Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diporto

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13456
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le navi da diporto a vela di stazza lorda non superiore alle cinquanta tonnellate possono essere comandate da chi ne sia proprietario, abbia compiuto

Le navi da diporto a motore di stazza lorda non superiore alle venticinque tonnellate possono essere comandate e condotte da coloro che abbiano

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53906
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) sulle navi italiane militari e da diporto durante l'intero periodo di sosta; b) sulle navi italiane non comprese nella lettera a), nel periodo in cui si

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

91401
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diporto e misure a tutela della concorrenza; C. Cost. 18 marzo 2005, n. 106 in tema di legittimità costituzionale della legge della Provincia

Brevi note sul nuovo assetto delle assicurazioni aeronautiche a seguito dei decreti legislativi nn. 96/2005 e 151/2006 - abstract in versione elettronica

97647
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lg. n. 151/2006, al quale si deve l'ingresso, tra le assicurazioni aeronautiche, delle assicurazioni degli apparecchi per il volo da diporto o

Tassazione sul turismo: le iniziative della Regione Sardegna tra principi costituzionali e vincoli comunitari - abstract in versione elettronica

99701
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconde case ad uso turistico ed un'imposta regionale sugli aeromobili ed unità da diporto. Tale normativa viola ripetutamente il principio di non

Le tasse "Soru" e l'impatto con la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

103025
Morongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconde case ad uso turistico, all'imposta regionale su aeromobili e unità da diporto e all'imposta regionale di soggiorno, censurando le prime tre, in

La responsabilità civile nella navigazione da diporto - abstract in versione elettronica

116887
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineare un quadro più definito riguardo all'illecito aquiliano occorso durante la navigazione da diporto. La rassegna che segue propone una ricognizione

"Tassa sul lusso": la Corte di giustizia completa l'epitaffio - abstract in versione elettronica

118829
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

turistico degli aeromobili e delle unità da diporto viola la libertà di prestazione dei servizi e va considerato alla stregua di un aiuto di Stato

Requisiti oggettivi e soggettivi per la non imponibilità IVA delle "cessioni" di navi da diporto - abstract in versione elettronica

125883
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Genova, con una condivisibile decisione, afferma che l'acquisto o l'importazione delle navi da diporto

Il "decreto sviluppo". Lo sviluppo del settore turistico - abstract in versione elettronica

129801
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di semplificazione nel settore della nautica da diporto. In entrambi i casi, l'obiettivo è di stimolare la crescita del settore attraverso la

Estesa l'esenzione dall'imposta di registro per gli accordi patrimoniali tra coniugi - abstract in versione elettronica

136483
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti reali su beni immobili o su unità da diporto ovvero su altri beni e diritti reali, allora l'imposta sarà dovuta in misura proporzionale con le

Porti turistici e fiscalità comunale - abstract in versione elettronica

137133
Mencarelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'area portuale, ma anche sui c.d. posti barca, cioè sugli spazi acquei appositamente attrezzati per consentire l'ormeggio delle imbarcazioni di diporto

Normativa regionale - abstract in versione elettronica

161375
Caneponi, Emanuela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uso turistico ricreativo, della nautica da diporto e quelle ad uso pesca ed acquicoltura. L'informativa sui pronunciamenti della Corte Costituzionale

Diporto nautico e "marina resort" - abstract in versione elettronica

164421
Vagaggini, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diporto nautico rappresenta una risorsa economica indispensabile per l'Italia che, con i suoi ottomila chilometri di sviluppo costiero, deve poter

Importazione di imbarcazioni straniere: necessaria l'iscrizione nei registri previsti dal Codice della navigazione? - abstract in versione elettronica

166299
Lavazza, Luca; Pizzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da diporto validamente importata in Italia; la Corte di cassazione ha qualificato, invece, l'immatricolazione solo come un elemento da cui può

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173806
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diporto: infatti, in origine il vocabolo inglese intendeva comprendere tutti i divertimenti, e gli svaghi possibili all'aperto. Col trasformarsi di tali

Pagina 120

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179026
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

’imparare. Come fu da tanto da poter leggere e intendere qualche libro, la lettura divenne il suo diporto, e quando incontrava esempi di generosità o di

Pagina 5

Il tesoro

181825
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viaggio: la discrezione è il primo requisito di una perfetta educazione. In una crociera di diporto, fra i partecipanti vi sarà maggiore affiatamento e

Pagina 552

L'angelo in famiglia

183194
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e nei giornali posti all'Indice vi sia poi quel male che loro si attribuisce; e che qualora si leggano, come fanno essi, così per diporto e senza

Pagina 151

in villeggiatura, in una gita di diporto mi recai presso all'Adda, e questa avendo deviato dal suo cammino, lasciava scoperto una parte del suo letto

Pagina 183

qualunque famiglia presso la quale ti trovi od in pensione, od a diporto, od in villa, si mangia grasso nei giorni in cui è comandato il magro, tu devi

Pagina 709

non solo tollerati, ma sublimati, portati all'apogeo. Alcuni anni or sono, io mi trovava a diporto in provincia presso una dama di alta società, ed

Pagina 720

Il codice della cortesia italiana

184422
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elemento di progresso e come strumento di lavoro e di diporto, esige questo raddrizzamento di un costume che, qualche volta, potrebbe chiamarsi assai

Pagina 159

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193753
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; come il rachitismo, le storpiature, le difficoltà di respirazione, e altrettali. E lodevolmente si diportò il Municipio della stessa città, a

Pagina 70

Galateo morale

197540
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come il migliore diporto sia la varietà dei lavori, come la rendita migliore sia la parsimonia del vivere, come l'amore dei fratelli sia il benefizio

Pagina 398

Come presentarmi in società

200155
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

male: anzi benissimo, se si va in quel luogo per diporto o per cura, e la conversazione è uno dei graditi sollievi. Ma sia una conversazione lieve

Pagina 196

Angiola Maria

207430
Carcano, Giulio 6 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Alla fine, comparve una bella giovine, una delle figliuole del lord.... Non vi ricordate d'averle vedute talvolta a diporto giù per il lago

l'arida politica cedeva il luogo alla dolcezza d' un senso affatto nuovo. Più spesso le fanciulle andavano a diporto per i paesi

Pagina 108

trascinava seco a diporto, per guarirlo da quella sua cupa tristezza, dicendogli che lo spleen l'avrebbe presto fatto finir tisico. Per questo, Eugenio non

Pagina 245

scendere nella piccola barca, e d' andarsene così sole a diporto lungo le rive del lago, che lucido e trasparente, al par del cielo, pareva le invitasse

Pagina 36

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11 LIBRO PRIMO. I. Una domenica . . . . . . » 15 - II. Sul terrazzo . . . . . . . . . . . .» 27 - III. A diporto sul lago . . . . . . .» 37

Pagina 380

rivolse quindi, e: - « Mi rincresce » disse « d' avervi forse sviato dal vostro diporto della sera. Se la mia compagnia vi disturba, vi prego di scusarmi

Pagina 56

Quell'estate al castello

213802
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

milionaria e avessi fatto tre volte il giro del mondo con lo iòtYacht (inglese; pronuncia iòt): panfilo; bastimento da diporto, a vela o a motore

Al tempo dei tempi

219393
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e canti, non vi si vedevano più danzatrici. Quando egli usciva a diporto andava nei boschi della vicina collina di Monreale, oppure all'Abbazia di San

D'Ambra, Lucio

220458
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'isola in isola dell' arcipelago galante di Pulquerrima cominciata instancabilmente da Sua Altezza da quando la sua nave da diporto aveva dovuto

Scritti giovanili 1912-1922

264985
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Il medesimo non si ripete in Baviera. Ivi credereste, ornatissimo Signor Abate, ire prima a diporto per una provincia dello Stato Veneto tanti sono i

Pagina 476

Il Corriere della Sera

380966
AA. VV. 1 occorrenze

-Bon Luigi, id., nel combattimento di Monte Mocram si diportò con coraggio. A Tucruf, sebbene ferito gravemente, diede esempio di arditezza ai propri

Scritti

528441
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Con questo miraggio e con la nostalgia che lo aveva ripreso della vita di mare, Egli acquistò in Inghilterra alla fine del 1919 una nave da diporto

Pagina L

Più tardi GUGLIELMO MARCONI fu invitato dalla Regina d'Inghilterra a stabilire un servizio di comunicazione con la nave da diporto reale Osborne, su

Pagina XXIV

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576262
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si va soltanto a diporto per pochi passi, con piccole barche, per andare a vedere la fonte ed il papiro. Eccovi tutto.

Pagina 999

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

Napoli, o quando Ferdinando veniva verso Roma. Tornato da questo viaggio di diporto, pare che, con una transizione discretamente rapida, il volto della

L'ALTARE DEL PASSATO

676788
Gozzano, Guido 1 occorrenze

secenteschi torinesi fu un bel mattino rallegrata da una novella incredibile. La Duchessa è fuggita di Palazzo. Dov'è? Fuggita? Ma no! È a diporto a

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

giovane signore, che Paolo aveva conosciuto a Roma, quando vi faceva i suoi studi e che poi si era recato per diporto ad Andropoli. Fin da fanciullo

CAINO E ABELE

678775
Perodi, Emma 1 occorrenze

d'accanto, procedendo spedito per la via Nazionale, fra la gente che s'avanzava lentamente per solo diporto. Ma nell'avvicinarsi all'albergo i ricordi

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679201
Perodi, Emma 1 occorrenze

diporto andava nei boschi della vicina collina di Monreale, oppure all'Abbazia di San Martino ove i Benedettini pregavano e lavoravano la terra per

Pagina 141

LEGGENDE NAPOLETANE

682472
Serao, Matilde 1 occorrenze

giorno ella volle andare a diporto sopra una feluca pel golfo di Napoli. Verso la riva Platamonia, dove il mare è sempre tempestoso, mentre i marinari