Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oriente

Numero di risultati: 454 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Dieci anni dopo il 1989. I media tedeschi nell'ex Germania dell' Est - abstract in versione elettronica

83353
Russ-Mohl, Stephan 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei media, però, la sconfitta attuale: l'incapacità di costruire anche a Oriente un moderno sistema dell'informazione.

Il libro della terza classe elementare

210977
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se ci avvenisse di non sapere che strada prendere per tornare a casa, dovremmo anzitutto cercare i punti cardinali, cercare l'oriente, orientarci

Pagina 337

Il divenire della critica

251661
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

rivolta contro gli abbagli d’un’arte neorealista quale era propugnata da tutto uno schieramento politico-culturale dell’Oriente e dell’Occidente europeo

Pagina 10

Scritti giovanili 1912-1922

264524
Longhi, Roberto 1 occorrenze

le parvenze più infantili, le più stridule popolarità e le più rapidamente incrociate siluette memori dei disegnatori acrobatici dell'estremo Oriente.

Pagina 403

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270372
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Banana. — Frutto dei paesi tropicali e che fra noi non figura che rare volte e sulle mense dei ricchi. Se fosse vero quel che vi narrano in Oriente

Pagina 020

con secondi fini, raschiava sempre un po' di noce moscata nel vino. In Oriente si aggiunge talvolta al tè la corteccia dell'albero e per terzi fini.

Pagina 077

Europa, nella guerra Franco- Germanica del 1870-71, in quella ultima d'Oriente e nell'occupazione Austriaca della Bosnia.

Pagina 136

Il talismano della felicità

294721
Boni, Ada 1 occorrenze

Conservazione senza guscio. — Un procedimento quasi simile, usato nei grandi centri di traffico dell'Estremo Oriente, consiste nel raccogliere in

Pagina 546

La cucina futurista

303312
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

svolgersi di una passione amorosa o un intero viaggio nell’ Estremo Oriente.

Pagina 033

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312581
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Venezia pe’ suoi rapporti commerciali in Oriente fu la prima a fare uso del caffè in Italia, forse fin dal secolo XVI; ma le prime botteghe da caffè

Pagina 352

Europa sono il Belgio e l’Olanda. In Oriente, ove si usa di ridurlo in polvere finissima e farlo all’antica per beverlo torbo, il bricco nelle case

Pagina 352

Il Corriere della Sera

370288
AA. VV. 1 occorrenze

«Lo scopo del nuovo accordo è di corroborare ben chiaramente altri trattati internazionali e assicurare la stabilità nell'Estremo Oriente. Il testo è

La Stampa

371555
AA. VV. 2 occorrenze

REGGINA SCONFITTA IN GIAPPONE. Prima sconfitta per la Reggina in Oriente. Dopo il pareggio di giovedì scorso a Nagoya, la squadra di Mazzarri ha

«Negli ultimi 15-20 anni l'Europa ha perso molte posizioni; il baricentro della produzione navale si infatti è spostato in estremo Oriente, prima in

Il Nuovo Corriere della Sera

371916
AA. VV. 1 occorrenze

L'Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente, in collaborazione con l'Ambrosianeum, ha invitato Fosco Maraini a presentare i suoi documentari

Il Corriere della Sera

379801
AA. VV. 1 occorrenze

nell'eventualità di una guerra nell'Estremo Oriente dovrà tener presente la possibilità di azione o di intervento in una forma qualsiasi degli Stati

La Stampa

380144
AA. VV. 1 occorrenze

dell'avventuroso viaggio in Oriente.

Il Corriere della Sera

380825
AA. VV. 1 occorrenze

, aggiungendo che il ministro degli esteri propose una conferenza europea per la questione d'Oriente, ma che tale idea fu rinviata a momento più opportuno.

Corriere della Sera

382433
AA. VV. 1 occorrenze

«due anime» sono quelle dell'Oriente e dell'Occidente, la prima fatalistica, anarchica, inattiva, la seconda razionale, organizzatrice, fattiva. È in

La Stampa

385633
AA. VV. 1 occorrenze

Tre milioni sono venuti in Italia, altrettanti si sono fermati in Europa: ma gli altri si sono spinti fino in Medio Oriente - Le compagnie di viaggio

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393256
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Sopra della famiglia patriarcale si plasmarono per secoli gli ordini politici: nei grandi governi monarchici dell'antico oriente, nell'impero celeste

Pagina 2.89

Crisi e rinnovamento dello Stato

401923
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

:.solo così si può penetrare in oriente; ma il governo della democrazia, per le varie fasi della politica interna, non ha saputo farsi rispettare

Pagina 257

I bollettini della guerra 1915-1918

405555
AA. VV. 2 occorrenze

Nella mattinata di ieri, ad oriente di Asiago, truppe francesi dopo breve e violentissima preparazione d’artiglieria, eseguirono un colpo di mano

Pagina 552

oriente del Monte Pertica; venne sempre costretto a ripiegare.

Pagina 558

Astronomia

406877
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

oriente verso occidente, cioè in verso contrario al suo moto abituale, e si dice allora che si muove di moto retrogrado; cessa il moto retrogrado; per

Pagina 111

oriente e il suo tramontare a occidente, a cui consegue l’alternarsi del dì e della notte, è un effetto del moto di rotazione della Terra nel verso

Pagina 36

L'osservatore è immaginato in O; ha per orizzonte pp', ha in p il suo oriente, in p' l’occidente, e per lui, nel momento che consideriamo è

Pagina 84

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475271
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gli aggruppamenti delle stelle presso i popoli più remoti dell’Oriente, dell’India e presso i Cinesi sono tutti diversi dai nostri, e con ciò

Pagina 6

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539467
Harry Schmidt 1 occorrenze

trapunto floreale, si distendono nel mistero del crepuscolo. Dall'occidente, ecco, la sera tremolante riflette su l'oriente, che ci sta innanzi, verso

Pagina 1

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557898
Farini 4 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ad oriente di Faenza.»

Pagina 6754

«La Camera, riconoscendo che la questione del valico dell'Appennino ad oriente della Porretta non si presenta oggi preceduta da studi completi sotto

Pagina 6758

tracciato Faenza-Pontassieve soddisfa alle esigenze militari, ma non le soddisferebbe qualunque altro tracciato più ad oriente di Faenza.

Pagina 6768

«La Camera, riconoscendo che la questione del valico dell'Appennino ad oriente di Porretta non si presenta oggi preceduta da studi completi sotto

Pagina 6772

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559879
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è mezzo per recare attraverso la nostra penisola il commercio che da tutta Europa è destinato all'Oriente, trovo dapprima quello dell'alta Italia

Pagina 10180

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568843
Zanardelli 10 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'Oriente si esaurisce domani, proporrei che queste interrogazioni

Pagina 58

I passaggi ad oriente e ad occidente dell'isola di Creta possono essere chiusi con facilità da una flotta proporzionata, e la baia di Suda (se io mi

Pagina 64

quistione d'Oriente rimanga sotto il patronato, sotto l'egida del concerto europeo, in cui l'Italia ha il suo posto, a parità di diritti e di doveri

Pagina 68

d'Oriente, mantenere il concerto europeo, questi erano, nella nostra convinzione, gli scopi a cui il nostro paese doveva concorrere. L'Italia aveva troppe e

Pagina 69

Perchè, o signori, solo coloro che vivono in contatto colla questione d'Oriente in questa regione del mondo, possono conoscere, ai primi segni

Pagina 71

staccare da questo accordo. Quando le Potenze che, in altri tempi, avevano potuto vedere nei torbidi dell'Oriente un'occasione per gl'intenti

Pagina 71

dell'isolamento dell'Italia dalla questione d'Oriente.

Pagina 74

rispetto alla questione d'Oriente. Le spiegazioni oggi date dall'onorevole ministro degli affari esteri sono state in verità chiare ed ampie, ed io sento

Pagina 74

Vischi. La mia interrogazione circa le istruzioni date all'ammiraglio Canevaro in Oriente è stata, direi, svolta dal mio amico onorevole Di San

Pagina 75

Ma abbiamo udito ancora qualche altra cosa; si dice che da qualche Potenza si desidera inviare in Oriente un ammiraglio non so se più o meno anziano

Pagina 76

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571023
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

se noi dovessimo avere una guerra da Oriente, saremmo costretti a difenderci non solo per terra, ma dovremmo anche essere appoggiati dalla flotta dalla

Pagina 1690

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585859
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

civile, la Grecia. Dunque questo nostro bisogno si può ristringere all'estremo Oriente (alla China, al Giappone, ecc.) ed all'America meridionale.

Pagina 9758

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586967
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentare, intendiamo che sia colmata quella vasta lacuna che sulla carta si scorge tanto ad occidente che ad oriente della linea della Porretta.

Pagina 4146

Intorno ad esse parlarono infatti per una linea ad occidente, di quella della Torretta, l'onorevole Mordimi; e per una linea ad oriente, della

Pagina 4146

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601231
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oriente erano avvenuti dei casi di pestilenza.

Pagina 711

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601823
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

renderci conto della situazione creata in Oriente a seguito della conferenza di Costantinopoli.

Pagina 2109