Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proporzionali

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7131
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenuti tutti i vettori in parti proporzionali ai percorsi, esclusi quei vettori che provino che il danno non è avvenuto nel proprio percorso.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35673
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può essere superato solo quando si tratti di sanzioni proporzionali, ovvero di più violazioni ai sensi dell'art. 198, ovvero nelle ipotesi di

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54388
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del titolare del diritto. In ogni caso, le predette quote devono essere proporzionali al rapporto fra i circuiti oggetto del diritto irrevocabile di

Il regime fiscale delle prestazioni erogate dal datore di lavoro nei fondi di previdenza interni - abstract in versione elettronica

86701
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni stesse sulla base di criteri proporzionali ovvero in misura percentuale corrispondente tra la parte dell'accantonamento assoggettato ad

Tassabile l'indennizzo per progetti redatti "di fatto" da un lavoratore dipendente - abstract in versione elettronica

88493
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cura dell'Ufficio, saranno dovute tante imposte proporzionali quante sono le fideiussioni enunciate. Diversamente da quanto sembra affermare la

Nessun recupero IVA né sanzioni proporzionali per le autofatture omesse - abstract in versione elettronica

100615
Biscozzi, Maria Antonietta; Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poste in essere, né il pagamento dell'IVA relativa alle operazioni non documentate, né alcun importo a titolo di sanzioni proporzionali.

Il cumulo di "donatum" e "relictum" nella "nuova" imposta successoria - abstract in versione elettronica

100741
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 8, comma 4, del d.lg. 346/1990 con l'attuale sistema impositivo, fondato ormai su aliquote proporzionali; la seconda all'individuazione

Il "piano casa" della Regione Sicilia ed il legislatore funambolo - abstract in versione elettronica

118035
Ventimiglia, Caterina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionali alle finalità perseguite: la legge regionale modella il contenuto della proprietà privata in Sicilia ancora sulle deroghe, sulle tecniche

Conferimento non proporzionale di partecipazioni - abstract in versione elettronica

118793
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie. Inoltre, l'utilizzo della disposizione in esame per i conferimenti non proporzionali di partecipazioni, resi possibili dalla riforma del

L'uso personale di beni aziendali - abstract in versione elettronica

134439
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della detrazione aprioristiche e non proporzionali.

I tradimenti delle "promesse" sulla sindacabilità del procedimento legislativo contenute nella sentenza n. 9/1959 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

140321
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusiva del lavoro - produce effetti deleteri in un parlamentarismo ormai fondato su sistemi elettorali non più proporzionali, ma maggioritari, e nel quale

Compatibilità comunitaria delle imposte indirette sul conferimento di azienda e successiva vendita di partecipazione - abstract in versione elettronica

167939
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assoggettamento alle imposte proporzionali di registro, ipotecaria e catastale del conferimento di azienda seguito dalla vendita della

Da Bramante a Canova

250892
Argan, Giulio 1 occorrenze

di relazioni proporzionali: i riquadri più larghi definiscono una superficie più vicina, i più stretti alludono a una profondità prospettica

Pagina 40

Scritti giovanili 1912-1922

264469
Longhi, Roberto 1 occorrenze

descrizione è ampia, le deficienze sono sempre numerose; e intendo di deficienze proporzionali; quelle che si rilevano proprio accanto a citazioni, che si

Pagina 394

La regione

399737
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dei comuni, anche nella sua ragione elettorale: rappresentanza di secondo grado nominata dai comuni (con criteri proporzionali da stabilirsi) come

Pagina 222

Fondamenti della meccanica atomica

440683
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Si noti che queste due espressioni rappresentano proprio le probabilità e non quantità ad esse proporzionali, come si verifica subito osservando che

Pagina 168

Ciò significa che le frequenze di una stessa riga nei vari spettri idrogenoidi non devono essere esattamente proporzionali a : p. es. le righe pari

Pagina 266

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465550
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

eredità– Cause per cui un sesso e i piccoli non sono modificati dalla scelta sessuale – Supplemento intorno ai numeri proporzionali dei due sessi per

eredità – Cause per cui un sesso e i piccoli non sono modificati dalla scelta sessuale – Supplemento intorno ai numeri proporzionali dei due sessi per

Pagina 185

siamo ignoranti sulle cause della apparente diversità che esiste nei numeri proporzionali dei due sessi.

Pagina 227

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476044
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sarà scartata se noi confrontando i varii settori dell’orbita apparente li troveremo proporzionali ai tempi impiegati a descriverli, perchè sappiamo che

Pagina 213

, ma soltanto proporzionali; nè si tratta di distribuzione uniforme geometricamente, perchè essa è impossibile nello spazio, ma solo di una uniformità

Pagina 316

Le ordinate delle curve sono prossimamente proporzionali all’intensità della luce, e le lettere poste sotto, sono quelle delle righe principali dello

Pagina 94

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

496069
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 14 occorrenze

rapporto e Perciò le velocità di P in P 1 e P 2 (avendo componenti proporzionali e di segno contrario) sono parallele e di verso discorde; sarà, per la

Pagina 125

piano della striscia r 1, r 2>,dividendola in parti inversamente proporzionali ad ω1, ω2, internamente od esternamente, secondo che ω1, ω 2 sono di

Pagina 185

ne divide la striscia in parti inversamente proporzionali ad ωr ed ωτ internamente o esternamente secondo che ωr ed ωτ hanno verso concorde o discorde.

Pagina 201

risultano proporzionali ai rispettivi pesi (locali), ossia, trattandosi di sostanza omogenea, ai rispettivi volumi (n. 5). E, d’altro canto, se ci

Pagina 325

cioè, a parità di sollecitazione, le accelerazioni scalari risentite dai varii punti materiali sono inversamente proporzionali alle rispettive masse

Pagina 325

Codesti organi corrispondenti di Ω ed ω, come geometricamente simili e aventi la stessa struttura materiale, hanno pesi proporzionali ai rispettivi

Pagina 378

parità di tempo, quantità di carbone proporzionali alle capacità dei rispettivi forni, cioè aventi il rapporto λ3.

Pagina 384

prezzi di trasporto (ragguagliati, per es., alla tonnellata-chilometro) riescono inversamente proporzionali alle velocità. Il costo della tonnellata

Pagina 385

proporzionali ai rispettivi volumi. Si ha quindi proporzionalità (e questa volta in senso universale, cioè indipendentemente da ogni considerazione

Pagina 422

stesso angolo compreso tra lati proporzionali; perciò anche HK è la terza parte di AD. Ciò posto, congiungiamo H e K coi vertici opposti A e D, e

Pagina 438

', POQ vengono ad avere l’angolo in O compreso tra coppie di lati proporzionali. Essi sono quindi simili, e il rapporto tra i due lati omologhi P'Q = r' e

Pagina 486

essendo proporzionale a sin φ); infine (dacché sia ε che k sono inversamente proporzionali ad r) quanto più grande è il raggio r della ruota.

Pagina 708

A norma della (15) dovremo intanto scegliere i due raggi r ed r 1, inversamente proporzionali alle assegnate velocità angolari. Quanto alla cinghia

Pagina 717

perpendicolari ai lati di un poligono convesso ad n lati nei rispettivi punti medi, di lunghezze proporzionali ai lati e diretti tutti verso l’interno del

Pagina 75

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517046
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

con cui tutti i corpi si combinano, e designando le quantità rispettive col mezzo di numeri, avremo i numeri proporzionali con cui tutti i corpi si

Pagina 180

Problemi della scienza

526659
Federigo Enriques 1 occorrenze

riconoscimento che le quantità di calore acquisite o fornite dai varii gas, sono proporzionali fra loro (legge di JOULE) ed alle rispettive dilatazioni

Pagina 267

Scritti

531941
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. L'intensità dei segnali subiva variazioni regolari inversamente proporzionali all'altezza media del sole sull'orizzonte.

Pagina 340

Enciclopedia Italiana

533518
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sistema sia negli stati w 1, w 2 ..., w r, ... sono rispettivamente proporzionali a:

Pagina 521

Sulla origine della specie per elezione naturale

538875
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

loro cagnolini di sei giorni, mi accorsi che questi non possedevano tutte le loro differenze proporzionali. Inoltre mi era stato detto che i puledri

Pagina 396

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539302
Stanislao Cannizzaro 2 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

costanti tra’ pesi componenti; quindi si divide il peso della molecola in parti proporzionali ai numeri esprimenti i pesi relativi dei componenti, e così si

Pagina 325

scaldarsi di 1° richiederanno quantità di calore proporzionali al numero di atomi che contengono. Se cioè, se le formule dei due cloruri e ioduri di

Pagina 339

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543343
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Vorrebbe però la Commissione ridurre il minimo a due lire credendo così di semplificare molto il sistema dei multipli proporzionali nelle sopratasse.

Pagina 7158

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559921
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proporzionali alle distanze, e che le differenziali e di transito siano le medesime per le stesse qualità di merci da qualunque località esse provengano.

Pagina 10181

proporzionali alle distanze. La domanda è giusta in generale, ma egli vuole che anche nelle tariffe così dette differenziali si mantenga questa

Pagina 10182

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604706
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di utilità ò di beneficenza pubblica. Avverto anzi che sovente cotesti istituti mancano anche di mezzi proporzionali allo scopo necessitoso cui sono

Pagina 640

ora non sono applicate tasse proporzionali di registro, che l'attivazione della presente sia contemporanea alle altre di registro e di bollo.

Pagina 649

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605267
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proporzionali, che furono solleciti ad obbedire al precetto della legge, potrebbero un giorno richiedere il già pagato, facendosi scudo di questa

Pagina 1743