Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disegnate

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'incertezza del diritto. A proposito della politica per le energie rinnovabili - abstract in versione elettronica

135483
Ammannati, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decennio, emerge che il legislatore italiano, sebbene le linee di sviluppo fossero state già disegnate nella regolazione europea, ha introdotto norme

Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies del D.p.r. 327/2001 - il caso del gasdotto d'importazione "Trans Adriatic Pipeline" - abstract in versione elettronica

154847
Casalino, Donato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti procedure disegnate dal legislatore per il superamento del dissenso, ci si interroga circa la modalità di conclusione del procedimento di cui

Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies del d.p.r. 327/2001. Il caso del gasdotto d'interconnessione "Trans Adriatic Pipeline" - abstract in versione elettronica

162471
Casalino, Donato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti procedure disegnate dal legislatore per il superamento del dissenso, ci si interroga circa la modalità di conclusione del procedimento di cui

Fisiologia del piacere

170493
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fate lo stesso delle gioie dell'amicizia e dell'amore, e voi avrete due immagini somiglianti. Disegnate le stesse figure, ma date alle prime un

Pagina 174

Galateo per tutte le occasioni

188024
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comunque, anche in caso di rifiuto. si aprano le danze!!!!! in cerchio sono disegnate varie posizioni di ballo ✓ Sorridere e guardare il partner negli

Pagina 228

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192598
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

otto frammessi, e alle frutta da otto piatti forniti. Le dieci piccole figure disegnate a destra e a sinistra di essi scalda-vivande rappresentano dieci

Pagina 250

Come presentarmi in società

199841
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veggono forse i belletti stesi sulle guance rugose, e le chiome posticce, e le sopracciglia disegnate, e i capelli tinti di biondo e di nero, che passan

Pagina 20

Una famiglia di topi

205118
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giapponese, di quelle che si vedon disegnate su' paraventi, pieni di sentimento, quasi che sempre gliel'inumidisse un leggiero velo di lacrime

Pagina 68

La giovinetta campagnuola

207691
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad altri, il peccato di gola. Se nella scuola, sovra una carta murale, fossero disegnate, o colorate al vero, tutte le specie e varietà di funghi, tu

Pagina 64

Lo stralisco

208566
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: perché la mia spatola, raschiando come tu dici il nulla, trova sempre di sotto figure peggio disegnate e peggio tinte di quelle che trovi tu? E

Pagina 155

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215382
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri, il peccato di gola. Se nella scuola, sovra una carta murale, fossero disegnate, e colorate al vero, tutte le specie e varietà di funghi, tu

Pagina 90

D'Ambra, Lucio

220342
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disegnate inpunta di lapis sui margini brevi della piccola Granada? Ed a piccola cronaca quella che uno' scettico piena di sentimento, che un narratore

Pagina Fropntespizio

Il divenire della critica

251923
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

strisce comiche dei giornali, quasi fossero essi pure capaci di raccontare una storia. Che le forme disegnate abbiano una qualche attinenza con figure

Pagina 83

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252864
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che due mani ed una testa, senza nobiltà e volgarmente disegnate. — In tutto ciò v’è la più strana esagerazione, e qualche volta il contrario del vero

Pagina 52

La storia dell'arte

253407
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

a coprire le tempie e le orecchie alle sopracciglia arcuate, alle guance paffute e alla bocca piccola dalle labbra ben disegnate mostra l

Pagina 221

Scritti giovanili 1912-1922

262605
Longhi, Roberto 1 occorrenze

contrapposizione coloristica? Chi poteva così mirabilmente saldare alle scapole le ali angeliche disegnate e variegate nello stesso tempo con un effetto che

Pagina 92

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265783
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dozzine le mezze figure di donne procaci e di vecchi barbuti, e poi, così mal disegnate come sono e colorite a fuoco d’artifizio, le sparpagliano

Pagina 102

Il Borro a Roma, da giovine, modellò una Storia del Vangelo con grande quantità di figure in bassissimo aggetto, ma tanto bene disegnate e tanto

Pagina 70

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430677
Camillo Golgi 1 occorrenze

A Deiters infatti spetta il merito di avere, pel primo, descritte e disegnate delle forme cellulari, che, come le ricerche ulteriori hanno dimostrato

Pagina 134

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450666
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, mentre io la disegnava sotto un microscopio semplice, da scompartimenti opachi trasversali, che m’immagino rappresentassero le grandi celle disegnate da

Pagina 149

Natura ed arte

475075
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

Il loro singolare aspetto e l'esser disegnate con assoluta precisione geometrica, come se fossero lavori di riga o di compasso, ha indotto alcuni a

Pagina 509

Storia sentimentale dell'astronomia

535087
Piero Bianucci 2 occorrenze

verità i presunti canali appaiono meno perfettamente geometrici di quanto risultino nelle carte di Marte disegnate successivamente, rielaborando gli

Pagina 198

soprattutto Ricciòli, nelle mappe lunari disegnate nel 1645 e nel 1651, assegneranno i toponimi giunti in buona parte fino a noi e tuttora in uso.

Pagina 89

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non si veggono, come diceva, in sè stesse, ma ne' loro elementi, o termini co' quali sono quasi come in cifra e in enimma disegnate (1). Oltre la

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quali noi abbiamo disegnate di sopra. Abbiamo detto cioè che l' intendimento in ciò che percepisce « non solo percepisce necessariamente un ente, ma

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nostra cognizione. Dopo che le parti sono formate e disegnate mediante la nostra sensitività extrasoggettiva e superficiale, noi possiamo riferire e

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

indicata la maniera di eseguirle, o almeno che ne sieno disegnate le basi su cui se n' eriga con solidità l' edificio; conciossiachè una fabbrica fatta

Il Marchese di Roccaverdina

662614
Capuana, Luigi 1 occorrenze

in tempo, le bellissime figure disegnate con contorni neri su fondo rossiccio; e palpare una statuetta, una patera con dolce carezza di amatore. E

PROFUMO

662631
Capuana, Luigi 1 occorrenze

luminosa che si le- vava sul cielo purissimo, col fascino d'un paese orientale per quei campanili, per quelle cupole disegnate sul fondo az- zurro con

Racconti 3

662746
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scritte ma disegnate. Ho voluto confrontare la vostra calligrafia con quella di parecchie altre signore che - è bene dichiararlo per precauzione - non mi

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

eleganze classiche, o di ardiri popolareschi. Ma molte altre sono miniate, disegnate, scolpite, tornite, finite come io vorrei fosse sempre la

La scuola di ballo

677750
Loria, Arturo 1 occorrenze

giustificazione porse alla sorella un foglio sul quale eran disegnate parrucche di varie fogge con accanto gli abiti, i cappelli, i guanti e gli stivali che si

Pagina 73

Teresa

678713
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

circondata da qualche ruga, ma fra le labbra disegnate finamente, il sorriso sempre grazioso scopriva i denti candidi. - Che cosa mi farà poi

Pagina 299

Oro Incenso e Mirra

678742
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

ritratto, ecco che disegnate una testa di fantasia. - La vostra è appunto una testa fantastica. I vostri capelli troppo crespi per una signora sembrano

CAINO E ABELE

678784
Perodi, Emma 1 occorrenze

svolte colonnette che vedeva disegnate con tanta nitidezza di contorni, da contare le divisioni dei rosoni marmorei che le sormontavano, si

Se questo è un uomo

680929
Levi, Primo 1 occorrenze

disegnate e guidate da prigionieri in qualche modo privilegiati, e perciò in condizioni fisiche e spirituali migliori di quelle dei prigionieri comuni

Pagina 0190