Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produttivita

Numero di risultati: 186 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46158
Stato 1 occorrenze

relazione illustrativa, fra l'altro, evidenzia gli effetti attesi in esito alla sottoscrizione del contratto integrativo in materia di produttività

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70435
Stato 2 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'installazione di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature di controllo che siano richiesti da esigenze organizzative e di produttività

produttività, le disfunzioni, i tempi e i costi dell'azione amministrativa, il confronto con i rapporti di lavoro nel settore privato, e si avanzano

Two Mezzogiornos - abstract in versione elettronica

84181
Sinn, Hans-Werner; Westermann, Frank 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vi sono strette somiglianze nelle due regioni, in relazione alle cause delle loro difficoltà economiche. Con i dati relativi alla produttività della

Tarsu - Determinazione in base a coefficienti di produttività - Deduzione dei costi limitata al 5% - Mancata regolamentazione dei criteri di applicazione dell'art. 65 del d.lg. n. 507/93 in violazione dei successivi articoli 68 e 69 - Mancata motivazione dell'iter logico e di calcolo - Conferma dell'annullamento delle norme regolamentari e tariffe di cui alla sentenza numero 908/2002 del Tar Liguria - abstract in versione elettronica

88786
Iovinelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tarsu - Determinazione in base a coefficienti di produttività - Deduzione dei costi limitata al 5% - Mancata regolamentazione dei criteri di

La nuova normativa sulla cinematografia (c.d. "decreto Urbani"): quadro riassuntivo sistematico e prime impressioni - abstract in versione elettronica

90415
Di Fabio, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Urbani", n. 28 del 2004. Il legislatore abbraccia un nuovo orientamento, indirizzato verso un più rigido controllo della produttività delle sovvenzioni

Migliorare le performance? Via web si può - abstract in versione elettronica

97845
Lupi, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Raggiungere elevati livelli di efficienza e produttività, diminuendo i costi, sono obiettivi che accomunano ormai le organizzazioni pubbliche e

Le remunerazioni dei "manager" dopo l'abrogazione dell'agevolazione alle "stock option" - abstract in versione elettronica

106147
Crovato, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retribuzione, come i premi legati alla produttività e/o ai risultati dell'impresa, non riguarda infatti questa fascia di forza lavoro, né potrebbe in ogni caso

Retribuzioni variabili e incentivi fiscali tra segnali di cambiamento e indicazioni contraddittorie - abstract in versione elettronica

106171
Crovato, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteri timidi e contraddittori. Timidi perché il nuovo regime per l'incremento della produttività del lavoro è introdotto in "via sperimentale" e

Considerazioni critiche in tema di premi e straordinari - abstract in versione elettronica

106571
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttività del lavoro prevista dall'art. 2 del d.l. n. 93/2008, in riferimento a premi straordinari. Pur auspicando un ulteriore intervento in merito

Le misure fiscali a favore dei distretti produttivi (e delle reti di imprese) - abstract in versione elettronica

111499
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la produttività; ponendo un limite alla pretesa fiscale a loro carico, sia essa erariale o locale, le si induce a produrre una ricchezza superiore a

Il corretto percorso della contrattazione integrativa decentrata. La rideterminazione del fondo risorse decentrate - abstract in versione elettronica

115915
Civetta, Elisabetta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifica delle voci costituenti il fondo produttività, anche sulla corretta procedura amministrativa adottata dall'ente nella contrattazione integrativa

La comunicazione della sentenza penale all'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

118817
Corso, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito del c.d. decreto Brunetta (di attuazione della legge delega in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di

Illegittima la stima dell'avviamento con criteri astratti - abstract in versione elettronica

119437
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'efficacia e produttività del personale, quando l'ente impositore assume per accertato un maggior valore di avviamento basandolo su "formule astratte e

Ultimi orientamenti della Cassazione sull'esclusione dall'IRAP dei professionisti - abstract in versione elettronica

120533
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

surplus di attività "impersonale e aggiuntiva" rispetto a quella del lavoratore autonomo, che può dare luogo all'incremento potenziale di produttività da

Il ruolo dei sistemi di risorse umane tra istanze di produttività e contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

120695
Viviani, Danilo; Fanelli, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. si interrogano sulle linee evolutive delle relazioni di lavoro avuto riguardo al tema centrale della produttività. Riscontrato un gap del

Il premio di produttività nel lavoro - abstract in versione elettronica

120825
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli esiti legati ad una nuova fase della contrattazione collettiva di secondo livello, specie sul piano della produttività e degli incentivi. Si

Le forme retributive incentivanti - abstract in versione elettronica

122207
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(individuali, collettivi) di incentivo e gli indicatori utilizzati per misurare i risultati (di produttività e redditività). Rileva che queste forme

Tassazione agevolata del salario di produttività: modifiche e questioni interpretative - abstract in versione elettronica

126179
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal 2008 nella tassazione dei redditi di lavoro dipendente sono previste agevolazioni per il salario di produttività (premi, straordinario, lavoro a

Contrattazione collettiva verbale per la detassazione delle somme legate alla produttività aziendale - abstract in versione elettronica

126345
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'agevolazione disposta per le componenti accessorie della retribuzione, erogate a lavoratori dipendenti in relazione a incrementi di produttività

Necessario l'accordo scritto per la detassazione delle somme legate alla produttività - abstract in versione elettronica

126925
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La normativa di favore sui premi di produttività sancisce, per l'anno 2011, la necessaria presenza di un accordo collettivo che disciplini

Compatibilità tra politiche di conciliazione tra famiglia e lavoro e incentivi alla produttività - abstract in versione elettronica

127005
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. premi di produttività. Naturalmente l'utilizzo concreto della stessa richiede un adeguato accordo contrattuale di secondo livello, che non dovrebbe

Applicazione generalizzata per la detassazione del lavoro straordinario - abstract in versione elettronica

127473
A. Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiste nell'accertare il nesso di causalità che deve intercorrere tra il lavoro straordinario e gli incrementi di produttività, innovazione

Efficacia ed efficienza nella riforma della pubblica amministrazione. Dalle misure per l'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico all'"azione per l'efficienza" - abstract in versione elettronica

130259
Fidone, Gianfrancesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggiungimento del risultato o, in caso contrario, di sanzioni. Il miglioramento della produttività del lavoro, invariato il numero degli dei lavoratori

L'esperienza della magistratura di pace alla luce delle statistiche ministeriali - abstract in versione elettronica

132569
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministero della Giustizia che confermano l'elevatissima produttività di tale figura di giudice onorario con conseguenti benefiche ricadute deflattive

La contrattazione integrativa dopo il d.lgs. n. 150/2009. Le prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

135079
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla produttività, che comporta, a sua volta, l'erogazione dei premi al merito secondo criteri rigidamente selettivi. Più in generale, le nuove norme

La retribuzione di risultato nel lavoro privato e pubblico: regolazione ed esigibilità - abstract in versione elettronica

140045
Villa, Ester 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Poiché la retribuzione di risultato è condizionata al verificarsi di eventi futuri ed incerti (quali sono gli obiettivi predeterminati di produttività

Prima applicazione o opzione per la rinuncia all'imposta sostitutiva sulla retribuzione di produttività - abstract in versione elettronica

143283
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retribuzione di produttività, fornendo indicazioni e chiarimenti in merito ai redditi dell'anno 2012, alla determinazione dell'imposta sostitutiva, agli

Deregolamentare per crescere? EPL, quota salari e occupazione - abstract in versione elettronica

146177
Realfonzo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interno lordo] e l'occupazione, grazie agli effetti positivi in termini di moderazione salariale e produttività del lavoro. Manca però evidenza empirica

La retribuzione collegata alla produttività aziendale: quadro normativo di riferimento e impatto dell'accordo sui livelli retributivi - abstract in versione elettronica

146935
Zilio Grandi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali in materia di retribuzione di produttività, parte del più ampio dilemma della tendenziale aziendalizzazione del sistema sindacale e contrattuale e

ILVA Taranto: una sfida da vincere - abstract in versione elettronica

147547
Barone, Salvatore; Venturi, Gianni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddizioni e persino le frustrazioni di chi sente la responsabilità di contemperare la tutela della salute, dell'ambiente e della produttività di un

Modelli organizzativi flessibili ad alta "performance" e sindacati: i contratti di produttività di seconda generazione - abstract in versione elettronica

152493
Nacamulli, Raoul C.D. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori che di quelle di valorizzazione della contrattazione decentrata e della partecipazione sindacale. Come si sa i contratti di produttività di prima

Le nuove ferie per magistrati e avvocati - abstract in versione elettronica

153323
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per gli avvocati non incideranno sulla efficienza e produttività del sistema giustizia, ma solo peggioreranno le condizioni di lavoro di questi, senza

Stato dell'arte e prospettive della contrattazione aziendale in Italia - abstract in versione elettronica

153339
D'Amuri, Francesco; Giorgiantonio, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendale; iii) modalità non adeguate di incentivazione delle retribuzioni di produttività.

Abolire la proprietà intellettuale? - abstract in versione elettronica

153659
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni studiosi, un'evidenza empirica che testimoni la capacità dei diritti di proprietà intellettuale di promuovere l'innovazione e la produttività delle

Biodiversità e sicurezza alimentare - abstract in versione elettronica

159941
Albanese, Valentina; Pollice, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle superfici agricole e l'introduzione di innovazioni colturali che consentano di accrescere i livelli di produttività. L'obiettivo della sicurezza

La salute: misure per l'efficienza e la produttività - abstract in versione elettronica

167287
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuate, per la materia sanitaria, nella corretta e appropriata allocazione delle risorse, nel miglioramento della produttività e dell'efficienza, nel

La Stampa

374004
AA. VV. 2 occorrenze

produttività dei vari livelli e dei vari ruoli. Ancora da chiarire gli aspetti normativi: la contrattazione decentrata, ministero per ministero, la

Fiat. Sul tema dell'orario e della produttività sono solo tre esempi: sommandoli danno una differenza di circa 45 minuti il giorno in meno all'Alfa

Corriere della Sera

382862
AA. VV. 1 occorrenze

essenzialmente all'incremento della produttività.

La Stampa

385067
AA. VV. 1 occorrenze

Giorgio Benvenuto, segretario generale della Uil. Il dibattito, Intitolato «Dove si gioca la produttività dell'azienda?», è stato introdotto da Riccardo

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389219
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; — dell'incremento demografico, della produttività decrescente, della divisione del lavoro, ecc.

Pagina 1.103

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394713
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(Chevalier, Lampertico). La produttività del lavoro umano nella filatura del cotone dal 1760 al 1830 diventò 200 volte maggiore; e fino al 1900 altre 6

Pagina 177

ambedue l'egoismo soffoca il senso degli interessi generali connessi in alto grado colla produttività della terra; questa inselvatichisce o dilaga il

Pagina 308

garanzia di un regolare pagamento e di una periodica elevazione della stessa, dietro la crescente produttività del terreno. E d'altra parte l'affitto

Pagina 406

E similmente (con altri esempi relativi alla congiunzione del capitale colla natura) cresce in potenza la produttività di un terreno, aggiungendo

Pagina 60

in secondo luogo che, attesa la dipendenza gerarchica di due fattori da un terzo, il lavoro, qualunque sia la loro rispettiva produttività potenziale

Pagina 92

Crisi economica e crisi politica

399343
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

rapporti col capitale, dal valore della sua produttività e dalla forza della sua rappresentanza sindacale e politica. Attorno a questo fatto maturano

Pagina 151

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401426
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'usura feroce e rifare in parte notevole la produttività del nostro suolo esausto, mediante una più o meno ragionevole concimazione.

Pagina 340

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587225
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

produttività che queste due linee daranno a vantaggio dello Stato, la ragione della spesa perde gran parte della sua importanza e della sua gravità. Nè

Pagina 4156