Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reclamare

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Note di metodo al disegno di legge in materia di dichiarazioni anticipate di trattamento (tra molteplici conclusioni detruentes ed almeno una proposta construens) - abstract in versione elettronica

118305
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reclamare nuove e più urgenti risposte sul piano del diritto positivo. Il panorama giuridico oltreconfine appare, sul tema de quo, a conti fatti abbastanza

Ricorso straordinario per Cassazione ed errore contenuto in una sentenza di annullamento con rinvio - abstract in versione elettronica

125639
Pierdonati, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positivo - di un rimedio finalizzato a riconoscere, soltanto "a favore del condannato", il diritto di reclamare "la correzione dell'errore materiale

Il procedimento di ripartizione dell'attivo fallimentare - abstract in versione elettronica

127169
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. d) II reclamo avverso il progetto di riparto. Con la riforma è stata introdotta la possibilità di reclamare, avanti il giudice delegato, il progetto

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173119
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insegnanti, i quali spesso, per un sentimento di falsa vergogna, non usano reclamare le loro spettanze. Un pagamento ritardato ha già molte volte causato la

Pagina 10

Il codice della cortesia italiana

184512
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Per i posti, durante il viaggio, regolarsi come negli altri casi. Se ci crediamo lesi in qualche nostro diritto, non reclamare strepitosamente, ma

Pagina 209

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reclamare questa o quella parte di ciò che sta in mezzo alla tavola col pretesto che è il loro boccone preferito. 23. E vorrei dire ancora che è ottima

Pagina 1

Le buone usanze

195781
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maleducato non debbono apostrofarlo, ma hanno diritto di reclamare al personale tramviario. È necessario conservare il biglietto per il controllo, piccola e

Pagina 179

L'uccellino azzurro

213407
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reclamare presso la Vita.... In quanto a me, io unisco, io divido, secondo le istruzioni che mi vengono impartite.... (Afferrando uno dei bambini

Mitchell, Margaret

221782
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'apprendere che suo marito era morto ed essa lo sapeva ma doveva fingere di ignorarlo, né poteva avere il misero conforto di reclamare il suo

Pagina 808

Passa l'amore. Novelle

241818
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marito.... - Lo capirei sùbito. Sta' tranquilla. - Attendi, un momento. Quella povera donna venuta a reclamare una lettera di suo figlio, ch'ella

Pagina 230

poteva reclamare il figlio messo ai trovatelli, senza prima aver fatto tutti gli atti occorrenti. Tenevano chiuso il ragazzo in casa, non gli

Pagina 301

Documenti umani

244486
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'ultimo, le avrebbero dato ragione, se ella fosse caduta.... Caduta? Era dunque una colpa il reclamare la propria parte di felicità, un poco

Pagina 160

Il marito dell'amica

245205
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amiche e degli amici di Sofia, che venivano a reclamare la festicciuola promessa. Le signore che stavano vicine di casa, erano scappate come si trovavano

Pagina 188

La Stampa

366988
AA. VV. 1 occorrenze

cuore. L’asprezza che essa porta nel reclamare i nostri debiti di guerra, ce la fa comparire sotto l’aspetto di Shylock. Essa è alla età della

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387956
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

degli eterni brontoloni, o reclamare altamente i diritti della democrazia, concretandoli in due postulati fondamentali: l’assetto definitivo della nostra

Il movimento politico e il partito popolare trentino

388015
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, non è logico reclamare delle eccezioni a proprio vantaggio, proclamato una volta il suffragio uguale come postulato di giustizia, è ingiusto il

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400867
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di parte nelle competizioni politiche e sociali, noi possiamo reclamare tutta la nostra libertà di ricerca e di azione ed il dritto di non cedere se

Pagina 246

Eppure, se essa ha una ragione di essere e può avanzare delle pretese e reclamare qualche parte di voi, gli è appunto perché essa vi insegna che la

Pagina 46

Da un Papa all'altro

404592
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quello stato d'animo, di ideazioni, di rapporti costituiti, che del dominio temporale aveva fatto come il suo pernio e la sua base. Reclamare noi Roma o

Pagina 40

, anzi, si sottrae al geloso controllo diretto dello Stato) a reclamare e governare uni parte dell'attività umana e la coscienza interiore, verte

Pagina 42

L'uomo delinquente

470520
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cruelty to children d'Inghilterra (imitata e organizzata in maggior scala a New York) non si limitò, come si farebbe da noi, a reclamare una circolare od

Pagina 369

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556986
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'amministrazione provinciale per reclamare degno corredo ai gabinetti scientifici dell'istituto massimo classico che abbiamo in Cosenza, e quegli amministratori

Pagina 503

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la quale reclamare contro alle ingiurie che vengono loro fatte da chi che sia, e l' aver modo che questa voce sia ascoltata e sia efficace nell

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mediante la quale reclamare contro alle ingiurie che vengono loro fatte da chi che sia, e l' aver modo che questa voce sia ascoltata e sia efficace nell

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

; perocchè dovunque sono delle eccedenti passioni, queste non finiscono di reclamare dall' imaginazione degli idoli, a cui dian fede, a cui si prostrino

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

senso di esalta- zione, lo tenne la noia, e ormai non vedeva più, girandosi, che cappelli e nasi. Berenice esce di camera in vestaglia a reclamare il

Pagina 35

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661533
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Essi venivano in nome del loro Re a reclamare Pane e Cacio, che erano suoi figli. Una Strega glieli aveva rapiti bambini, Pane di un anno e sei mesi

Il cappello del prete

663095
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

primo si sarà accorto del cambio, potrà venire alla canonica a reclamare. Acquietata la coscienza in questo pensiero, ne parlò la stessa sera a Martino

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

ciglia, pareva una figurina di cera. L'idea di recare un danno a lei, mi trattenne dal reclamare che mi vestissero da signorina. Ma quando mi toccava

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

tempo, prima ch'io possa reclamare l'adempimento della tua dolce promessa. Ed intanto saremo divisi, nessuno ti parlerà di me. Tuo padre ti presenterà

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 1 occorrenze

, egli avrebbe potuto ora reclamare la promessa fatta da quella bocca rosea, innocente e pura, che aveva pur saputo mentire; avrebbe potuto chiedere un

Pagina 34