Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: persistenza

Numero di risultati: 150 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55862
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eliminazione dei disturbi o interferenze eventualmente derivanti dall'esercizio della stazione e, in caso di persistenza di questi, sospendere la concessione

Remissione di debiti sociali e perdita del capitale - abstract in versione elettronica

82557
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'osservanza del procedimento previsto dagli artt. 2446 e 2447 c.c. in caso di perdita del capitale sociale è subordinata alla persistenza, sia nel

Giannini e il diritto amministrativo del suo tempo - abstract in versione elettronica

83135
Sordi, Bernardo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"complicazioni" del regime amministrativo e la persistenza delle "concettuologie stabilizzate", eredità della grande stagione ottocentesca di conquista della

Nuove norme in materia di punti vendita per la stampa quotidiana e periodica. Il Ministero delle attività produttive spiega il decreto di riordino del sistema - abstract in versione elettronica

85483
Dell'Aquila, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessati, specie nell'attuale fase istituzionale, caratterizzata dall'incertezza sulla persistenza delle funzioni unitarie dello Stato in materia di

Licenziamento o dimissioni verbali, onere della prova e tensioni equitative: il caso di un conflitto non risolto - abstract in versione elettronica

94479
Sitzia, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza che il giudice ha tratto dall'accertamento della persistenza del rapporto di lavoro, ossia il diritto del lavoratore alla retribuzione per

Cessioni intragruppo di crediti di imposta, persistenza del controllo e requisiti di efficacia - abstract in versione elettronica

95271
Aprile, Michele; Mancusi, Massimiliano; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Massimiliano Mancusi); se serva la persistenza del controllo dopo la cessione del credito (Raffaello Lupi).

Autonomia istituzionale, organizzazione e gestione del personale nei Comuni ticinesi: un quadro in movimento - abstract in versione elettronica

99297
Benelli, Amos; De Pietro, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare al caso di un Comune di media grandezza. Il contesto ticinese si caratterizza per una forte persistenza di logiche burocratiche, pur in una

Benefici pensionistici da esposizione all'amianto e giurisdizione della Corte dei Conti. Il commento - abstract in versione elettronica

101539
Aprile, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione, della persistenza del rapporto lavorativo in capo all'interessato all'atto della domanda, "circostanza del tutto casuale ed estrinseca" per nulla

Definiti gli elementi caratterizzanti l'attività di impresa ai fini IVA - abstract in versione elettronica

102611
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematicità e regolarità, e persistenza nel tempo (o continuità). Tali elementi, complessivamente considerati, devono essere valutati in concreto, in

Dichiarazione d'interesse per definire i ricorsi in Centrale ed estinzione dei relativi processi - abstract in versione elettronica

106145
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presso la Commissione centrale. La norma introduce l'istituto della "dichiarazione di persistenza di interesse alla definizione del giudizio

Rimedi contro l'estinzione dei ricorsi dell'Ufficio in Centrale - abstract in versione elettronica

106527
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni dettate per la presentazione della dichiarazione di persistenza di interesse alla definizione del giudizio in Centrale da parte degli Uffici

Osservazioni in margine ad una recente pronuncia delle Sezioni unite in tema di rapporti tra unicità del diritto di impugnazione e restituzione nel termine per impugnare una sentenza - abstract in versione elettronica

107079
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. sottolinea la persistenza delle difficoltà interpretative derivanti dall'attuale regime normativo dei rapporti tra l'art. 175 e l'art. 571 c.p.p

Livello perpetuo ed affitto di cava apuana tra diritto estense, emptio non tollit locatum e prelazione - abstract in versione elettronica

107717
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra la singolare disciplina di diritto estense che regola a tutt'oggi gli agri marmiferi di Massa Carrara, mettendo in luce la persistenza

Lo sfruttamento razziale e le "rendite" della "whiteness" - abstract in versione elettronica

112673
Mills, Charles W. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le ragioni della sua persistenza nelle sue stesse proprietà sistemiche e autoriproduttive. Tra Bianchi e non-Bianchi esiste una relazione di dominio

Violenza domestica e stalking - Profili di tutela nel contesto internazionale - abstract in versione elettronica

115471
Confalonieri, Antonietta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contesto internazionale ci mostra da un lato, la persistenza di alcune forme classiche di violenza, quale quella domestica, e dall’altro, la

Brevi note in tema di voto scalare, sospensione del diritto di voto e riscatto di azioni - abstract in versione elettronica

119687
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del concreto effetto nei rapporti fra soci, onde evitare che tali modifiche diano luogo ad un abuso volto a compromettere la stessa persistenza nella

Il silenzio degli agnelli. Risparmiatori e obbligazioni bancarie in Italia - abstract in versione elettronica

123745
Belcredi, Massimo; Croci, Ettore; Del Giudice, Alfonso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostra la persistenza di spread negativi e l'ampliarsi del differenziale tra classi di banche, soprattutto con riferimento ad alcuni tipi di obbligazioni

Gli obblighi sanitari attraverso il prisma dell'onere della prova - abstract in versione elettronica

124957
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzione di persistenza del diritto introdotti, in ambito contrattuale dalle Sezioni Unite nella decisione 30.10.2001, n. 13533. - 2. Cattiva tenuta

Adunanza Plenaria n. 4 del 2011, sentenza Tar Lazio n. 197 del 2012, art. 35 decreto Monti: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

130405
Quinto, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar Lazio contraddice l'Adunanza plenaria n. 4/2011, affermando la persistenza di un interesse alla decisione di merito in capo al ricorrente

La non estendibilità dell'aggravante soggettiva al concorrente anomalo: un tentativo di porre rimedio alla responsabilità oggettiva dell'art. 116 c.p - abstract in versione elettronica

130427
Pesce, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intenzionalità della condotta, non sia estensibile allo stesso concorrente anomalo. Tale decisione rappresenta l'ennesima conferma della persistenza di

La pubblica amministrazione: una riforma mancata - abstract in versione elettronica

134845
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove patologie: abuso delle gestioni commissariali, centralismo, blocco dei concorsi, assenza di una politica coerente della formazione, persistenza di

Coniugi "diventati" dello stesso sesso e "divorzio automatico" - abstract in versione elettronica

135691
Spangano, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persistenza di un matrimonio tra persone "divenute" dello stesso sesso, infatti, è incompatibile con la disciplina positiva dell'istituto matrimoniale

Usi civici e beni comuni - abstract in versione elettronica

139409
Marinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, merita di essere arricchito dall'esperienza elaborata nella storia millenaria degli usi civici. La persistenza degli assetti proprietari collettivi

Principio di eguaglianza e divieto di discriminazione nella società pluralista del XXI secolo - abstract in versione elettronica

140343
Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(espulsione collettiva dei Rom ed esposizione del crocifisso nelle scuole pubbliche), che segnalano la persistenza di subdole discriminazioni su base etnica

Libertà sindacale separata e Polizia di Stato - abstract in versione elettronica

141257
Nicolosi, Marina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovato riscontri anche nel diritto positivo. Il che ha ampliato il dibattito sulla persistenza della disparità di trattamento, sotto il profilo delle

Sul funzionamento della società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

143967
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare, condividendole, le massime enunciate dal Tribunale di Milano, si pone in evidenza come la persistenza dell'efficacia della delibera

"Team" di sicurezza privata a bordo di mercantili italiani: problemi giuridici e operativi - abstract in versione elettronica

144789
Ranieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La persistenza della minaccia dei pirati nell'Oceano Indiano ha indotto molti Stati ad adottare misure che consentono l'imbarco di squadre private di

Invalidità permanente e danno patrimoniale: nessun automatismo - abstract in versione elettronica

145609
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione tabellare fondata sulle tabelle del 1922. Anche nel caso di accertamento del lucro cessante il giudice dovrà valutare la persistenza della

Gli avvisi dei bandi di gara vanno ancora pubblicati per estratto sui quotidiani? E in caso di pubblicazione, su chi grava il relativo costo? - abstract in versione elettronica

147203
Zoppellari, Mario; Tripodi, Viviana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una serie di interventi legislativi negli ultimi anni hanno finito per creare dubbi interpretativi sulla persistenza dell'obbligo per la stazione

Ancora sul "trust antimafia". Riflessioni a margine di una pronuncia del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

149829
Galasso, Alfredo; Mormile, Lalage 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persistenza di alcuni elementi indiziari ritenuti particolarmente rilevanti conduce il Consiglio di Stato a confermare la validità dell'informativa

Il rapporto amministrativo e le vicende della posizione del cittadino - abstract in versione elettronica

156089
Greco, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione il ruolo della situazione soggettiva nel corso del procedimento e del processo, facendosi carico di valutare la persistenza anche nel

Democrazia come autogoverno: la questione dell'autonomia locale - abstract in versione elettronica

156395
Pizzolato, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" dell'autonomia politica. L'attuazione della Costituzione sembra però incontrare resistenze, causate anche dalla persistenza vischiosa di categorie e concetti

La tutela degli eventi lavorativi: profili comparati - abstract in versione elettronica

163839
Balandi, Gian Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molti ordinamenti previdenziali del mondo occidentale), ne evidenzia la persistenza anche ai nostri giorni, sebbene la tradizionale impostazione

E' l'uso politico del carcere che ne garantisce il perpetuarsi - abstract in versione elettronica

165131
Pepino, Livio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. parte dall'interrogativo sulla persistenza del carcere nonostante il suo fallimento come strumento di lotta alla criminalità e alla devianza. La

Fase di esecuzione e onere di continuità del possesso dei requisiti - abstract in versione elettronica

166367
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il possesso e la persistenza dei requisiti di ordine generale e di quelli afferenti alle capacità professionali e specifiche dell'impresa

Breve durata del matrimonio ed esclusione dell'assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

166511
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persistenza dei vincoli economici tra ex coniugi appare sicuramente opportuna nel contesto del divorzio; peraltro il tenore letterale dell'art. 156 c.c. e la

La Cassazione delinea il profilo del consumatore sovraindebitato - abstract in versione elettronica

167861
Pasquariello, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la persistenza di un pregresso debito commerciale o professionale; in particolare, con la presenza di debiti per il pagamento dell'IVA, da pagare

Il dissolvimento della colpa allorquando l'esposizione è all'amianto - abstract in versione elettronica

168441
Accinni, Giovanni Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sentenza (inedita) del Tribunale di Torino del 4 novembre 2015, n. 4931 che configura una prima proposta volta ad arginare la persistenza di modi

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393225
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Circostanze influenti sulla grande famiglia. –1. Molto influisce sulla genesi e persistenza dei grossi fasci familiari la sede delle popolazioni. Ove

Pagina 2.86

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396067
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

minori) nelle città medioevali, e la persistenza del fatto sino alla età moderna; sicché gradualmente crescendo colle grandi manifatture (dal sec. m in

Pagina 226

L'evoluzione

446372
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Anche l’embriologia reca forti argomenti in favore della ipotesi evoluzionistica. Molto importante, e spesso riferito, l’esempio della persistenza

Pagina 114

’ereditarietà di caratteri acquisiti per azione dell’ambiente, rimane il fatto che l’arbitro definitivo della persistenza o meno di una variazione per più

Pagina 73

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449239
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dubbio se questo sia il caso per ciò che riguarda l’istinto migratore in confronto di quello materno. La grande persistenza o l’azione piena di fermezza

Pagina 67

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515089
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di 20 raggi terrestri in media durante quell’intervallo. La persistenza poi, con cui l’asimmetria si manifestò da una stessa parte della Cometa e in

Pagina 23

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536212
Schiaparelli, Giovanni Virginio 4 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stabile che in luglio: soltanto in quest’ultimo caso la persistenza è in favore del

Pagina 35

di persistenza tal probabilità è ridotta a 0,60 del suo valore, perché nella prima decade di gennajo la variabilità osservata è solo 0,60 della

Pagina 52

della legge di persistenza degli agenti meteorici, la probabilità di serenità nei giorni che immediatamente precedono o seguono il quarto ed il quinto

Pagina 57

primi giorni della lunazione, siccome quelli, su cui la persistenza della serenità del quarto e del quinto giorno, può avere qualche influenza; e

Pagina 57

Sulla origine della specie per elezione naturale

537047
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

organizzati - Progressi dell'organizzazione - Persistenza delle forme inferiori - Convergenza dei caratteri - Moltiplicazione infinita delle specie

Pagina 77

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561323
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per conto mio, anche senza la dichiarazione che venne testè di ripeterò con rara persistenza l'onorevole ministro dei lavori pubblici, non mi

Pagina 1694