Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paper

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'efficienza tecnica delle imprese terminaliste dedicate alla movimentazione di container: un approccio DEA (Data Envelopment Analysis) - abstract in versione elettronica

83555
Benacchio, Marco; Marchese, Ugo; Ferrari, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terminalista portuale in generale. In questo paper si propone un approccio specificamente rivolto ad una particolare tipologia di operatore portuale (quello

Retribuzioni e gerarchie nella Pubblica amministrazione: il caso dei Ministeri negli anni novanta - abstract in versione elettronica

85803
Meccheri, Nicola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale dello Stato riferiti a ciascuna amministrazione per il periodo 1992-1998, in questo paper sono analizzati gli aspetti che hanno

Role of government and public spending in a changing world - abstract in versione elettronica

92131
Tanzi, Vito 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spending remains low. The paper calls for an intelligent and non ideological reappraisal of the role of public spending in the economy. It argues that

La ricerca pubblica in Italia: per chi suona la campana? - abstract in versione elettronica

92143
Abramo, Giovanni; D'Angelo, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, the largest majority of respondents prefer to encode new knowledge as scientific paper rather than patent. One third of such research results have no

Il controllo multidimensionale della performance d'ateneo: la balanced scorecard nella prospettiva internazionale e nel contesto italiano - abstract in versione elettronica

104665
del Sordo, Carlotta; Farneti, Federica; Levy Orelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il paper prende in considerazione la balanced scorecard come strumento che può essere utilizzato, dal punto di vista strategico, per soddisfare i

Misurare le performance per migliorare la gestione: il caso della Provincia di Ancona - abstract in versione elettronica

107887
Del Bene, Luca; Marasca, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti e le modalità con cui vengono offerti non hanno consentito di ottenere misure sintetiche condivise. Obiettivo del paper è quello di

Above-cost predation. Spunti di analisi economica e comparata - abstract in versione elettronica

121633
Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

egemone e i suoi antagonisti è stato prospettato dalla Commissione nel Discussion Paper e nei successivi Orientamenti sulle condotte unilaterali escludenti

Interesse privato e interesse pubblico al risarcimento del danno antitrust - abstract in versione elettronica

121641
Sabbatini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni casi di risarcimento del danno esaminati dalle Corti di Appello italiane. Il paper mostra come solo l'esercizio di un attivo private

La flexicurity nel tempo della crisi - abstract in versione elettronica

121769
Auer, Peter 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meridionale. Il paper compara in particolare gli interventi nei mercati del lavoro in soli due paesi - Danimarca e Germania - le cui organizzazioni di

Board e membri esterni nella governance interna delle università italiane: nuovi trend e questioni emergenti - abstract in versione elettronica

123723
Riccaboni, Angelo; Galgani, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massima attenzione. Il paper presenta un'analisi critica dei processi di cambiamento in corso nel nostro Paese, evidenziando vantaggi e svantaggi

La tecnologia Digital Pen & Paper quale utile strumento di clinical risk managment e di tutela medico-legale. - abstract in versione elettronica

124039
Genovese, Umberto; Mobilia, Francesca; Gerosa, Camillo; Ranieri, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eseguito uno studio di fattibilità dell'applicazione in ambito sanitario della tecnologia Digital Pen & Paper nella compilazione della modulistica

L'individuazione dei controlli del collegio sindacale per l'espressione delle "osservazioni" in presenza di riduzione di oltre un terzo del capitale per perdite - abstract in versione elettronica

131269
Bava, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativi approfondimenti in dottrina. Il presente paper, analizzata la letteratura giuridica ed economico-aziendale e le indicazioni della prassi, si

Profili giuridici della privatizzazione della censura - abstract in versione elettronica

134893
Bettoni, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualche forma di espressione telematica, diventano anch'esse campo di battaglia del conflitto tra pubblico e privato. Lo scopo di questo paper è quello di

Rischio e sicurezza nel rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

146185
Loi, Piera 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categorie di lavoratori che sopportino i rischi sociali. La proposta avanzata in questo "paper" è che il dibattito sia reindirizzato sulla coppia

"Regulation" internazionale in tema di "corporate governance". Il sistema dei controlli aziendali - abstract in versione elettronica

146329
Marinoni, Marco A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "Green paper" della Commissione europea.

Il ruolo della "governance" nelle scelte di informativa volontaria sul "web". Un'analisi sulle società quotate italiane - abstract in versione elettronica

146339
Mazzotta, Romilda; Bronzetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "paper", partendo dagli assunti della teoria dell'agenzia, analizza il ruolo della "corporate governance" delle imprese sulla scelta di fornire

La misurazione delle "performance" nelle banche di credito cooperativo: due casi di studio sull'applicazione della BSC - abstract in versione elettronica

148487
Aversano, Natalia; Nicoliello, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali. Il "paper" analizza due casi di studio di progettazione e implementazione della BSC negli istituti bancari al fine di comprendere le

L'innovazione nei servizi pubblici: un caso nel settore sanitario - abstract in versione elettronica

153491
Maggiore, Giulio; Morvillo, Alfonso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "paper" si propone di offrire un contributo al dibattito teorico sull'innovazione nei servizi pubblici, verificando l'efficacia interpretativa di

Politica portuale europea e riforma dei porti in Italia - abstract in versione elettronica

153673
Vezzoso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel cosiddetto "Port Paper". Il documento viene peraltro giudicato insoddisfacente, perché troppo centrato sulle problematiche della concorrenza

La normativa italiana in materia di "whistleblowing", "risk management" e "best practices" per la corretta gestione di un sistema di segnalazione - abstract in versione elettronica

155725
Rodolfi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nazionale Anticorruzione, il "paper" si propone di analizzare le modalità di funzionamento degli appositi canali utilizzati predisposti dalle

Una proposta d'imposizione con "flat-rate tax" - abstract in versione elettronica

156019
Canegrati, Emanuele; Leube, Kurt 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema, sono ostaggi della dottrina prevalente. In questo "paper", viene offerta un'affascinante semplice e convincente proposta di "flat tax" come

"Credit reporting" e intermediazione creditizia: scelte di "make or buy" tra "relationship" e "transaction banking" - abstract in versione elettronica

163373
Scannella, Enzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematizzare le teorie ed a comprendere le determinanti del ricorso delle banche al mercato dell'informazione creditizia. Il "paper" è strutturato nel

I fattori di adozione del "mobile payment". Prime evidenze empiriche nel settore dei trasporti pubblici della città di Milano - abstract in versione elettronica

163379
Gordini, Niccolò; Rancati, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presso i consumatori. Questo "paper" si pone l'obiettivo di contribuire ad accrescere le conoscenze in quest'area di ricerca cercando di individuare i

Eva Regina

203790
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chirurgia, nell'Istituto di Studi Superiori in Firenze nell'anno 1877, e fu la signorina Ernestina Paper.

Pagina 380

D'Ambra, Lucio

220681
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e i paper-hunt, anche le cariche d'un bello squadrone d'usseri di Fantasia. E poichè tra tante stravaganze il duca aveva anche quella di non lasciare

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256811
Vettese, Angela 1 occorrenze

1966, concepì una mostra incentrata su Working Drawings and Other Visible Things on Paper Not Necessarily Meant to Be Viewed as Art (Disegni di lavoro

Pagina 34