Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservatore

Numero di risultati: 423 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46105
Stato 1 occorrenze

n. 150 del 2009 alle associazioni di consumatori o utenti, ai centri di ricerca e a ogni altro osservatore qualificato, nell'ambito di apposite

Teoria del diritto e punto di vista interno. Sviluppi e ripensamenti - abstract in versione elettronica

139279
La Torre, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" (che è quella del partecipe alla pratica giuridica e non dell'osservatore) sembra confliggere con l'impassibilità e neutralità che il giuspositivismo si

L'indomani

246376
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«....Il romanzo del Valcarenghi mostra nell'Autore un giovane che ha dell' ingegno, tanto come osservatore, che come artista. Il sentimento della

Pagina 205

Leggere un'opera d'arte

255993
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sé, sia per l’osservatore, il quale riconosce nell’opera il riflesso della propria interiorità."

Pagina 49

Manifesti, scritti, interviste

257975
Fontana, Lucio 1 occorrenze

tanta passione alla ceramica non solo come scultore ma anche come osservatore della produzione fittile nel suo complesso.

Pagina 63

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259303
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

osservatore, da non lasciar scorgere i rami, un po’ più all’indietro, un’altra quercia annosa intisichita spoglia di frondi. Per sfondo, nel secondo

Pagina 215

La Stampa

377970
AA. VV. 1 occorrenze

tranquilli. Nel complesso i documenti romani costituiscono un patrimonio psicologico più che giuridico che secondo l'osservatore inglese avrà primaria

Il Corriere della Sera

381272
AA. VV. 1 occorrenze

fanteria, un aeroplano, pilotato dal sergente Fornai, con a bordo l'osservatore tenente aviatore Calvanese, il sottotenente del Genio Locicero e il

La Stampa

385098
AA. VV. 1 occorrenze

osservatore, però, già parla di «terremoto» fra le alte cariche dell’Iri.

Teogonie clericali

403818
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ora poi l'Osservatore cattolico e la Lega Lombarda si sono fuse. Le esigenze della lotta giornalistica per la vita e le opportunità elettorali hanno

Pagina 115

Clericalismo

404698
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La Difesa, l'Unità Cattolica, l'Osservatore Cattolico, l'Avvenire d'Italia, il Nuovo Giornale, il Tempo, la Perseveranza gli dedicavano articoli

Pagina 82

Astronomia

408126
J. Norman Lockyer 8 occorrenze

Un osservatore che fosse sul Sole trovandosi quasi nel centro delle circonferenze percorse dai pianeti, vedrebbe le orbite planetarie così come

Pagina 111

qua or là; è chiaro dico, poichè apparenze identiche dovrebbero presentare le regioni annuvolate della Terra a un osservatore che le contemplasse da

Pagina 120

Questo che diciamo per noi, abitanti dell'emisfero nord della Terra, è vero ancora per un osservatore che abiti nell'altro emisfero, in Australia ad

Pagina 33

Or dunque, quando la Terra (fig. 7). in T1 l’osservatore situato nel mezzo del semicircoletto oscuro vede a mezzanotte (1'ora da noi più sopra scelta

Pagina 38

paralleli a quello dell'equatore, ed ogni punto della superficie terrestre, ogni osservatore ha suo parallelo. Orbene anche la sfera celeste ha i suoi

Pagina 60

Ad un osservatore situato sull'altro polo diventano manifestamente invisibili invece le costellazioni settentrionali; egli vede circolare tutte le

Pagina 76

esso. Sorge, culmina, tramonta col Sole, ma l’osservatore O non la vede, perchè l’emisfero che essa a lui rivolge è dalla parte opposta al Sole, da

Pagina 85

una pallottola bianca. Quella vi raffiguri il Sole e questa la Luna; il vostro occhio sia l’osservatore.

Pagina 95

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453765
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

The Field, 29 giugno 1867. Per le asserzioni del sig. Saw, vedi Edinburgh Review, 1843. Un altro esperto osservatore (Scrope’s Days of Salmon Fishing

Pagina 304

da un osservatore degno di fede, che tiene piccioni azzurri, che questi conducon seco loro ogni sorta di altre varietà colorate, come bianche, rosse e

Pagina 383

Natura ed arte

475186
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

classe secondo la direzione in cui il Sole le illumina, o secondo la direzione in cui son vedute dall'osservatore, in dipendenza di cause per adesso

Pagina 41

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477560
Angelo Secchi 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il moto dell’osservatore però deve produrre l’effetto di allungamento o di accorciamento nell’onda per il fatto che nel medesimo tempo esso riceve

Pagina 194

queste misure differiscono i varii osservatori tra loro sistematicamente; ma lo stesso osservatore in diversi tempi e posizioni dell’astro differisce da

Pagina 211

opposto al Sole in longitudine, presso al meridiano inferiore. È chiaro che l’osservatore in T vedrà il pianeta dalla Terra alla longitudine cost1

Pagina 249

strumenti e la esattezza dell’osservatore. Esso fu nuovamente discusso da Bessel nel 1818 nell’opera Fundamenta Astronomiae e contiene 389 stelle

Pagina 34

dipende dall’abitudine che si è formata ciascun osservatore per giudicare gli oggetti, e dal grado di penetrazione che ciascuno attribuisce al suo

Pagina 56

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492412
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Così, per un punto materiale generico, l’a relativo alle stelle fisse, non è l’a, quale apparisce ad un osservatore terrestre, poiché la Terra, com’è

Pagina 329

Manuale di Microscopia Clinica

514232
Giulio Bizzozero 3 occorrenze

. Finora, però, ciò non può valere per la diagnosi. Lo stesso osservatore trovò gli spirilli caratteristici in un caso di febbre ricorrente complicata

Pagina 221

pel senso di stanchezza che prova l’osservatore, quando per gli errori, per i salti strani, altrimenti inesplicabili, che si verificano nei risultati

Pagina 32

dell’osservatore.

Pagina 50

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516857
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

apparisce come se fosse disegnato su di un piano secondo le leggi della prospettiva, nelle quali s’immagina che tra l’occhio dell’osservatore ed il corpo

Pagina 155

Perciò osservando dai punti LL’ i due punti simmetrici PQ, l’osservatore li vedrà riuniti in una sola immagine virtuale R. Questo vale per un numero

Pagina 161

Problemi della scienza

524704
Federigo Enriques 6 occorrenze

spazio, radicalmente diverse per un osservatore contenuto nei limiti ristretti della nostra esperienza, e per uno che codesti limiti possa notevolmente

Pagina 172

Affermare l'esistenza di un punto ha prima di tutto un significato relativo alla posizione dell'osservatore, ed implica l'attesa che a date

Pagina 178

viene pur creata rispetto ai movimenti dell'osservatore, nei riguardi della verticale, stante l'azione della gravità; ed è questa ancora

Pagina 179

osservatore.

Pagina 223

Per un osservatore dotato di sensi abbastanza sottili, il riscaldamento sarebbe dunque accompagnato dalla vista dell'aumento della quantità del

Pagina 265

Essa ammette dunque anzitutto che le sue ipotesi abbiano valore di fatti, cioè implichino sensazioni possibili per un osservatore dotato di sensi

Pagina 268

Storia sentimentale dell'astronomia

535110
Piero Bianucci 3 occorrenze

buone: è così che i canali svaniscono sotto gli occhi di quell’acutissimo osservatore, dotato per di più del terzo maggior rifrattore del mondo.

Pagina 202

aveva solo 11 anni e a 12 calcolò le effemeridi di Sole, Luna e pianeti. Fu un ottimo osservatore. Con le sue misure inizia la revisione critica dell

Pagina 35

Galileo si fa guidare dall’esperimento, Keplero dalla teoria e dal misticismo. Entrambi rispettano le osservazioni, ma Keplero, modesto osservatore

Pagina 69

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536231
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le indicazioni dell’osservatore sono in generale abbastanza precise per non lasciar dubbj essenziali circa alla classe cui il vento appartiene

Pagina 62

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540829
Harry Schmidt 3 occorrenze

perpendicolare a questa direzione che gli apparirà lungo quanto appare all'osservatore Oo del sistema fermo.

Pagina 118

d) Deformazione della figura dei corpi. — Se l'osservatore del sistema O disegna, nel sistema stesso, un circolo con un raggio a piacere, ed il cui

Pagina 118

considerazioni geometriche, la linea è curva e precisamente è una parabola, curva speciale ottenuta come mostra la Fig. 4> figura 4; l'osservatore dalla

Pagina 23

Topografia e clima di Milano

541573
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di Tremezzo (Lago di Como) instituito dall'accurato osservatore Bernardo Dürer sopra lo studio comparativo delle osservazioni da lui fatte alla Villa

Pagina 13

osservatore, il dott. SerafiniSul clima di Vigevano: risultati di 38 anni di osservazioni (1827-1864) del dottor Siro Serafini. Milano, Vallardi 1868..

Pagina 26

L'Opinione

541951
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

immagini e che pennellate ne avrebbe tratto quel finissimo osservatore della natura, il quale così profondamente ne sentiva tutte le più recondite

Pagina 38

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567495
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del dovere con scrupolosa coscienza fu severo osservatore, non declinando le responsabilità che potessero derivargliene. Sebbene così pensò di

Pagina 10182