Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impegni

Numero di risultati: 448 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55271
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla data di esecuzione del riscatto l'Amministrazione subentra nei diritti del concessionario, nonché in tutti gli impegni dal medesimo assunti per

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64978
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve contenere gli impegni relativi ai bilanci degli enti e delle aziende suddetti.

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68147
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il bilancio regionale sono approvati gli impegni relativi ai bilanci degli enti ed aziende dipendenti, i quali vengono ratificati, dopo opportuno

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70385
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5 agosto 1978, n. 468, sono delineate le compatibilità generali di tutti gli impegni di spesa da destinare al pubblico impiego.

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71248
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Gli impegni di spesa non possono essere assunti senza attestazione della relativa copertura finanziaria da parte del responsabile del servizio

Best practice guidelines - abstract in versione elettronica

87869
Adducci, Edoardo; Sparano, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, guidata dal Commissario Mario Monti, ha pubblicato le Best Practice Guidelines concernenti gli impegni di dismissione nell'ambito delle operazioni di

Il contratto di licenza in un modello à la Stackelberg - abstract in versione elettronica

87885
Filippini, Luigi 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando l'innovatore può assumere impegni vincolanti di capacità produttiva, si dimostra che la royalty eccede la riduzione del costo e cresce

The New Procedure under Article 9 Regulation 1/2003: Advantages and Weaknesses - abstract in versione elettronica

91307
Ritter, Lennart; Gotti Tedeschi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 9 del Regolamento 1/2003 prevede la possibilità per la Commissione di adottare una decisione con cui accetta gli impegni proposti dalle

Misure cautelari, decisioni con impegni, programmi di clemenza: la prima attuazione nel diritto antitrust italiano - abstract in versione elettronica

96877
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure cautelari possono prevenire il rischio di un danno grave e irreparabile per la concorrenza; le decisioni con impegni consentono di chiudere il

I rischi della concorrenza patteggiata: note a margine del caso Aci global - abstract in versione elettronica

109325
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Genera crescente preoccupazione la facilità con la quale l'Autorità garante fa ricorso in maniera quasi sistematica alle decisioni fondate su impegni

Il giudice amministrativo interviene sulla pubblicità ingannevole di prestazioni professionali - abstract in versione elettronica

117953
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Autorità che aveva ritenuto gli impegni dei notai sufficienti a definire l'istruttoria senza sanzionare l'infrazione, il T.A.R. del Lazio afferma

Il caso "Alrosa" e la proporzionalità nelle decisioni con impegni - abstract in versione elettronica

127841
Fonderico, Giuliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per definire i confini della verifica giudiziale di proporzionalità sulle decisioni antitrust con impegni. la sentenza restringe in modo significativo

Decisioni con impegni e "private enforcement" nel diritto antitrust - abstract in versione elettronica

129933
Pera, Alberto; Codacci Pisanelli, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro svolge alcune riflessioni critiche circa i rapporti che sussistono tra azioni civili "antitrust" e decisioni con impegni. Le decisioni con

La decisione con impegni nel diritto antitrust italiano - abstract in versione elettronica

134591
Giurato, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) L'introduzione della così detta decisione con impegni e le sue conseguenze. L'art. 14 ter, l. n. 287/1990 ha introdotto l'istituto della c.d

Antitrust? Grazie, abbiamo altri impegni! - abstract in versione elettronica

139143
Giannaccari, Andrea; Landi, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istituto degli impegni per concludere un procedimento "antitrust". In tale prospettiva - e per derivare conclusioni circa l'utilizzo, l'appropriatezza e

Decisioni con impegni, misure cautelari e programmi di clemenza nell'attività dell'autorità antitrust (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153015
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di clemenza relativi a intese restrittive della concorrenza, accettare impegni sia per intese restrittive che per abusi di posizione dominante. Nel

Alla ricerca del giusto bilanciamento tra "public" e "private enforcement" nel diritto antitrust - abstract in versione elettronica

158261
Ioannides, Gianlorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antitrust, ha affermato che non osta all'accoglimento da parte dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato di impegni presentati da

Gli impegni tra prassi amministrativa e sindacato giurisdizionale - abstract in versione elettronica

160419
Mazzantini, Gabriele; Montanari, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli impegni, introdotti in Italia nel 2006 dal d.l. n. 223/2006, rappresentano una delle principali novità degli ultimi anni per quanto riguarda gli

Gli impegni delle imprese e le decisioni delle Autorità indipendenti: la sintesi dell'accordo transattivo - abstract in versione elettronica

160997
Gitti, Gregorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito degli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie con la Pubblica Amministrazione, le "decisioni con impegni" servono a

Un letto di rose

237574
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ma come è possibile che tu mi segua, Grazia? Come è possibile?... Ho degli impegni, dei doveri... degli obblighi... A cominciare da stasera, vedi

Pagina 56

Il Corriere della Sera

370021
AA. VV. 1 occorrenze

, riconobbero gli impegni finanziari assunti dai governi della Rivoluzione, del Consolato e Napoleonico, sebbene si sforzassero di cancellare tutte le

Il Nuovo Corriere della Sera

372093
AA. VV. 1 occorrenze

gergo da iniziati. Termini come «istanza», «impegni», «posizione», «spazio», «estremizzazione » e altri erano usati continuamente con enigmatici

La Stampa

373051
AA. VV. 1 occorrenze

UNA PROMESSA È UNA PROMESSA. Commedia. Schwarzy è un imprenditore oberato di impegni e di lavoro che deve riuscire a regalare al figlio un certo

Il Nuovo Corriere della Sera

379210
AA. VV. 2 occorrenze

essere sollevato dagli impegni assunti nel '63 subentrando a Rizzoli

Ma finché non sarà possibile raggiungere questa meta, il nostro Paese osserverà i suoi impegni nell'interno dell'alleanza atlantica - L'integrazione

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547218
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

invocarsi questi impegni.

Pagina 2743

non mi sembrano troppo consentanee alla necessità di tenere conto di quei supposti impegni.

Pagina 2743

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549892
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

od almeno come i fatti successivi non abbiano corrisposto agl'impegni da lui presi in quell'occasione, e perchè servano d'invito al ministro a

Pagina 3770

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561017
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che ho fatto, domando: che cosa farete voi per adempiere agli impegni assunti colla legge del 1860 e con quella del 1861?

Pagina 1679

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570822
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, al fine di ottenere più facilmente tale concessione; ma il Ministero va sempre a rilento nel prendere impegni. Però se ne trovano di quelli presi

Pagina 1684

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579518
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Massari a ragione vi diceva che gli impegni presi dal Governo si dovevano possibilmente mantenere, affinchè le popolazioni imparassero da

Pagina 9292

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599155
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede d'interrogare il ministro del tesoro per conoscere se intenda mantenere gli impegni, assunti innanzi al Parlamento, relativi

Pagina 3972

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599404
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'ordine del giorno reca: Discussione del disegno di legge: Approvazione delle eccedenze d'impegni su capitoli di spese obbligatorie e

Pagina 743

d'impegni sopra spese facoltative, autorizzate, per gli stati di previsione dei varii Ministeri nell'esercizio finanziario 1889-90.

Pagina 747

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603380
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera sono adombrate le ragioni che vietano al Governo di sodisfare nel momento presente gli impegni contratti con la legge del 1892.

Pagina 6733

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612174
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il prendere altri impegni di carattere accessorio, quale sarebbe quello d'inviare operai a visitare l'esposizione, pagando loro il viaggio con questi

Pagina 1699

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613796
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se noi siamo vincolati da precedenti convenzioni, non io proporrò che s'infrangano i patti e non si rispettino gl'impegni presi. Ma quando si tratta

Pagina 1874

ispirare sufficiente fiducia per gl'impegni assunti, e tanto meno poi per quanto riguarda alle novelle concessioni, e in ispecie quella da Napoli a Ceprano.

Pagina 1875

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616501
Zanardelli 11 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Articolo unico. È approvata l'eccedenza d'impegni di lire 175.86 verificatasi sull'assegnazione del capitolo n. 74: Gratificazioni e compensi ai

Pagina 1269

«Articolo unico. È approvata l'eccedenza d'impegni di lire 6,181.98 verificatasi sull'assegnazione del capitolo n. 85 - Carceri - Spese di viaggio

Pagina 1269

«Articolo unico. È approvata l'eccedenza d'impegni di lire 9,802.21 verificatasi sull'assegnazione del capitolo n. 92 — Carceri - Spese pei

Pagina 1269

«Articolo unico. È approvata l'eccedenza d'impegni di lire 1,136.79 verificatasi sull'assegnazione del capitolo n. 64: Gratificazioni e premi ad

Pagina 1269

«Articolo unico. È approvata l'eccedenza d'impegni di lire 9,874.28 verificatasi sull'assegnazione del capitolo n. 82 – Carceri - Spese d'ufficio, di

Pagina 1269

Si capisce che impegni solenni di questa natura non possono essere sollecitamente soddisfatti e mantenuti; ma quando questi impegni rimontano al 1883

Pagina 1277

Approvazione dell'eccedenza d'impegni di lire 6,181. 98 verificatasi sull'assegnazione del capitolo n. 85: «Carceri - Spese di viaggio agli agenti

Pagina 1296

Approvazione dell'eccedenza d'impegni di lire 175. 86 verificatasi sull'assegnazione del capitolo n. 74: «Gratificazioni e compensi ai Reali

Pagina 1296

Approvazione dell'eccedenza d'impegni di lire 1,136.79 verificatasi sull'assegnazione del capitolo n. 46 «Gratificazioni e premi ad ufficiali

Pagina 1296

Approvazione dell'eccedenza d'impegni di lire 9,874. 28 verificatasi sull'assegnazione del capitolo n. 82: «Carceri - Spese di ufficio, di posta ed

Pagina 1296

Approvazione dell'eccedenza di impegni di lire 9,302. 21 verificatasi sull'assegnazione del capitolo n. 92: «Carceri - Spese pei domiciliati coatti e

Pagina 1296

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624676
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

molte doti, e principalmente per il profondo rispetto mostrato in addietro per gl'impegni dello Stato.

Pagina 1138