Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legittimata

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La relazione degli esperti nelle operazioni di merger leveraged buy-out. Natura del controllo e profili economico-aziendali - abstract in versione elettronica

90347
Romano, Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'operazione di merger leveraged buy-out - legittimata dalla riforma del diritto societario, con l'introduzione dell'art. 2501-bis c.c. - si

Principi e valori fondamentali: la parabola della Costituzione tra diritto naturale e diritto positivo - abstract in versione elettronica

90685
Berti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti meno accettabili di una ormai logora organizzazione politica, sia pure legittimata dalla rappresentanza, e immette democraticità razionalizzata

Affidamento esclusivo, congiunto e condiviso: chi decide sulla residenza dei figli? - abstract in versione elettronica

98929
Veronesi, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della propria residenza, sarebbe legittimata dalla decisione dei genitori di condividere, non solo l'esercizio della potestà, ma anche l'accudimento

Elusione (od abuso del diritto): la Corte di cassazione si allinea all'orientamento comunitario - abstract in versione elettronica

108065
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le questioni dirette a conoscere se l'Amministrazione finanziaria sia legittimata a dedurre la simulazione assoluta o relativa dei contratti

Trasformazione di aree occupate dalla p.a. e obliterazione dell'acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

123053
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privati per opera pubblica, non legittimata da provvedimento ablatorio, costituisce attività materiale sine titulo, lesiva dei diritti soggettivi ed integra

La riforma del procedimento di formazione dell'inventario (art. 769 c.p.c.) di cui alla legge n. 10 del 2012 - abstract in versione elettronica

139919
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2012, diretta a consentire alla parte a ciò legittimata di scegliere direttamente il notaio che dovrà procedere alla formazione dell'inventario

La normativa speciale sul reclutamento e sul trattamento economico del personale scolastico all'analisi della Cassazione. Dalla chiara enunciazione del divieto di conversione dei contratti a termine in contratti a tempo indeterminato al pericoloso "obiter dictum" sugli scatti biennali da riconoscersi nel periodo "lavorato" - abstract in versione elettronica

140239
Graziano, Palmira 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equivalente" ai sensi della clausola 5, punto 1, dell'accordo quadro, in quanto è legittimata dalla sussistenza di "ragioni obiettive", in particolare

Il furto aggravato dal mezzo fraudolento: tra offensività e tipicità rinasce il furto semplice? - abstract in versione elettronica

145311
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, legittimata a proporre querela, alla stessa stregua del proprietario. L'A., dopo aver ricostruito l'analitica disciplina delle circostanze del delitto

Il lungo cammino per Santiago della rappresentatività sindacale (dal titolo III dello Statuto dei lavoratori al Testo Unico sulla rappresentanza 10 gennaio 2014) - abstract in versione elettronica

146219
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'abrogazione dell'art. 47 del d.lgs. n. 29/1993 e alla manipolazione dell'art. 19 Stato lav., legittimata dalla Corte costituzionale. Si giunge alla crisi

Vanità, moda e diritto alla salute: problemi di legittimazione giuridica della chirurgia estetica - abstract in versione elettronica

146727
Posteraro, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che fosse una pratica meramente cosmetica, come tale non legittimata; essa pareva che contrastasse con il dettato codicistico di cui all'art. 5 c.c. e

Profili giuridici dell'aborto in Irlanda. Peculiarità e prospettive della vicenda irlandese alla luce della legge "Protection of life during pregnancy act" (2013) - abstract in versione elettronica

147671
Casini, Carlo; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fecondazione artificiale (diffusa nella prassi e legittimata dalla giurisprudenza); offre interpretazioni e prospettive concrete per tutelare la vita umana

Contributi della psicologia alla riduzione della medicina difensiva - abstract in versione elettronica

148031
Antonietti, Alessandro; Ferraro, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le persone a riconoscere, attribuendo correttamente i corrispondenti stati epistemici al medico, che una decisione era legittimata dai dati di

Furto al supermercato e mezzo fraudolento: in rilievo il principio di offensività - abstract in versione elettronica

149795
Vitelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coincidente con la nozione civilistica, le Sezioni Unite riconoscono, poi, come persona offesa legittimata alla proposizione della querela anche il

Rilievi irripetibili di p.g. o accertamenti tecnici irripetibili? - abstract in versione elettronica

149801
Chelo, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettiva dell'attività al cui compimento la polizia giudiziaria [p.g.] è legittimata ai sensi dell'art. 354 c.p.p. L'obiettivo è quello di fornire un

Tre parole del legislatore non bastano per la rivoluzione copernicana promessa: il "Jobs Act" alla prova della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

166211
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussunzione dello stesso fatto - nella "clausola generale" di giusta causa o giustificato motivo, appunto - senza che ne risulti legittimata la

Galateo per tutte le occasioni

187853
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto e tutti per i Caraibi, la vacanza pasquale è legittimata persino dal detto "Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi" (curioso che proprio la

Pagina 141

Galateo morale

196923
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggior parte dei casi scusare l'insistenza che si fa all'impiegato di porre attenzione nella ricerca. Ma questa insistenza, che pur sarebbe legittimata

Pagina 212

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

astrazione può esser legittimata col pretesto degli studi o degli affari, ma non vedo per quale ragione, negli uomini, il disordine diventi un diritto; non

Pagina 14

Documenti umani

244061
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'azione del personaggio è legittimata da cento motivi uno più sottile e più profondo dell'altro, vien fatto istintivamente di domandare all'autore: "Come

Un solitario

404754
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sociale, e l'hanno in parte, e da esso, quando lo compiono, è legittimata anche la loro posizione ne' gradi della gerarchia sociale e la loro ricchezza

Pagina 139