Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oneroso

Numero di risultati: 205 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5392
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando la cessione è a titolo oneroso, il cedente è tenuto a garantire l'esistenza del credito al tempo della cessione. La garanzia può essere

senza effetto; se l'acquisto ha avuto luogo a titolo oneroso, il legatario ha diritto al rimborso del prezzo, qualora ricorrano le circostanze indicate

debiti ugualmente garantiti, al più oneroso per il debitore; tra più debiti ugualmente onerosi, al più antico. Se tali criteri non soccorrono

dolosamente preordinato al fine di pregiudicarne il soddisfacimento; 2) che, inoltre, trattandosi di atto a titolo oneroso, il terzo fosse consapevole del

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34059
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veicoli privati dei soli residenti nella zona, a titolo gratuito od oneroso.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37623
Stato 1 occorrenze

1. Sono solidamente tenuti agli obblighi previsti dagli articoli 106 e 108, quando vengano a detenere, a seguito di acquisti a titolo oneroso

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40783
Stato 1 occorrenze

4. Ai fini di cui al comma 3 è da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41329
Stato 1 occorrenze

procedura per il rilascio di licenze volontarie non esclusive a titolo oneroso nel rispetto della legislazione vigente in materia.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56673
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. L'imposta relativa alla riunione dell'usufrutto alla nuda proprietà trasferita a titolo oneroso con atti posti in essere quando era in vigore il

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57102
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessione a titolo oneroso; le disposizioni del comma 4 non si applicano quando ne è richiesta la tassazione separata a norma del comma 2 dell'articolo 16.

realizzate mediante cessione a titolo oneroso; b) se sono realizzate mediante il risarcimento, anche in forma assicurativa, per la perdita o il

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69509
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'atto di trasferimento a titolo oneroso dell'immobile, l'avente diritto alla prelazione può, entro sei mesi dalla trascrizione del contratto

La vigilanza sugli "istituti di moneta elettronica" - abstract in versione elettronica

83665
Cassese, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigilanza prudenziale dello Stato membro di origine, pur stabilendo, per gli istituti stessi, un regime di vigilanza prudenziale meno oneroso di quello

Proroga di prestito obbligazionario e nuovo regime fiscale: un caso clinico di rapporti tra diritto tributario e diritto civile - abstract in versione elettronica

85917
Lupi, Raffaello; Zoppini, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ordine civilistico per effettuare la riqualificazione del contratto sottostante, in modo da sottoporlo a un più oneroso trattamento fiscale. Un

Distribuzione gratuita di periodici - abstract in versione elettronica

88761
Zavatta, Riccardo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si configura quale adempimento di un'obbligazione effetuata a titolo oneroso.

Osservatorio comunitario - abstract in versione elettronica

91471
Bigi, Elena (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luglio 2005, causa C-435/03 in tema di nozione di cessione di beni a titolo oneroso ai sensi della sesta direttiva IVA.

La responsabilità dell'importatore di fuochi d'artificio - abstract in versione elettronica

95433
Della Bella, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposto con il nuovo art. 6, lett. c), è responsabile se il prodotto viene distribuito a titolo oneroso e nell'esercizio di una attività commerciale.

Disorientamenti sull'elusione, salvo che per le sanzioni - abstract in versione elettronica

97097
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi sistemi giuridici, che non comporti l'adozione di quello fiscalmente più oneroso. Il rischio in cui incorre la giurisprudenza che tenta di elaborare

Sulla posizione del subacquirente nell'ipotesi di revocazione dell'alienazione di beni mobili non iscritti in pubblici registri - abstract in versione elettronica

97649
Dore, Carlo jr. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avere in buona fede acquistato la res a titolo oneroso, in base a quanto statuito dal quarto comma dell'art. 2901 c.c.

Giurisdizione tributaria per le sanzioni amministrative irrogate dagli uffici finanziari - abstract in versione elettronica

105445
Alemanno, Gabriella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- deve affrontare un giudizio più defaticante ed oneroso.

E' "comportamento antieconomico" l'attività di amministratore svolta senza percepire compensi? - abstract in versione elettronica

105935
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" (nella fattispecie, trattatasi di attività non esercitata a titolo oneroso) mostra, a tutto concedere, che quel contribuente è un "deviante", un

"Stock option", piena tassazione quale reddito di lavoro dipendente - abstract in versione elettronica

106529
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La definitiva abrogazione del regime fiscale di favore per le "stock option" rende sicuramente più oneroso l'utilizzo di uno strumento di

La Suprema Corte "limita" le agevolazioni fiscali nel caso di abitazione acquisita per usucapione - abstract in versione elettronica

108909
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: il Testo Unico dell'imposta di registro equipara infatti la sentenza dichiarativa dell'usucapione ai trasferimenti a titolo oneroso per i quali è

Il volontariato visto dalla Cassazione - abstract in versione elettronica

112891
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, nella sentenza in commento, affronta per la prima volta il problema della distinzione tra lavoro gratuito e lavoro oneroso con

Prelazione all'acquisto degli immobili in locazione conferiti in società - abstract in versione elettronica

113821
Florio, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di conferimento in società. Il conferimento non è, infatti, riconducibile alla nozione di "trasferimento a titolo oneroso" cui la l. n. 392 del 1978

I termini per la sottoscrizione dell'aumento oneroso di capitale nella società per azioni - abstract in versione elettronica

117637
Divizia, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo cerca di affrontare e risolvere le principali problematiche poste dalla fissazione dei c. dd. termini dell'aumento oneroso di

La qualifica della cessione del contratto: un'occasione perduta? - abstract in versione elettronica

118739
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazione effettuata a titolo oneroso da una società stabilita in uno Stato membro ad una compagnia di assicurazioni stabilità in uno Stato terzo

La "funzione redistributiva" ed il "danno" nella revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

121507
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) della revocatoria fallimentare, accolta dalle Sezioni Unite con la nota sentenza n. 7028/2006, in ordine all'impugnativa degli atti a titolo oneroso

La rilevanza della "causa concreta" nella revocatoria fallimentare del pagamento del debito altrui - abstract in versione elettronica

121569
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in oggetto le Sezioni Unite della Cassazione, ponendo fine al contrasto esistente circa la qualificazione - quale atto oneroso

La base imponibile per le cessioni di fabbricati tra privati - abstract in versione elettronica

122177
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di contratto a titolo oneroso avente ad oggetto il trasferimento di una abitazione a una o più persone fisiche che non agiscano

Occultamento di plusvalenze: confusione tra valore venale e valore definito per il registro - abstract in versione elettronica

126361
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oneroso dei propri beni, a monetizzare i valori espressi dal mercato. Ma è soltanto su questi ultimi valori, non sui dati fiscali, che dovrebbe fondarsi

L'imposta di registro promozionale penalizza le operazioni societarie di ricapitalizzazione? - abstract in versione elettronica

127467
Tombolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario più oneroso rispetto ad altre operazioni di analogo tenore, sia perchè si pone in contrasto con gli orientamenti pregressi della prassi e

Per il "lease back" il regime fiscale delle plusvalenze "segue" il codice civile - abstract in versione elettronica

127767
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negozio diverso, o più complesso rispetto ad una mera cessione a titolo oneroso, dispone, in linea con quanto affermato dalla prevalente dottrina, che la

Tracing order e bona fide purchaser for value without notice - abstract in versione elettronica

132963
Agnesi, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'eccezione quando i beni sono stati acquistati in buona fede a titolo oneroso e senza previa conoscenza dei fatti (bona fide purchaser for value without

La base imponibile IVA nelle operazioni tra soggetti collegati - abstract in versione elettronica

133085
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni a titolo oneroso da quelle a titolo gratuito.

La natura dei versamenti in conto futuro aumento di capitale - abstract in versione elettronica

139579
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oneroso del capitale sociale, evidenziando come tale fattispecie dia luogo, nell'immediato, alla formazione di una riserva da iscrivere a patrimonio

La nozione di contratto ''a titolo oneroso" negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

143019
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'espressione "titolo oneroso" è il perno di alcune importanti normative di origine comunitaria, in particolare in materia di appalti pubblici e di

Esclusa la decadenza dall'agevolazione prima casa nel caso di riacquisto a titolo gratuito - abstract in versione elettronica

144579
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali conclusioni i giudici di legittimità non considerano che la norma agevolativa nel suo complesso si attua in presenza di un acquisto a titolo oneroso

Cambia il regime IRES e IRAP dei crediti per enti creditizi e finanziari - abstract in versione elettronica

144585
Trabucchi, Alberto; Manguso, Giosuè 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oneroso, saranno ammesse in deduzione, tanto ai fini IRES quanto ai fini IRAP, in quote costanti nell'esercizio in cui sono contabilizzate e nei quattro

Il regime assicurativo e tributario riservato ai rischi catastrofali - abstract in versione elettronica

146599
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

naturali e fenomeni di inquinamento subiscono, sotto il profilo tributario, un trattamento particolarmente oneroso. Nonostante l'aumento di tali eventi

Il furto di beni in deposito doganale comporta il trasferimento di proprietà nell'IVA all'importazione? - abstract in versione elettronica

149163
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che il furto sia soggetto a IVA in quanto non riconducibile ad una "cessione di beni a titolo oneroso".

Agevolazioni fiscali alle società agricole "sopravvissute" alla riforma della tassazione dei trasferimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

150457
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliari a titolo oneroso.

Per la costituzione e il trasferimento di diritti di superficie vale la disciplina fiscale delle cessioni di proprietà - abstract in versione elettronica

151525
Mazza, Francesca; Rovagnati, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte tali negozi sono interamente regolati dalla disciplina fiscale prevista per le cessioni a titolo oneroso della proprietà dei beni

I regimi fiscali applicabili alle plusvalenze su cessioni di partecipazioni in società italiane da parte di società non residenti senza stabile organizzazione nel territorio dello Stato: possibile contrasto di tali regimi con le libertà fondamentali previste dal Tfue - abstract in versione elettronica

152789
Pedrotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali di cui all'art. 63 del Trattato medesimo dei regimi fiscali applicabili alle plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso, da parte di

La riforma del sistema dei confidi - abstract in versione elettronica

162029
Chirico, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accesso alle garanzie per le PMI [Piccole e Medie Imprese] e i professionisti offerte dai confidi deve diventare più rapido e meno oneroso. Questo

"Leasing" nautico e imposizione sul valore aggiunto: profili ricostruttivi e problematiche attuali - abstract in versione elettronica

164407
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vendita, oggetti ad un trattamento Iva più oneroso, considerandoli un'ipotesi di elusione fiscale/abuso del diritto tributario.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394604
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

produttiva che per mezzo del lavoro e capitale, e perciò di regola il suo impiego torna oneroso. Infine la natura, pure intervenendo in tutte le specie di

Pagina 48

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542582
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Le tasse di registro su atti e contratti contenenti trasferimenti di beni immobili a titolo oneroso, specificati nella prima parte (articolo 1 e

Pagina 7132

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564316
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; e ci pare poi giusto, logico e naturale che questa conversione si faccia nel modo più benevolo, nel modo meno oneroso per gli enti che devono subirla.

Pagina 3077

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624981
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministeriali rappresentano il maximum delle esigenze possibili della Banca. In faccia ad essa nessun Ministero seppe indovinare il punto meno oneroso per

Pagina 1154