Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legislativi

Numero di risultati: 537 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45606
Stato 2 occorrenze

prodotti o forniti secondo quanto stabilito dai decreti legislativi 3 febbraio 1997, n. 52, e 14 marzo 2003, n. 65, e successive modificazioni.

4. Fermo restando quanto previsto dai decreti legislativi 3 febbraio 1997, n. 52, e 14 marzo 2003, n. 65, e successive modificazioni, il responsabile

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59486
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con decreti legislativi, sentita una Commissione paritetica di sei membri, nominati tre dal Governo della Repubblica e tre dal Consiglio regionale

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59708
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvi i casi espressamente previsti, i decreti legislativi contenenti le norme di attuazione dello Statuto saranno emanati entro due anni dalla data

Legge Costituzionale 23 settembre 1993, n. 2 - Modifiche ed integrazioni agli statuti speciali per la Valle d'Aosta, per la Sardegna, per il Friuli-Venezia Giulia e per il Trentino-Alto Adige.

59870
Stato 1 occorrenze
  • 1993
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: «Art. 48-bis. - Il Governo è delegato ad emanare uno o più decreti legislativi recanti le disposizioni di attuazione del presente statuto e le

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63634
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I cittadini, singoli o associati, possono rivolgere petizioni al Consiglio per chiedere provvedimenti legislativi e amministrativi o per esporre

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64757
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Ufficio di presidenza dispone di servizi generali, di servizi di studio e di documentazione legislativi e dei servizi necessari per l'attività

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66708
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio regionale esercita i poteri legislativi e regolamentari attribuiti o delegati alla Regione; determina l'indirizzo politico ed

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67747
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spetta al Regolamento del Consiglio regionale fissare le procedure per garantire l'ordine di precedenza dei progetti legislativi in funzione

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70203
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le regioni adottano gli atti legislativi ed amministrativi necessari per realizzare i trasferimenti di cui ai precedenti commi e per regolare i

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70974
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissioni parlamentari, appositi decreti legislativi per la costituzione, su proposta delle rispettive regioni, delle autorità metropolitane nelle aree

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72064
Stato 3 occorrenze

4. Entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore dei decreti legislativi di cui al comma 1, il Governo può adottare eventuali disposizioni

legislativi possono essere comunque adottati.

5. Entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore dei decreti legislativi di cui al comma 1, il Governo può emanare eventuali disposizioni

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72601
Stato 1 occorrenze

29. I decreti legislativi di cui al comma 28 sono adottati su proposta del Ministro della giustizia, di concerto con il Ministro dell'interno, il

Senato della Repubblica. Regolamento

81561
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Pervenuta al Senato una petizione che richieda provvedimenti legislativi o esponga comuni necessità, il Presidente ha facoltà di disporre che

Senato della Repubblica. Regolamento

81999
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente del Senato trasmette alle Commissioni permanenti, competenti per materia, le petizioni che invocano provvedimenti legislativi o

Quale sindacato sui decreti legislativi correttivi? - abstract in versione elettronica

83241
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione intervenuto nel 1999, chiama in gioco le principali questioni relative alla delega legislativa: i decreti legislativi correttivi; i pareri

Un criterio (ancora un po' incerto) per distinguere tra decreti legislativi correttivi "veri" e "falsi" - abstract in versione elettronica

84235
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore delegato, di emanare, per un certo arco temporale successivo all'emanazione del decreto legislativo principale, decreti legislativi

La rappresentanza dell'ente locale nel processo tributario - abstract in versione elettronica

98333
Occagna, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soffermandosi, in particolare, sugli interventi legislativi e sulle sentenze della Corte di Cassazione in materia.

Assistenza al familiare portatore di handicap e fruizione di permessi retribuiti del lavoratore: un problema ancora aperto - abstract in versione elettronica

98647
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affine entro il terzo grado portatore di handicap, alla luce dei mutamenti legislativi succedutisi nel corso degli anni, soffermandosi sull'esame dei

Dalla delega ai decreti-legge "taglia-leggi": continuità o rottura? - abstract in versione elettronica

109299
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

30.000 atti legislativi statali. Il contributo esamina i problemi sollevati da tali disposizioni, ponendole in rapporto con la delega "taglia-leggi

Disciplina della crisi familiare: esperienze e prospettive - abstract in versione elettronica

117105
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generalità degli altri paesi, impone una riflessione che solleciti adeguati interventi legislativi.

Il mancato versamento della cauzione, revoca del concordato e successiva dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

128901
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel raffronto con l'evoluzione normativa della riforma intervenuta con i provvedimenti legislativi del 2005, 2006 e 2007.

Studio sulla natura giuridica della Tia, alla luce degli ultimi sviluppi legislativi e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

132959
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molteplici implicazioni, anche alla luce degli ultimi interventi legislativi e giurisprudenziali.

Appalti, esternalizzazioni, trasferimenti di azienda: tendenze di inizio millennio - abstract in versione elettronica

134763
Burragato, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel primo decennio del secolo la materia del decentramento produttivo è stata oggetto di molteplici interventi legislativi. Eccone le linee

Il difensore italiano nel vortice della crisi della giustizia in Europa - abstract in versione elettronica

145081
Lettieri, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà dell'attività difensiva transnazionale e auspica interventi legislativi dell'Unione europea e dei suoi Stati membri.

I primi sei mesi del governo Renzi - abstract in versione elettronica

145777
Esposito, Antonio Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi legislativi. La rassegna presenta un quadro sintetico dei suoi primi sei mesi di attività sul versante normativo.

La sentenza n. 231/2013 della Corte costituzionale sullo sfondo della crisi del sistema sindacale anomico - abstract in versione elettronica

146087
De Luca Tamajo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la sentenza n. 231/2013 e ai possibili sviluppi legislativi della materia.

La giurisprudenza sul "caso Stamina" - abstract in versione elettronica

150747
Falletti, Elena (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativi e del dibattito scientifico che si è sviluppato sulla controversa metodica.

Il contratto tra post-modernità e tradizione - abstract in versione elettronica

153639
Doria, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativi (specie di derivazione europea) che hanno progressivamente toccato la nozione e la disciplina generale del contratto, e che vengono posti a

Le nuove competenze amministrative del Tribunale per i minorenni nella legge sulla filiazione - abstract in versione elettronica

157407
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'efficienza dell'attività svolta dai servizi sociali nell'interesse dei minori: la materia sarà regolata dal Governo con i previsti decreti legislativi, ma

Sentenza n. 1

336625
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Adige concernenti il rapporto tra atti legislativi statali e leggi regionali e provinciali, nonché la potestà statale di indirizzo e coordinamento), in

Corriere della Sera

382338
AA. VV. 1 occorrenze

stupore, per non dire di peggio, per simili «trastulli legislativi» (per usare una recente espressione del ministro Visentin!) tuttavia rimane.

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546686
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Valerio.… ma io credo che negli atti legislativi, negli atti del potere esecutivo vi è un periodo che succede alla loro emanazione, nel qual periodo

Pagina 884

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550540
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge sui provvedimenti di pubblica sicurezza sia al più presto sancito dai poteri legislativi e prontamente attuato.

Pagina 2053

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555056
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ne dà un esempio, nei rapporti legislativi la legge 17 luglio 1890 sulle istituzioni pubbliche di beneficenza, opportunamente ricordata

Pagina 11215

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558541
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ponendo adunque la questione nel suo vero terreno, nel terreno in cui è stata posta dai precedenti legislativi, voi vedete che molte difficoltà

Pagina 4213

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562382
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che la Camera possa venire al più presto in condizione da intraprendere i lavori legislativi.

Pagina 8

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587116
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legislativi.

Pagina 4151

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591151
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spese disposte da leggi e decreti legislativi. — Capitolo 27. Prese di possesso di patrimoni di enti soppressi e concentramento di monache (Spesa

Pagina 324

Spese disposte da leggi e decreti legislativi. — Capitolo 19. Pensioni monastiche e assegni vitalizi — Fondo a disposizione per sussidi a missionari

Pagina 329

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593961
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tale articolo non è conforme ai principii legislativi che ci reggono, mentre non è con decreti reali che si possono modificare le leggi. Se una legge

Pagina 306

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596591
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Speciale. Propongo di sopprimere il secondo alinea dello articolo 2°, perchè sembrami volgesse incontro a quei precetti legislativi che i pubblicisti

Pagina 2067

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599663
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa legge, dopo essere stata approvata dai poteri legislativi, dopo che il Ministero l'appoggiò lealmente ed italianamente (ed era ministro

Pagina 752

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608443
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

indugiati i provvedimenti legislativi che devono agevolare alle provincie meridionali e sopratutto ad essa la costruzione di una rete stradale.

Pagina 458

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612148
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le industrie prosperano mercè il capitale; senza il capitale non può aver luogo produzione di sorta. Se i poteri legislativi, decretando il concorso

Pagina 1697

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615306
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La prima, che occorrono mutazioni negli ordinamenti legislativi della ricchezza mobile, e su questo io non farei che ripetere cose assai più

Pagina 3694

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618375
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interpellare corpi che non sono legislativi.

Pagina 3221

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624480
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il fatto che attendono per la maggior parte dell'anno ai lavori legislativi in Torino prova che possono essere rimpiazzati dai loro subalterni senza

Pagina 654