Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intendeva

Numero di risultati: 391 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

La legge sulle microinvalidità: una soluzione inadeguata da rivedere - abstract in versione elettronica

84681
Nannipieri, Antonio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento delle c.d. micropermanenti. Il presente lavoro analizza il complesso dei fini che con la nuova disciplina si intendeva perseguire, mettendo in

Separazione consensuale e trust a garanzia del mantenimento dei figli - abstract in versione elettronica

132613
Bucchi, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso esaminato dal Tribunale di Forlì un genitore intendeva fornire alla figlia minore una garanzia in merito all'esecuzione dell'obbligo di

Nullo il regolamento che introduce la figura dell'avvocato specialista - abstract in versione elettronica

132639
Sichetti, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presso il Senato della Repubblica. In particolare, con il regolamento il C.N.F. intendeva disciplinare le aree di specialità professionale e le modalità

Leggere un'opera d'arte

256540
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

era stato donato da Ares (Marte). Ercole fu incaricato di rubare il cinto, poiché Euristeo intendeva farne dono alla figlia. Per raggiungere il suo

Pagina 163

Scritti giovanili 1912-1922

263780
Longhi, Roberto 3 occorrenze

quadro è ispirato da un'altra Susanna di Stanzoni a Cassel (e forse intendeva dire a Francoforte, Istituto Städel) 65 noi crediamo che l'asserzione sia

Pagina 261

Se il Baccanale di Stanzioni al Prado è l'opera ch'egli intendeva presentare alla gara del 1630, come pare molto probabile, noi possiamo desumerne le

Pagina 269

anch'essa ad un effetto di realizzazione visiva proprio come la pittura; evidentemente il M. intendeva dire concetti costruttivi, murari, ma questi non

Pagina 291

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266262
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L'Idillio era un caro quadretto. L’artista per la prima volta s’appigliava al nudo e intendeva ad avere nel disegno uno stile. Vi riuscì. Quel

Pagina 261

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270128
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

semoule est celle de Gênes.» Egli intendeva parlare di quella pasta finissimamente granulata, con cui si sogliono preparare minestrine leggere pei bambini

Pagina 105

La Stampa

367324
AA. VV. 1 occorrenze

tra poco a chiarire bene ciò che egli voleva dire. I suoi amici dichiarano non esservi il menomo dubbio che Coolidge intendeva ritirare senz'altro la

Corriere della Sera

368048
AA. VV. 1 occorrenze

Occhetto non ha precisato a chi intendeva riferirsi, ma il duro giudizio su coloro che considerano i magistrati «una componente decisiva della

Il Nuovo Corriere della Sera

371834
AA. VV. 1 occorrenze

era possibile avere chiarimenti da Eisenhower Hagerty ha risposto seccamente che egli non intendeva intervenire nella questione che riguardava

La Stampa

373765
AA. VV. 1 occorrenze

Dagrossa, attratto dalle sue bellezze, intendeva farla sua ed aveva rincrudito i continui maltrattamenti, per fiaccare la resistenza della ragazza.

La Stampa

375423
AA. VV. 1 occorrenze

: una testimonianza che ha confutato l'accusa di chi intendeva dimostrare che si voleva modificare lo tsan al punto da snaturarlo rispetto alla tradizione.

La Stampa

380105
AA. VV. 1 occorrenze

elettriche municipali — intendeva eliminare questa disparità con l'Enel almeno per i nuovi assunti.

Il Corriere della Sera

384221
AA. VV. 1 occorrenze

valida , ma ad ogni modo non intendeva intromettersi nella deliberazione del Senato. Né la prima, né la seconda parte di questa dichiarazione era

La Stampa

384986
AA. VV. 1 occorrenze

intendeva fare l'operaio si dice che «ha idee di estrema sinistra». E si aggiunge: «Anche suo padre è di sinistra, però non è sfegatato». Il processo

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387776
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

! Balzò in piedi il dr. Bertolini e dichiarò che la cosa non era urgente, che d’altro canto per la proporzionale intendeva questa e non quell’altra

Un solitario

404769
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

colpa. Quando aveva detto, correggendo il grido di Marx: Proletari di tutto il mondo, unitevi in Cristo, per Cristo egli intendeva il Papa, suo

Pagina 142

L'evoluzione

447293
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Ma torniamo all’evoluzione. La breve digressione storica intendeva dimostrare come la questione della generazione spontanea si sia sviluppata

Pagina 226

Storia sentimentale dell'astronomia

535082
Piero Bianucci 1 occorrenze

Germania. Lanza intendeva fare di lui il successore a Giovanni Plana nella direzione dell’Osservatorio di Torino. Il progetto non si realizzò, sia perché

Pagina 197

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549036
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intendeva di invocare da lui alcuna speciale misura di rigore ma solo di sentire ancor più confermare nell'animo mio la sicurezza che il Governo saprà in

Pagina 70

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549525
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

chiaramente esplicate, dicendo che la Commissione intendeva di non voler far getto di coerenza ai principii del diritto pubblico se non per quanto fosse

Pagina 6378

successivi articoli del progetto di legge, intendeva declinare ogni partecipazione alla responsabilità del lavoro della Commissione. Tali furono nel

Pagina 6388

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555937
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ad ogni modo io intendeva conchiudere e conchiudo con questa dichiarazione. In seguito alle nuove dichiarazioni dell'onorevole relatore, per le quali

Pagina 244

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557470
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Queste sono le brevi osservazioni che io intendeva di sottoporre all'attenzione della Camera; io non voglio dilungarmi tanto più che io sono sicuro

Pagina 523

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561818
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Certamente così la intendeva l'onorevole Bonghi quando nominò quella Commissione di che si fa cenno nella relazione, alla quale pose anche

Pagina 1712

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564998
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiavesrelatore. La Commissione prese per base che non si dovesse (dal momento che non s'intendeva di assecondare il Ministero, in tutta la sua

Pagina 3098

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568618
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'insufficienza e il danno d'una politica puramente negativa per stornare questa minaccia, intendeva ottenere che la questione di Creta non mandasse a

Pagina 70

l'autonomia di cui s'intendeva adottare l'isola era un'autonomia effettiva, un Governo separato sotto il solo vincolo di un'alta sovranità.

Pagina 72

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572526
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non intendeva fare una speciale proposta; solo mi era sembrato di dover richiamare l'attenzione del Ministero sopra gl'inconvenienti che dovevano, a

Pagina 2320

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573916
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lo stesso perciò intendeva di fare per le questioni tra i contadini e i proprietari, e tra i contadini e i conduttori, che sono quelli che stanno in

Pagina 4884

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576193
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dichiarare che non avrei alcuna difficoltà a darglieli, ma che non intendeva accettare interpellanze susseguite da una discussione, giacchè, primieramente

Pagina 1015

collegio lo respinse dalla votazione, dichiarando che non intendeva ciò che andrebbe a fare.

Pagina 997

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578814
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Menabrea nel suo sistema intendeva di andare fino a Benevento, e indi per la valle del Biferno a Termoli; si capisce per conseguenza che

Pagina 9269

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580675
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

causa su quello che intendeva di fare riguardo ai crediti in liquidazione degli Istituti d'emissione. E certo io, come mi opposi allora che si facesse

Pagina 2444

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582435
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ecco quali erano le dichiarazioni che io intendeva di fare, e conchiuderò ricordando le parole dell'onorevole ministro degli esteri, con le quali ha

Pagina 7184

di ricavare da questa somma ben più dello 1000 lire, affatto insufficienti, di sussidio che l'onorevole ministro intendeva di assegnare alla

Pagina 7193

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585173
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

operai, intendeva di accrescerlo; soltanto, invece di far tutto negli arsenali, io domandava che qualche cosa si facesse anche di fuori con maggiore

Pagina 1746

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586830
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intendeva solo esprimere l'opinione (che mi duole non abbia potuto modificare l'onorevole ministro) che l'autorità avrebbe dovuto essere più prudente

Pagina 4141

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589892
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Gli uffizi, essi dicevano, servono di scuola preparatoria,» così diceva Lorenzo Valerio ai suoi colleghi della Giunta, ed egli se ne intendeva di

Pagina 1493

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594606
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, quando io diceva semplicemente che l'esattore era retribuito dal comune, intendeva che questo significasse che l'esattore era un vero e proprio

Pagina 7093

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595800
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

' indomani in poi non sarebbe più andato a tenere la cattedra; che d'allora in poi intendeva di non essere più iscritto sul bilancio dello Stato.

Pagina 2043

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598241
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ho finito ora le questioni che intendeva muovere al Ministero. Io rendo giustizia al vigore che ha spiegato ad Aspromonte; rendo giustizia alla

Pagina 4443

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598665
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In fatto precisamente avvenne che l'onorevole Gatti a Quistello intendeva tenere un discorso che si coordinava a quelle tali conferenze molto diffuse

Pagina 3948

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620792
Farini 3 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alberto non intendeva di sancire, di riconoscere anche questo diritto come franchigia statutaria.

Pagina 3048

), per poi trarne il vero pensiero che intendeva di esprimere l'onorevole Ricasoli.

Pagina 3050

Egli diceva, notate bene, non doversi ammettere il sistema preventivo; ma che cosa intendeva dire codesto egregio professore, combattendo il sistema

Pagina 3051

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622784
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tentato tutti i sistemi della timidità, e che intendeva d'ora innanzi di tentare quelli dell'audacia.

Pagina 5121

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624330
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nei quali intendeva stabilire che per la inamovibilità dei giudici non si potevano ad essi applicare le disposizioni in quelli contenute. Io farò

Pagina 651