Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gravita

Numero di risultati: 985 in 20 pagine

  • Pagina 2 di 20

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8797
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inosservanza delle disposizioni contenute nei due articoli precedenti può dar luogo all'applicazione di sanzioni disciplinari, secondo la gravità

Colui che ha risarcito il danno ha regresso contro ciascuno degli altri, nella misura determinata dalla gravità della rispettiva colpa e dall'entità

Quando dai fatti previsti negli articoli 2621, 2622, 2623, 2628 e 2630, primo comma, deriva all'impresa un danno di gravità rilevante, la pena è

sulla gravità delle possibili conseguenze.

Se il fatto colposo del creditore ha concorso a cagionare il danno, il risarcimento è diminuito secondo la gravità della colpa e l'entità delle

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16595
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei rapporti fra gli esercenti il risarcimento dovuto si ripartisce secondo la gravità delle colpe rispettivamente commesse dagli esercenti stessi o

Se il fatto del danneggiato ha concorso a cagionare il danno, l'ammontare del risarcimento è diminuito secondo la gravità della colpa e l'entità

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46776
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare gravità e delicatezza attinenti al rapporto d'impiego.

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68881
Stato 1 occorrenze

Nell'applicazione delle sanzioni bisogna tener conto, oltre che della natura e della gravità del fatto, del comportamento e delle condizioni

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71510
Stato 1 occorrenze

7. Le disposizioni di cui ai commi 1, 2, 3, 4 e 5 si applicano anche agli affidatari di persone handicappate in situazione di gravità.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77806
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi di particolare gravità, ovvero se ricorrono speciali motivi, il presidente può consentire che l'imputato sia assistito da due difensori.

Se i reati soggetti alla competenza di tribunali militari diversi sono di pari gravità e numero, è competente a conoscerne il tribunale militare

Risoluzione del contratto per inadempimento e locazione immobiliare per uso non abitativo - abstract in versione elettronica

92973
Mancinelli, Viviana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la decisione in esame analizzando i criteri di valutazione della gravità dell'inadempimento, ai fini della risoluzione dei contratti a

Gli "standards" della coscienza sociale, conformi ai valori dell'ordinamento, ai fini della valutazione della gravità della condotta del lavoratore - abstract in versione elettronica

93678
Crosta, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli "standards" della coscienza sociale, conformi ai valori dell'ordinamento, ai fini della valutazione della gravità della condotta del lavoratore

Accertamento dell'imputabilità del minore e gravità del reato - abstract in versione elettronica

103703
Stendardi, Diletta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver introdotto il concetto di imputabilità, si interroga sul rapporto tra imputabilità e gravità del reato, anche alla luce della più

Giudizio immediato custodiale ed evidenza della prova: la posizione della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

117435
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una modalità di incidenza del giudizio cautelare in ordine alla gravità indiziaria sulle scelte di merito, a cui appartengono anche le scelte sul

La valutazione della "gravità della lesione" e della "serietà del danno" nel risarcimento del danno non patrimoniale da violazione della "privacy" - abstract in versione elettronica

158354
Nitti, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione della "gravità della lesione" e della "serietà del danno" nel risarcimento del danno non patrimoniale da violazione della "privacy"

Casa di bambola

236350
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

della gravità, del suo operato.

Pagina 74

Il Corriere della Sera

370582
AA. VV. 1 occorrenze

Ma tre giorni dopo, cioè il 7 settembre, la ferita si presentava con tanta gravità da richiedere il ricovero del Carugati all'Ospedale.

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412128
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'importanza sociale della difesa contro la tubercolosi appare evidente, per poco che si considerino il numero e la gravità delle malattie cui dà

Pagina 1

L'uomo delinquente

469033
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«La criminalità consiste essenzialmente nella produzione di un lavoro che può fruttare all'individuo, ma torna nocivo alla società. La sua gravità

Pagina 253

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

497274
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 14 occorrenze

Pel punto materiale la nozione di massa è stata stabilita come rapporto fra il peso del punto e l’accelerazione della gravità (Cap. VII, 14).

Pagina 421

Risulta dalla (8) Che, se tutte le masse appartengono ad un medesimo piano o ad una medesima retta, lo stesso avviene del loro centro di gravità.

Pagina 428

Il centro di gravità di un sistema è interno ad ogni superficie convessa σ, che racchiuda tutte le masse del sistema.

Pagina 429

Se un sistema possiede un piano diametrale, od in particolare, un piano di simmetria, il centro di gravità giace in questo piano.

Pagina 431

Ciò posto, si può caratterizzare il centro di gravità di un generico sistema come quel punto dello spazio, per cui il momento polare risulta minimo.

Pagina 431

Risulta poi manifesto, ragionando in una dimensione come al n. 13, che il centro di gravità di un segmento è il suo punto di mezzo.

Pagina 435

strato è assimilabile ad una superficie materiale omogenea ed ha il suo centro di gravità O' su g. Per la proprietà distributiva, G è baricentro di tutti

Pagina 438

gravità della faccia opposta.

Pagina 438

f) Piramide. Il centro di gravità di una piramide (e, come caso limite, di un cono) coincide col centro di gravità della sezione parallela alla base

Pagina 439

gravità.

Pagina 444

25. L’ellissoide d’inerzia relativo al centro di gravità di un sistema si chiama ellissoide o nocciolo centrale d’inerzia.

Pagina 448

sono tutte zero: le prime tre, perché l'origine cade nel centro di gravità, le seconde tre (n. prec.), perché gli assi coordinati sono gli assi

Pagina 448

Basta riportarsi alle considerazioni, con cui è stata giustificata l’analoga estensione per i centri di gravità (n. 15).

Pagina 450

Detta g l'accelerazione di gravità (in grandezza e direzione), sarà naturalmente a 0 = g, cosicché la forza di trascinamento χ = - m a τ equilibra il

Pagina 693

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508361
Piero Bianucci 1 occorrenze

della gravità quantistica, un’epoca remotissima nella quale tutte le forze sono mescolate e si comportano come una forza di gravità ultrapotente e

Pagina 33

Problemi della scienza

526464
Federigo Enriques 2 occorrenze

gravità durante giorno (cfr. § 13).

Pagina 234

1) Si abbia un campo di forze note; sia p. es. un campo di forze costanti come quello della gravità sulla terra ecc.

Pagina 256

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550496
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa spesa, ripeto, non gravita che sulle antiche provincie, e non si conosce nè in Toscana, nè nelle provincie pontificie, nè nel Napolitano, nè

Pagina 3785

Prima di tutto l'imposta boschiva che c'è in Lombardia non gravita che sui boschi appartenenti ai comuni e ai pubblici stabilimenti…

Pagina 3792

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552314
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se la Camera deciderà che si discuta soltanto tale materia, sarà allora il caso di esporne tutta la gravità, e le conseguenze che deriverebbero dalla

Pagina 7197

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566781
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me pareva e pare che alla gravità del momento, e della situazione, meglio avrebbe corrisposto una attitudine, comune a tutti

Pagina 3470

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567763
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vi prego, o signori, di badar bene, prima di dare il vostro voto, sopra una deliberazione di tale e tanta importanza e gravità.

Pagina 8107

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569520
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Grassi-Voces. La domanda che ho rivolta al ministro di agricoltura è, della massima gravità e dovrebbe seriamente richiamare l'attenzione del Governo.

Pagina 19533

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574050
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La speranza fa vana. La intensità del nostro dolore non può pareggiare la gravità della perdita, che la famiglia, il paese e noi tutti singolarmente

Pagina 4825

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580352
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Boselli ministro delle finanze. Io capisco la gravità di questa disposizione; ma posso assicurare la Camera che è una gravità teorica, piuttostochè

Pagina 2430

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

584961
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

modificato il sistema d'applicazione della tassa che gravita sulla sua industria.

Pagina 1737

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587752
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gravità.

Pagina 4173

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601984
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il relatore di questo progetto di legge ci ha mostrato, nel suo lavoro, la gravità della posizione del nostro armamento: sapevamcelo.

Pagina 2115

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622965
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non tedierò la Camera facendole rilevare la gravità di moltissime delle concessioni che voi avete fatto. Mi limito a fare rilevare solamente

Pagina 5125