Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minore

Numero di risultati: 2839 in 57 pagine

  • Pagina 2 di 57

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1809
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto di pubblica assistenza, a norma delle leggi speciali, può affidare il minore ricoverato a persona di fiducia. Questa, decorsi tre anni

Quando gli atti del minore ne dimostrano l'incapacità ad amministrare, l'emancipazione accordata per l'art. 391 può essere revocata dal giudice

familiari del richiedente, sul trattamento da esso fatto al minore, sulle condizioni fisiche, morali e intellettuali di questo. Deve inoltre sentire

L'affiliazione può essere revocata dal giudice tutelare: 1) su richiesta dell'affiliante per traviamento del minore; 2) su richiesta dell'affiliante

(Interdizione e inabilitazione nell'ultimo anno di minore età).

(Donazione o disposizione testamentaria a favore del minore).

Il minore è di diritto emancipato col matrimonio.

Nel caso in cui il curatore rifiuta il suo consenso, il minore può ricorrere al giudice tutelare, il quale, se stima ingiustificato il rifiuto

Compiuto l'inventario, il giudice tutelare, su proposta del tutore e sentito il protutore, delibera: 1) sul luogo dove il minore deve essere allevato

(Domicilio della moglie, del minore e dell'interdetto).

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15078
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' sempre in facoltà di chi esercita sul minore la patria potestà o la tutela di intervenire nelle controversie stesse o anche di surrogarsi al

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19036
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Minore delinquente abituale, professionale o per tendenza)

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68487
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui ha provveduto al mantenimento, all'istruzione ed all'educazione del minore, sulle condizioni fisiche, morali ed intellettuali di questo. Deve

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70539
Stato 3 occorrenze

minore è ricoverato o la persona cui egli è affidato e tenuto conto di ogni altra idonea informazione. Deve inoltre essere sentito il minore che ha

Coloro che hanno accompagnato alla frontiera un minore degli anni quattordici, al quale non viene consentito l'ingresso in Italia per l'insussistenza

Qualora sia in corso nel territorio dello Stato un procedimento di adozione di un minore affidato a stranieri, o a cittadini italiani residenti

Dichiarazione di adottabilità del minore in casi particolari - abstract in versione elettronica

94218
Fioravanti, Chiara Daniela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiarazione di adottabilità del minore in casi particolari

Verginità della vittima ed attenuante di "minore gravità" - abstract in versione elettronica

98144
Foladore, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Verginità della vittima ed attenuante di "minore gravità"

Accertamento dell'imputabilità del minore e gravità del reato - abstract in versione elettronica

103702
Stendardi, Diletta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamento dell'imputabilità del minore e gravità del reato

Filiazione naturale e cognome del minore - abstract in versione elettronica

104686
Ravot, Emanuela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Filiazione naturale e cognome del minore

Il danno biologico, morale e patrimoniale del minore - abstract in versione elettronica

105036
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno biologico, morale e patrimoniale del minore

Sottrazione internazionale di minori e questioni processuali: ancora in tema di ascolto e di residenza del minore - abstract in versione elettronica

110039
Liuzzi, Antonella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento la Suprema Corte conferma gli orientamenti già espressi in tema di ascolto e di residenza del minore; la nota richiama la

Rappresentanza e difesa del minore nei giudizi di adottabilità - abstract in versione elettronica

110394
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rappresentanza e difesa del minore nei giudizi di adottabilità

Minore età e giudizio di bilanciamento - abstract in versione elettronica

110874
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Minore età e giudizio di bilanciamento

Illecito del figlio minore: nuove prospettive - abstract in versione elettronica

110886
Ferrante, Alfredo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illecito del figlio minore: nuove prospettive

Trust istituito da un minore nel suo esclusivo interesse - abstract in versione elettronica

114392
Risso, Luigi Francesco; Parisi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust istituito da un minore nel suo esclusivo interesse

Sulla rappresentanza del minore nel procedimento di adottabilità - abstract in versione elettronica

115476
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla rappresentanza del minore nel procedimento di adottabilità

Permanenza in Italia del genitore "irregolare" di minore straniero - abstract in versione elettronica

121934
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Permanenza in Italia del genitore "irregolare" di minore straniero

L'interesse del minore a frequentare i nonni - abstract in versione elettronica

123544
Attademo, Lara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interesse del minore a frequentare i nonni

Per una giustizia "a misura del minore": la Cassazione ancora sull'ascolto del minore - abstract in versione elettronica

132587
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione torna sulla questione dell'ascolto del minore dando alcune indicazioni sulle modalità con cui esso deve avvenire e ribadisce che il

Genitore separato e adozione per casi particolari: una sentenza "particolare" - abstract in versione elettronica

135687
Morello Di Giovanni, Donatella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. mette in evidenza la particolarità di questa sentenza, che nega un'adozione per casi particolari da parte del coniuge della madre della minore

Ascolto del minore (infra)dodicenne nel procedimento di adozione in appello - abstract in versione elettronica

136739
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, stabilisce che l'obbligo dell'ascolto del minore è circoscritto al giudizio di primo grado sempreché il minore abbia almeno dodici anni o sia comunque

La collocazione prevalente del minore nell'affido condiviso - abstract in versione elettronica

142990
Attademo, Lara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La collocazione prevalente del minore nell'affido condiviso

Le modalità di "audizione protetta" del minore - abstract in versione elettronica

145864
Rizzo, Corrado 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modalità di "audizione protetta" del minore

Sull'affidamento familiare d'un minore a coppia omosessuale - abstract in versione elettronica

150040
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'affidamento familiare d'un minore a coppia omosessuale

Morte del figlio minore e danno patrimoniale dei genitori - abstract in versione elettronica

152596
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Morte del figlio minore e danno patrimoniale dei genitori

La nozione di interesse del minore - abstract in versione elettronica

157337
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il codice non definisce la nozione di interesse del minore. A tal fine occorre allora valorizzare tanto la pretesa del minore (la sua "domanda di

La tutela del soggetto debole nei delitti di sottrazione consensuale di minorenni e di persone incapaci - abstract in versione elettronica

162555
Carioti, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei riguardi del minore. L'inadeguatezza di tali disposizioni ha originato copiosi tentativi di riforma, volti ad adeguare la funzione sanzionatoria al

Omogenitorialità e adozione (in casi particolari): segnali di apertura dei giudici minorili - abstract in versione elettronica

162975
Salvi, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di adozione di un minore da parte del convivente omosessuale del genitore biologico. In particolare, il Tribunale per i minorenni di Roma, ritenuto

Omogenitorialità e interesse del minore nella "second parent adoption" - abstract in versione elettronica

163212
Moramarco, Loretta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omogenitorialità e interesse del minore nella "second parent adoption"

Fecondazione accidentalmente eterologa e tutela dell'interesse del minore - abstract in versione elettronica

168046
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fecondazione accidentalmente eterologa e tutela dell'interesse del minore

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270439
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vini dell'Asia Minore — Vini resinati

Pagina 147

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365606
AA. VV. 1 occorrenze

OH, NO! SVEGLIERÀ TUTTA L’ANSIA MINORE!

Corriere della Sera

383729
AA. VV. 1 occorrenze

L'Orchestra sinfonica della Rai, diretta da Cari Melles, eseguirà nel corso della serata la «Sinfonia n. 4 in do minore» (detta «Tragica» ); la

L'uomo delinquente

466132
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quanto ai furti la differenza è assai minore.

Pagina 37

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476792
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Asse minore dell’anello stellare (?) 15. 81

Pagina 169

Problemi della scienza

524303
Federigo Enriques 1 occorrenze

minore di 0,0001, α maggiore di 3)

Pagina 159

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555604
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voti dispersi in minore numero su vari altri deputati.

Pagina 230

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

562238
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a) Operazioni di chirurgia minore, compresi i bendaggi;

Pagina 1720

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563244
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel fatto, come io diceva, tale spesa è minore:

Pagina 5448