Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fan

Numero di risultati: 193 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Le belle maniere

180181
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mette in guardia contro tale amicizia dimostrandoti come due e due fan quattro, ch'essa è fragile o interessata. E tu resti con in gola un non so che

Pagina 225

sentimentali, dovete voler bene a queste creature inferiori, pensando che anch'esse fan parte della grande opera divina, che anch'esse vengono come noi

Pagina 255

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192122
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aggiungono passi lenti ed occhi accigliati, orgogliose; quelle che lo fanno pendere da un lato si fan credere pinzocchere, ipocrite ; e quelle che lo

Pagina 85

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193654
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riconoscenza e la gratitudine, che tanto rilevano le anime belle e nobili, pur troppo si fan desiderare ne' banchi della scuola! Marina, che metteva in

Pagina 29

studi fan degli scienziati e le industrie dei doviziosi, voi fate degli uomini gentili e amorevoli. Tenete dunque a mente che tutti hanno gli occhi 'su di

Pagina Copertina

Nuovo galateo. Tomo II

194526
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, spesso è forza sedurre le passioni che gli fan siepe; ma questo dono per sé stesso non è sicuro indizio di profondo pensare. Parecchi buoni spiriti non

Pagina 109

Galateo morale

196737
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

medico, per riceverne le istruzioni, i suggerimenti; osservano, toccano, assaggiano... e finiscono per non ispendere un quattrino; e così fan perdere

Pagina 157

«La poesia, al dire del Manno, vive in mezzo alle illusioni: ma quelle illusioni ci fan battere il cuore più gagliardamente che non farebbe la voce

Pagina 312

Alcuni pel fine di essere reputati sapientoni, infastidiscono la conversazione con parlate che vogliono esser profonde e non sono che pesanti, e fan

Pagina 449

quel modo, ricorrono finalmente allo spedale, a malincuore però e con tristi presagi nell'anima. Queste cattive disposizioni morali fan si che né i

Pagina 474

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205657
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

monti, e delle colline, si fan sempre più magre, se il coltivatore non le aiuta con ingrassi portati su dal piano, e con argini, ripari, o piantamenti

Pagina 50

Gemme - Corso completo di letture

206932
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'istruzione pubblica in Italia. E ne fan fede gl'innumerevoli insegnanti che in tutta Italia li hanno adottati e continuano ad adottarli nelle loro

Pagina 73

La giovinetta campagnuola

207666
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che si fan dei dispetti, che si tengono il broncio per un nonnulla. Costoro, a vederli, non si direbbero fratelli, cresciuti nelle braccia della

Pagina 10

9.Gli abiti. Vesti semplicemente, come si conviene alla tua condizione: gli abiti grossolani, rattoppati, non fan torto a nessuno. Ciò che fa

Pagina 54

mangiar bene non vuol dire mangiare a crepapelle. Tutt'altro. Gli eccessi, e le indigestioni, non fan bene a nessuno. Il mangione si scava la fossa coi

Pagina 59

quelli che or sì, or no fan male, secondo che hanno o poco, o tanto di veleno. La tua ignoranza nel distinguerli farebbe pagare crudelmente a te stesso, o

Pagina 64

tre litri d'acqua. «Gettata via l'acqua in cui si sono macerati, si lavano i funghi in acqua fresca, poi, riposti in acqua fredda, si fan bollire per

Pagina 66

cattivi trattamenti li fan dimagrare, e deperire. Il bue da lavoro, così paziente, non pare più quello; diventa indocile, e vendicativo. Peggio ancora il

Pagina 81

I miei amici di Villa Castelli

214323
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invernale. Ed ecco che le zolle si gonfiano, le erbe spuntano, i fiori fan capolino. Talvolta le nuvole indugiano nel cielo e lasciano scendere

Tutti per una

214911
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

banco. - Fan pure finta di piangere... - Già, già... - s'intromise l'Ernesto. - Invece si fregano le mani. Sapete cosa valeva donna Giuseppa in case e

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215256
Garelli, Felice 7 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cattivi trattamenti li fan dimagrare, e deperire. Il bue da lavoro, così paziente, non pare più quello; diventa indocile, e vendicativo. Peggio ancora il

Pagina 120

, che si fan dei dispetti, che si tengono il broncio per un nonnulla. Costoro a vederli non si direbbero fratelli, cresciuti nelle braccia della stessa

Pagina 13

nate. Guarda le rondini, allor che tornano a primavera: come fan festa al loro nido, se lo trovano intatto! L'amore al luogo natìo è un dovere, e un

Pagina 54

4. Gli abiti. Vesti semplicemente, come si conviene alla tua condizione: gli abiti grossolani, rattoppati, non fan torto a nessuno. Ciò che fa

Pagina 78

, e le indigestioni, non fan bene a nessuno. Il mangione si scava la fossa coi denti. Mangiar bene vuol dire mangiare cibi sani e quanto basta, non di

Pagina 85

che or sì, or no fan male, secondo che hanno o poco, o tanto di veleno. La tua ignoranza nel distinguerli farebbe pagare crudelmente a te stesso, o ad

Pagina 90

in tre litri d'acqua. «Gettata via l'acqua in cui si son macerati, si lavano i funghi in acqua fresca, poi, riposti in acqua fredda, si fan bollire

Pagina 92

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220039
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspettava di sentir sonare il mezzogiorno, il giovanotto le venne accosto, e senza cominciare come fan gl'innamorati a chiacchiere su 'l più e su 'l

Pagina 172

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261003
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

restare sulla tela non del tutto completati, e, si direbbe, ancora da cominciare: presenze, insomma, che fan domandare al lettore irritato e insieme

Pagina 354

(che fan venire in mente gli «oggetti portanti» — non sempre del resto congeniali e necessari — delle sculture composite di Picasso) rispecchiano una

Pagina 378

carne» — tra le nature morte piú intense della mostra — col richiamo alle scatolette USA delle occupazioni, fan capire quanto profonda sia la vocazione

Pagina 389

dire, perché il movimento delle onde, la loro maestà e ampiezza, fan venire piuttosto in mente le coste di Dieppe, sul canale della Manica, dove

Pagina 98

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265703
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grazia. Costui vedrebbe la gola spalancata di una fiera viva con non meno piacere che quando gli scultori o pittori gliela fan vedere imitata; e nelle

Pagina 33

Corriere della Sera

368691
AA. VV. 1 occorrenze

Si comincia con il virtuosistico tentativo di un «fan» di impiccare la professoressa nel cesso delle donne di un università, avendo taglialo la gola

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394616
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

grandi industrie; come altrove le vaste reti fluviali, in combinazione coi laghi, fan circolare la vita economica nei compatti continenti, come nella

Pagina 50

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401446
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

non esista il ceto medio nell'agricoltura meridionale. Certo, in nessun posto, meno nelle zone litoranee (che fan così bella cortina alle asprezze

Pagina 344

Astronomia

408158
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Son queste macchie quelle che fan, di Caino favoleggiare altrui, e che già negli antichi tempi suggerirono l’idea di rappresentare la Luna con una

Pagina 97

L'uomo delinquente

471240
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, coi bimbi in braccio, scarmigliate, gridando all'ingiustizia; e anche esse, per piccole cause, dànno mano ai coltelli; ma peggio fan gli uomini

Pagina 26

povertà non possono essere accolti nei collegi militari o di marina, e che ad ogni modo se ve li fan ricoverare i genitori ricchi pagassero una forte

Pagina 426

progredisce, dopo ottenuto un certo numero di tessere di merito, che fan acquistare i lavori eseguiti, l'assiduo studio, i buoni portamenti e fanno perdere i

Pagina 460

dall'humus, fan passare (con parlari altisonanti o sentimentali - le lagrime delle madri, ecc. - o con geroglifici imcompresi spesso da loro medesimi) nel

Pagina 620

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576114
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

analfabeti, per trarli, di lor buono o mal grado, nella sala della elezione. Ne fan fede gli stessi verbali di ricognizione nelle sezioni. Nella sola

Pagina 994

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596241
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Commissione di cui fan parte amici miei e personali e politici. Da tutti gli uomini del nostro partito ed anche da quelli che siedono nella Commissione, ho

Pagina 2058

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610315
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E ci ha detto: «guardate qua; i maestri sono 45,000; la inedia degli stipendi oggi è di 800 lire, e fan così circa 36 milioni. L'intenzione mia

Pagina 1768

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675880
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’incontrano, si stringono allegri la destra e si fan festa. «I fratelli hanno ucciso i fratelli»

FIABE E LEGGENDE

679306
Praga, Emilio 1 occorrenze

in sogno, figure che gli fan cenno, e sfumano. Egli vacilla, eppure retroceder non vuole : non può, forse! Repente gli appare il Fauno. Orrore! Gli

Penombre

679397
Praga, Emilio 1 occorrenze

un usignuolo, ed il lenzuolo è porpora regal se tu lo cuci, o donna piena di gioie e di luci! O donna piena di delicatezze, le tue bellezze fan sognare

TAVOLOZZA

679475
Praga, Emilio 1 occorrenze

inespugnabile, mia bella trinciera? Che filtri, che spasimi fan d'uopo al tuo cuore, perché mi rimuneri di un raggio d'amore? Vuoi dunque ch'io lagrimi

Trasparenze

679549
Praga, Emilio 2 occorrenze

!... Oh! vi potrei strappar, maschere oscene! Vi spezzerei scudi e freccie da nolo!... E sapreste che sian quaggiù le pene che all'onestà fan la perfidia

paggio tutto pallido e biondo e triste e altero. Però sul tuo passaggio castellane, baroni e giovinetti sorridendo dirian: " Dolce straniero cui fan