Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impieghi

Numero di risultati: 204 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19449
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena è aumentata, se dal fatto deriva: 1° il conferimento di pubblici impieghi, stipendi, pensioni, onorificenze, o la stipulazione di contratti

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47042
Stato 4 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competente, il quale ne dà notizia alla Corte dei conti, i casi di cumulo di impieghi riguardanti il dipendente personale.

Fermo il disposto dell'art. 5, l'assunzione agli impieghi civili dello Stato degli invalidi e mutilati di guerra e degli invalidi e mutilati per

L'impiegato non può esercitare il commercio, l'industria, né alcuna professione o assumere impieghi alle dipendenze di privati o accettare cariche in

Possono accedere agli impieghi civili dello Stato coloro che posseggono i seguenti requisiti generali: 1) cittadinanza italiana; 2) età non inferiore

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53371
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I materiali ed i macchinari rimossi dagli usi od impieghi agevolati perché riconosciuti fuori uso, possono essere ridotti in rottami, sotto la

Può essere consentito il trasferimento dei materiali e dei macchinari ad altri impieghi od usi agevolati. Per tale trasferimento deve essere

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62614
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici della Corte costituzionale non possono assumere o conservare altri uffici o impieghi pubblici o privati, né esercitare attività

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69165
Stato 1 occorrenze

Il concorso previsto al primo comma è riservato, indipendentemente dai limiti di età previsti dalle vigenti disposizioni per l'accesso agli impieghi

Università e professioni tra pseudoriforme e riforme a metà - abstract in versione elettronica

84469
Della Cananea, Giacinto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto tra percorso formativo universitario e requisiti per l'accesso alle professioni e agli impieghi pubblici è così stretto da giustificare

Le organizzazioni delle Pubbliche Amministrazioni e le norme a tutela del lavoro: differenziazione e specialità nella disciplina dell'avviamento a selezione dei pubblici impieghi - abstract in versione elettronica

90711
Bottino, Gabriele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differente ambito materiale della tutela e sicurezza del lavoro, la disciplina dell'avviamento a selezione agli impieghi nelle Pubbliche Amministrazioni; ne

Sull'accesso degli extracomunitari agli impieghi pubblici - abstract in versione elettronica

96607
Foglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accesso al pubblico impiego (a differenza dei cittadini comunitari per i quali lo stesso requisito è richiesto solo per gli impieghi pubblici in

Developments of American Trusts Law - abstract in versione elettronica

102391
Heller, Lawrence H. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dalle nozioni generali in tema di trust, il contributo pone in evidenza quali siano gli attuali e più diffusi impieghi del trust negli Stati

La limitata autonomia del reclutamento del personale degli enti territoriali - abstract in versione elettronica

110795
D'Arpe, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici impieghi (in particolare sulle formalità di pubblicazione del bando di concorso) alla disciplina autonoma del reclutamento del personale degli

La legge anticorruzione e l'inasprimento del regime delle incompatibilità per l'esercizio di attività extraufficio - abstract in versione elettronica

138731
Lealini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi", inasprendo il regime delle incompatibilità e fissando un regime più stringente alle comunicazioni legate alla

Le procedure di chiamata dei ricercatori a tempo determinato - abstract in versione elettronica

166679
Asaro, Massimo; Busico, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli stessi principi fondamentali elaborati dal legislatore per tutti i concorsi per l'accesso agli impieghi pubblici. Pertanto, al termine del

Come posso mangiar bene?

272338
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Altri impieghi del manzo lessato. — Una delle preoccupazioni che spesso affliggono lo spirito di una buona massaja, è data dalla difficoltà di far

Pagina 110

Il Nuovo Corriere della Sera

371778
AA. VV. 1 occorrenze

scopo di imprimere determinate direzioni agli impieghi bancari - e tutt'al più fa delle raccomandazioni in certe condizioni particolari, come dopo lo

La Stampa

374520
AA. VV. 1 occorrenze

. Altrettanto soddisfacente, si legge in un breve consuntivo diffuso dall'istituto, l'andamento degli impieghi economici.

Il Nuovo Corriere della Sera

378654
AA. VV. 1 occorrenze

negli Stati Uniti), maggiore rappresentanza negli impieghi pubblici e nella polizia, più mezzi di trasporto. I più autorevoli sociologi del Paese

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397733
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma decisivo è lo svolgersi parallelo dell'impiego del legno come mezzo di produzione economica o di altri impieghi sociali-civili;donde gli stromenti

Pagina 286

disponibile per quegli impieghi; e insieme l'ampiezza del mercato. Altre intrinseche ad ogni impresa e dipendono dall'oggetto o prodotto di ogni impresa, il

Pagina 470

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401427
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

frutto parassita di facili impieghi ai margini dello stato.

Pagina 340

Astronomia

409689
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Quando s'impieghi un telescopio di conveniente amplificazione, raramente avverrà che non si scorgano sul disco lucente del Sole una o più macchie

Pagina 175

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445378
Ignazio Visco 1 occorrenze

Alla metà degli anni novanta, quando in rapporto agli impieghi le sofferenze si collocavano su valori più elevati di quelli attuali, la riduzione

Pagina 8

L'uomo delinquente

471494
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Società di collocamento. - Vi sono 21 società che hanno per unico scopo il procurare impieghi ed occupazioni: moltissime per impiegare i fanciulli

Pagina 366

rappresentazioni teatrali, ecc.: e come dall'altra, nelle oligarchie, occorra sollevare il benessere del popolo, dandogli sopratutto impieghi retribuiti e

Pagina 447

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518417
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ioduro di potassio:: 400: 1, e quello coll’iodio: 100: 0,2, deve essere conservato, perchè se tu impieghi una maggior quantità di queste due sostanze

Pagina 296

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521147
Corrado Faissola 1 occorrenze

La congiuntura del credito continua ad essere moderatamente positiva. Secondo i dati più recenti gli impieghi bancari complessivamente erogati a

Pagina 11

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546406
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, signori, in tutte le camere, in tutti gl'impieghi, essendovi gradazioni, vi sono alcuni i quali sono collocati in posizione tale, da dovere

Pagina 875

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547351
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto l'onorevole Lanza non può temere che quando si stanzia mezzo milione per il primo anno si impieghi questa somma in altra cosa che non siano

Pagina 2747

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548142
Zanolini 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ignora l'onorevole relatore che i bilanci sono annuali? Tutti gli impieghi, o signori, sono temporanei, in questo senso che la loro esistenza dipende

Pagina 148

nominali dal Governo, hanno tutti i caratteri d'impiegato o funzionario pubblico: che non vi è quistione di temporaneità, perchè tutti gl'impieghi sono

Pagina 149

esistere nell'ordine naturale delle cose, e sia fonte dei diritti che in tutti gl'impieghi si acquistano.

Pagina 151

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576762
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la patria, hanno logorate le loro sostanze, e speravano avere impieghi,

Pagina 1009

Nelle proteste di cui abbiamo udita la lettura si parla ripetutamente d'intimidazione, di minaccie, di promesse d'impieghi. Ora, se i rumori della

Pagina 996

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579075
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

economie, vale a dire, diminuzione dell'esercito, diminuzione degl'impieghi, diminuzione degli stipendi, ecc.

Pagina 9279

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580214
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa ipotesi può sembrare un paradosso; eppure noi abbiamo avuto ministri che hanno concesso impieghi superiori a straordinari, facendoli passare

Pagina 2427

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582822
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Depretispresidente del Consiglio. Io farei una prima proposta, che cioè la Camera impieghi la seduta d'oggi, il tempo che ancora le rimane, a

Pagina 7196

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589221
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per l'interno. Ma, o signori, ho bisogno di spiegare che passa una grandissima differenza fra i postulanti di impieghi e coloro che possono

Pagina 1467

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594641
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tempo per la cessazione di moltissimi impieghi, che accrescevano giorno per giorno la cifra delle pensioni.

Pagina 7095

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595783
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

astenga dagli impieghi.

Pagina 2042

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599032
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Arlotta. Io credo sia venuta diminuendo per forza di cose, perchè non aveva più capitali disponibili per poter fare degli impieghi; quindi mancato

Pagina 3966

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609289
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deputato? Si dirà che essendo l'onorevole Napoli segretario generale, in forza della legge sul cumulo degl'impieghi, non può ricevere due stipendi, e

Pagina 894

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612081
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

impieghi ed altri favori. I Governi sogliono essere generosi.

Pagina 1694

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614261
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cumuli di impieghi e di pensioni. Desidererei che anche questa venisse in discussione in tempo prossimo, perchè la credo molto interessante per le

Pagina 1887

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617130
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dirsi in Germania, obiettivo. Non basta difendere il diritto pubblico personale, il diritto elettorale, il diritto agli impieghi, alla carriera, il

Pagina 12490

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623369
Cassinis 3 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

agli impieghi, le norme per le promozioni, ed i modi diversi coi quali si esce definitivamente dalla carriera, e passa alla discussione degli articoli.»

Pagina 628

un terzo degli impieghi vacanti sarebbe rimasto per gl'impiegati in disponibilità, invece la vostra Commissione, o signori, ha creduto di mettere la

Pagina 645

acquisiti da quelli che avevano ottenuti impieghi posteriormente alla costituzione del regno d'Italia, e che dovrebbero a preferenza sentir gli effetti della

Pagina 647