Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gram

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il cuoco sapiente

284484
19 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sarà pieno sino a pochi centimetri dall'orlo, versatevi alquanta salamoja, composta di 300 gram. di sale per ogni litro d’acqua, che avrete fatta

Pagina 042

al fuoco in una casseruola insieme a 60 gram. di burro e un po' olio; fate soffriggere per alcuni minuti, stemperandovi un pugillo di farina; indi

Pagina 241

Mettete dunque al fuoco una casseruola con 40 gram. di burro ed un po' d’olio; stemperatevi un'acciuga salata, già pulita e privata della lisca

Pagina 246

tritate minutamente 300 granm. di magro di vitello, 100 gram. di grasso d’arnione, pure di vitello, e 40 gram. di midollo di bue: pestate nel mortajo il

Pagina 258

minuti a gran fuoco, rimestando più volte col mestolo. Poscia ritirate dal fuoco il composto; aggiungetevi 100 gram. di schienali, che avrete prima

Pagina 303

Fate cuocere in altra casseruola, con soffritto di burro, cipolla, sedano e prezzemolo, 150 gram. di funghi freschi tagliati a fette, 3 ettogr. di

Pagina 304

, prezzemolo ed aglio tritati, ed un po' di pomidoro: ritirate poscia il pesce, mettete nel suo intinto 50 gram. di pinocchi già abbrustoliti e pestati, e

Pagina 304

loro buccia e del torso, e mettete a cuocere in una casseruola con vino bianco e zucchero (mezzo bicchiere del primo e 150 gram. del secondo per ogni

Pagina 310

pasta che ne avrete ottenuta 2 ettogr. di burro, 230 gram. di zucchero in polvere, 10 tuorli d’uova, un po' d’acqua di fior d’arancio, o rum se meglio

Pagina 312

piccoli pezzetti, 30 gram. di uva sultanina, scorza di limone grattata, e otto grosse cucchiajate di pane grattato molto fine; mescolate il tutto

Pagina 319

mortajo unitamente a 3 chiare d’uova, che aggiungerete a poco per volta. Quando le mandorle saranno ridotte in poltiglia, unitevi 100 gram. di semolino

Pagina 323

amaretti (num. 660), e pestate ben bene: indi aggiungete a questa sorta d’impasto 2 tuorli d’uova e 30 gram. di zucchero; mescolate ed assimilate il tutto

Pagina 336

tagliatele in mezzo, mettendole man mano in un catino pieno d’acqua fresca affinchè non abbiano ad annerire. Preparate allora un sciroppo con 250 gram

Pagina 343

3 gram. di cannella soppesta, 2 grammi di garofani e 2 litri di buono spirito. Lasciate il liquore in riposo per circa un mese; indi decantatelo

Pagina 352

Sbattete in una casseruola 20 tuorli d'uova insieme con 350 gram. di zucchero in polvere, unitevi a poco a poco due litri di panna o fior di latte

Pagina 362

gram. di zucchero in polvere; aggiungetevi a poco per volta due litri di panna o fior di latte, e stemperatevi alfine la pasta di mandorle suddetta

Pagina 362

una pasta. A parte sbattete 16 tuorli d’uova unitamente a 350 gram. di zucchero finissimo; stemperatevi la suddetta pasta di pistacchi; fate

Pagina 363

Frullale 36 tuorli d’uova insieme con 700 gram. di zucchero in polvere; unitevi poscia una bottiglia di Marsala ed una di Malaga (oppure due

Pagina 364

sullo staccio stesso che le bucce del fruito con pochi altri residui, ed unite al prodotto 800 gram. di zucchero in polvere e il succo di due limoni

Pagina 366

La regina delle cuoche

307174
Prof. Leyrer 1 occorrenze

pasta che ne avrete ottenuta 2 ettogr. di burro, 250 gram, di zucchero in polvere, 10 tuorli d'uova, un po' d'acqua di fior d'arancio, o rhum, se meglio

Pagina 030

Manuale di Microscopia Clinica

511090
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

Si sciolgono 173 gram. di sal di Seignette in circa 500 Cc. di soda caustica del p. sp. di 1,12; a questa soluzione si aggiunge poco a poco una

Pagina 190

sodico; un siero artificiale risultante di 30 gram. di bianco d'uovo, 270 d’acqua distillata e 40 cent. di cloruro sodico; diverse soluzioni di

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca