Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occupata

Numero di risultati: 380 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4037
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'edificio e del suolo occupato. Il costruttore è tenuto a pagare al proprietario del suolo il doppio del valore della superficie occupata, oltre

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35491
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia occupata da veicoli in sosta di emergenza o non sia sufficiente alla circolazione dei veicoli di polizia e di soccorso, i veicoli che occupano la

L'IVA sull'attività degli enti pubblici: la distorsione della concorrenza presunta, minima, trascurabile e non - abstract in versione elettronica

108303
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia si è occupata della questione della soggettività passiva IVA degli enti di diritto pubblico. Esaminando la norma nazionale e la

La fissazione di limiti quantitativi nell'assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani ai fini della TARSU - abstract in versione elettronica

114327
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinata riducendo l'intera superficie occupata o condotta in base a prefissate percentuali di riduzione. Il principio così sancito non pare condivisibile

Dall'occupazione acquisitiva all'acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

114841
Maccari, Loriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2007 secondo la quale la procedura di acquisizione "in sanatoria" dell'area occupata sine titulo descritta dall'art. 43 trova generale applicazione

Commissione di risarcimento delle Nazioni Unite, danni ambientali e alcune norme sulla responsabilità degli Stati per atti internazionalmente illeciti - abstract in versione elettronica

115649
Ardolino, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione di risarcimento delle Nazioni Unite (UNCC) si è occupata anche di valutare le domande relative ai danni ambientali subiti dagli Stati

ICI e aree edificabili: definizione del concetto di edificabilità e questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica

117291
Rapi, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edificabilità "urbanistica" o comunque la stessa risulti molto affievolita e di questo si è occupata la Commissione Tributaria fiorentina.

Impugnazione dell'atto di esclusione delle liste dalla competizione elettorale: il legislatore e i giudici provano a cambiare - abstract in versione elettronica

117931
Neri, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In occasione della recente consultazione elettorale la giurisprudenza si è nuovamente occupata della questione relativa all'impugnazione degli atti

La Cassazione penale ed il problema della scelta delle teorie scientifiche secondo cui ricostruire la causalità nelle fattispecie di mesoteliomi causati dall'esposizione all'amianto - abstract in versione elettronica

122539
Coggiola, Nadia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con sentenza n. 38991, pronunciata il 10 giugno 2010 e depositata il 4 novembre 2010, la Cassazione penale si è occupata delle problematiche connesse

La commissione di massimo scoperto tra criteri di calcolo ed accertamento del superamento del tasso-soglia - abstract in versione elettronica

122729
Piccinini, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel commentare una sentenza che si è occupata dell'applicazione della commissione di massimo scoperto, anche con riferimento alla sua rilevanza

Il difficile regime transitorio della cedolare secca sui "contratti in corso" - abstract in versione elettronica

126935
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 26/E del 2011, che interpreta le norme che disciplinano la cedolare secca sugli affitti, si è occupata

Perfezionamento delle notificazioni tra errori colpevoli ed incolpevoli del notificante - abstract in versione elettronica

130571
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fase di consegna del procedimento di notificazione: la giurisprudenza di merito è ora occupata a ricostruire, nei casi concreti, la portata pratica

L'evoluzione della tutela penale del diritto d'autore e il divieto di duplicazione di "software" in azienda: il recente intervento della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

139205
Colombo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza del 19 dicembre 2011 e depositata in data 15 febbraio 2012, si è occupata di duplicazione abusiva, per

La ricerca del datore di lavoro nell'impresa di gruppo: la codatorialità al vaglio della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

140027
Greco, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza che si è occupata dell'individuazione del datore di lavoro effettivo nel gruppo di imprese ha raggiunto un orientamento consolidato

Il contratto di gestione di portafogli - abstract in versione elettronica

143015
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è occupata di tale tipo contrattuale. Si tratta di una delle figure più sofisticate nell'ambito dei contratti d'intermediazione finanziaria, in quanto

Imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e lungo termine stipulati all'estero e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

143309
Gallio, Fabio; Pistolesi, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la risoluzione n. 20/E del 2013, l'Agenzia delle entrate si è occupata dell'applicazione dell'imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e

Doveri del consulente tributario e tutela del segreto professionale - abstract in versione elettronica

144303
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di merito che, sinora, si è occupata del contenzioso sulla "lista Falciani" ed è da ricondurre semmai alle problematiche che spesso si pongono

Considerazioni sui criteri di calcolo dello spazio detentivo minimo - abstract in versione elettronica

145633
Albano, Alessandro; Picozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pro capite", non è chiaro se tale superficie debba essere computata al netto dell'area occupata dalla mobilia né se nel calcolo vada considerata la

Spese di in-giustizia - abstract in versione elettronica

147387
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questa rivista si è già occupata in passato (cfr. Iustitia n. 2/2007 e Iustitia n. 3/2014), quando si presentavano le prime avvisaglie del problema

Risoluzione anticipata del contratto di locazione per inadempimento del conduttore ed onere della prova riguardante il danno subito dal locatore - abstract in versione elettronica

151105
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'interessante sentenza n. 530 del 2014 la Corte di cassazione si è occupata di una problematica questione giuridica attinente alla materia

Verso una nozione di "cosa giudicata" sovranazionale - abstract in versione elettronica

156763
Merotto, Maria Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe la Corte di Cassazione si è per la prima volta occupata specificamente della nozione di decisione oggetto di

Rapporto di amministrazione e arbitrato societario tra vecchio e nuovo diritto - abstract in versione elettronica

161909
Varrasi, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i diversi orientamenti della giurisprudenza che si è occupata di qualificare il rapporto intercorrente tra amministratori e società e di

Condanna alla restituzione dell'area illegittimamente occupata ed acquisizione sanante: un problema ancora aperto - abstract in versione elettronica

164701
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibilità di acquisire l'area occupata senza titolo dalla P.A. per motivi di interesse pubblico anche in presenza di una sentenza definitiva che

Regime del "trading on line" con "broker" esteri - abstract in versione elettronica

168663
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annualmente. Sono questi i chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate che, con la risoluzione n. 71/E/2016, si è nuovamente occupata delle predette

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173685
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovi a fianco una signora o si abbia una mano occupata. L'ombrello, il bastone, la borsa o altri ingombri del genere non devono mai occupare tutte e

Pagina 92

Il saper vivere

187194
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto occupata e non vorrei prendere ancora del Suo tempo, ma La prego di credere alla mia deferente e vivissima riconoscenza...

Pagina 243

Nuovo galateo

189642
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nauseoso secondo lo stato del nostro stomaco; per es., maneggiare le armi mentre la compagnia é occupata di musica, é togliere un piacere senza

Pagina 93

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266199
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tengono con le due mani canestri, e cavalli marini, e putti ignudi, e tutta quella gaiezza mitologica, che era occupata a portare le frutta nel mezzo

Pagina 239

Il Nuovo Corriere della Sera

372150
AA. VV. 1 occorrenze

La R.A.I., che ha curato, l'abbiamo già accennato, la preparazione e il trucco dei candidati, si è occupata anche del loro guardaroba di scena: per

Astronomia

407494
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

comete note e osservate, non che dalla relativamente angusta plaga di spazio da, esse occupata, guida per induzione al numero delle comete

Pagina 164

del cielo da essa occupata. Anche così com'essa presentasi all'occhio nudo, è fenomeno degno di molto studio per la sua non uniforme struttura apparente

Pagina 252

Essa è tutta occupata dalle dodici costellazioni dette appunto dello zodiaco, e queste si succedono una all'altra senza interruzione e per modo che

Pagina 68

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412875
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sia tutta proficuamente occupata, e come sia necessario un orario fatto rigorosamente rispettare, perché non avvengano dimenticanze od inconvenienti

Pagina 149

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

488742
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 7 occorrenze

quale il punto occupa la posizione P. Sia P' la posizione infinitamente vicina, occupata dal punto nell’istante t + dt.

Pagina 100

istantanea v(t) (cioè per la tangente alla traiettoria, nella posizione occupata da P in quell’istante); ha quel verso rispetto a cui il moto nell

Pagina 102

La posizione occupata in un qualsiasi istante t dal sistema S è univocamente determinata, quando si conoscano le posizioni occupate in quell’istante

Pagina 157

costante, il cui punto di applicazione coincide istante per istante con la posizione occupata da P 1. Risulta dunque dalla (7) [come dalle

Pagina 162

in quanto la velocità di trascinamento, cioè la velocità rispetto a π della posizione occupata istantaneamente da I su P (polo istantaneo) è

Pagina 229

in funzione della posizione P occupata dal punto, della velocità da cui il punto è animato ed eventualmente dell’istante, cui si riferiscono codesta

Pagina 335

spaziale da esso occupata l'accelerazione g risulti sensibilmente costante; e, come nel caso del punto materiale, codesto rapporto del peso di C alla

Pagina 421

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545461
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'essere attentamente seguito non solamente dagli uomini politici, ma eziandio dagli uomini religiosi. Di questo movimento s'è occupata ripetutamente la

Pagina 290

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549537
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dati agli Stati cattolici allorquando fu occupata Roma. Con questo intendimento e fedeli ai principio che informa la legge delie garanzie, avendo

Pagina 6378

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550735
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

forestale, dovessero essere dichiarati inalienabili; dappoichè una competente Commissione all'uopo nominata si era già occupata in proposito assai

Pagina 2059

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579229
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Su questa tesi versa il parere richiesto dall'onorevole ministro delle finanze; di questa tesi si è occupata la nostra Commissione ne' suoi studi, e

Pagina 9284

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583273
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

poter aderire alla proposta dell'onorevole ministro, e ritenga l'onorevole guardasigilli che la Commissione si è occupata assai di questa questione

Pagina 2636

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584235
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Assemblea essendosene occupata in parecchie sedute; ma perchè le idee in esso accennate non erano concordi a quelle che avevano trionfato in quella grande

Pagina 8275

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601673
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

consentire che la presente petizione venga mandata alla Commissione del bilancio, la quale si è già occupata di tale argomento, affinchè ne tenga il debito

Pagina 2106

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602369
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quante volte una scuola fosse occupata da un maestro con nomina provvisoria, il comune potrebbe esimersi dell'obbligo di aprire il concorso e

Pagina 8886

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613403
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gandolfi relatore. La Commissione si è occupata della questione sollevata dall'onorevole Colaianni, se cioè fosse possibile l'accettazione di una

Pagina 989

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613763
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

occupata dal nemico, e l'armata italiana non potrebbe più riceverne soccorsi e servirsene a facilitare i suoi movimenti.

Pagina 1873