Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimensione

Numero di risultati: 999 in 20 pagine

  • Pagina 2 di 20

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21232
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella stessa forma sono stabiliti i limiti di peso, dimensione, valore e assegno per gli oggetti affidati all'Amministrazione o per le operazioni ad

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43265
Stato 1 occorrenze

7. Nel caso di stazioni appaltanti di dimensione nazionale la cui struttura organizzativa é articolata in sedi locali, le domande e i relativi

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63946
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare natura o dimensione, non possono essere delegati ad Enti locali.

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66207
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione esercita la funzione di coordinamento sugli enti locali e sugli enti economici pubblici a dimensione regionale.

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66935
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione può con legge istituire enti od aziende regionali per attività e servizi che, per la loro particolare natura e dimensione, non possono

La dimensione biologica dell'uomo nel personalismo etico. Approccio ad una rilettura personalista della teoria della "legge naturale" - abstract in versione elettronica

90652
Chalmeta, Gabriel 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dimensione biologica dell'uomo nel personalismo etico. Approccio ad una rilettura personalista della teoria della "legge naturale"

Corti costituzionali e diritti universali - abstract in versione elettronica

95383
Zagrebelsky, Gustavo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale italiana. Vi si tratta della apertura delle giurisprudenze costituzionali nazionali a una dimensione universale, in corrispondenza con la

La dimensione garantistica del principio di irretroattività e la nuova interpretazione giurisprudenziale "imprevedibile": una "nuova frontiera" del processo di "europeizzazione" del diritto penale - abstract in versione elettronica

99362
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dimensione garantistica del principio di irretroattività e la nuova interpretazione giurisprudenziale "imprevedibile": una "nuova frontiera" del

La nuova dimensione del giudicato penale ed i poteri del giudice di "modificare" le statuizioni della sentenza - abstract in versione elettronica

99656
Iacobacci, Danilo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova dimensione del giudicato penale ed i poteri del giudice di "modificare" le statuizioni della sentenza

Una buona "novella" al c.p.c.: la riforma del 2009 (con i suoi artt. 360 bis e 614 bis) va ben al di là della sola dimensione processuale - abstract in versione elettronica

109026
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una buona "novella" al c.p.c.: la riforma del 2009 (con i suoi artt. 360 bis e 614 bis) va ben al di là della sola dimensione processuale

Laicità, radici cristiane e regolamentazione del fenomeno religioso nella dimensione dell'U.E. - abstract in versione elettronica

109522
Varnier, Giovanni B. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Laicità, radici cristiane e regolamentazione del fenomeno religioso nella dimensione dell'U.E.

Il reato di corruzione in atti giudiziari nella sua (non ben definita) dimensione applicativa - abstract in versione elettronica

110830
Bellagamba, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato di corruzione in atti giudiziari nella sua (non ben definita) dimensione applicativa

Nuovi "modelli modulari di cura": l'intensità di cura a dimensione variabile. Il caso dell'Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate - abstract in versione elettronica

122070
Moroni, Paolo; Colnaghi, Erminia; Bonfanti, Marzia; Casartelli, Luca; Croce, Davide; Foglia, Emanuela; Porazzi, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi "modelli modulari di cura": l'intensità di cura a dimensione variabile. Il caso dell'Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate

Mettere l'organizzazione al centro: sull'importanza della dimensione organizzativa per il buon funzionamento degli uffici giudiziari - abstract in versione elettronica

123294
Gilardi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mettere l'organizzazione al centro: sull'importanza della dimensione organizzativa per il buon funzionamento degli uffici giudiziari

Un nuovo paradigma per le politiche di sviluppo: crescita - competizione - comunicazione e informazione - conoscenza - cultura - abstract in versione elettronica

128377
Lo Cicero, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impresa a rete. Nella seconda parte descriviamo le ragioni per le quali la ICT non è un settore ma una dimensione orizzontale dell'intera economia

La cultura giuridica del lavoro di fronte alle nuove forme organizzative e alla dimensione transnazionale delle attività economiche - abstract in versione elettronica

131784
Pinto, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cultura giuridica del lavoro di fronte alle nuove forme organizzative e alla dimensione transnazionale delle attività economiche

Iconologia della legge e del disordine in Law & Order. Special Victims Unit - abstract in versione elettronica

135023
Battisti, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentazione mediatica del gesto e del comportamento legale. Se la dimensione rituale, che trova la sua massima espressione nella corte di giustizia

Sovranità e leggi fondamentali: alla ricerca di una dimensione costituzionale nell'Europa moderna (secc. XV-XVIII) - abstract in versione elettronica

138864
Tavilla, Elio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sovranità e leggi fondamentali: alla ricerca di una dimensione costituzionale nell'Europa moderna (secc. XV-XVIII)

Unione europea e rappresentanza: l'epifenomeno di una questione teologico-politica - abstract in versione elettronica

140907
Costa, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si prefigge di leggere la complessa questione della dimensione rappresentativa dell'Unione europea attraverso le logiche e i concetti

Il ceto creditorio e la dimensione istituzionale della S.r.l.: riflessi sull'azione dei creditori sociali e sulla legittimazione del curatore - abstract in versione elettronica

142514
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ceto creditorio e la dimensione istituzionale della S.r.l.: riflessi sull'azione dei creditori sociali e sulla legittimazione del curatore

La dimensione internazionale dell'insolvenza. Recenti sviluppi - abstract in versione elettronica

146833
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. tratta il tema della dimensione internazionale dell'insolvenza, con particolare riferimento, tra gli altri, all'aspetto della disciplina

La nuova dimensione dell'incandidabilità estesa alla totalità delle cariche elettive e di governo - abstract in versione elettronica

148076
Scuto, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova dimensione dell'incandidabilità estesa alla totalità delle cariche elettive e di governo

Basilea 3 e la stabilità finanziaria delle banche: quale relazione con la dimensione della banca? - abstract in versione elettronica

148490
Cioli, Valentina; Giannozzi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Basilea 3 e la stabilità finanziaria delle banche: quale relazione con la dimensione della banca?

La dimensione pedagogica della Costituzione (Riflessioni a partire da "La costituzione nella scuola. Ragioni e proposte" di Luciano Corradini) - abstract in versione elettronica

154950
Pizzolato, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dimensione pedagogica della Costituzione (Riflessioni a partire da "La costituzione nella scuola. Ragioni e proposte" di Luciano Corradini)

Sistema sanzionatorio tributario e "ne bis in idem" CEDU: la dimensione antropologica di (un irriducibile?) conflitto - abstract in versione elettronica

162560
Pepe, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sistema sanzionatorio tributario e "ne bis in idem" CEDU: la dimensione antropologica di (un irriducibile?) conflitto

Sistema globale di acquisizione delle prove nelle fattispecie aventi dimensione transfrontaliera: l'ordine europeo di indagine penale (OEI) - abstract in versione elettronica

162714
Iermano, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sistema globale di acquisizione delle prove nelle fattispecie aventi dimensione transfrontaliera: l'ordine europeo di indagine penale (OEI)

La disciplina civilistica del bilancio d'esercizio e la disciplina sanzionatoria delle false comunicazioni sociali: analisi intersettoriale in una dimensione evolutiva - abstract in versione elettronica

163100
Quattrocchio, Luciano Matteo; Omegna, Bianca Maria; Sassi, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione evolutiva

Epistemologia ed ontologia. Riflessioni a proposito del volume di Giuseppe Benedetti "Oggettività esistenziale dell'interpretazione. Studi su ermeneutica e diritto" - abstract in versione elettronica

163717
Carsetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la possibile coniugazione tra ricerca dell'oggettività e dimensione esistenziale dell'atto interpretativo.

Utopia ed eccezione. A partire da Kojeve e Lacan - abstract in versione elettronica

163721
Ceci, Flavio Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione politica su di una "esclusione".

Da Bramante a Canova

250916
Argan, Giulio 1 occorrenze

Volendo meglio precisare la divergenza tra i due maestri, si può dire che lo spazio del Bernini dimensione, quello del Borromini situazione. La

Pagina 216

Il divenire della critica

252502
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

A tutt’altro genere (un genere linguisticamente inedito perché mette in risalto la stessa «dimensione» umana, resa abnorme ma anche più leggibile

Pagina 244

Manifesti, scritti, interviste

257823
Fontana, Lucio 1 occorrenze

L’architettura è volume, base, altezza, profondità, contenute nello spazio, la 4° dimensione ideale dell’architettura è l’arte.

Pagina 29

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258714
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si prepara con un pezzo di cartone della dimensione di cent. 9x6 circa, intagliandovi nel centro un’apertura rettangolare di centimetri 6x4; che poi

Pagina 108

Prendete un quaderno di carta ben collata e rigatelo in tanti quadratelli della dimensione di un centimetro circa. Su questo quaderno copiate tutte

Pagina 175

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266850
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la prima volta, ritornava alla dimensione monumentale.

Pagina 92

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268055
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Semantica: quella dimensione della semiotica che si occupa del significato dei segni, ossia del rapporto tra segno e denotatum.

Pagina 230

Il cuoco sapiente

283091
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le animelle si fanno prima lessare per 15 o 20 minuti; indi si tagliano a pezzetti di giusta dimensione, s’infarinano, si passano all’uovo sbattuto e

Pagina 147

La cucina di famiglia

301524
1 occorrenze

Le animelle si fanno prima scottare in acqua e sale; indi si tagliano a pezzetti di giusta dimensione, e si friggono come il cervello, dopo averle

Pagina 072

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310251
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

coperti premete sopra ai medesimi un altro cerchio di latta di dimensione eguale a quello qui sopra indicato, onde si formi un’incisione all’ingiro.

Pagina 088

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320363
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fegato alla lionese. Tagliate a fette, della grossezza e dimensione d'uno scudo, 300 gr. di fegato e friggetelo a fuoco ardente nel burro, dove

Pagina 275

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348082
Mauro Boselli 1 occorrenze

SE QUELLA TRACCIA È STATA LASCIATA DA UN SERPENTE... EBBENE, NON ESISTONO SERPENTI DI QUELLA DIMENSIONE IN TUTTO IL MESSICO...

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366165
AA. VV. 1 occorrenze

CHE FINE HA FATTO TOPOLINO? DISSOLTO IN PULVISCOLO? TRASPORTATO SU UN PIANETA SCONOSCIUTO? RISUCCHIATO IN UN’ALTRA DIMENSIONE????

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

496540
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

Risulta poi manifesto, ragionando in una dimensione come al n. 13, che il centro di gravità di un segmento è il suo punto di mezzo.

Pagina 435

in quanto si tratta dell’integrale ad 1 dimensione di una funzione che presenta, entro il campo d’integrazione, un infinito del 1° ordine.

Pagina 482

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514939
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dimensione trasversale della testa, 22': larghezza della coda alla base, 16'.

Pagina 13

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519151
Venanzio Giuseppe Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la superficie dell'immagine, che viene prodotta, è di pollici 8x10 nella dimensione minima, ed è di pollici 30x40 nella massima dimensione.

Pagina 129

Quando si hanno vetri di piccola dimensione a collodionare un collodio molto denso può servire bene: ma per i vetri di grande dimensione è cosa

Pagina 364

È con un metodo somigliante che il signor Baldus ed altri operatori ottengono prove di grande dimensione, di molta bellezza.

Pagina 426

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539630
Harry Schmidt 1 occorrenze

Linea: è generata da un punto che si muove in una determinata posizione. Ha una sola dimensione: la lunghezza.

Pagina 18

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683099
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ferrovie tra la Piazza del Duomo e la Stazione Centrale, o quella di Vigevano L. 25 Per un bagaglio della dimensione non maggiore di centimetri 60 L. 25 Per