Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: familiarita

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Sull'Oceano

171442
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche tempo in una familiarità inevitabile. II mare essendo un po' agitato, mancavano varie signore. Notai subito in fondo alla tavola il prete

Pagina 14

inasprisse l'avversione per i propri simili che già portava nel cuore. Quanto più andava innanzi nella familiarità, sempre taciturna e rispettosa, colla

Pagina 248

Per essere felici

179682
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di artisti, onde far nascere subito una familiarità cordiale e togliere, alla sua riunione quelI'apparenza di freddezza che non manca mai ove si

Pagina 242

Il tesoro

182074
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomo e donna, familiarità eccessive, nè di linguaggio nè di gesto. Ciò non esclude che possano crearsi fra giovani e ragazze simpatie e queste

Pagina 665

Il codice della cortesia italiana

184422
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di loro: e ha conchiuso che ciò dipende dal fatto che, « siccome le donne non vanno alla guerra, hanno meno familiarità con la morte violenta e un piú

Pagina 159

per primi; garbata e condiscendente con i colleghi; ma riservata, evitando ogni forma di familiarità e imponendo, col suo contegno, rispetto e stima

Pagina 173

raccomandano; non risponde alzando le spalle ; non ne sparla, né si associa a chi ne sparla; se si vede trattato da loro con familiarità, non ne abusa

Pagina 265

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184859
Lydia (Diana di Santafiora) 5 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prudente e corretto. Egli deve evitare con le signore ogni familiarità ed ogni arditezza. Purtroppo, la spiaggia di mare, oltre che delle persone dabbene

Pagina 159

resto, saprà procedere con cautela, ed evitare una soverchia familiarità nei primi tempi d'una nuova amicizia. Fatta così la scelta, si formeranno in

Pagina 162

battibecchi che sorgeranno inevitabilmente fra poco sono ancora tenuti in freno dalla mancanza di familiarità e dal desiderio di non turbare con nubi il cielo

Pagina 210

conversazione, ogni familiarità con lui. La stretta di mano è un uso che si va generalizzando ogni giorno più. Assai rara una volta, essa era usata

Pagina 24

dall'affetto e dal desiderio di far loro del bene. Tuttavia questo affetto, questa familiarità non devono impedire, quando l'occasione si presenti, il

Pagina 75

Galateo per tutte le occasioni

188009
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potete concedere, in situazioni di estrema familiarità e allegria casereccia, peccate fino in fondo e usate le mani. Di più rozzo c'è solo la pretesa

Pagina 102

Il rapporto con i professionisti della salute si è fatto un po' difficile, ultimamente. Siamo passati dall'ossequio timoroso alla familiarità

Pagina 219

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188369
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; con essi v'è dato godere di quella soave familiarità che tanto diletto aggiunge ad ogni minima azione della civil convivenza; con essi il cuore si apre

Pagina 44

discorde. Tutti quei gesti che derivano da familiarità, da imbarazzo o da soverchia timidezza sono contrari alla buena creanza; e badate di non imitar mai

Pagina 60

allora che la familiarità sia grandissima. Sono da sfuggire certi modi comunissimi che pur trovansi suggeriti anche nelle raccolte di modelli di lettere

Pagina 89

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189201
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentare con etichette convenzionali un equivoco contenuto. Udiamo spesso persone di scarsa familiarità con la penna, sospirare: «Non so come cominciare

Pagina 326

sulla tua astensione dalle chiocciole di Borgogna. Articolo 15°: Non pretendere di creare un clima di intimità e di familiarità autorizzando gli

Pagina 36

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimestichezza e una familiarità forte e virile, un'amicizia che si compiaccia dell'asprezza e del vigore della sua pratica, come l'amore di morsi e graffi

Pagina 88

Come presentarmi in società

200111
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contegno, quando abbia a che fare con un religioso, dovrà essere una signora, la quale dovrà evitare ogni familiarità ed ogni libertà che possa

Pagina 170

Le buone maniere

202778
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luogo a familiarità da evitarsi; poi è assai facile che l'amor proprio dell'uno o dell'altro ne rimanga offeso. C'è chi mangia più e chi meno, chi odia

Pagina 201

La freccia d'argento

212032
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e sono i figli tredicenni del facchino Kroppke che abita nel gran casamento di piazza Wieland. Chi non ha con loro molta familiarità li distingue

Il ponte della felicità

219004
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piena di premurose attenzioni. La vicinanza delle loro casette aveva favorito quell'atmosfera di familiarità che per l'orfano Alvise era stata di grande

Pagina 63

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247055
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fremente di quella richiesta, le rispose con familiarità: - Figliuola mia, non è possibile. - Vedete , vedete di farmela... - balbettò lei, sempre più

mangiare. Passavano delle coriste, delle comparse, dei facchini di scena, sogguardandola con quella familiarità del lavoro comune, del destino comune, con

Pagina 130

Ferdinando Terzi, poichè ella affettava sempre, per posa, una grande familiarità col conte di Torregrande e uscì nel peristilio del teatro. Carmela

Pagina 164

sacrificio, Carmela dimenticò completamente di pregare. Con la familiarità religiosa comune ai cuori semplici napoletani, con la empietà ingenua dei

Pagina 28

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660466
Capuana, Luigi 1 occorrenze

divertita anzi, vedendosi trattata con tanta familiarità da tutti quegli uccellini che, prima, al suo apparire in una stanza, scappavano, se essi, in compenso

Racconti 1

662685
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ancora di chiederle che questa piccola familiarità d'amico si mutasse, per grazia, in un bacio d'amante. La tenerezza di lei diventava però dispetto e

Racconti 2

662695
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intonazione del rimprovero. Il padrone se n'era dunque scordato? E, con l'abitudine della familiarità tra padrone e muletto, il dottore gli rispondeva

Racconti 3

662754
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, esitante. Le aveva dato del lei o del tu? Non avrebbe saputo dirlo. E non gli sembrava conveniente riprendere tutt'a un tratto l'antica familiarità

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

mica a salutarmi quando parto. I suoi amici sono troppo cattivi, mi criticherebbero, già, per la mia familiarità di stasera. Non racconti mica niente

IL Santo

665659
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, aveva una fisonomia arguta. Certi suoi modi orobii, certe familiarità ruvide avevano meravigliato i monaci, avvezzi alle maniere squisitamente signorili

Malombra

670397
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

amarezze d'ogni sorta lo avevano umiliato sino a renderlo schiavo della familiarità di coloro cui egli attribuiva una condizione sociale superiore alla

suo, uno spirito malinconico si ravvivasse qualche poco nella gaiezza di lei. Ella e Silla si parlavano con certa familiarità amichevole in cui, per un

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

mattina e sera per suo marito da quando aveva scoperto certe sue familiarità con una bassa persona di casa. Il prefetto, a udir gli schiamazzi di Pasotti

ciascuna, le barbabietole con amabile familiarità, le agavi con ammirazione grave e accigliata. Un lampo di sdegno gli brillò negli occhi e si spense

, sonistu anca el trombon, ti?". (Vedi che t'imito, poiché la ferula de' pedanti mi è lontana, nelle tue scandalose familiarità col dialetto.) L'Udinese

La tregua

679975
Levi, Primo 1 occorrenze

un mantello che pendeva fino a terra da due lunghe spalline rigide, di legno: con gesto disinvolto, che attestava una grande familiarità con quella

Pagina 0206

Il sistema periodico

681202
Levi, Primo 1 occorrenze

spiegavo la strana familiarità col dottor Müller. Era stato trasferito ad Auschwitz con le ragazze solo nel novembre 1944: il nome di Auschwitz, a

Pagina 0628

La virtù di Checchina

682465
Serao, Matilde 1 occorrenze

, ingenuamente. Poi si pentì della soverchia familiarità. Egli non rispose alla domanda: vi fu silenzio. - La casa è solitaria - mormorò egli, di nuovo

IL PAESE DI CUCCAGNA

682503
Serao, Matilde 3 occorrenze

, al primo o al secondo piano. Andava avanti, salendo piano piano, rivolgendosi a discorrere con questi cercatori di asilo, con la familiarità della

cenno, pronunziò la parola: - Meglio. Piccola, ma tranquilla la voce. Con la familiarità del medico, egli le aveva preso una mano e la teneva fra le sue

un silenzio, a un tratto, una di esse disse, con voce dove tremava una familiarità devota, uno scherzo umile e un'impazienza invincibile: - Vecchio

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 2 occorrenze

sociali cadevano, un senso di cordialità e d'indulgenza diventava generale, una familiarità si faceva fra i due gruppi, provvisoria, fugace, dovuta al

parenti più prossimi, a qualche atto di cortesia, di familiarità che egli aveva voluto compiere, ella aveva opposto un rifiuto secco: e se il pittore dei

CONTRO IL FATO

682599
Steno, Flavia 1 occorrenze

bellezza e del piacere. - Quando verrà l'americano? - interrogò la cameriera colla familiarità d'una confidente necessaria. - Domani a mezzogiorno

Pagina 62

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

ingannarti?" "Perché non volete dunque che io ascolti?" "Perché ... tu l'hai visto ... Perché quelle familiarità insolenti che per me sono soltanto una

Pagina 8

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

; scomparve la rigida autorità del padrone per lasciar luogo a maggior tenerezza a la confidenza, a la familiarità, a la reciproca affettuosa fiducia