Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indennita

Numero di risultati: 1245 in 25 pagine

  • Pagina 2 di 25

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8872
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Indennità in caso di morte).

(Indennità per lo scioglimento del contratto).

(Indennità per il passaggio temporaneo).

Se l'accesso cagiona danno, è dovuta un'adeguata indennità.

La determinazione dell'indennità è fatta equamente dal giudice, tenuto conto del vantaggio che può risentire l'affittuario per l'incremento del

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14882
Regno d'Italia 18 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Surrogazione delle indennità alle cose caricate).

Quando, a norma delle disposizioni di questo capo, una indennità è commisurata alla retribuzione stabilita nel contratto, si intendono comprese nella

(Indennità nel caso di perdita presunta).

(Indennità in caso di cattura dell'arruolato).

(Indennità in caso di morte dell'arruolato).

(Indennità per contributi di avaria comune).

(Indennità per riduzione delle razioni dei viveri).

(Indennità e compenso per salvataggio di persone).

(Domanda di indennità per assistenza o salvataggio).

(Indennità per perdita degli indumenti).

(Determinazione delle indennità previste dagli articoli precedenti).

(Decorrenza delle indennità previste negli articoli precedenti).

(Indennità e compenso per salvataggio di cose).

(Surrogazione dell'indennità alla nave e al nolo).

In caso di risoluzione del contratto per effetto di cattura dell'arruolato, indipendentemente dall'indennità prevista nell'articolo 352, è dovuta in

(Casi di esclusione del diritto o indennità).

(Indennità nel caso di perdita presunta dell'aeromobile).

(Indennità in caso di risoluzione del contratto).

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21470
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di rinvenimento di corrispondenze o di pacchi smarriti, per i quali sia stata già corrisposta l'indennità dovuta agli aventi diritto

Nel caso di perdita, manomissione o avaria di un pacco postale, il mittente ha diritto ad una indennità corrispondente all'ammontare effettivo della

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39192
Stato 1 occorrenze

Indennità di esproprio per i beni culturali

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41983
Stato 1 occorrenze

quantificazione dell'indennità. Il termine dell'impugnazione è di sessanta giorni a decorrere dal momento in cui la determinazione dell'indennità viene comunicata

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55416
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedura di imposizione della servitù - Indennità

Indennità richiesta dopo la costituzione della servitù

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69099
Stato 1 occorrenze

Nessuna indennità o retribuzione è dovuta alle persone suddette.

Tardiva presentazione della domanda e decadenza dal diritto all'indennità di mobilità - abstract in versione elettronica

82203
Ferluga, Loredana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota esamina la problematica della decadenza dal diritto all'indennità di mobilità per tardiva presentazione della domanda. L'istituto

Gli accantonamenti per le indennità suppletive di clientela - abstract in versione elettronica

86914
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accantonamenti per le indennità suppletive di clientela

Sempre imponibile l'indennità di disponibilità nel lavoro intermittente - abstract in versione elettronica

88366
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre imponibile l'indennità di disponibilità nel lavoro intermittente

Il trattamento tributario dell'indennità di trasferta - abstract in versione elettronica

89736
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trattamento tributario dell'indennità di trasferta

Carattere retributivo dell'indennità sostitutiva per mancato riposo settimanale - abstract in versione elettronica

90086
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Carattere retributivo dell'indennità sostitutiva per mancato riposo settimanale

La natura tributaria delle indennità supplementari per ingiustificato licenziamento - abstract in versione elettronica

92830
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura tributaria delle indennità supplementari per ingiustificato licenziamento

Indennità per vaccinazione influenzale. Il commento - abstract in versione elettronica

101594
Mazza, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indennità per vaccinazione influenzale. Il commento

Tassazione indiretta delle sentenze sull'indennità di espropriazione - abstract in versione elettronica

102234
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tassazione indiretta delle sentenze sull'indennità di espropriazione

Indennità di temporanea nelle malattie professionali e profilassi - abstract in versione elettronica

107390
Puglisi, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indennità di temporanea nelle malattie professionali e profilassi

Riconoscimento dell'indennità di maternità anche ai padri - abstract in versione elettronica

110302
Dodaro, Antonietta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riconoscimento dell'indennità di maternità anche ai padri

Indennità sostitutiva della reintegrazione nel posto di lavoro - abstract in versione elettronica

111334
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indennità sostitutiva della reintegrazione nel posto di lavoro

Indennità sostitutiva di reintegrazione: una postilla - abstract in versione elettronica

120130
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indennità sostitutiva di reintegrazione: una postilla

Il trattamento fiscale dell'indennità supplementare - abstract in versione elettronica

120738
Scorcelli, Renato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trattamento fiscale dell'indennità supplementare

Rilevanza degli Accordi economici collettivi nella quantificazione dell'indennità suppletiva di clientela - abstract in versione elettronica

150289
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 33/E del 2013, l'Agenzia delle entrate ha ritenuto che, a partire dal 1 gennaio 1993, l'indennità di fine rapporto spettante a

Indennità erogate dall'Inps e riduzione del cuneo fiscale - abstract in versione elettronica

151848
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indennità erogate dall'Inps e riduzione del cuneo fiscale

Indennità di avviamento e restituzione dell'immobile locato - abstract in versione elettronica

168152
Della Chiesa, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indennità di avviamento e restituzione dell'immobile locato

La Stampa

384547
AA. VV. 1 occorrenze

Approvata indennità per controllo aerei

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551238
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bonifiche. — Capitolo 14. Assegni, indennità ed altre

Pagina 4109

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590818
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 6. Indennità di tramutamento, lire 85,000.

Pagina 313

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618398
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 28. Indennità eventuali; lire 4,155,000.

Pagina 3222