Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muscolo

Numero di risultati: 146 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

I markers di spasmo come indice di vitalità di una lesione. Studio preliminare - abstract in versione elettronica

83019
Predolini, Elena; Restori, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipo "bande di contrazione" nel muscolo epischeletrico sottocutaneo, le striature oblique ed arcuate in miocellule lisce vascolari e l'aumento di

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 2° - Studio microscopico comparativo dei tessuti muscolari dei mammiferi ai fini della diagnosi di specie - abstract in versione elettronica

85061
Apostol, Mario A,; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

longitudinale del muscolo della coscia del coniglio, i reperti abnormi presenti con alta frequenza nei muscoli dell'ovino e del bovino adulti. Per semplici

La nuova tabella delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura - abstract in versione elettronica

112397
De Matteis, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovi principi chimici attivi; l'ingresso di nuove patologie da cause fisiche del tutto diverse, come quelle muscolo scheletriche da sovraccarico

Il nuovo elenco delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura. Evoluzione del fenomeno tecnopatico, aggiornamenti tabellari e risvolti medico-legali - abstract in versione elettronica

113479
Lauricella, Maria Adele; Marinelli, Enrico; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riferimento alla tutela delle patologie muscolo-scheletriche di natura professionale ed alla modifica dei periodi di indennizzabilità

La fatica

169433
Mosso, Angelo 15 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apparecchio a vite continua, che produceva una trazione progressivamente maggiore come un muscolo che si contraesse lentamente raccorciandosi di quantità

Pagina 101

per così dire esplosivo, contenuto nel muscolo, cioè della sostanza atta a contrarsi. Infatti il muscolo continuerà ancora a contrarsi per molto tempo

Pagina 107

sulle modificazioni che subisce il muscolo durante il lavoro. Di questo dovrò occuparmi più tardi, ma due cose non posso tacere fin d'ora, perchè segnano

Pagina 119

fatte da altri e aggiungerne delle mie su quest'argomento. Parlerò della fatica muscolare e dei mutamenti che succedono nel muscolo, solo in quanto è

Pagina 134

conformazione rassomiglia molto alle lenti comuni. Un muscolo sta intorno al bordo di questa lente e le serve come di incastro. Questo muscolo che

Pagina 143

dobbiamo credere che il muscolo sia per questo meno atto al suo ufficio. Si tratta in questo caso di un inconveniente che la natura (se così è lecito

Pagina 147

Nella contrazione dei muscoli la parte essenziale sta in ciò che il muscolo ha la proprietà di potersi raccorciare in qualunque istante, e che una

Pagina 152

chimica, vidi che il muscolo piccolo pettorale era più pallido del muscolo grande pettorale. La cagione di questa differenza sta probabilmente in ciò

Pagina 20

anche nel profilo della curva il quale indica il modo con che si esaurisce la forza del muscolo. Il leggero aumento che osservasi nel pomeriggio è in

Pagina 256

osservano nel movimento dei muscoli. Anche un muscolo staccato dal corpo, eccitato una prima volta, dà una debole contrazione. Supponendo costante

Pagina 314

l'incitamento alla contrazione del muscolo fosse dato da un'azione chimica, da una acredine pungitiva che si diffonde alla estremità del nervo per irritare il

Pagina 34

contrarsi: e nel massimo della contrazione il muscolo può raccorciarsi di un terzo della sua lunghezza. Un eccitamento debolissimo del nervo, così

Pagina 70

una pinza l'osso del ginocchio, attaccava il tendine di Achille ad una leva per scrivere con essa le contrazioni del muscolo. Questa parte del

Pagina 78

sull'altra le contrazioni che fa un muscolo fino alla stanchezza ed ottenne un tracciato come questoMAREY, Du mouvement dans les functions de la vie. Paris

Pagina 82

. Le difficoltà che dovetti superare furono essenzialmente due. La prima stava nell'isolare bene il lavoro di un muscolo, di modo che nessun altro

Pagina 87

Da Bramante a Canova

251244
Argan, Giulio 1 occorrenze

natura in ogni muscolo o nervo del loro corpo; e questa è la prima cagione del movimento nervoso che li eccita, costringendoli a una danza continua.

Pagina 433

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258860
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Muscoli della mano visti dal lato del palmo. (Fig. 26). 1. Abduttore del pollice. 2. Parte del flessore breve del pollice. 3. Piccolo muscolo palmare

Pagina 143

Muscoli della mano veduti esternamente. (Fig. 27). Fig. 27. 1. Abduttore del pollice. 2. Abduttore del pollice. 3. Abduttore dell’indice. a. Muscolo

Pagina 145

Il talismano della felicità

293183
Boni, Ada 1 occorrenze

pietanza occorre servirsi della polpa dello stinco, e più propriamente di quel muscolo allungato che i macellai chiamano «pulcio». Badate che spesso i

Pagina 215

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310730
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Tagliate a pezzetti grammi 500 di muscolo. Mettete al fuoco olio con due spicchi d’aglio senza sbucciarli; lasciate soffriggere e quindi gettateci la

Pagina 150

Manuale di cucina

312947
Prato, Katharina 2 occorrenze

Nella parte interna della coscia, il così detto muscolo, è un pezzo di prima qualità, equivale allo schinco del vitello; lo si adopera pel manzo

Pagina 23

della croce. 5. Bordonale o schinco. 6. Tasto. 7. Muscolo. 8. Taglio bianco. 9. Braciuole. 10. Costa falsa. facilmente; se ciò non basta a renderla

Pagina 24

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320755
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

destra a sinistra lungo l'osso per staccarne il muscolo che ridurrete a fette molto sottili e regolari per separarle poi anche dall'osso inferiore

Pagina 318

tagliare esattamente la coscia del majale dal macellaio affinchè resti intatto il muscolo che copre l'osso nella parte superiore. Poi la strofinerete

Pagina 825

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432984
Angelo Mosso 10 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

famiglia di fare l'autopsia in questi casi disgraziati. Alcune infiammazioni parziali del muscolo cardiaco passano inavvertite. I tendini ed i muscoli che

Pagina 118

condizione meno fisiologica del muscolo, ma io credo che siano altre le cause le quali producono la sensazione molesta che tutti abbiamo provato quando dopo

Pagina 128

tendine di Achille. Questo peso che dobbiamo supporre agisca tendendo il muscolo tutte le volte che il corpo poggia su di una gamba, produce la tensione

Pagina 128

muscoli si era modificata, e che dopo la fatica il muscolo prende una consistenza pastosa che non ha quando è riposato.

Pagina 130

pastosa; anche i muscoli del tronco e delle braccia erano indolenziti. Ogni movimento muscolare, lo stirare, il pigiare anche dolcemente un muscolo

Pagina 131

ricerche coll'ergografo dimostrano che dal muscolo affaticato, può ottenersi una più grande energia bevendo semplicemente una soluzione di zucchero

Pagina 150

, i quali peggiorano nel sonno, e migliorano stando in piedi, perchè la pressione aumentata del sangue stimola ed eccita il muscolo cardiaco, facendo

Pagina 218

Applicando il miosfigmografo alla superficie di un muscolo senza dargli una pressione sufficiente, non si vedono pulsazioni. Quando invece la

Pagina 81

muscolo il quale nella contrazione si ingrossa e si raccorcia. Secondo queste esperienze non esiste per il fatto della contrazione muscolare la

Pagina 82

maggiore del muscolo cardiaco, quale si produce sui ghiacciai del Monte Rosa. Lortet salendo l'ultima parte del Monte Bianco contò 160 pulsazioni. Questo

Pagina 89

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448380
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

egli chiama il muscle pédieux de la main, che egli dice essere infiniment petit. Un altro muscolo chiamato le tibial postérieurè generalmente mancante

Pagina 20

. Un altro muscolo chiamato le tibial postérieurè generalmente mancante del tutto nella mano, ma si fa vedere di tratto in tratto in una condizione

Pagina 20

filamento, il quale è rigato, secondo ciò che ho udito dal dottor Günther, di colori brillanti. Questo filamento non contiene alcun muscolo, ed a quanto

Pagina 309

(Proc. Irish Acad., vol. x, 1864, p. 138) certe variazioni nel flexor pollicis longus, notevoli per le loro relazioni collo stesso muscolo nei

Pagina 98

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509212
Piero Bianucci 1 occorrenze

rilascia per far contrarre il muscolo, si può ottenere il blocco del muscolo sul quale la tossina viene applicata. In pratica, con una siringa dall’ago

Pagina 156

Manuale di Microscopia Clinica

512576
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

’intestino e lo strato muscolo-dermico, lungo 4-5 µ, largo 3 µ; è il rudimento genitale. La coda ha grossa base, e termina a punta molto affilata.

Pagina 129

Acta

514624
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

motori della nittitante, e in questo animale anche al muscolo retrattore del bulbo. Il numero di tali fibre, circa una trentina, coincide con molta

Pagina 337

Problemi della scienza

524812
Federigo Enriques 1 occorrenze

muove il muscolo; la quale, sotto il nome disenso d'innervazione, ha tanta parte nelle vedute del WUNDT, ed è parimente ammessa dallo HELMHOLTZ e dal

Pagina 185

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683015
Bertelli, Luigi - Vamba 4 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

borbottare e a smaniare. Il professore se n'è accorto, e allora tra Muscolo e il Mi' lordo è avvenuta una scena da crepar dal ridere. - Che c'è lì? Che ha

vuol fare il terribile e grida: - Tutti zitti! Tutti fermi! E guai se vedo muovere un muscolo del viso! Per questo noialtri fino dai primi giorni gli

sciocchezza dei versi contro il professor Muscolo debba consistere nel darmi da mangiare per sei giorni consecutivi sempre minestra, niente altro che minestra

versi: Tutti fermi! tutti zitti, Che se vi vede Muscolo Siete tutti fritti! Poco dopo il professor Muscolo ha chiamato il Betti alla lavagna, e tutti