Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esposto

Numero di risultati: 660 in 14 pagine

  • Pagina 2 di 14

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

21148
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confisca del denaro esposto nel giuoco e degli arnesi od oggetti ad esso destinati.

Alla stessa pena soggiace chi, anche per solo fine scientifico o didattico, in un luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, sottopone animali

Chiunque fa eseguire in un luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico azioni destinate a essere riprodotte col cinematografo, senza averne dato

sala comunale, e tenuto ivi esposto, durante un mese successivo, per sei ore in ciascun giorno, affinché ognuno possa prenderne cognizione.

Chiunque, con lo scopo di smerciare o distribuire scritti o disegni in luogo pubblico ovvero aperto o esposto al pubblico, annuncia o grida notizie

Alla stessa pena soggiace chiunque, senza licenza dell'Autorità o senza osservarne le prescrizioni, in un luogo pubblico, aperto o esposto al

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22272
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

depositato nella sala comunale e tenuto ivi esposto, durante un mese successivo, per sei ore in ciascun giorno, affinché ognuno possa prenderne cognizione.

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61939
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l'esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74263
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi intende fare eseguire in luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico azioni destinate a essere riprodotte col cinematografo deve darne

E' altresì vietato, senza la predetta licenza, in luogo pubblico, o aperto o esposto al pubblico, affiggere scritti o disegni, o fare uso di mezzi

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77287
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la domanda, l'esposto o il reclamo è presentato da quattro o più militari mediante pubblica manifestazione, la pena è della reclusione militare da

Quando dieci o più militari, collettivamente o separatamente, ma previo accordo, presentano una stessa domanda o uno stesso esposto o reclamo

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258471
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a tutta prima; poichè il colore «bisogna sentirlo» e non può, assolutamente, essere esposto con proporzioni matematiche.

Pagina 62

Scritti giovanili 1912-1922

265211
Longhi, Roberto 2 occorrenze

498, Bozzetto con la Vergine e San Domenico. Berlino, Coll. De Burlet. Esposto come Guarana, nella seconda edizione (498) si ridusse ad «attribuito

Pagina 503

Proposi di restituirgli il bel Ritratto della Coll, G. Marchesi di Roma [figura 221], prima esposto (200) come «attribuito al Caravaggio», ma non

Pagina 507

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266868
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sé, al di là di ciò che vi è esposto, come una meraviglia del mondo.

Pagina 100

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267944
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La prima è l’esposto di una realtà a cui rimandano le immagini, giacché esse non contengono alcun segno arbitrario o immotivato, la seconda consiste

Pagina 213

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270383
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le vetture del tipo esposto hanno su quelle ordinarie il vantaggio di una minore resistenza al traino, essendochè in esse è inferiore il rapporto fra

Pagina 138

Il vero re dei cucinieri

295017
Belloni, Georges 1 occorrenze

conosce essendo bianco e senza attrazione d'umidità; esposto all'aria la sua superficie non deve coprirsi di polvere.

Pagina 022

Corriere della Sera

377348
AA. VV. 1 occorrenze

più disparate: si attendevano le decisioni romane, si chiedevano sommarie espulsioni dal partito, mentre Gino Colombo aveva presentato un esposto in

Il Nuovo Corriere della Sera

381694
AA. VV. 1 occorrenze

L'on. Togliatti rientrato a Roma questa sera dal suo viaggio a Belgrado ha concesso una intervista ad un redattore de l'Unità nella quale ha esposto

Astronomia

406402
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

, il problema della determinazione delle sue dimensioni diventa complesso e impossibile ad essere esposto popolarmente.

Pagina 12

Carlo Darwin

411699
Michele Lessona 1 occorrenze

In tutti i suoi libri il Darwin dà in poche parole un sunto di ciò che ha esposto, nel primo o Nell’ultimo capitolo, riassumendo limpidamente le cose

Pagina 239

Elementi di genetica

417158
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I fatti che abbiamo esposto si riferiscono quasi esclusivamente alla Drosophila melanogaster, le teorie che su di essi sono state costruite, invece

Pagina 189

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430450
Camillo Golgi 1 occorrenze

Quest'annotazione è in rapporto con quanto ho esposto nello studio sul grande piede di Hippocampo, ed il principale suo scopo, è quello di dare

Pagina 112

L'evoluzione

447203
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Ma, come abbiamo esposto a p. 200, permane il problema dell’origine dei grandi gruppi, che differiscono per caratteristiche di struttura assai

Pagina 212

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501530
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

15. In quanto si è dianzi esposto si ha quel che basta per la effettiva valutazione del potenziale in alcuni casi semplici, che son, del resto, fra i

Pagina 483

esposto al vento.

Pagina 567

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517749
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

2° L’acido muriatico predetto, lasciato per lungo tempo esposto all’aria libera sino a che si sia volatilizzato in parte. La sua formola è HCl + 12HO

Pagina 241

L’alcool essendo un corpo più stabile che non l’etere, ne nasce che il collodio con molto alcool è più permanente e meno esposto ad ozonizzarsi, che

Pagina 348

Scritti

529486
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sono venuto qui pensando che vi sarebbe stata una discussione e una critica dei punti di vista che avevo esposto; ma ad esclusione dell'arguta

Pagina 267

, esso viene esposto all'influenza delle onde di alta frequenza o onde Hertziane.

Pagina 73

Sulla origine della specie per elezione naturale

536693
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel 1843-44 il prof. Haldeman ha esposto molto abilmente gli argomenti in appoggio e contro l'ipotesi dello sviluppo e della trasformazione delle

Pagina 12

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545729
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

come egli è, io mi sarei aspettato fosse esposto più esattamente lo stato della questione.

Pagina 302

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546941
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'emendamento dell'onorevole Della Rocca che ho esposto testè.

Pagina 2736

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555102
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se non che, dopo di avere esposto questo desiderio, messo nella condizione di negare alla donna il diritto all'esercizio dell'avvocheria, io non

Pagina 11216

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559570
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa nomina cadde sopra lo stesso non mai abbastanza lodato cittadino che aveva dato prova della più grande energia e che si era esposto ai più

Pagina 10166

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561746
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Maurigi. L'onorevole Toscanelli ha creduto che io fossi mosso perfino da ragioni elettorali nel combattere le idee che egli ha esposto con maggiore

Pagina 1709

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568012
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, io ho esposto brevemente i principii sui quali si fonda il mio emendamento, e le ragioni di opportunità alle quali si rannodano quei

Pagina 8118

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572627
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lazzaro. In occasione della tassa sulle successioni avendo già esposto per sommi capi quanto io aveva in animo di dire intorno a questo capitolo

Pagina 2323

, essendo verissimi i fatti che ho esposto.

Pagina 2337

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577413
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lavori della Spezia, perchè io vedessi se questo sunto era conforme a quanto aveva esposto.

Pagina 2558

Voi mi permetterete di dare qualche spiegazione della mia opinione; ma io sarò brevissimo, perchè l'onorevole Perrone ha così bene esposto quali

Pagina 2558

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585126
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, ho esposto queste mie idee per fare conoscere al Parlamento come io vedo le cose, quale è il mio modo di sentire; ora gli esporrò quale è il

Pagina 1744

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587370
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In quell'ordine del giorno io non faceva altro che completare ciò che il ministro ha esposto alla Camera. Quindi lo ritiro prendendo atto delle

Pagina 4162

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602292
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° Se la Camera crede che per le ragioni che ho esposto, sieno sufficienti per garantire il servizio di guerra, 98 milioni invece dei 144 milioni di

Pagina 2128

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604953
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Luchini Odoardo. Senza contrastare quello che l'onorevole Panattoni ha esposto, permetta la Camera che io le presenti la questione sotto un altro

Pagina 1729

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609052
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la relazione alle pagine 19 e 20 e vi persuaderete di quanto vi ho esposto.

Pagina 318

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616060
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E se ciò non avesse dovuto farsi per le ragioni che ho esposto, avrebbe dovuto farsi, onorevoli colleghi, per ragioni di giustizia sociale. Si dice

Pagina 1277

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621827
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tenta di farne una questione di sincerità finanziaria. Nulla è falso di ciò che è stato esposto.

Pagina 5159