa ottenere il giudizio immediato, pur ricorrendo i

Note critiche sull'art. 448 bis c.c - abstract in versione elettronica

160107
Laghi, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successione un (eventuale) legittimario, ricorrendo determinate condizioni. La norma, espressione di una tecnica legislativa criticabile e contenuta in una

L'effetto legittimante della proporzionalità nel contratto di "sale and lease back" tra meccanismi convenzionali e "giusto rimedio" - abstract in versione elettronica

162065
Laghi, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meritevolezza della causa concreta del negozio - sia attraverso la previsione della clausola marciana, sia ricorrendo all'intervento perequativo del giudice.

Il c.d. negozio novativo della causa. Profili sistematici - abstract in versione elettronica

162073
Pesiri, Fabrizio Virginio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tal modo la sicurezza della circolazione dei diritti immobiliari, viene risolto ricorrendo al negozio c.d. novativo della causa (da donazione a vendita

Punire le condotte immorali? - abstract in versione elettronica

162789
De Maglie, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrendo alla categoria del bene giuridico e dalla cultura anglo-americana facendo riferimento al principio del danno. Entrambe le categorie

"Heart of darkness": l'Adunanza Plenaria tra ordine di esame ed assorbimento dei motivi - abstract in versione elettronica

163287
Perfetti, Luca R.; Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offrire una soluzione più piana, ricorrendo a questioni ed istituti più strettamente tecnico-processuali, sia nella impostazione delle premesse

La presunzione semplice nella infortunistica sul lavoro delle malattie infettive: il caso della tubercolosi nelle scuole - abstract in versione elettronica

164195
Massoni, Francesco; Ricci, Pasquale; Luzi, Eleonora; Ricci, Lidia; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la giurisprudenza ha risolto ricorrendo allo strumento della presunzione semplice. Rimane tuttavia l’onere di verificare la sussistenza di gravi

Esterovestizione irrilevante penalmente senza la prova della costruzione artificiosa - abstract in versione elettronica

165969
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato di omessa dichiarazione ricorrendo a presunzioni e in assenza della prova circa la creazione di strutture di puro artificio, pena, tra l'altro, la

Contratti collegati, "aliud pro alio", causa concreta: uno slancio verso il futuro o un ritorno al passato? - abstract in versione elettronica

168013
Carbone, Paolo L. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascun tipo contrattuale - caratterizzato da una univoca "causa oggettiva" -, ma amplia la tutela dei contraenti ricorrendo a figure sintomatiche

Non sanzionabile il comportamento del contribuente se la fattispecie è al vaglio della Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica

168673
Papotti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate o ricorrendo all'autorità giudiziaria. Si ritiene opportuno sintetizzare gli elementi che concorrono ad una definizione di "obiettive condizioni

Le due vie

254995
Brandi, Cesare 1 occorrenze

visto, cercherò di esplicitarla a me stesso ricorrendo ad un esemplare analogo, inseguendo un genere, una famiglia, una specie. Ma, per l’opera d’arte

Pagina 14

Leggere un'opera d'arte

256706
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In Italia Francesco Hayez affronta ripetutamente il nudo femminile, ricorrendo alle storie mitologiche e a quelle del Vecchio e Nuovo Testamento

Pagina 210

Il Nuovo Corriere della Sera

378257
AA. VV. 1 occorrenze

circa 850 miliardi. Sappiamo che cercherà questi miliardi ricorrendo al mercato finanziario e cioè indebitando le aziende.

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504529
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

secondo quella direzione. Ciò si può giustificare ricorrendo ad una qualsiasi, per es. alla prima, delle (11') (che valgono, come s’è detto, per

Pagina 339

Si è dunque in grado di risolvere graficamente il problema nel modo più elegante, ricorrendo al poligono delle forze. Basta guidare da un punto

Pagina 635

della Statica dei solidi. Si può tuttavia (sempreché si prescinda dagli attriti) raggiungere più rapidamente l’intento, ricorrendo al principio dei

Pagina 660

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509615
Piero Bianucci 1 occorrenze

della caduta di Troia arrivò in Grecia a Clitennestra. Con lo stesso sistema i cartaginesi riuscirono a collegare l’Africa alla Sicilia ricorrendo a

Pagina 207

Sulla origine della specie per elezione naturale

537845
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Molti e grandi gruppi di fatti non si comprendono che ricorrendo al principio dello sviluppo delle specie a mezzo di piccoli gradini; così, ad

Pagina 210

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540219
Harry Schmidt 1 occorrenze

ricorrendo all'etere possiamo rispondere a tale dimanda, ritenendo cioè che l'etere venga a trovarsi, per effetto delle forze elettriche agenti, in uno

Pagina 80

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570599
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mezzi più pronti e più perfetti, e credo che ricorrendo all'estero si abbia anche più economia: è questione di averli in tempo utile e di averli perfetti

Pagina 1675

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675748
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piangete» le diceva, «il pianto a nulla rimedia. Bisogna sapere ove hanno condotto mio padre e, come dice monna Aurelia, cercare di liberarlo ricorrendo