Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indipendenti

Numero di risultati: 592 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22963
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nullità di una parte dell'atto non colpisce le altre parti che ne sono indipendenti.

La nullità di un atto non importa quella degli atti precedenti, nè di quelli successivi che ne sono indipendenti.

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33035
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45233
Stato 1 occorrenze

1. La demolizione dei muri effettuata con attrez-zature manuali deve essere fatta servendosi di ponti di servizio indipendenti dall'opera in

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46113
Stato 1 occorrenze

3. Le autorità indipendenti di garanzia, vigilanza e regolazione provvedono all'attuazione di quanto previsto della normativa vigente in materia di

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61676
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti esclusivi previsti dagli articoli precedenti sono fra loro indipendenti. L'esercizio di uno di essi non esclude l'esercizio esclusivo di

Indipendenza e neutralità delle autorità amministrative indipendenti (Premesse ad una riflessione) - abstract in versione elettronica

87585
Ricciuto, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio s'inserisce nel più ampio dibattito relativo alla riforma delle autorità amministrative indipendenti, soprattutto alla luce delle diverse

Le autorità amministrative indipendenti: potere "neutro" o nuova forma di controllo? - abstract in versione elettronica

87587
Bochicchio, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito in corso sulla natura, sulla qualificazione e sull’individuazione delle funzioni delle autorità amministrative indipendenti indice a

Autorità indipendenti ante litteram ovvero "organi collegiali con un'impronta giurisdizionale" nella realtà austriaca - abstract in versione elettronica

91230
Fraenkel-Haeberle, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autorità indipendenti ante litteram ovvero "organi collegiali con un'impronta giurisdizionale" nella realtà austriaca

Interrogativi sull'onere della prova in caso di acquisti presso terzi indipendenti, situati in un "paradiso fiscale" - abstract in versione elettronica

95078
Salvatori, Riccardo; Bacone, Vincenzo; Lupi, Raffaello; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interrogativi sull'onere della prova in caso di acquisti presso terzi indipendenti, situati in un "paradiso fiscale"

Morte del danneggiato per cause indipendenti dal fatto lesivo e liquidazione del danno biologico iure successionis - abstract in versione elettronica

98728
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Morte del danneggiato per cause indipendenti dal fatto lesivo e liquidazione del danno biologico iure successionis

La disciplina delle autorità amministrative indipendenti e le prospettive di riforma del settore - abstract in versione elettronica

119470
Lamanna Di Salvo, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina delle autorità amministrative indipendenti e le prospettive di riforma del settore

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato nel "sistema" delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

123373
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decennio finale del XX secolo è stato un periodo felice per le autorità indipendenti italiane. In tale periodo, si è affermato un tipo

Le procedure e il comitato di amministratori indipendenti nel regolamento Consob sulle operazioni con parti correlate: un nuovo organo a geometria variabile - abstract in versione elettronica

124706
Irrera, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le procedure e il comitato di amministratori indipendenti nel regolamento Consob sulle operazioni con parti correlate: un nuovo organo a geometria

Brevi note sulla responsabilizzazione del ruolo degli amministratori indipendenti alla luce del nuovo Regolamento Consob sulle operazioni con parti correlate - abstract in versione elettronica

124708
Rimini, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sulla responsabilizzazione del ruolo degli amministratori indipendenti alla luce del nuovo Regolamento Consob sulle operazioni con parti

I limiti del sindacato giurisdizionale amministrativo sulle valutazioni tecniche complesse delle Autorità indipendenti: punti fermi e perduranti incertezze - abstract in versione elettronica

137512
Taglianetti, Giuliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti del sindacato giurisdizionale amministrativo sulle valutazioni tecniche complesse delle Autorità indipendenti: punti fermi e perduranti

L'interruzione della prescrizione nel giudizio di opposizione a sanzione amministrativa irrogata da Autorità amministrative indipendenti - abstract in versione elettronica

148618
Panzarola, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interruzione della prescrizione nel giudizio di opposizione a sanzione amministrativa irrogata da Autorità amministrative indipendenti

Gli amministratori indipendenti nella disciplina e nella prassi: comparazioni e riflessioni - abstract in versione elettronica

151059
Drisaldi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riassume gli elementi essenziali della disciplina degli amministratori indipendenti e fa il punto circa lo stato di adozione dei principi e

La sentenza CEDU 4 marzo 2014 e il sistema delle potestà sanzionatorie delle Autorità amministrative indipendenti: sensazioni di un civilista - abstract in versione elettronica

151906
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza CEDU 4 marzo 2014 e il sistema delle potestà sanzionatorie delle Autorità amministrative indipendenti: sensazioni di un civilista

Regolatori indipendenti e analisi preventiva degli impatti delle regole. Prospettive, limiti e possibili sviluppi dell'Air - abstract in versione elettronica

153026
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regolatori indipendenti e analisi preventiva degli impatti delle regole. Prospettive, limiti e possibili sviluppi dell'Air

Gli Organismi indipendenti di valutazione e i Nuclei di Valutazione negli enti locali - abstract in versione elettronica

154052
Martelli, Vladimyr 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli Organismi indipendenti di valutazione e i Nuclei di Valutazione negli enti locali

Risarcimento danni da atto illegittimo e responsabilità civile delle Autorità indipendenti: il caso AGCOM - abstract in versione elettronica

157488
Nasti, Ivana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risarcimento danni da atto illegittimo e responsabilità civile delle Autorità indipendenti: il caso AGCOM

La trasparenza nelle Autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

158237
Raiola, Carolina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La formulazione originaria del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 prevedeva che i regolatori indipendenti recepissero le disposizioni sulla

Osservazioni sul ricorso giurisdizionale dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato e sulla legittimazione a ricorrere delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

160430
Cintioli, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indipendenti

Gli impegni delle imprese e le decisioni delle Autorità indipendenti: la sintesi dell'accordo transattivo - abstract in versione elettronica

160996
Gitti, Gregorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli impegni delle imprese e le decisioni delle Autorità indipendenti: la sintesi dell'accordo transattivo

Le Autorità amministrative indipendenti nell'ordinamento costituzionale: profili problematici di ieri e di oggi - abstract in versione elettronica

163306
Patroni Griffi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Autorità amministrative indipendenti nell'ordinamento costituzionale: profili problematici di ieri e di oggi

Autorità indipendenti e giurisdizione esclusiva del giudice ordinario - abstract in versione elettronica

163313
Manfrellotti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza criticamente il problema della tutela avverso gli atti delle autorità indipendenti, in particolare nella prospettiva della

Il sindacato giurisdizionale sulle decisioni a contenuto sanzionatorio delle autorità amministrative indipendenti - abstract in versione elettronica

163314
Cecere, Alfonso Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sindacato giurisdizionale sulle decisioni a contenuto sanzionatorio delle autorità amministrative indipendenti

Brevi note in tema di accesso agli atti delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

163318
Coletta, Giampiero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note in tema di accesso agli atti delle autorità indipendenti

Autorità indipendenti di regolazione dei mercati e autorità atipiche. L'Autorità Nazionale Anticorruzione - abstract in versione elettronica

163939
Longobardi, Nino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delineato il fenomeno delle autorità amministrative indipendenti ed il tratto dell'indipendenza che le accomuna, viene descritto il modello delle

La tecnica della pittura

254726
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il perfetto godimento di una pittura è subordinato a circostanze indipendenti dall’arte colla quale è condotta l’opera.

Pagina 283

Carlo Darwin

411674
Michele Lessona 1 occorrenze

"III. Principio degli atti dovuti alla costituzione del sistema nervoso, affatto indipendenti dalla volontà e, fino a un certo punto, anche dall

Pagina 231

Elementi di genetica

416761
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il terzo gruppo comprende circa 130 geni, essi pure indipendenti dal sesso, e localizzati probabilmente nel secondo paio di cromosomi lunghi.

Pagina 178

Fondamenti della meccanica atomica

437235
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Così una coppia di soluzioni indipendenti, ortogonali e normalizzate si ha (per n ≠ O) prendendo nella (22)

Pagina 104

in cui i coefficienti sono indipendenti dall'indice n: perciò questa equazione è soddisfatta da tutte le componenti e dunque anche da qualsiasi loro

Pagina 170

Se poi An è un autovalore multiplo, a cui corrispondono le p autofunzioni indipendenti , un'autofunzione generica appartenente a questo autovalore ha

Pagina 315

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476283
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Talchè le onde nel loro andamento sono indipendenti dalla posizione del prisma e dipendono dall’esser la stella a levante o a ponente.

Pagina 125

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

491278
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

che potremo supporre fra loro indipendenti rispetto alle q h . Il nuovo sistema S' che così si ottiene è ancora olonomo e il suo grado di libertà si

Pagina 290

Se un sistema olonomo di N punti è riferito a certe n coordinate lagrangiane indipendenti

Pagina 291

che risulta lineare omogenea nelle variazioni elementari (arbitrarie e indipendenti) δq h , delle coordinate lagrangiane (anche se i vincoli

Pagina 300

Tornando all’ipotesi che le coordinate lagrangiane q h siano indipendenti, possiamo desumere dalla forma lineare omogenea delle (15) due ovvie ma

Pagina 300

Esempio I°. – Sono indipendenti velocità, accelerazione ed energia, perché avendo questi tre enti i coefficienti di riduzione

Pagina 392

In ogni caso le equazioni B k = 0 corrispondenti ai vincoli bilaterali si possono ritenere a priori indipendenti e in numero inferiore a 3N: giacché

Pagina 677

Problemi della scienza

524078
Federigo Enriques 2 occorrenze

Ci sia concesso, per chiarezza, di fissare dapprima alcune ipotesi da cui ci renderemo poi indipendenti in una certa misura.

Pagina 147

1) Le equazioni possono risultare effettivamente indipendenti da ogni modello, in quanto leghino i dati stessi di cui si domanda la variazione. In

Pagina 316

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548259
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, egli è il sospetto che gl'impiegati non possano essere affatto indipendenti dal Governo, come si conviene ai rappresentanti e legislatori

Pagina 150

dei voti indipendenti, e con ciò veniamo a diminuire la libertà del Parlamento e l'efficacia del suo potere.

Pagina 152

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559350
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dall'altro indipendenti.

Pagina 165

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561911
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per la conversione delle Università in Facoltà o Scuole autonome, separate, indipendenti, sparse nei vari Centri dello Stato.

Pagina 1714

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594143
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mancini. Il progetto di legge del deputato La Masa consta di due parti, le quali sono tra loro affatto distinte ed indipendenti.

Pagina 309