Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notaio

Numero di risultati: 522 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9930
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assistenza del segretario non è necessaria quando il verbale dell'assemblea è redatto da un notaio.

Il testamento per atto di notaio è pubblico o segreto.

Il testamento pubblico è ricevuto dal notaio in presenza di due testimoni.

notaio. Se il testatore non può sottoscrivere, o può farlo solo con grave difficoltà, deve dichiararne la causa, e il notaio deve menzionare questa

Se la stipulazione è avvenuta per atto pubblico, è obbligato ad eseguire il deposito anche il notaio.

Si ha per riconosciuta la sottoscrizione autenticata dal notaio o da altro pubblico ufficiale a ciò autorizzato.

Il notaio procede alla pubblicazione del testamento in presenza di due testimoni, redigendo nella forma degli atti pubblici un verbale nel quale

Le forme ordinarie di testamento sono il testamento olografo e il testamento per atto di notaio.

Il programma con le firme autenticate dei promotori, prima di essere reso pubblico, deve essere depositato presso un notaio.

L'ufficio del registro o il notaio deve dichiarare nell'ultima pagina dei libri il numero dei fogli che li compongono.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21640
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il credito dei libretti nominativi può essere ceduto in tutto o in parte con atto pubblico o con scrittura privata autenticata da notaio.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25738
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando le operazioni sono affidate a un notaio, questi provvede direttamente alla vendita, a norma delle disposizioni del presente articolo.

Il giudice può commettere a un notaio il compimento di determinati atti nei casi previsti dalla legge.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55052
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il credito dei libretti nominativi può essere ceduto in tutto o in parte con atto pubblico o con scrittura privata autenticata da notaio.

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60512
Regno d'Italia 2 occorrenze

Il notaio può trasmettere il sunto o il contenuto degli atti, per telegrafo o per telefono.

Il notaio decade dalla nomina se, nel termine di cui all'articolo 24, non assume l'esercizio delle sue funzioni e non adempie gli obblighi stabiliti

Limiti alla legittimazione processuale tributaria del notaio - abstract in versione elettronica

90247
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rimborso dell'imposta di registro versata in eccedenza non può essere chiesto dal notaio che ha rogato l'atto soggetto a tassazione. E' questo il

Questioni controverse in tema di responsabilità del notaio per omessa verifica della libertà dell'immobile - abstract in versione elettronica

93651
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina gli aspetti maggiormente problematici della responsabilità del notaio per violazione dell'obbligo di effettuare le visure, alla

Sofferenza da trascrizione pregiudizievole: il notaio risarcisce i danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

94048
Lanzani, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sofferenza da trascrizione pregiudizievole: il notaio risarcisce i danni non patrimoniali

La responsabilità civile del notaio: le posizioni di dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

96610
Morelli, Sabrina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile del notaio: le posizioni di dottrina e giurisprudenza

La diligenza professionale del notaio: obblighi di visura e informazione - abstract in versione elettronica

98742
Guerreschi, Gianluca 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diligenza professionale del notaio: obblighi di visura e informazione

Nonostante nessuna norma di legge specifica lo imponga, è pacifica la sussistenza, per il notaio incaricato della stesura di un atto di trasferimento

Applicabile l'imposta sostitutiva per gli atti di trasferimento di immobili formati all'estero - abstract in versione elettronica

100911
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulata per mezzo di un notaio italiano, che indichi in atto l'avvenuta opzione, incassi la provvista e versi il tributo. L'Agenzia delle entrate

Il notaio nei trasferimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

101209
Morandi, Eliana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito immobiliare, il ruolo di controllo e di consulenza del notaio si estende a tutti i profili della transazione: dalla verifica dei poteri

Responsabilità civile del notaio per rogazione di testamento successivamente annullato per incapacità naturale del testatore - abstract in versione elettronica

104624
Del Re, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità civile del notaio per rogazione di testamento successivamente annullato per incapacità naturale del testatore

Solidarietà tributaria tra notaio rogante e contribuente - abstract in versione elettronica

106767
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione esamina la natura "solidale" dell'obbligazione tributaria cui soggiace il notaio ex art. 57 del T.U. dell'imposta di registro approvato

Il notaio è responsabile del protesto illegittimo ma il danno và provato? - abstract in versione elettronica

113070
Sprovieri, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il notaio è responsabile del protesto illegittimo ma il danno và provato?

Divieto di stipulazione nei contratti di vendita di immobili da costruire e responsabilità del notaio - abstract in versione elettronica

115022
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divieto di stipulazione nei contratti di vendita di immobili da costruire e responsabilità del notaio

La responsabilità del notaio (e del conservatore) per la trascrizione eseguita sulla base di un titolo non idoneo - abstract in versione elettronica

115262
Faccioli, Mirko 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del notaio (e del conservatore) per la trascrizione eseguita sulla base di un titolo non idoneo

Responsabilità del notaio e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

115823
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, nel riconoscere di nuovo la responsabilità contrattuale del notaio verso le parti (in questo caso, verso la banca che gli ha affidato

Mandato professionale e responsabilità del notaio per l'attività dei sostituti - abstract in versione elettronica

116196
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato professionale e responsabilità del notaio per l'attività dei sostituti

La nuova nullità nei trasferimenti immobiliari e responsabilità del notaio: prime note - abstract in versione elettronica

121762
Miriello, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova nullità nei trasferimenti immobiliari e responsabilità del notaio: prime note

Osservazioni sulla rettifica degli atti "certificata" dal notaio (Studio n. 618 2010/C) - abstract in versione elettronica

122234
Leo, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni sulla rettifica degli atti "certificata" dal notaio (Studio n. 618 2010/C)

Invito a comparire davanti al notaio e domanda giudiziale di sentenza costitutiva - abstract in versione elettronica

126516
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Invito a comparire davanti al notaio e domanda giudiziale di sentenza costitutiva

La consulenza fiscale da parte del Notaio, con particolare riferimento al rischio di "riqualificazione negoziale" - abstract in versione elettronica

135814
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La consulenza fiscale da parte del Notaio, con particolare riferimento al rischio di "riqualificazione negoziale"

La liquidazione delle imposte effettuata dal notaio nel regime dell'adempimento unico - abstract in versione elettronica

135817
Nastri, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo del notaio nella liquidazione delle imposte è stato notevolmente ampliato con l'adeguamento unico. L'autoliquidazione dell'imposta

Sul matrimonio omosessuale una "grand arrêt" della Cassazione: come dovrà ora comportarsi il Notaio? - abstract in versione elettronica

136676
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul matrimonio omosessuale una "grand arrêt" della Cassazione: come dovrà ora comportarsi il Notaio?

Causalità e danno risarcibile nella responsabilità del notaio per omesso compimento delle visure ipotecarie - abstract in versione elettronica

137778
Grandi, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causalità e danno risarcibile nella responsabilità del notaio per omesso compimento delle visure ipotecarie

"Incertezze" interpretative e responsabilità disciplinare del notaio ex art. 28 l. not - abstract in versione elettronica

139398
Prisco, Immacolata 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Incertezze" interpretative e responsabilità disciplinare del notaio ex art. 28 l. not

La trascrizione del legato ed il ruolo del notaio - abstract in versione elettronica

140468
Musto, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La trascrizione del legato ed il ruolo del notaio

Il ruolo del notaio nell'assemblea straordinaria di società: ''traduttore di atti" o mero ''fotografo"? - abstract in versione elettronica

142266
Laudonia, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo del notaio nell'assemblea straordinaria di società: ''traduttore di atti" o mero ''fotografo"?

La doppia valenza dell'attività notarile rispetto all'obbligo della trascrizione immobiliare - abstract in versione elettronica

144343
Lazzaro, Carmine 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il notaio deve, sì, curare la trascrizione "nel più breve tempo possibile" e, comunque, non oltre "trenta giorni dalla data dell'atto ricevuto o

La responsabilità del notaio per la nullità dell'atto di rinuncia all'eredità - abstract in versione elettronica

145456
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del notaio per la nullità dell'atto di rinuncia all'eredità

Il nuovo ruolo del notaio nel controllo sulle deliberazioni sociali - abstract in versione elettronica

151240
Santagata, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo ruolo del notaio nel controllo sulle deliberazioni sociali

Responsabilità contrattuale del notaio e nesso di causalità giuridica - abstract in versione elettronica

152852
Casazza, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità contrattuale del notaio e nesso di causalità giuridica

Palese violazione dell'obbligo di informazione e di consulenza del notaio o difficile bilanciamento di interessi contrapposti? - abstract in versione elettronica

156858
Buda, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Palese violazione dell'obbligo di informazione e di consulenza del notaio o difficile bilanciamento di interessi contrapposti?

Per un ripensamento del ruolo del notaio nel mutato sistema delle fonti del diritto - abstract in versione elettronica

156914
Palazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per un ripensamento del ruolo del notaio nel mutato sistema delle fonti del diritto

Contributi dovuti alla Cassa del Notariato: inerenza e deducibilità dal reddito professionale del notaio - abstract in versione elettronica

167588
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contributi dovuti alla Cassa del Notariato: inerenza e deducibilità dal reddito professionale del notaio

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583786
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Borruso. È questa spiegazione che io voleva, nè più nè meno. Io voglio che questa legge non impedisca al notaio che si possa presentare con le

Pagina 2652

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604146
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il notaio Boggio Pietro, da Mortigliengo, fa omaggio di un esemplare del discorso politico da lui pronunciato in Biella.

Pagina 634