Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentato

Numero di risultati: 928 in 19 pagine

  • Pagina 2 di 19

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5877
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto è annullabile se è viziata la volontà del rappresentante. Quando però il vizio riguarda elementi predeterminati dal rappresentato, il

rappresentante, salvo che si tratti di elementi predeterminati dal rappresentato.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31823
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è considerato presente ed è per ogni effetto rappresentato dal difensore.

proceda come se fosse presente; in tal caso l'imputato per tutti gli effetti è rappresentato dal difensore.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37605
Stato 2 occorrenze

2. Ai fini della presente sezione, per partecipazione si intende una quota del capitale rappresentato da azioni ordinarie detenuta anche

rappresentato in assemblea. L'atto costitutivo può richiedere una maggioranza più elevata.

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62661
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Governo, anche quando intervenga nella persona del Presidente del Consiglio dei Ministri o di un Ministro a ciò delegato, è rappresentato e difeso

I costi per autoveicoli deducibili soli per i beni a strumentalità esclusiva - abstract in versione elettronica

100663
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'attività d'impresa, ma è necessario dimostrare anche quel quid pluris rappresentato dalla strumentalità esclusiva di tali beni.

La ristrettezza della base sociale legittima l'accertamento basato su criteri presuntivi - abstract in versione elettronica

105753
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il fatto noto sarebbe dato dalla complicità tra i soci per spostarsi verso una ricostruzione del fatto noto rappresentato dalla ristrettezza della

Comunione de residuo e incapacità a testimoniare - abstract in versione elettronica

110315
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza criticamente la sentenza in rassegna, sottolineando come essa solo apparentemente superi il contrasto con il precedente rappresentato

L'imposta di successione nella rappresentazione ereditaria - abstract in versione elettronica

119125
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora gli eredi di una persona defunta siano, per effetto della "rappresentazione", i figli (rappresentanti) di un fratello premorto (rappresentato

Commercio elettronico e ODR ("Online Dispute Resolutions") dopo il Regolamento n. 524/2013 dell'Unione europea. Gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie dei consumatori - abstract in versione elettronica

138437
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il recente intervento normativo rappresentato dal Regolamento n. 524/2013 il legislatore europeo ha inteso rivitalizzare il mercato interno nella

Procura speciale a vendere e interpretazione della formula "tutti i diritti (ad essi costituenti) spettanti sull'immobile" ovvero in tema di limiti alla rappresentanza volontaria tra interesse del rappresentato e tutela dei terzi - abstract in versione elettronica

153748
Sannino, Mariano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla rappresentanza volontaria tra interesse del rappresentato e tutela dei terzi

Leggere un'opera d'arte

256371
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

San Biagio: Santo martire, è rappresentato con abiti vescovili e la mitra, tiene un pettine simile a quello usato per la cardatura della lana, con il

Pagina 130

Sant'Antonio da Padova: Santo originario di Lisbona, grande predicatore, viene rappresentato con in mano una fiamma o un cuore fiammeggiante, simboli

Pagina 130

San Giacomo maggiore: Santo martire, fratello di San Giovanni Evangelista, rappresentato con i seguenti attributi: la spada, simbolo del suo martirio

Pagina 132

rappresentato con una macina di mulino accanto o legata al collo.

Pagina 132

San Rocco: Santo originario di Montpellier che dedicò la sua vita alla cura degli appestati; per questo viene rappresentato con una piaga sulla

Pagina 134

Inoltre mentre il ritratto idealizzato indaga prevalentemente sull’apparenza del soggetto rappresentato, ossia ne specifica il ruolo di potente o di

Pagina 170

Il Cristo, rappresentato frontalmente, appare immobile, mentre Giuda e i soldati, che recano picche e torce, sono in movimento, rispondendo al

Pagina 84

Scritti giovanili 1912-1922

265237
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Era rappresentato soltanto dal Bacco e bevitore (658) della Galleria Nazionale di Roma, opera genuina. A me sembravano copia probabile da lui i

Pagina 505

Sentenza n. 19219

335238
Cassazione civile, sezione tributaria 1 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

dell’avvocato TERESINA TITINA MAGRÌ, rappresentato e difeso dall’avvocato ARNALDO AMATUCCI giusta delega in calce;

Sentenza n. 1

336037
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

3. – Nel giudizio è intervenuto il Presidente del Consiglio dei Ministri, rappresentato e difeso dall’Avvocatura generale dello Stato. L’atto di

Sentenza n. 1

336417
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

4. – E’ intervenuto in entrambi i giudizi il Presidente del Consiglio dei ministri, rappresentato e difeso dall’Avvocatura generale dello Stato, ed

Sentenza n. 1

336636
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

1.2.– Con atto depositato il 17 febbraio 2015, si è costituito il Presidente del Consiglio dei ministri, rappresentato e difeso dall’Avvocatura

La Stampa

373671
AA. VV. 1 occorrenze

Dopo il perdono, il nuovissimo dramma di Matilde Serao, che ebbe lieto successo a Parigi, sarà rappresentato per la prima volta in Italia dalla

La Stampa

374280
AA. VV. 2 occorrenze

è rappresentato da stranieri.

L'acquisto del regalo «di qualità» ha rappresentato la nota saliente anche nel comparto degli elettrodomestici, dove sono stati venduti molti

Corriere della Sera

382878
AA. VV. 1 occorrenze

rappresentato sul piano legale e industriale dagli esponenti del settore privato che hanno fin qui condotto il negoziato.

Astronomia

407184
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

48. Nella figura 10 il Sole era rappresentato alla sinistra della Terra, nella figura 12 è invece alla destra , e ciò perché nel frattempo la Terra

Pagina 51

parallelo terrestre, sara zZ la vostra verticale, avrete nella linea ZZ' rappresentato sempre in proiezione il parallelo celeste che gli corrisponde

Pagina 64

polare e per orizzonte l'equatore rappresentato da OEE’O’.

Pagina 75

Elementi di genetica

414226
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nello schema della Fig. 24 è rappresentato il risultato dell’incrocio fra cavie nere con pelo lungo e bianche con pelo corto. I fenotipi nuovi, in

Pagina 101

allelomorfo «caule nano»; l’incrocio potrà essere rappresentato dalla formola

Pagina 78

Fondamenti della meccanica atomica

443737
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rappresentato dalla (213), se si esegue una determinazione dell'impulso vi è probabilità

Pagina 214

L'operatore hamiltoniano perturbato sarà invece rappresentato rispetto agli stessi assi da un, matrice non diagonale (in cui però gli elementi non

Pagina 403

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476589
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Uno di questi gruppi rappresentato nella fig. 37 consiste di molte stelline disposte sopra certi archi curvilinei ben distinti che dalla loro forma

Pagina 155

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

479059
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

è rappresentato dalla diagonale O A 2 , del parallelogramma OA 1 A 2 A'1 racchiuso dai due vettori v 1, v 2 applicati ad uno qualsiasi punto O.

Pagina 11

Supposti noti questi elementi, il moto di un generico punto P, appartenente ad S o solidale con esso, sarà rappresentato, ove x, y, z siano le

Pagina 160

b) L’attrito di rotolamento fra ruota e suolo, rappresentato da un momento perpendicolare al piano della ruota. Esso si esplica (Cap. XIII, § 6) in

Pagina 701

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517116
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nella sottostante tavola degli equivalenti chimici si scorge che il numero proporzionale dell’idrogeno è rappresentato dal numero 1, quello dell

Pagina 181

Questo sale così cristallizzato ha perciò un equivalente rappresentato dal n° 162, il qual numero è la somma degli equivalenti tutti dei corpi che lo

Pagina 186

Problemi della scienza

523603
Federigo Enriques 4 occorrenze

a qualche oggetto esteriore che da essi si ritenga rappresentato.

Pagina 102

a priori applicabile al mondo fenomenico rappresentato. Perciò i principii

Pagina 125

Il tempo, come la temperatura, come l'arco di una linea o (in particolare) il segmento di una retta, può essere rappresentato da una variabile

Pagina 208

movimento è rappresentato dall'equazione vettoriale

Pagina 310

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585540
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'artiglieria che forse non vi è sufficientemente rappresentato. Sarà un'innovazione che io credo utile.

Pagina 1761

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598455
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Parlamento mentre il Parlamento, rappresentato da uno de' suoi rami, dal Senato, sedeva tuttora.

Pagina 4450

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603258
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

danneggiati dalle inondazioni del 1892 sia compreso quello da lui rappresentato.

Pagina 6727

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613854
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rappresentato da una nuova concessione, e nel caso attuale dalla Ravennate.

Pagina 1877