Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lampade

Numero di risultati: 172 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Fisiologia del piacere

170205
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

noi passiamo in una sala illuminata da numerose lampade elettriche. I contrasti dei gradi medi di luce formano tutti gli svariati piaceri che si hanno

Pagina 81

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180706
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«pericolosi», quali fazzoletti, spille e oggetti appuntiti, piùume, lampade ecc.: non sempre il «pagamento» di qualche centesimo tranquillizza i più

Pagina 201

Il codice della cortesia italiana

184191
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

locali : « le saliere portano bene... »; « le lampade portano male... », ecc. Il regalo va scelto per quello degli sposi che si conosce; e va a lui

Pagina 56

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188881
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'armamentario per filare delle nonne delle nostre bisnonne, e come le smoccolatoie (mouchettes, despabiladeras) che pendevano dalle lampade a olio, e

che accanto a te non ci siano lampade; dànno fastidio. Che la sala sia illuminata in pieno e che sulla tribuna o sul palcoscenico si diffonda una luce

Pagina 172

fertilità durante l'inverno, perchè in questa stagione le pubbliche biblioteche sono riscaldate e le lampade si accendono due ore prima che tramonti il

Pagina 342

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192818
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La cera e l'olio bruciano nelle nostre lampade; il legno arde sul focolare; altre materie s'infiammano al contatto dell'aria, quando siano molto

Pagina 364

Saper vivere. Norme di buona creanza

193418
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sottile, per tenerla con sé, in una illusione fugace, e quando la notte è piena di farfalle nere, volitanti intorno alle lampade, e i suoi profumi sono

Pagina 129

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193694
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mano tutti gli ornamenti della sua camera, come le tende per le finestre, i cortinaggi del letto, il parafuoco, i sotto lampade, i fiori pel canterale

Pagina 50

Galateo morale

196594
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infiammabile, la scelta delle materie e delle forme da preferirsi nei recipienti per la conservazione del liquido e nelle lampade, il sistema da tenersi

Pagina 112

Signorilità

198637
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; saper ben mascherare il termosifone, e ben foggiare a luce elettrica le lampade create per olio o petrolio o candele. Anche nella decorazione floreale

Pagina 151

con altri libri; mensola che può trovare posto nel vano della finestra... Infine, la stanza sia illuminata da varie lampade poste qua e là, e abbia

Pagina 196

stessa stoffa, che ha tagliato e cucito a modello, le sue due solide cappelliere e un bauletto. Ha con sè due lampade artistiche dal paralume a fiori

Pagina 199

prese di corrente, che potranno servire a fare il thè colla thejera elettrica, o ad azionare ventilatori, o a illuminare la terrazza con lampade

Pagina 219

Come presentarmi in società

200172
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, illuminata da un fulgore di lampade, troneggiante sullo sfondo dei palchetti, o fiorente giù nella platea, come in una splendida aiuola. La signora

Pagina 204

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200492
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

locali (studio, biblioteca) è meglio fare uso di lampade a stelo o da tavola, o di "appliques" a muro, che pur dando lurninosità a tutta la stanza non

Pagina 24

Eva Regina

203162
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiarore delle lampade elettriche. Poi il pallore non sta bene a tutte; certi tipi bruni e appassionati se ne giovano, certi visetti di bionda sono molto più

Pagina 578

ventilato e roseo. Nella grande città sconosciuta — se gli sposi sono giunti — splendono già le lampade elettriche nelle larghe vie fiancheggiate di

Pagina 65

Lo stralisco

208508
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porta stretta si aprí. Un piccolo corridoio perpendicolare a quello appena lasciato era illuminato da lampade a boccia, disposte sul pavimento a

Pagina 105

per la porticina, che richiuse, e poi lungo il corridoio illuminato dalle lampade a boccia, e quelli, oltre la seconda porta segreta, tutti silenziosi

Pagina 110

abbandonato dagli echi rossastri del sole. Sentì un rumore nella stanza dietro di sé. Pensò che i servi fossero tornati ad accendere le lampade. Anche nella

Pagina 94

le straordinarie avventure di Caterina

215747
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cartone, castelli, lampade e navi. Il bravo signor Negretti sapeva ballare e cantare molte canzoni, e la notte dormiva in una cuccetta, uguale a quelle

Al tempo dei tempi

219269
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

evitare qualsiasi movimento per non soffiare come un mantice. Esse non ebbero la forza di parlare e andarono in camera e accesero tutte le lampade a San

C'era due volte il barone Lamberto

219593
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

approfittano dell'occasione per dedicarsi allo sport della vela. Di notte sulle barche si accendono fari, lampade tascabili o ad acetilene, candele e torce

Pagina 55

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219880
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del chimerico tempio si scorgevano ardere, sospese alla volta, tutta trafori, lampade d'oro massiccio in forma d'uccelli e di pesci; in fondo

Pagina 28

Cosima

243784
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

falchi che parevano attirati dal sole come le farfalle notturne dalle lampade, vide una grande spada luccicante messa ai piedi di una scogliera come in

Pagina 75

Documenti umani

244617
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è vuota. Sono sceso dalla sacrestia, ho guardato da una vecchia porta tarlata. Nessuno. La luce parte non so di dove. Le lampade dei pilastri, le

Pagina 229

La sorte

247947
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi per terra, entravano in chiesa, per fare accendere dal sagrestano le lampade votive. La chiesa era ornata a festa e la barella del santo, tutta

Pagina 104

Saper vivere. Norme di buona creanza

248770
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, volitanti intorno alle lampade, c i suoi profumi sono irresistibili, come fare a non ballare?

Pagina 171

Una notte d'estate

249446
Anton Giulio Barrili 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Il signor Ascanio guardò l'orologio. Mancavano appena cinque minuti alle sei. Guardò le sue lampade, che mandavano una luce gialla, antipatica, e si

Pagina 149

fatto per questa mattina; disse il signor Ascanio a sè stesso, entrando nel suo studio, dove accese due lampade per vederci meglio - Ce ne à, dopo tutto

Pagina 49

signor Ascanio, ravvisando al lume delle due lampade un piccolo, anzi un minuscolo uomo, che alzando ed abbassando un minuscolo martello, tempestava di

Pagina 63

La storia dell'arte

253343
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

sul mare venivano impiegate lampade in cui la luce era filtrata attraverso sfere di cristallo piene d’acqua; oppure, per rendere il movimento del mare

Pagina 199

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260964
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fioca è ben poco aneddotico. La atmosfera del cinema, nel momento in cui le lampade, da abbaglianti, scemano di intensità (e così rimangono per un lungo

Pagina 359

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266133
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lampade eterne, un busto antico col naso rotto, un torso e una Leda col cigno. L’oste, che sentiva il nobile orgoglio delle proprie anticaglie e che

Pagina 216

La cucina futurista

303314
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

11. Una dotazione di strumenti scientifici in cucina: ozonizzatori che diano il profumo dell’ ozono a liquidi e a vivande, lampade per emissione di

Pagina 034

Il Nuovo Corriere della Sera

371907
AA. VV. 1 occorrenze

della illuminazione pubblica con lampade a fluorescenza e ad incandescenza nelle vie Doria, Pergolesi, Mauro Macchi e Venini, piazzale Luigi da

Il Nuovo Corriere della Sera

381814
AA. VV. 1 occorrenze

, giallognola e poliziesca. Un agente investigatore si presenta alla signora, di sera, quando il marito è assente e le lampade a gas sono ottocentescamente

Parisina

386448
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

all'opposta riva, alla marca di Ancona, entro la selva dei lauri. Per la porta spalancata si scorge brillare fra i torchi e le lampade la Vergine nera

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508316
Piero Bianucci 2 occorrenze

filamento di platino, il russo Lodighin, che nel 1868 illuminò con duecento lampade l’arsenale di San Pietroburgo.

Pagina 19

kilowattora evitando nello stesso tempo l’emissione di 320 chilogrammi di anidride carbonica. Sull’intero Paese, le lampade a fluorescenza farebbero

Pagina 26

Senso

656389
Boito, Camillo 1 occorrenze

in un angolo un grosso cero, e lo accese alla lanterna di Pasquale. Qua e là nelle cappelle luccicavano i lumini delle lampade. Il tempio era deserto

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664501
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

sistema planetario di globi lucenti; perché una lampada splendeva sul piano, due lampade splendevano sulle consoles, un astro discreto luceva fra le

I sogni dell'anarchico

678255
Mioni, Ugo 1 occorrenze

grandi lampade d'oro, nutrite di olii aromatici, presso le quali vegliava un bellissimo schiavo greco. Il pavimento di marmo era celato da soffici

Pagina 39

La stampa terza pagina 1986

681482
Levi, Primo 1 occorrenze

elettrici, li irradiò con lampade che aveva fatto venire da paesi lontani, finché gli parve di essere vicino al suo scopo, che era quello di ottenere

Pagina 0065

Vizio di forma

681682
Levi, Primo 1 occorrenze

delle lampade spia. Che cosa significassero, non lo sapeva, non faceva parte delle sue mansioni. Ad ogni accensione doveva reagire premendo certi bottoni

Pagina 0093

I FIGLI DELL'ARIA

682318
Salgari, Emilio 1 occorrenze

la festa delle lampade. - Una cerimonia religiosa? - E delle più importanti e anche delle più curiose. - Che il capitano voglia andare a vederla

I PIRATI DELLA MALESIA

682413
Salgari, Emilio 1 occorrenze

l'aveva fatta addobbare con un certo gusto. Numerose lampade di bronzo, di provenienza europea, pendevano dal soffitto spargendo una viva luce; grandi

LEGGENDE NAPOLETANE

682480
Serao, Matilde 1 occorrenze

ornamenti di oro, non candelabri, non lampade votive, non fiori: invece fregi, ornamenti, mosaici, iscrizioni, palme, volute, capitelli in pietra bianca

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683053
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

persona, meno la testa, che sporge fuori da un'apertura rotonda nella parete superiore. Dentro questa cassa vi sono moltissime lampade rosse di luce