Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: migranti

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Vittime e nuovi schiavi. Il rischio dello stigma sociale - abstract in versione elettronica

123603
Quiroz Vitale, Marco A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sempre più di frequente, i migranti in condizioni di asservimento. In questo articolo l'A. analizza la condizione sociale della vittima-schiavo, a

Lingua e Costituzione - abstract in versione elettronica

148185
Caretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti delle comunità dei migranti. Tutto ciò sembra militare a favore di una vera e seria politica linguistica da parte del nostro Paese, in grado di

Salute del migrante e rischio di contagio negli operatori impegnati nell'emergenza immigratoria: l'esperienza della Polizia di Stato - abstract in versione elettronica

153593
Belfiore, C.; Bruti, V.; Ciprani, F.; Conte, G.; Garbarino, S.; Icardi, G.; Santorsa, R. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel 2014 170.000 migranti sono giunti nel nostro paese; un numero enorme che secondo gli esperti è destinato a salire nel 2015. Analizzando le

La Stampa

370697
AA. VV. 2 occorrenze

: occorrono ampie intese internazionali, che coinvolgano i Paesi di origine, di transito e di arrivo dei migranti, nel senso di misure immediate di

migranti». Solo così, avverte Pisanu, l'Europa potrà da un lato garantire accoglienza e dignitoso lavoro agli immigrati regolari e, dall'altro lato

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392887
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, Tamassia, Brunner). — Appena nei popoli migranti cominciarono le prime stazioni, la terra trovasi di fatto distinta in tre zone all'intorno d'ogni

Pagina 2.207

accampamenti) come le partenze periodiche (le primavere sacre) dei popoli migranti; e sacra l'alma tellus presso i romani, e in Germania il bosco, in Egitto

Pagina 2.35

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397293
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, fanciulli, va offrendo spesso al prezzo della fame, le braccia dall'una all'altra azienda, per ingrossare poi le città industriali e le turbe migranti

Pagina 408

Elementi di genetica

419009
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(cioè di una carica negativa) rimangono provvisti di una carica positiva, e si trasformano perciò in «ioni positivi». Gli elettroni migranti, poi

Pagina 264

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430712
Camillo Golgi 1 occorrenze

cellule migranti, che si riscontrano nella sostanza interstiziale degli ordinari epiteli stratificati ». Riguardo alla forma di tali cellule, facendo

Pagina 138

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656359
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

e cortecce e rami e poveri uccelli migranti che non vedevano più cielo: il cielo era una caligine sola e le montagne, che v'immergevano le cime

Vizio di forma

681618
Levi, Primo 1 occorrenze

tardarono, ma furono per molto tempo negativi. Il sangue dei lemming migranti era identico a quello dei lemming stazionari: così pure l' urina, la quantità e

Pagina 0021