Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: federico

Numero di risultati: 256 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Alcune considerazioni etiche sul Liber Augustalis di Federico II di Svevia - abstract in versione elettronica

83447
Sgreccia, Elio; Catananti, Cesare; Pennacchini, Maddalena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Liber Augustalis di Federico II di Svevia è una raccolta di leggi poco conosciuta da chi non sia uno studioso o un cultore della storia del

A proposito di cameralismo e polizia: da Federico il Grande ai giorni nostri - abstract in versione elettronica

153501
Schiera, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del pensiero politico, la figura di Federico II di Prussia. Contro la manifesta ostilità di Wakefield verso le pretese accademico-scientifiche vantate

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176878
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pindemonte, Lettere a Federico IV Chi ama molti, non ama molto: chi sovente, non a lungo; chi variamente, non degnamente mai. Balbo ...linguaggio più

Pagina 398

I miei amici di Villa Castelli

214189
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

UNA BRUTTA DIMORA Mario va malvolentieri in compagnia di Federico quand'esso lo vuole con sè a casa sua. In che brutta cascina abita! Davanti alla

Pagina 26

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247773
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spiace di doverli passare in rivista proprio a tamburo battente! Gazzetta di Torino, 5 maggio 1899. FEDERICO MUSSO.

Pagina XV

Rosario. Dramma in un atto

249053
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

"ROSARIO" Dramma in un atto di Federico De Roberto Personaggi: La Baronessa di Sommatino Agatina Carmelina sue figlie Caterina La comare Angiola Una

Leggere un'opera d'arte

256646
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nel XV secolo la natura morta venne utilizzata anche nell’arte dell’intarsio, come possiamo apprendere visitando lo studiolo di Federico da

Pagina 195

Sentenza n. 26926

335155
Cassazione civile, sezione lavoro 1 occorrenze
  • 2007
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

FEDERICO, e MASSIMO ARAGIUSTO, giusta mandato in calce al controricorso e ricorso incidentale; – controricorrenti e ricorrenti incidentali –

Sentenza n. 1

335839
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Uditi gli avvocati Costantino Mortati, Francesco Mazzei, Massimo Severo Giannini, Vezio Crisafulli, Giuliano Vassalli, Achille Battaglia, Federico

Guglielmo Wellingrode

338756
Piave, Francesco Maria 2 occorrenze

Dorotea, Federico e Popolo sono nel accolti nell’atrio: Lina vi giunge coperta di un velo e si apparta presso una colonna del portico a destra; poi

Detti, Guglielmo, Jorg dalla destra; poi Lina al braccio di Lohrstein, quindi Raffaele con Dorotea e Federico che avrà lo Spalding sotto il braccio

Guglielmo Wellingrode

338810
Piave, Francesco Maria 2 occorrenze

Dorotea, Federico e Popolo sono nel accolti nell’atrio: Lina vi giunge coperta di un velo e si apparta presso una colonna del portico a destra; poi

Detti, Guglielmo, Jorg dalla destra; poi Lina al braccio di Lohrstein, quindi Raffaele con Dorotea e Federico che avrà lo Spalding sotto il braccio

Stiffelio

342946
Piave, Francesco Maria 2 occorrenze

Dorotea, Federico e Popolo sono nel tempio. Lina coperta d’un velo va presso la cattedra a destra, Stankar a sinistra. Tutti sono in ginocchio e

Detti, Stiffelio e Jorg dalla destra; poi Lina al braccio di Stankar; quindi dalla sinistra Raffaele con Dorotea, e Federico che subito parlerà con

Stiffelio

342996
Piave, Francesco Maria 2 occorrenze

Dorotea, Federico e Popolo sono nel tempio. Lina coperta d’un velo va presso la cattedra a destra, Stankar a sinistra. Tutti sono in ginocchio e

Detti, Stiffelio e Jorg dalla destra; poi Lina al braccio di Stankar; quindi dalla sinistra Raffaele con Dorotea, e Federico che subito parlerà con

Corriere della Sera

369219
AA. VV. 2 occorrenze

: cominciò con Paolo Villaggio...). Federico Salvatore ha avuto al teatro Parioli di Roma il suo battesimo ufficiale: lì, sgranando gli occhi, ha

«È una specie di candid camera scritta. Il protagonista, anzi i protagonisti principali, sono Federico e Salvatore, gli stessi raccontati nella

Il Corriere della Sera

370637
AA. VV. 1 occorrenze

A Villanova-Mondovì fu inaugurato un ricordo a Federico Garelli, il commediografo pieno di verità e di umorismo, che a buon diritto va considerato

La Stampa

373792
AA. VV. 2 occorrenze

.a: Malattie dei bambini, dottor Achille Robutti — 4.a: Malattie veneree e sifilitiche, dottor Federico Sura — 5.a: Malattie della pelle, dottor

I giovani d’oggi è il titolo di una nuova commedia di Otto Ernst, recitata con buon successo al Teatro della Città di Federico Guglielmo, in Berlino

Gazzetta Piemontese

376597
AA. VV. 1 occorrenze

Il giudice istruttore avv. Federico Scarrone ed il sostituito procuratole del Re avv. Agostino Gallo passano le intiere giornate nelle carceri

Corriere della Sera

377798
AA. VV. 1 occorrenze

ROMA - Federico Sutto, l'ex direttore centrale dell'IRI che aveva abbandonato mesi or sono l'istituto per andare alla Bastogi, è da ieri il nuovo

Il Corriere della Sera

381325
AA. VV. 1 occorrenze

Lunga è stata poi la discussione tra i patroni della parte civile e i numerosi difensori, tra cui erano gli avv. Federico Comandini, Giovanni Ozzo

Corriere della Sera

383381
AA. VV. 1 occorrenze

Una scelta intelligente dunque dove alcuni minori pongono le loro carte a diventar maggiori. Penso a quella Pianura lombarda (1867) di Federico

La Stampa

385678
AA. VV. 1 occorrenze

I fotografi reclamano Miss Piemonte. Restituiamola in cambio di «Miss Cinema Piemonte». Emilia Guerra è di Asti (via Federico della Valle 2); bruna

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451223
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Westwood, Modern Class. of Insects, vol. II, 1840, p. 541. Riguardo al caso della Tanais, menzionata sotto, ne sono debitore a Federico Müller.

Pagina 186

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541015
Harry Schmidt 1 occorrenze

Un simile sistema di coordinate è stato introdotto nelle scienze dal matematico tedesco Carlo Federico Gauss (1777-1855) e porta il nome di sistema

Pagina 136

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565758
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dichiarare che rispetto altamente le persone del commendatore De Martino e di Federico del Re…

Pagina 12

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566563
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Chiapperò, Chiesa, Colajanni Federico, Compagna, Costella, De Amicis, De Marinis, Di Lenna, Di Lorenzo, Fede, Ferracciù, Ferrucci, Fiamberti, Flauti, Grandi

Pagina 3463

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569293
Marcora 4 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di San Giuliano, ministro degli affari esteri, appena mi pervenne la triste notizia della morte di S. M. il Re Federico VIII, mi affrettai ad

Pagina 19526

Quando uno dei suoi figli fu assunto al trono di Norvegia, Federico VITI, in un pubblico discorso, gli ricordò che soltanto mercè l'intimo accordo

Pagina 19526

Re Federico Vili, avvenuta la notte del 13 corrente in Amburgo, durante il suo viaggio di ritorno da Nizza a Copenaghen.

Pagina 19526

esteri, in memoria del defunto Re Federico VIII; e tanto più volentieri, in quanto che sia storicamente noto come l'Italia abbia sempre avuto con la

Pagina 19526

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575172
Cappilli; Marcora 8 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Medici Del Vascello — Mendaja — Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabelli — Molina — Montauti — MontiGuarnieri — Montresor — Morpurgo

Pagina 5180

— Medici Del Vascello — Mendaja — Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabelli — Molina — Montanti — Monti-Gnarnieri — Montresor — Morisani

Pagina 5182

— Meda — Medici Del Vascello — Mendaja — Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabelli — Molina — Mondello — Montauti — Monti-Guarnieri

Pagina 5183

Vascello — Mendaja — Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabelli — Molina — Mondello — Montauti — Monti-Guarnieri — Montresor — Morisani

Pagina 5185

— Mendaja — Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabelli — Molina — Mondello — Montauti — Montresor — Morisani — Morpurgo — Mosca Gaetano — Mosca

Pagina 5187

— Mendaja — Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabella — Molina — Mondello — Montauti — Montresor — Morisani — Morpurgo — Mosca Gaetano

Pagina 5189

— Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabelli — Molina — Mondello — Montauti — Monti-Guarnieri — Montresor — Morisani — Morpurgo — Mosca

Pagina 5194

— Medici del Vascello — Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabelli — Molina — Mondello — Montauti — Montresor — Morisani — Morpurgo — Mosca

Pagina 5194

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580424
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Clementini — Cognata — Colajanni Federico — Colombo Giuseppe — Colombo Quattrofrati — Colosimo — Comandù — Costa Andrea — Costella — Cottafavi — Cremonesi

Pagina 2432

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609265
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sanguinetti relatore. Ho l'onore di riferire l'elezione del collegio di Corleone, nel quale fu eletto l'onorevole Federico Napoli, professore

Pagina 894

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

622119
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Meda — Mendaja — Miari — Miccichè — Micheli — Milano Federico — Mirabelli — Molina — Mondello — Montauti — Monti-Guarnieri — Montresor — Morisani

Pagina 5165

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

seduti a un tavolino di ferro sull'erba. «Tieni, sono tuoi». Federico glieli faceva scivolare sul palmo. Asia li guardava, di colpo indifferente perché

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683252
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La chiesa di San Sisto si pretende essere fondata da Desiderio, ultimo re dei Longobardi nell'anno 770; fu rifabbricata da Federico Borromeo: vi sono

MONUMENTI, EDIFICI RIMARCHEVOLI, ECC. Biblioteca Ambrosiana. Monumento a Federico Borromeo. Palazzo Borromeo. Caserma San Francesco. Ospedale

precedente, l'arcivescovo Visconti volle che fosse ricostruito su disegno di Aurelio Trezzi. _ Federico Borromeo lo fece perfezionare nel 1596. _ Contiene