Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: matteo

Numero di risultati: 162 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Nasce un osservatorio sulla contabilità e sui controlli negli enti locali toscani - abstract in versione elettronica

97813
Mulazzani, Marcella; Pozzoli, Matteo; Romolini, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scienze aziendali, e gestita dai Dottori Matteo Pozzoli e Alberto Romolini del medesimo Dipartimento.

L'Italia nel Mediterraneo alla ricerca del nuovo ruolo - abstract in versione elettronica

129407
Pizzigallo, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti. Matteo Pizzigallo ripercorre un secolo e mezzo di politica mediterranea dell'Italia. Ricorda le aspirazioni frustrate (Tunisia), e il pessimo

Condivisione delle informazioni limiti di efficacia e legittimità - abstract in versione elettronica

129427
Bonfanti, Matteo E. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", soprattutto quando alle Agenzie governative si affiancano strutture private. La disamina di Matteo E. Bonfanti affronta alcune considerazioni rilevanti e

Brevi riflessioni sul "Jobs Act" di Matteo Renzi nonché sullo sconcertante art. 14 del decreto legge n. 145 del 2013 - abstract in versione elettronica

146101
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. presenta i contenuti più rilevanti del "Jobs Act" del Segretario del Partito Democratico Matteo Renzi e formula considerazioni e suggerimenti in

Dal "Porcellum" all'"Italicum": una risposta adeguata alle aspettative dei cittadini? - abstract in versione elettronica

146985
Troilo, Silvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distorsioni che provocava, il 2 gennaio il segretario del Partito democratico, Matteo Renzi, ha sottoposto alle altre forze politiche tre possibili

Geopolitica dell'ambiente e dell'energia - abstract in versione elettronica

152283
Daclon, Corrado Maria; Pizzigallo, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

GNOSIS dedica alla geopolitica dell'ambiente e dell'energia uno spazio curato da Corrado Maria Daclon, insieme a Matteo Pizzigallo per gli

Il sonno della ragione. Per una politica europea dell'immigrazione - abstract in versione elettronica

153437
Tria, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Consiglio Matteo Renzi (a Strasburgo il 2 luglio 2014) pronunciate in occasione dell'apertura del semestre italiano di presidenza del Consiglio

L'"oikonomia" quale fondamento per le seconde nozze nell'Ortodossia: una possibilità anche per i cattolici divorziati? - abstract in versione elettronica

154635
Dvoracek, Jiri 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Mentre la clausola di Matteo viene interpretata come uno dei motivi per il Divorzio secondo l'"akribeia", la stessa clausola può essere applicata

Le "invarianti invertite" nella storia delle riforme del Senato regio e repubblicano - abstract in versione elettronica

164521
Ciaurro, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del progetto dell'attuale Governo, presieduto da Matteo Renzi, sulla riforma del Senato (da elettivo a non elettivo).

Il galateo del campagnuolo

187526
Costantino Rodella 8 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Chi non conosce Gian Matteo? Trent'anni fa ne aveva tanto, quanto n'ho io sulla palma della mano; ed ora è uno de' proprietarii meglio agiati dei

Pagina 31

II. Non prendi terre lontane dall'abitazione. Quando a Gian Matteo qualcuno veniva ad offerire un campicello o un vigneto discosto dalla sua casa

Pagina 38

IV. Capo e Coda. Gian Matteo aveva letto un articolo così intitolato in un almanacco agrario del prof. Cantoni; dove si metteva in evidenza che a far

Pagina 39

XII. Alberi. Le piante sono un reddito certo senza costo di spesa. Gian Matteo dappertutto dove poteva stare un albero, che non danneggiasse la

Pagina 48

XV. Perche Gian Matteo non coltivava i bachi da seta e non faceva vini da vendere. Gian Matteo non volle mai confondersi nella bachicoltura, e nella

Pagina 50

eseguiscono più o si fanno male; e ciò perchè? Per un pregiudizio da femminetta. Gian Matteo si era spogliato di tutte queste gofferie, e si ridea degli

Pagina 50

Caterina. Racconto. Caterina, la moglie di Gian Matteo, non aveva un centesimo di dote; ma aveva due braccia, che erano tant'oro, e qualche cosa poi

Pagina 53

tutto era in ordine, se vi era mancanza, deperimento o altro. Gian Matteo le avea mostrato a leggere e a scrivere, ed ella se ne giovava per tener i

Pagina 56

Il Plutarco femminile

217423
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mandato ambasciadore Corrado Spadafuora. Matteo Palizzi però, uomo perfido, che governava, di fatto il regno, e anche il Re menava per il naso vedendo di

Pagina 55

La storia dell'arte

253459
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

causato dalla fulminea reazione della Vergine è un’inequivocabile citazione da un quadro del Caravaggio: la seconda versione del San Matteo e l’angelo

Pagina 237

Leggere un'opera d'arte

256097
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più chiavi, in relazione al passo del Vangelo di San Matteo: “A te io darò le chiavi del regno dei cieli”. Come altri attributi possono comparire il

Pagina 134

San Luca e San Matteo. Nella scena gli elementi sono più o meno gli stessi: la capanna; il bue; l’asino; il Bambino sulla mangiatoia; la Vergine; San

Pagina 72

FUGA IN EGITTO: L’iconografia della fuga in Egitto, che viene in qualche modo codificata nel XII secolo trae spunti dal Vangelo di San Matteo e dai

Pagina 73

, Marco e Matteo, si riferisce al momento in cui Gesù manifestò la sua natura divina ai discepoli Pietro, Giacomo e Giovanni. Dopo averli condotti in cima

Pagina 78

, al punto di citare il personaggio dell’ossesso in una delle tele dipinte per la Chiesa di San Luigi dei Francesi, il Martirio di San Matteo, nella

Pagina 80

Manuale Seicento-Settecento

259796
Argan, Giulio 2 occorrenze

composizione «storica» né nei gesti eroici delle figure. Si fa reale nella realtà concreta dei fatti e delle persone. Vocazione di San Matteo: è la chiamata

Pagina 152

Martirio di San Matteo: l’evento storico-drammatico è ridotto alla cruda realtà di un atto di violenza, un assassinio; Si sa dalle fonti che il

Pagina 152

Scritti giovanili 1912-1922

264067
Longhi, Roberto 6 occorrenze

porre a riscontro con la sinistra del San Matteo scrivente di Roma; mentre la posa delle ombre sul lento emaciarsi del viso si ritrova, se anche più

Pagina 23

la preparazione dell'arabesco nella posa e nella sigla studiata dei panneggi è quale potrebbe darci un Matteo Rosselli; soltanto Gentileschi l'attua

Pagina 240

Layard, nel San Matteo smarrito e illustrato da altri27 su queste colonne - opere tutte che anche per altri caratteri si rivelano del periodo tardo

Pagina 341

, come in Matteo da Milano, sono oltremodo problematici.

Pagina 380

raggiunta né da Matteo di Giovanni né da Francesco di Giorgio, per i quali certi precedenti di psiche «gotica» rimasero sempre insormontabili.

Pagina 417

far trasferire il quadro (col nuovo numero 920 A) alla «Scuola Veneziana del '700» [oggi sospetto che il dipinto possa appartenere al vero Matteo dei

Pagina 504

La Stampa

371373
AA. VV. 1 occorrenze

». Altri bocciati illustri: i figli di Andrea Agostinelli, Corrado Tedeschi, Nino D'Angelo, il fratello di Matteo Ferrari.

La Stampa

373706
AA. VV. 1 occorrenze

ancora i testi Gaggero Caterina, Giovanni Budatto, e il Francesco Ferraris, Travi Matteo, Rosa Parodi e Mantero Maria, sui soliti fatti delle goccie di

La Stampa

375238
AA. VV. 1 occorrenze

Sorlino e i consiglieri Giorgio Frascaroli, Enrico Borasi, Carlo Gualco, Alfredo Noli, Gino Natale Carrea, Alvaro Conte, Aldo Semenza, Matteo Repetto

Corriere della Sera

377253
AA. VV. 1 occorrenze

Allarme e panico nella notte a Porta Vercellina per un incendio scoppiato nel solaio dello stabile di via Matteo Bandello 22, all'angolo con via Gian

La Stampa

378172
AA. VV. 1 occorrenze

. Pela Gaetano (Vigor) in 51'55"; 5. DI Gennaro Matteo (Maggiani); 6. Ricco Pierino (Fiat); 7. Tasso A. (Maggiani); 8. Bruno Mario (id.); 9. Cavaglia G

Il Nuovo Corriere della Sera

379010
AA. VV. 1 occorrenze

scomparsa di un anziano girovago, Matteo De Martin, di sessantadue anni, che viveva di elemosine e che percorreva le strade della città seguito da una muta

La Stampa

380710
AA. VV. 2 occorrenze

. Franco Moreno, difensore di Antonio Di Matteo, avrebbe frattanto chiesto che i due periti che verranno nominati per la difesa affianchino in modo

tempo — un colloquio con i due amanti di Sanremo, Maria D'Andrea, di 34 anni e Antonio Di Matteo, di 38, accusati del duplice tentato omicidio dei

Il Corriere della Sera

381187
AA. VV. 2 occorrenze

Napoleone III. Se si volessero riferire qui per rapidi esempi senza critica, troppo dolore ne avrebbe il venerando collega Matteo Mazziotti, ormai

cremonesi. Anche da San Matteo dello Chiaviche erano giunte notizie impressionanti. La minaccia in quel punto assumeva una particolare gravità: tutta

Il Nuovo Corriere della Sera

381671
AA. VV. 2 occorrenze

Per quel che riguarda l'on, Ivan Matteo Lombardo, fino a questo momento non è certo che egli possa accettare l'incarico. La scelta del Lombardo è

secondo tempo sarebbe sostituito da Ivan Matteo Lombardo.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392911
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(videte ne contemnatis unum ex his pusillis,s. Matteo), la forza della repubblica e il pegno di future conquiste nel mondo; sicché per essi è condannata la

Pagina 2.40

L'uomo delinquente

473134
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

catalogo ms. dei giustiziati di Venezia trovo «un Matteo Bergamasco che fu ucciso nel prenderlo e poi appiccato per aver ammazzato due guardie ch'eran con

Pagina 580

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604167
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricci Matteo. Questa è la prima volta, o signori, che ho l'onore di parlare al vostro cospetto, sì che non credo essere indiscreto chiedendo alla

Pagina 634

amministrative, ed altre, del deputato Ricci Matteo — Risposte del deputato Pòpoli Gioachino e del regio commissario — Emendamenti dei deputati Rovera

Pagina 634

Ricci Matteo. … Dal che essendo necessariamente seguito un intreccio irrazionale di parti, e quindi un ostacolo permanente allo svolgimento più

Pagina 635

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617606
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quel fervore di organizzazione efficacissima che suggerì all'umorismo bonario di Matteo Renato Imbriani quel soprannome che Radice accettò con

Pagina 3190